Forse non lo sai ma le sopracciglia truccate adeguatamente e curate creano un viso armonioso e attraente. Quindi non devi assolutamente trascurare le tue sopracciglia! Sopracciglia sono la cornice degli occhi e sono molto importanti nella percezione del viso, scopri quali sono i 5 errori del trucco che ti invecchiano.
Le sopracciglia sono molto importanti nell’impatto generale che il viso crea nelle persone che ci guardano. Non a caso li definiscono la “cornice degli occhi”. Quindi se ti sei accorta che le tue sopracciglia hanno bisogno di una bella sistemata ma finora non hai mai utilizzato le pinzette, il rasoio e altri strumenti per le sopracciglia, è sempre meglio affidarsi agli specialisti della creazione e/o la correzione della forma delle sopracciglia. Una volta che lo specialista creerà la forma giusta alle tue sopracciglia, potrai fare il mantenimento anche da sola. Ma ricordati che ci sono i 5 errori che ti potranno far sembrare più vecchia e che dovresti evitare assolutamente.
Usare la matita o l’ombretto del colore troppo scuro è sbagliato perché invecchia
Il primo dei cinque errori di trucco che invecchia è quello di usare la matita per le sopracciglia troppo scura. Evita di usare la matita o l’ombretto per le sopracciglia del colore molto più scuro rispetto alla tua tonalità naturale. Inoltre è sconsigliato di mettere il trucco in modo pesante ed uniforme. Questo errore farà sembrare il tuo viso severo se non arrabbiato e lo sguardo stanco e provato.
Come devi fare? Il colore della matita deve essere di mezzo tono o al massimo un tono più scuro rispetto al tuo colore naturale delle sopracciglia. Per truccare le sopracciglia e farle sembrare molto naturali devi fare dei trattini leggerissimi che imitano i peli. Infine devi leggermente sfumare il tutto. Non disegnare mai le sopracciglia con una linea continua! A parte che non va più di moda ma crea un look volgare e per nulla naturale.
2. Lasciare le sopracciglia naturali ad ogni costo
Ignorare il fatto che con l’età le sopracciglia si diradano e lasciarli “al naturale” ti farà solamente sembrare più vecchia.
Il secondo dei cinque errori di trucco che invecchia e il quale commettono molte donne è quello di ignorare il diradamento delle sopracciglia. Con il passare degli anni le sopracciglia come i capelli diventano progressivamente più radi, è un dato di fatto, non ci si può fare nulla. Forse non ci hai mai pensato prima ma il diradamento dei capelli e dei peli fa sembrare una donna più vecchia.
Se hai notato che le tue sopracciglia non sono folte come una volta allora è arrivato il momento di infoltirli. Puoi provare di rafforzare le sopracciglia con un prodotto naturale. Nel frattempo usa il trucco per infoltirli visivamente. Puoi usare l’ombretto in polvere per farle sembrare più folte. Se invece vuoi avere un trucco più duraturo senza dover preoccuparti del trucco delle sopracciglia allora puoi optare per il trucco permanente. Le tecniche moderne di trucco permanente garantiscono un “infoltimento” pelo a pelo con un effetto molto naturale.
3. Sopracciglia bianche
Non fare niente per le sopracciglia grigie o bianche è decisamente uno sbaglio che ti farà sembrare più vecchia.
Il terzo errore del trucco delle sopracciglia che invecchia è quello di lasciare le sopracciglia grigie o bianche. Le tue sopracciglia sono diventati grigi o banchi come i tuoi capelli? Se vuoi sembrare più giovane devi fare assolutamente qualcosa! Le sopracciglia bianche non si vedono e il tuo viso diventa incolore e anonimo, lo sguardo risulta spento. Inutile dire che con le sopracciglia bianche dimostri molti anni in più! Cosa devi fare? Puoi fare il colore alle sopracciglia. Di solito lo fanno le parrucchiere ma puoi trovare dei kit di tinta per le sopracciglia anche nei supermercati grandi, nei negozi specializzati e nelle profumerie. 10 minuti di posa e sei più giovane di almeno 5 anni! Non è fantastico?! Il colore si fa una volta al mese circa.
4. Lasciare le sopracciglia selvagge
Uno dei 5 errori del trucco che ti invecchiano è quello di tenere le sopracciglia selvagge con un effetto monociglio.
Quarto errore che invecchia è quello di lasciare le tue sopracciglia incolte. Le sopracciglia troppo folte al pari passo con quelle rade ti invecchiano di 5-7 anni! La situazione si peggiora se si tratta di un monociglio, cioè se le tue sopracciglia si uniscono sopra il naso con la fitta peluria tipo Frida Kahlo. Il viso con queste sopracciglia sembra molto severo e provato. Quindi via la correzione!
5. Sopracciglia sottili e a forma bizzarra
Tenere le sopracciglia sottili come due fili oppure a girino non donano a nessuno e “regalano” al aspetto più anni.
Sopracciglia strane – è il quinto dei 5 errori che invecchiano. Le sopracciglia sottili come due fili oppure a girino, cioè con la testolina grossa e una codina sottile donano un aspetto comico al tuo viso e ti fanno sembrare più vecchia. Se hai questo tipo di sopracciglia puoi correggerle con il trucco. Se non sei sicura di farcela da sola rivolgiti agli esperti: estetista di fiducia oppure all’operatrice di trucco permanente.
Hai appena letto Sopracciglia – 5 errori del trucco che invecchiano e hai scoperto quali sono gli accorgimenti per sembrare più giovane. Ma se non sei sicura di essere in grado di dare la forma giusta alle tue sopracciglia sappi che esiste un servizio che si chiama “Architettura delle sopracciglia”. Questo servizio aiuta le donne come te ad avere le sopracciglia adatte al viso che risaltano gli occhi ed aprono lo sguardo.
Non tutte le estetiste sono specializzate pertanto informati prima di sceglierne una. Esistono, addirittura, le figure professionali che si occupano solo ed esclusivamente di styling delle sopracciglia. E’ una professione molto diffusa begli Stati Uniti, tra i Vip ma piano piano sta prendendo il piede anche in Italia. Perché le celebrità sanno bene l’importanza delle sopracciglia e si affidano ai professionisti. Rivolgendoti ad un Architetto delle sopracciglia potrai sentirti una celebrità anche tu ma sopratutto potrai essere più sicura del risultato. Perché le sopracciglia curate e truccate accuratamente creano un viso armonioso e attraente e ti fanno pure sembrare più giovane di almeno cinque anni.
Segnali del corpo che indicano che gli piaci veramente
Se hai aperto questo articolo, molto probabilmente hai qualche uomo al quale sei interessata e vuoi scoprire se gli piaci. In seguito troverai una serie di segnali che il suo corpo invia inconsciamente mentre siete insieme. Non sempre è necessario osservare il comportamento di qualcuno per capire se c’è del interesse, perché molto spesso gli uomini lo dichiarano apertamente. Ma ci sono alcune situazioni non molto chiare e vogliamo capire se la simpatia è reciproca per sapere come comportarsi. Quindi come capire se gli piaci?
Premesso che tutte le persone sono diverse e quindi i modi e i gesti di un uomo significheranno che gli piaci, del altro invece che vuole venderti il suo corso di yoga. Osserva quindi i segni che abbiamo raccolto sul linguaggio del corpo, ma ricorda che tutto è relativo e dipende anche dalle circostanze nelle quali vi trovate.
Postura aperta
Le gambe sono alla larghezza delle spalle, le spalle sono rilassate, le braccia e le mani non sono incrociate e la mascella è aperta. Una postura aperta è un segno che è a suo agio con te.
Respirazione rilassata
Un altro segnale che indica che accanto a te si sente calmo e a suo agio.
Mani in bella vista
L’oggetto dell’osservazione ha le mani in tasca o dietro la schiena? Molto bene. Questo è un altro segno di apertura.
Di solito incliniamo la testa quando ascoltiamo qualcosa di interessante o guardiamo qualcosa di piacevole. Quindi se lui inclina la testa mentre ti guarda, è un buon segno.
Contatto fisico “casuale”
Capire se gli piaci si può anche osservando se ti tocca inavvertitamente. Ti ha appena sfiorato mentre ti stava porgendo qualcosa, oppure mentre ti faceva passare accanto? Si, può sembrare un tocco casuale, ma molto probabilmente non lo è. Più spesso cerca di toccarti “casualmente”, più è probabile che gli piaci.
Gioca con i vestiti
Quando siamo nervosi, le mani non riescono a stare fermi. Iniziamo a sistemare la frangia sulla sciarpa, giochiamo con la punta della cravatta, raddrizziamo i risvolti della camicia e così via. Quindi se l’uomo lo fa o gli piaci oppure è semplicemente molto pignolo.
Mani sudate
Anche le mani sudate possono indicare il nervosismo. Ma può anche darsi che abbia le mani sudate sempre, oppure si è appena lavato le mani. Ma se questo accade solo in tua presenza, questo potrebbe indicare una simpatia nascosta.
Perde filo del discorso
Sai vero che quanto siamo nervosi la lingua inizia a comportarsi in modo strano e si “scollega” dal cervello. Anche per gli uomini vale lo stesso discorso. Se gli piaci lui si perde il filo del discorso, la sua lingua inciampa. Se con tutti gli altri parla in modo normale ma si perde solo con te, allora gli piaci sicuramente.
Faccia a faccia
Ovunque siete, in un centro commerciale, al cinema o in un bar, lui durante una conversazione non può resistere e vuole avvicinare sempre il suo viso al tuo? Vuole essere sempre piu vicino a te? Un buon segnale di simpatia, vuol dire che non resiste starti lontano.
Gli occhi non mentono
Osserva i suoi occhi mentre ti guarda. Perché le pupille dilatate sono la reazione del cervello alle cose che ci attraggono. Ma attenzione, le pupille possono dilatarsi semplicemente perché è buio, oppure perché ha esagerato con i caffè.
Sopracciglia alzate
Se alza le sopracciglia è perché potrebbe essere interessato a quello che stai dicendo, se non è la sua solita espressione.
Un sorriso smagliante
Un sorriso aperto come quello di un bambino piccolo, con gli occhi socchiusi dal piacere, è un segno che lui sta bene con te e che trova davvero divertente quello che stai dicendo.
Si lecca le labbra
Quando siamo attratti da qualcosa, il nostro corpo inizia a produrre una grande quantità di saliva. Questo potrebbe significare due cose: o gli piaci oppure è affamato e sta pensando alla bistecca con patate.
Ti guarda negli occhi
Come capire se gli piaci? Ti guarda negli occhi.
In un’epoca in cui tutti noi guardiamo costantemente gli schermi, uno sguardo dritto negli occhi è un lusso. Se lo fa spesso con te, allora sei sicuramente il suo tesoro.
Si sporge in avanti mente ti parla
Probabilmente, in un bar chiassoso non c’è alternativa, e comunque vi siederete, sporgendovi l’uno verso l’altro per poter parlare. Ma se siete seduti in un luogo tranquillo, ma lui si sporge comunque in avanti, probabilmente gli piaci. Oppure ha problemi di udito.
Sporge i gomiti mettendo le mani sui lati
L’oggetto dell’osservazione mette le mani sui fianchi sporgendo i gomiti? In pratica, con una tale posa, una persona cerca di occupare più spazio come per dire “Questo è mio spazio e questa donna è mia”.
Gambe allargate
S siede di fronte a te, spingendo in avanti il bacino e allarga le gambe significa che gli piaci. Questa è una posa sexy che espone le parti più tenere del corpo. Stai sicura che non vengono mostrati a tutti.
Punta verso di te con i piedi
Questo segnale del corpo è vecchio come il mondo. Se le punte dei suoi piedi puntano nella tua direzione, allora potrebbe essere interessato a te. Ma attenzione, questo è un trucco così conosciuto che molti uomini lo usano di proposito per far credere che gli piaci. Osserva anche altri segnali per capire se gli piaci veramente.
Si tocca il collo
Il collo è una parte vulnerabile e sensibile, e se un uomo tocca il suo pomo d’Adamo, potrebbe voler essere baciato lì. Ma può anche darsi che la pelle tira dopo la rasatura. Comunque ma un fatto non esclude l’altro.
Se ancora non avete molta confidenza non oserebbe toccarti le mani, perché è un gesto molto intimo. Ma se gli piaci potrebbe darti dei piccoli colpetti sulla e prenderti per avambraccio. Si tratta di un passaggio intermedio tra il nessun contatto fisico e il contatto pelle a pelle.
Dimentica del suo cellulare
Se un uomo ti ascolta senza essere distratto da messaggi e chiamate, ha sicuramente una cotta per te.
Voce bassa
Probabilmente vuole apparire più mascolino e una voce bassa e vellutata è uno dei segni della mascolinità. Tuttavia, per eccitazione e nervosismo, la sua voce può anche essere alta e squillante.
Ricordati che per capire se gli piaci non basta solo uno dei segnali sopra descritti, dovrebbero essere diversi. Inoltre, come abbiamo già detto bisogno valutare anche la situazione in qui vi trovate, perché le circostanze influenzano il comportamento sia tuo che suo.
Come e perché aprire i chakra con la meditazione e altre pratiche
La parola chakra è sanscrito. In pratica, significa il centro energetico. Quindi il chakra, come l’energia, è invisibile ed è concentrato, raccolto attorno ad un certo centro. Il corpo fisico è circondato da un corpo sottile invisibile , chiamato anche corpo eterico o vitale. Questo corpo energetico è costituito da molte linee sottili che circondano l’intero corpo fisico. Sono loro che collegano il corpo con l’energia del Cosmo e della Terra, lo nutrono e lo rivitalizzano. Ma a volte può succedere che i chakra si bloccano. Questo blocco si manifesta sul corpo fisico inizialmente con qualche disturbo e in seguito in vere e proprie malattie. Scopriamo come aprire i chakra con la meditazione e altre pratiche.
Cosa sono i chakra
Ci sono sette centri del nostro corpo in cui la concentrazione di energia è molto più alta. Questi sono chiamati centri energetici maggiori, o chakra. Si trovano lungo la colonna vertebrale, partendo dal coccige e terminando con la sommità della testa. Sono collegati al corpo fisico attraverso le rispettive ghiandole. Naturalmente, queste ghiandole sono estremamente importanti per il corretto funzionamento energetico dell’intero corpo umano. Apertura del chakra permette di stabilire la connessione energetica il chakra e la ghiandola situata sotto di esso.
L’apertura dei chakra ha un effetto benefico sulla salute, poiché un chakra che lavora attivamente armonizza tutti gli organi che si trovano nel campo della sua attività. Inoltre, l’apertura dei chakra porta alla crescita spirituale e alla scoperta delle capacità psichiche. L’apertura dei chakra è un processo piuttosto complicato, che richiede molti mesi di lavoro su se stessi. Per fare questo, devi prepararti fisicamente e imparare a sentire il flusso di energia nel corpo. I chakra principali sono sette.
Tutti i chakra vibrano a velocità differenti. La velocità della vibrazione del ogni singolo chakra dipende dalla sua posizione nel corpo. I chakra piu alti hanno le vibrazioni piu alte e anche l’impatto sul nostro essere maggiore. Dobbiamo ricordare che ognuno di noi ha un’enorme riserva di energia e che può essere accesa in qualsiasi modo. Puoi usare questa energia per soddisfare i tuoi bisogni e vivere nell’amore e nella salute. Ma attenzione, può anche farti del male, perché può ridurre la nostra vitalità e persino causare malattie.
Quando tutto va bene e ci sentiamo felici, ascoltiamo i nostri bisogni e costruiamo una vita piacevole, vivendo in armonia con tutto ciò che ci circonda, allora la nostra energia circola liberamente e tutto il nostro essere è pieno di vitalità. Ma se viviamo, violando le leggi dell’armonia, blocchiamo l’energia in determinati punti del nostro corpo – e sentiamo in seguito corpo indebolirsi. Perché altri centri non vengono riforniti di energia in modo naturale e ci sentiamo stanchi, malati e infelici.
Prova Chakra Test per vedere se i tuoi chakra sono sballati
Aprire i chakra con la meditazione e l’ipnosi
I saggi antichi, per aprire i chakra, utilizzavano la pratica di risveglio della cosiddetta energia Kundalini. La parola “kundalini” deriva dalla parola “kundala” che significa “avvolto”. Questo potere è simboleggiato da un serpente addormentato che si morde la coda, un simbolo dell’infinito.
Kundalini yoga, la meditazione, le preghiere, una dieta speciale e la pulizia del corpo si usano per risvegliare l’energia della Kundalini. Perché l’apertura dei chakra non è questione di un giorno e richiede una pratica lunga e regolare.
Per aprire i chakra con la meditazione, infatti, è necessario entrare in uno stato di trance, che può essere ottenuto anche con l’autoiponosi. Bisogno concentrarsi sul proprio obiettivo.
Chakra umani, descrizione dei chakra
Aprire i chakra con la meditazione
Muladhara
È il primo chakra più importante del corpo umano. È anche chiamato centro del coccige e si trova alla base della colonna vertebrale, due dita sotto i testicoli e due dita sopra l’ano. Nelle donne, questo chakra si trova vicino all’apertura dell’uretra. Questo chakra è largo quattro dita e ruota a destra. Il nome “Muladhara” è composto dalle parole “mula” che significa “radice” e “adhara” che significa “base”.
Muladhara costituisce la base della colonna vertebrale e di altri chakra del corpo. Sotto la sua influenza c’è l’intera parte inferiore del corpo dal coccige ai piedi. Questo chakra dà la capacità di base di annusare. Il Muladhara ha le proprietà della terra. Questo gli conferisce un colore rosso scuro. L’animale cosmico di questo chakra è Airavat, un elefante bianco con sette proboscidi. Questo enorme animale veloce incarna energia, necessario per mantenere la salute e le forze creative creative dell’uomo.
Su Airavata siede il dio Indra, il re ribelle degli dei, che gode delle donne, del vino e del lusso. Allo stesso modo, i sentimenti inconsci di una persona sono capricciosi e cercano di trascinarlo lontano dal raggiungimento della pace mentale e della felicità spirituale, dandogli l’avidità per tutti i piaceri terreni. Solo chi sa controllare i sensi può raggiungere il settimo chakra (Sahasrara).
Le informazioni principali su questo chakra arrivano attraverso l’olfatto, cioè attraverso il naso. Fisicamente, questo chakra corrisponde all’ano. È il centro della sopravvivenza umana, ed è connesso con il corpo fisico attraverso le ghiandole surrenali. Una persona che si concentra su questo chakra è benedetta con salute, felicità e tutti i bisogni terreni.
Svadhisthana
Il prossimo chakra, Svadhisthana, chiamato anche “centro sacrale”, si trova alla base del coccige, sopra l’osso pubico e alcune dita sopra il Muladhara chakra. La parola “Svadhisthana” significa “sotto il proprio controllo“. Il colore attribuito a questo chiakra è rosso-arancio brillante. Questo chakra è responsabile di tutti i sistemi urinario, escretore, riproduttivo e di tutti i bisogni del corpo legati all’acqua. Come sappiamo, la Terra è composta per il 75% da acqua e il resto è terra. Allo stesso modo, il nostro corpo è composto per il 75% da acqua. Questo chakra è responsabile del mantenimento del corretto livello dell’acqua, nonché del livello di viscosità del sangue.
Il centro sacrale governa la capacità di una persona di creare la propria vita, così come la sua attività sessuale, cioè la capacità di procreare. Questo centro è connesso con il corpo fisico attraverso le ghiandole sessuali, o gonadi (testicoli negli uomini, ovaie nelle donne).
Il dio di questo chakra è il dio Vishnu, insieme alla dea Saraswati, che ha tre occhi e quattro braccia. I tre volti di questa dea simboleggiano i tre tempi: passato, presente e futuro. Dea Saraswati è considerata la madre di ogni conoscenza. Chi medita su questo chakra accede alla conoscenza del passato, presente e futuro e viene liberato dalla lussuria, dalla rabbia, dall’avidità e da tutti i desideri materialistici superflui. Questo chakra immagazzina il karma di una persona. Qualsiasi atto compiuto di una persona è conservato nello Svadhisthana chakra.
Quando una persona si sottopone ad una hipnosi verso le vite passate, la sua mente si rivolge a questo chakra per avere informazioni. Ecco perché questo chakra è considerato un blocco sulla strada per ottenere l’integrità, e quindi, quando si apre il chakra Swadhisthana, una persona ha molti problemi, psicologici e fisici dopo l’apertura. In pratica, una persona deve superare la prova, quando questo chakra lo tenta con il lusso materiale. Chiunque abbia la forza di tenere a bada gli impulsi e resistere a tentazioni può controllare questo chakra. Anche Dio Gesù e Dio Buddha hanno affrontato la tentazione di questo chakra.
Chakra Manipura, o “centro del plesso solare”, si trova alla base dello sterno. È il centro del desiderio e dell’intelletto. È connesso con il corpo fisico attraverso il pancreas. Il nome di questo chakra significa “deposito di pietre preziose”. L’apertura di questo chakra dona al corpo dinamismo ed energia. È responsabile dell’apparato digerente, visceri piccoli e grandi, appendice, pancreas, duodeno, stomaco e fegato.
Il colore di questo chakra è giallo, la sua forza può essere paragonata a quella di Agni (fuoco) e si muove verso l’alto con piena forza. Nel corpo, il fuoco aiuta a mantenere la temperatura e aiuta nel processo di digestione.
Il risveglio diretto dell’energia cosmica (Kundalini) nel corpo umano inizia solo con il Manipura chakra. Questo perché Muladhara e Svadhisthana rappresentano le tendenze animali del corpo umano. Finché il chakra Manipura non viene ripulito e risvegliato, l’energia non può salire completamente. Il Manipura chakra funziona come punto energetico per risvegliare l’energia Kundalini. La meditazione su questo chakra aiuta a sbarazzarsi di tutte le malattie fisiche. Il risveglio di questo chakra dà anche alla persona il potere di guarire gli altri.
Nello stato risvegliato, questo chakra fornisce calore ed energia al corpo. Dall’apertura di questo chakra, una persona riceve la piena conoscenza del proprio corpo, sia etereo che fisico, il controllo sulla paura della morte e del fuoco.
Anahata
Chakra Anahata è chiamato il “centro del cuore” e si trova nella regione del cuore. Significa amore e pace senza fine. Controlla l’intera parte toracica del corpo fino al collo, oltre alle braccia, ed è responsabile del corretto funzionamento del cuore e dei polmoni. Il colore di questo chakra è verde. Ecco la fonte dell’amor proprio. È collegato al corpo fisico attraverso il timo (ghiandola del timo).
Il dio dell’Anahata chakra è Ishan Rudra e la dea Shakti Kakini. Il dio ha tre occhi, il terzo occhio è chiuso, il che simboleggia l’amore e il perdono che Dio dà a una persona che medita su questo chakra. Questo amore può essere paragonato all’amore di una madre che perdona un figlio anche dopo un crimine. La dea Shakti Kakini è una bellissima dea a quattro braccia che trasmette il nostro amore e compassione a coloro a cui sono destinati.
Quindi questo chakra è responsabile dell’attaccamento di una persona alla sua famiglia, amici e parenti. La meditazione su di esso rende una persona umile, nobile e onnisciente. L’apertura del chakra Anahata conferisce a una persona lo splendore della spiritualità. Una persona del genere ha molti seguaci che lo considerano un guru. Le donne aprono facilmente questo chakra. Per aprire questo chakra, devi imparare ad essere pienamente consapevole e gestire i tuoi sentimenti ed emozioni.
Il Vishuddha chakra, o “centro della gola”, si trova nella gola, proprio nel punto in cui si incontrano le clavicole. Questo chakra è responsabile del corretto funzionamento della gola, delle corde vocali, dei polmoni superiori, della bocca e del naso. È di colore azzurro ed è associato alla creatività, più precisamente, alla loro espressione, e alla capacità di comunicare. È collegato con il corpo fisico attraverso la ghiandola tiroidea. Una persona che medita su questo chakra acquisisce il potere di controllare le personeattraverso la parola e la scrittura.
Ajna
L’ Ajna chakra, o “centro frontale”, è anche chiamato Terzo Occhio, situata sopra il naso, tra le sopracciglia e di colore blu. Governa l’energia dell’amore universale, la compassione per le altre persone e, inoltre, lo sviluppo del dono, delle capacità paranormali e dell’intuizione. È collegato al corpo fisico attraverso la ghiandola pituitaria.
Fisiologicamente, questo chakra è responsabile del corretto funzionamento di occhi, orecchie e naso. È abbastanza difficile aprirlo, perché forma una barriera tra questo mondo e la dimora del dio Shiva. Dopo aver aperto questo chakra, anche la natura apre i suoi cancelli e ti permette di incontrare l’anima universale nella sua forma completa. Questo chakra contiene le chiavi dell’inizio della natura e del significato dell’anima.
Sahasrara
Aprire i chakra con la meditazione
Il Sahasrara chakra o “centro parietale” si trova sulla sommità della testa. Non è affatto un chakra, ma è la connessione con l’energia dell’universo. È il centro della grande illuminazione, il centro dell'”IO SONO”. Collegato al corpo fisico attraverso la ghiandola.
“Sahasrara” significa “loto dai mille petali”. Questo chakra non ha un colore è ed rappresentato da molti bellissimi fiori unici. Solo il Sahasrara chakra è chiamato la “fontana del nettare” – il nettare della conoscenza spirituale e universale. Quando una persona raggiunge lo stadio di apertura del Sahasrara chakra, acquisisce la conoscenza del passato, del presente e del futuro.
Matita o eyeliner? “Occhi di gatta” o classico? Nero o colorato? Come disegnare eyeliner
Come disegnare eyeliner? Gli eyeliner possono essere disegnati utilizzando diversi strumenti di bellezza, scegli la tua opzione in base al risultato che vuoi ottenere.
I prodotti per disegnare eyeliner possono essere liquido, gel e crema, è disponibile in diversi formati, con punte e pennelli di diverso spessore. Tutti gli eyeliner sono adatti per creare eyeliner classici con bordi perfettamente nitidi, ma ognuno ha le sue caratteristiche.
Eyeliner con pennellino
Se ti sei già fatto la mano, puoi usare uno speciale pennello sottile per l’eyeliner e le donne con le palpebre calanti dovrebbero assolutamente scegliere un eyeliner di lunga durata che non si sciolgono e non si rovinano.
L’opzione più semplice per coloro che non sanno affatto come disegnare eyeliner e fanno solo i primi passi in questa direzione. È più conveniente disegnare le linee chiare con una matita dura, ma assicurati che sia ben affilata e non graffi la palpebra: la mina dovrebbe scivolare facilmente sulla pelle.
I morbidi kajal difficilmente aiuteranno a disegnare frecce precise, ma sono adatti per disegnare sulla parte interna (mucosa) delle palpebre e lo spazio infraciliare. Possono essere utilizzati anche per eyeliner “sfumato” e come base per smokey eyes.
I prodotti con una consistenza in gel o crema sono adatti per lavorare sul trucco delle mucose e per disegnare eyeliner sfumati, ma non grafici.
Ombretto
Usa l’ombretto classico per disegnare eyeliner sfumato. Per farlo utilizza un pennello per eyeliner con la punta sottile che ti permette di creare linee morbide e piu precise.
Come disegnare l’eyeliner
Adesso che hai scelto il prodotto da usare possiamo iniziare a disegnare l’eyeliner.
1. Prepara la palpebra
Questa fase è molto importante, poiché una buona base è metà del successo. Non utilizzare creme per gli occhi o altri prodotti che potrebbero lasciare residui appiccicosi o bagnati sulla pelle. Detergi la palpebra con acqua miscelare e applicare un primer occhi affidabile . Oppure incipria le palpebre leggermente.
2. Disegna eyeliner
Per rendere le ciglia visivamente più spesse e il trucco degli occhi più armonioso, assicurati di dipingere anche lo spazio tra le ciglia sulla palpebra superiore.
Passa la matita o altro prodotto scelto lungo le radici delle ciglia sulla palpebra superiore dall’angolo interno verso l’esterno. Per evitare che l’eyeliner si stampi sulla palpebra inferiore, cerca di non battere le palpebre per i primi 10-15 secondi dopo aver disegnato la riga.
3. Disegna la coda del eyeliner
Guardandoti allo specchio direttamente di fronte a te, disegna una delicata “coda” del eyeliner. Ripeti questo passaggio immediatamente sul secondo occhio per ottenere la simmetria. Se vuoi che la freccia sia a punta, attacca la matita all’angolo dell’occhio e fai un movimento a scatti piuttosto netto verso la tempia, come se lasciasse un piccolo tratto.
4. Enfatizza il contorno delle ciglia
Disegna con cura una linea lungo il contorno delle ciglia e collegala alla “coda”. Per rendere la linea il più uniforme possibile, al momento del disegno, tira leggermente la pelle della palpebra nell’angolo esterno dell’occhio verso la tempia con il dito. Ma fai attenzione e in nessun caso non allungare troppo la pelle, e inoltre non provare a ripetere questa tecnica nella prima fase quando disegna la “coda” della freccia, altrimenti risulterà irregolare.
5. Rendi eyeliner piu spesso
Passando dall’angolo interno dell’occhio a quello esterno, inspessisci gradualmente la riga, ripetendo immediatamente qualsiasi azione sull’altro lato. Quando hai finito e il risultato ti soddisfa, applica il mascara sulle ciglia.
C’è una confusione generale su cosa va di moda adesso. Riguarda sia i vestiti che il make-up. Gli stilisti ci propongono di rivivere contemporaneamente gli anni ’70, ’80 e ’90. Cosa invece ci propone la moda del trucco per la primavera 2022?
Le sfilate di moda
Moda trucco primavera 2022 – rosa opaco per gli occhi e le labbra
Se guardiamo le sfilate, notiamo che la tendenza generale va sul make-up nude con accento o sugli occhi oppure sulle labbra. Ma i colori sono comunque tenui, pastello. Va moltissimo il rosaopaco sia per le palpebre, sia per le labbra.
Le labbra rosse sono diventate ormai il classico e per le occasioni speciali vanno benissimo anche quest’anno. Ma sono da preferire i colori piu scuri che vanno verso il bordeaux e viola. Il resto del trucco deve essere molto leggero e naturale.
In questa primavera 2022 va di moda l’eye-liner grafico, anche colorato se è il caso. La riga grafica nera è il classico, ma si può aggiungere anche la riga sotto. Se invece vuoi sperimentare, puoi provare eye-liner di colori come giallo, blu o verde.
Incarnato
Incarnato naturale senza la cipria e fondotinta pesante
In generale, gli stilisti in questa primavera vedono la donna un po’ stanca provata, come dopo una lunga nottata movimentata. Le occhiaie e l’incarnato pallido hanno accompagnato le sfilate primavera-estate 2022.
Se vuoi seguire la moda fino alla fine, allora puoi saltare il passaggio con il correttore per nascondere le occhiaie. Ma personalmente questa parte delle tendenze la salterei, soprattutto se devi andare al lavoro. Con il viso “stanco” susciterai molta curiosità su come hai passato la notte e la preoccupazione del capo sulla tua concentrazione post-festa. Puoi usare un fondotinta leggero e invisibile per ottenere l’effetto naturale. E non usare la cipria, lasciando la pelle un po’ lucida.
Io spesso mescolo una goccia del fondotinta con la crema per il viso e le applico insieme sul viso. L’effetto è molto naturale e la pelle risulta luminosa.
Per il look nude anche le ciglia devono avere un aspetto naturale. Quindi niente ciglia finte. Un mascara nero o marrone per aprire l’occhio, ma senza esagerare con le passate.
Il look nude o naturale è il classico caso del “trucco c’è ma non si vede“. Per essere perfetti “al nudo” bisogno avere una pelle perfetta. Dunque, prima di tutto bisognerebbe dedicare il tempo e le cure alla propria pelle e allora qualsiasi trucco starà bene e valorizzerà i lineamenti naturali del viso. Se hai l’acne il trucco naturale non potrà nascondere i problemi della pelle. Abbiamo già parlato di come avere una pelle perfetta ad ogni età. E avevamo anche affrontato il problema della couperose in questo articolo.
Le sopracciglia
Anche le sopracciglia seguono la tendenza del aspetto naturale. Quindi niente matita marcata. E’ meglio usare l’ombretto in polvere, oppure disegnare i peletti con la matita ben appuntita.
Per vedere le foto delle sfilate puoi visitare questa pagina.
Come apparire belle anche in spiaggia con un trucco naturale ma di lunga durata
Essere belle e ben curate, affascinanti ed eleganti in ogni situazione è una prerogativa delle donne. Il relax in spiaggia non fa eccezione. I segreti gli accorgimenti del trucco da spiaggia a lunga tenuta sono stati svelati da UltraBeauty.
Una donna è in grado di apparire perfetta anche in spiaggia. La condizione principale per il trucco in queste condizioni difficili e calde è la durata dei prodotti. Diciamo subito che i cosmetici ordinari senza un fattore protettivo, come gli strati densi di base del trucco e cipria e le ciglia da bambola sono inappropriati. Il trucco da spiaggia dovrebbe essere naturale e non sovraccaricare la pelle. Idealmente, si dovrebbe rinunciare del tutto al trucco, ma non tutte le donne sono d’accordo. Alcune persone scelgono di tatuare sopracciglia, labbra e palpebre con il trucco semi-permanente. Altre dipingono le ciglia con la tinta permanente che garantisce la durata per tutto il tempo della vacanza. Tutto è molto individuale e soggettivo. Se non puoi o non vuoi rinunciare al maquillage, allora quando vai in spiaggia, segui queste semplici regole per il trucco da spiaggia a lunga tenuta.
La base del trucco da spiaggia
Il trucco dovrebbe essere iniziato applicando una crema con un fattore di protezione di SPF 50. Se non desideri applicare il fondotinta, questo strato protettivo sarà sufficiente. Grazie ad esso, la pelle si rivestirà dell’abbronzatura, acquisirà un tono fresco e uniforme, non ostruirà i pori e la pelle respirerà. Ricordati di applicare prodotti solari protettivi ogni due ore.
Per chi è abituato a mascherare le imperfezioni anche sotto il sole, la buona notizia è che molti marchi di prodotti per l’abbronzatura offrono dei fondotinta SPF leggeri. Le loro tonalità sono più naturali, e nella consistenza sono più fluidi e delicati, si sciolgono non appena entrano in contatto con la pelle. Un’opzione per gli amanti della cipria è quella di utilizzare una cipria minerale leggera e trasparente. Darà al viso una tonalità opaca e bella senza sovraccaricare la pelle o ostruire i pori.
Assicurati di applicare un prodotto per il contorno occhi SPF prima di applicare il fondotinta . Un certo numero di marchi offre design in pratici stick o piccoli tubi da portare in spiaggia da applicare ogni due ore.
Se vuoi avere un trucco da spiaggia a lunga tenuta, dovresti evidenziare gli occhi e le sopracciglia con matite waterproof.
Per il trucco degli occhi da spiaggia , sono rilevanti le tonalità oro, turchese, smeraldo, blu, sabbia e crema. Invece, per le sopracciglia, è consigliabile scegliere una morbida tonalità grigio-marrone, poiché la luce solare naturale può fare uno scherzo crudele e il trucco che usi normalmente potrà risultare troppo pesante in spiaggia.
Invece di enfatizzarne i lineamenti e le caratteristiche del viso, marcando troppo rischi di creare le linee e contorni troppo marcati trasformando il viso in una maschera. In spiaggia meglio meno che più.
La linea degli zigomi può essere enfatizzata con blush color bronzo, pesca o beige, preferibilmente in crema. Dopo essersi leggermente sciolti al sole, creeranno l’effetto del trucco bagnato, come se scendessero dalle pagine dei numeri estivi di una rivista di moda patinata.
Il passo successivo è il mascara waterproof . Darà l’espressività agli occhi, enfatizzerà il loro colore e aggiungerà luminosità se verrai fotografata. Puoi anche scegliere una tonalità più naturale come marrone, soprattutto se sei bionda o rossa. L’importante è non esagerare con gli strati di mascara. Le ciglia truccate in modo troppo pesante ti daranno fastidio se l’ acqua o la sabbia entrano negli occhi. Bastano pochi e delicati passaggi di pennellino per completare il trucco da spiaggia degli occhi.
Non dimenticare che in spiaggia si mangia frutta, si beve molta acqua, si parla e si sorride. Anche solo nuotando, lavi via una parte del rossetto o del pigmento lucido con l’acqua.
Evita di scegliere tonalità sature, poiché daranno un effetto sciatto, rimanendo nelle pieghe delle labbra. Scegli invece, un gloss trasparente o un balsamo SPF. Questi prodotti proteggeranno la pelle delicata delle labbra e daranno un effetto seducente e umido, aggiungendo un po’ di volume alle labbra. Oppure dai la preferenza a tonalità morbide e delicate di rosa, beige, sabbia, caramello, crema e pesca, nonché toni in stile “nude” (dall’inglese – naturale, nudo).
Quando esegui il trucco da spiaggia a lunga tenuta, non dimenticare la regola di base: la durata del trucco non significa strati spessi e densi. I prodotti che resistono all’umidità, al vento e al sole sono forti nella loro formulazione interna. Prodotti che utilizzerai per maquillage da spiaggia dovrebbero essere il più delicati e leggeri possibile. Devi scegliere i prodotti che permettano alla tua pelle di respirare in spiaggia e allo stesso tempo evidenzino la tua bellezza. In spiaggia ci rilassiamo, il trucco mentre dovrebbe essere comodo, leggero e naturale. Non dovrebbe creare una maschera sul viso che colerà dopo pochi minuti della tua permanenza al sole. Al contrario, il trucco da spiaggia deve essere fatto per enfatizzare i lineamenti e la bellezza del tuo viso.
Conoscere il proprio tipo di corpo aiuta a capire meglio se stessi e proprio corpo.
Ogni persona ha bisogno di conoscere il tipo del proprio corpo per conoscere meglio se stesso. Quando capisci cosa esattamente sta accadendo, non sei più vincolato dai concetti generali di cosa e come dovresti fare, dire, pensare e sentire, sai quali sono le reazioni di TUO corpo e come reagire di conseguenza. Una delle gioie che l’Ayurveda può regalarti è che ti aiuta a capire meglio alcune particolari tratti del tuo carattere a cui spesso non hai dato l’importanza. Dunque, ci sono tre dosha che sono Vata, Pitta e Kapha che determinano i tipi di corporatura secondo l’Ayurveda.
ossa sottili e piccole e/o articolazioni sporgenti;
di solito alto o basso;
fianchi e spalle stretti o fianchi stretti e spalle larghe, o viceversa;
arti e dita delle mani e dei piedi sono corti o lunghi e aggraziati;
articolazioni soggette a scricchiolii, dolore o facile affaticamento;
incline alla pienezza nel diaframma;
difficoltà ad aumentare di peso e perde peso facilmente;
vene e tendini porgenti, specialmente nelle braccia e nel petto;
seni piccoli o sproporzionatamente grandi;
carnagione scura o chiara ma con una sfumatura malaticcia, grigiastra; si abbronza facilmente senza bruciarsi;
la pelle è fredda, secca e ruvida al tatto, sopratutto delle mani e dei piedi;
la pelle è troppo secca, sopratutto in inverno; anche possibile psoriasi e calli;
pochissimi o molti peli sul corpo; sono scuri, duri e ricci o molto sottili;
i capelli sono generalmente scuri, ruvidi, spessi e ricci, si aggrovigliano facilmente, spesso con doppie punte e in alcuni punti sono secchi e in altri invece sono grassi, con forfora;
le unghie sono dure, fragili, di varie forme e dimensioni, a volte appuntite e di una tinta bluastra pallida;
gli occhi sono grigi, blu, grigi-blu o cioccolato fondente, marroni;
gli occhi sono troppo grandi o troppo piccoli, o di dimensioni diverse, posizionati assimetricamente, asciutti, con bianco dell’occhio bluastro;
oggi sfuggenti o palpebre contratte, possono prudere;
le ciglia sono corte, radi, secche o molto lunghe, le sopracciglia sono sottili;
la bocca è grande o piccola con labbra spesse, sottili o di diverso spessore;
i denti sono irregolari, spesso sporgenti in avanti e fragili, le gengive invece spesso affondano;
la lingua spesso ha una patina sottile di colore grigio-rosa;
le labbra sono secche e si screpolano facilmente, sopratutto d’inverno;
il naso è sottile, spesso incurvato e con le narici piccole;
le orecchie sono sottili, appuntite e di una forma irregolare, con i lobi piccoli;
la camminata è veloce e leggera;
la digestione è variabile, con possibili diarrea e costipazione.
Ciclo mestruale
Vata, seguendo la definizione dei tipi di corporatura secondo Ayurveda, ha il ciclo è irregolare e con dei ritardi, secrezioni scarse e sangue scuro coagulato, accompagnato dalla stitichezza e forte dolore.
Appetito
L’appetito è volubile e gli occhi vogliono più di quanto lo stomaco possa trattenere. Tipo Vata ama gli snack croccanti e ha bisogni di fare i pasti frequenti, quindi con il digiuno si indebolisce notevolmente.
Preferenze alimentari
Vata preferisce cibi salati e acidi e può mangiare molto o molto poco.
Nel sesso è mutevole ed è molto passionale ma si stanca facilmente, gli piace fantasticare molto ma di solito preferisce non fare i figli o limitarsi ad uno solo.
Attività
Tipico Vata è irrequieto ma con bassa resistenza, di solito si sforza troppo ed è oberato di lavoro. Tono del corpo è basso e con scarsa coordinazione, si sente affamato dopo lo sforzo e suda raramente.
Sonno
Vata ha un sonno superficiale o, al contrario, molto profondo e spesso trova difficile addormentarsi a causa dell’attività incessante della mente. Il sonno è spesso interrotto e quindi raramente dorme abbastanza, non è raro che cammini nel sonno e stringe i denti mentre dorme.
Sogni di Vata sono attivi, intensi, vividi e spesso violenti. Vata sogna molto ma spesso si dimentica i propri sogni. Molti sogni riguardano gli inseguimenti e i voli.
Voce
La voce è spesso rauca, rotta e aspirata. Parla velocemente ed è molto loquace, spesso dimentica l’argomento della conversazione e si distrae, allontanandosi dal discorso e preferisce i monologhi. Parla con tutti e di tutto.
Movimento
Vata si muove velocemente e impetuosamente ma si sente anche una certa leggerezza e debolezza dei movimenti.
Clima
Ama il sole e il caldo e diventa infelice e nervoso quando il tira un vento forte, freddo e secco. Gli spazi tranquilli, caldi e aperti hanno un effetto benefico su Vata.
Stile di vita
Vata spende facilmente i soldi ed è molto impulsivo negli acquisti. Fa fatica ad acquistare buone abitudini di vita e ama accumulare cose in casa. Qualche volta può essere sciatto.
Memoria e pensiero
La memoria di Vata è volubile e mutevole, spesso si ricorda gli eventi recenti meglio di quelli lontani ma anche perdona e dimentica velocemente.
A Vata piace teorizzare perché ha una mente molto flessibile, così detto generatore delle idee. Molto spesso non è interessato al lato pratico e quindi pensa a parole ma è duro a prendere le decisioni.
Emozioni
Sotto l’influenza dello stress, prova paura e ansia ed è eccitabile. Vata è emotivo e soggetto a sbalzi di umore senza una ragione apparente. Inoltre sono creativi, vivaci, attivi ed irrequieti ma anche deboli di volontà e abbandonano facilmente i loro piani.
Svantaggi
Vata è timido, indeciso, nervoso ed irrequieto e con una ridotta resistenza.
Vantaggi
Ha un’alta capacità di adattamento ed ha un potere creativo. Inoltre possiede una mente vivace ed è un’insegnante innato, musicista, artista, filosofo o leader spirituale.
Dieta calmante Dosha Vata:
Per calmarsi Vata deve consumare il cibo caldo ma non troppo pesante, con l’uso di olio e grasso e sapori salati, aspri e dolci. Deve essere il cibo che porta pace e soddisfazione.
Pitta – Tipi di corporatura secondo Ayurveda
Corporatura Pitta
Corporatura Pitta
corpo moderatamente sviluppato con i muscoli ben sviluppati;
corporatura media durante l’infanzia;
struttura ossea media;
altezza media;
fianchi e spalle di media grandezza, piegati proporzionalmente;
braccia, gambe e palmi delle mani e piedi ben proporzionati;
le articolazioni sono normali e nessuna lamentela sul funzionamento;
aumenta di peso gradualmente e se vuole dimagrire, perde il peso con successo;
vene e tendini moderatamente sporgenti;
petto di medie dimensioni;
la pelle del viso è normale o leggermente grassa, chiara, ramata o rosata con dei lentiggini e soggetta a facili scottature, inoltre è sottile ed è soggetta a rughe premature, grassa sulla fronte, naso e mento e sono possibili infiammazioni e pruriti, si arrossa facilmente;
la pelle di tutto il corpo è calda al tatto;
un gran numero di nei e lentiggini bluastri o bruno-rossastri;
i problemi della pelle possono includere eruzioni cutanee, punti neri o brufoli e acne;
i peli del corpo sono leggeri e sottili;
i capelli sono rossi, biondi, chiari, sottili, setosi con una tendenza di precoce comparsa di capelli bianchi o anche alle calvizie;
i capelli diventano rapidamente grassi, soprattutto quando fa caldo, il che è dannoso per i capelli;
le unghie sono morbide, ma forti, hanno una forma ovale regolare e con una tinta rosa o rame;
occhi sono marroni, verdi, blu o blu brillante, della grandezza media e posizionati simmetricamente, sensibili ai raggi UV e agli agenti chimici, con sottili venature rosse;
ciglia e sopracciglia di media grandezza;
lo sguardo è fermo, vivace, diretto e penetrante;
la bocca è di media grandezza con le labbra lisce e denti uniformi, giallastri e con tendenza alla carie, le gengive possono sanguinare;
la lingua è talvolta ricoperta di una patina giallastra o rossastra ed è possibile un’infiammazione della cavità orale;
le labbra spesso sono infiammate dal freddo;
il naso è di grandezza media, con le venature prominenti;
orecchie di medio spessore e con la forma regolare, con i lobi mediamente grandi;
la digestione è buona ma si può sconvolgerla con i cibi piccanti o grassi.
Ciclo mestruale
Ciclo è regolare con il sanguinamento prolungato e scarico abbondante. Sangue di una tonalità rosso vivo e il ciclo può essere accompagnato da diarrea e lievi crampi.
Appetito
Pitta ha un appetito forte perché trae grande piacere dal cibo, ama le cene e i cibi grassi e piccanti. Se salta i pasti o mangia troppo tardi, diventa irritabile e nervoso perché non ama morire di fame.
Pitta preferisce cibi grassi e piccanti e le bevande ghiacciate e snack freddi.
Sessualità
Ha un desiderio intenso ma controlla bene la passione ed ha un forte livello di energia. Si arrabbia se i suoi desideri non sono soddisfatti. La sua fertilità è nella media.
Attività
Persona Pitta è molto produttiva, precisa e organizzata, ma anche competitiva e responsabile. Normalmente il suo livello di energia è medio ma non quando fa caldo e può perdere l’energia se esagera con il cibo, il corpo è tonico e coordinato. Normalmente dopo il lavoro ha sete e fame. Pitta suda facilmente e il sudore ha un forte odore.
Sonno
Il sonno di Pitta è superficiale anche se si addormenta facilmente se non si preoccupa di niente. Il sonno è raramente interrotto e anche se ha un sonno leggero, si sveglia allegro. Possono comparire i disturbi del sonno se è preoccupato per qualcosa. Pitta spesso suda durante il sonno.
Sogni sono appassionati e colorati, spesso di inseguimenti, gare, acquisti e vendite. Pitta di solito ricorda bene i sogni.
Voce
La voce di Pitta chiara, profonda e penetrante.
Movimento
Una persona Pitta si muove con precisione, inoltre è sicuro di sé.
Clima
Pitta ama il clima fresco e diventa irritabile con il calore e l’umidità elevata. Stare vicino al mare o al fiume, o lago ha un effetto benefico per Pitta.
Stile di vita
Individuo Pitta spende il denaro con parsimonia e fa gli acquisti scegliendo i prodotti di prima classe. Nella vita è ben organizzato e ha una buona memoria.
Pitta è un buon organizzatore, sempre alla ricerca di un’applicazione pratica della conoscenza. Pensa per immagini, ama pianificare e anticipar gli eventi.
Pitta è sensibile alla luce, al calore e al colore.
E’ una persona molto intelligente e ambiziosa, con forte energia. Inoltre è anche ricettivo, deciso, perspicace, idealista, intraprendente. Ma anche testarda, critica, presuntuosa, vendicativa, gelosa ed egocentrica.
Svantaggi
Tra i difetti di Pitta ci sono rabbia, mancanza di fiducia, tendenza alla gelosia e all’odio, aggressività, irritabilità e arroganza.
Vantaggi
Tra i vantaggi di Pitta invece troviamo adattabilità, energia, sensualità, compassione, arguzia e mente acuta. Le persone Pitta sono dei leader, uomini d’affari, amministratori, direttori e inventori.
Dieta calmante Pitta
La dieta calmante Pitta comprende i cibi freddi o caldi ma non bollenti con le pietanze moderatamente pesanti, senza gli additivi di oli e grassi e con il sapore amaro, dolce o astringente.
Kapha – Tipi di corporatura secondo Ayurveda
Corporatura Kapha
Corporatura tipo Kapha
la corporatura ègrande, forte e robusta;
paffuto o tozzo durante l’infanzia;
muscoli ben sviluppati;
ossa grandi ma non sporgenti;
altezza media;
spalle larghe e fianchi pronunciate;
braccia e gambe ben proporzionate;
le articolazioni si muovono facilmente e senza intoppi, ben lubrificate;
ingrassa facilmente e aumenta di peso nell’addome e nelle cosce e perde il peso con difficoltà;
vene e tendini non sono visibili sotto la pelle spessa;
seno è grande;
la pelle è pallida e si scotta facilmente ma con un’esposizione moderata al sole acquista un’abbronzatura uniforme; è fresca al tatto ma le mani e i piedi freddi è una rarità; è pallida, bianca, morbida, umida, spessa, liscia e leggermente grassa, con la tendenza alla formazione di pori dilatati;
ci sono pochi nei ma sono possibili macchie dell’età chiare o scure;
i problemi della pelle sono rari ma qualche volta può comparire l’acne;
una quantità moderata di peli di grandi dimensioni;
i capelli sono scuri o chiari, spesso sono ondulati, pesanti e lucenti;
le unghie sono spesse, forti, grandi, simmetriche e di forma squadrata, di colore pallido;
occhi sono grandi, umidi e caldi, spesso marroni, di una tonalità caffè-latte;
lo sguardo calmo e fermo;
ciglia e sopracciglia sono folte;
la bocca è di media grandezza con le labbra piene, uniformi e umidi;
i denti sono forti, grandi e regolari, di un bianco brillante;
la lingua, a volte può essere ricoperta da una patina densa e bianca o verdastra;
naso è largo con le narici grandi;
le orecchie sono carnose, di forma regolare e con i lobi grandi;
Donna Kapha ha il ciclo regolare e con lo scarico moderato e leggero. A volte possono comparire lievi crampi e ritenzione idrica ma tutto sommato il ciclo è facilmente sopportabile.
Appetito
Kapha ha un appetito costante e normalmente mangia con entusiasmo, ama i cibi dolci e ricchi di amido. Può saltare facilmente i pasti e il digiuno per Kapha è molto utile.
Preferenze alimentari
Persona Kapha ama i dessert dolci e gommosi e piatti morbidi e cremosi.
Sessualità
Individuo Kapha ha un desiderio costante e si infatua facilmente, ha alti livelli di energia e si affeziona con facilità. Di solito fa molti figli.
Attività
Kapha preferisce la pace ma ha un livello di energia alto se si appassiona a qualcosa. L’esercizio fisico è molto indicato per i Kapha. Normalmente Kapha è lento e metodico e ha un buon tono e coordinazione, prova una leggera fame e sete dopo il lavoro.
Il sonno di Kapha è profondo e prolungato, si addormenta facilmente anche durante il giorno. Il suo sonno è raramente interrotto, durante il sonno può russare e al mattino è letargico.
I sogni sono calmi e pacifici, non movimentati e comprendono le visioni di panorami di campagna oppure con un forte carico emotivo. Di solito Kapha ricorda bene i sogni.
Voce
La voce di persona Kapha è piacevole, dolce e melodica, con la parlata lenta e ben pensata. Kapha è di poche parole, normalmente gentile e benevolo, cerca di usare le parole dolci e gentili e non parla mai per primo.
Movimento
Il movimento di Kapha è lento, fluido e rilassato.
Clima
Kapha ama il calore, il sole, il comfort e soffre di alta umidità e il freddo. Ma i cambiamenti del tempo non hanno un forte impatto su Kapha.
Memoria e pensiero
Questo tipo di persona ricorda lentamente e medita a lungo, avendo imparato qualcosa, non dimentica come non dimentica anche i vecchi rancori.
Kapha ha un pensiero stabile ma flessibile, è un buon interprete e pensa in termini concreti. E’ sensibile al tatto e alle emozioni.
Mente
Tipo Kapha ha la mente tollerante, coraggiosa, calma, pacifica e generosa. Ma sono presenti anche la monotonia, letargia, lentezza e limitazione. Di solito è fedele agli amici e incline all’attaccamento e al possesso. Sono abbastanza comprensivi ma a volte avidi.
Svantaggi
Tra i difetti troviamo la suscettibilità alla depressione e alla pigrizia, ma anche la testardaggine, attaccamento, avidità e passività.
Vantaggi
I vantaggi di Kapha invece sono la calma, la stabilità, l’affidabilità e la buona memoria. Normalmente Kapha ha a cuore la propria famiglia e ci tiene ai propri figli. Le persone Kapha sono artisti, ballerini, medici, contabili e insegnanti.
Dieta calmante Kapha
Kapha ama il cibo caldo e leggero, pietanze secche e cotte con poca acqua, con la quantità minima di burro o olio vegetale e zucchero, con i sapori pungenti, amari e astringenti.
Sebbene ci siano tre tipi di dosha, i tipi di corporatura secondo Ayurveda si combinano in dieci possibili combinazioni e undici tipi di corporature.
Se un dosha predomina notevolmente sugli altri, allora sei del singolo tipo di dosha. Se nessuno dei dosha è dominante, allora sei del tipo dual dosha, il che significa che hai le caratteristiche dei tuoi due dosha principali, che coesistono o si scambiano a vicenda.
La maggior parte delle persone è di tipo dual dosha.
Tipi di corporatura secondo Ayurveda di dosha doppi:
Vata-Pitta o Pitta-Vata;
Pitta-Kapha o Kapha-Pitta;
Vata-Kapha o Kapha-Vata.
Tipi di triplo dosha sono piuttosto rari e hanno, o tutti e tre dosha in equilibrio, oppure sbilanciati, in questo ultimo caso tutti i tre dosha non si sforzano di essere in equilibrio.
Vata crea confusione. Se non puoi dare le risposte chiare a molte domande significa che il tuo corpo soffre di squilibrio Vata. Vata, tra tutti i tipi di corporatura secondo Ayurveda, è il dosha principale. Potresti, ad esempio, avere una carnagione fragile, ma un eccesso di peso e una tendenza all’ansia, nonché l’irritabilità e persino insonnia, causate da un sonno eccessivo. Lo squilibrio di Vata può facilmente causare tali cambiamenti.
Conoscere i tipi di corporatura secondo l’Ayurveda può aiutare non solo a capire meglio se stessi, ma anche a prevenire e curare disturbi e malattie che sono causate dallo squilibrio dei dosha.
Base naturale, un po di blush e occhi magnetici: le tendenze trucco della Primavera 2021
L’obbligo della mascherina non potrà di certo fermare la voglia di essere attraenti. Le tendenze trucco della Primavera 2021, prendendo in considerazione la situazione attuale, puntano sulla parte scoperta del viso – la pelle e lo sguardo! Noi di UltraBeauty abbiamo selezionano alcune tendenze trucco per le donne di classe.
Il fondotinta invisibile – le tendenze della primavera 2021
Fondotinta invisibile è in voga questa primavera
La pelle sana non richiede molto trucco quindi è di fondamentale importanza avere cura della propria pelle. Perché il fondotinta può uniformare, esaltare e perfezionare una pelle già bella, sana e luminosa. Quindi, perché non trovare un prodotto che soddisfa le due esigenze, quella di trucco e della cura della pelle. Il consiglio è quello di scegliere prodotti naturali che idratano e nutrono la pelle grazie ai principi attivi, meglio ancora se di origine biologica, come ad esempio Fondotina Fluido Sublime della PuroBio Cosmetics e Fondotinta Creamy Comfort della Neve Cosmetics che rendono incarnato uniforme ed omogeneo.
Per un effetto ancora più naturale puoi mescolare fondotinta con crema idratante all’interno del palmo della mano con il dito fino ad ottenere un colore omogeneo. Spalma la crema così ottenuta sul viso con dei movimenti leggeri. In questo modo è quasi impossibile esagerare con il fondotinta. Incarnato risulterà uniforme e luminoso.
Eye-liner grafico – le tendenze della primavera 2021
Eye-liner grafico nero è intramontabile e questa primavera è lassoluto protagonista insieme al mascara extra nero.
Per incorniciare lo sguardo la linea precisa di eye-liner è ideale. Ora che il viso è parzialmente coperto dalla mascherina, gli occhi sono assoluti protagonisti. Eye-liner nero è intramontabile e le tendenze trucco della Primavera 2021 lo dimostrano. Si può applicare due ombretti chiaro-scuro sulla palpebra superiore e tracciare una riga nera per creare un effetto glamorous.
Super ciglia con mascara – le tendenze della primavera 2021
Ciglia lunghissimi ma naturali fanno da protagonisti questa primavera 2021
Le tendenze trucco della Primavera 2021 sostituiscano le ciglia finte con quelle naturali. Le ciglia devono essere ben divise e lunghissime. Il mascara quindi torna in voga. Ma devi scegliere un mascara a lunga tenuta per poter resistere alla condensa della mascherina. Le ciglia sopra la mascherina prendono tutta la scena, quindi devono essere curate e ben visibili.
Blush della freschezza – le tendenze trucco della primavera 2021
Le tendenze trucco della Primavera 2021 parlano di blush effetto gote arrossate che trasmettono salute e freschezza. Gioca con tinte rosate o pescate, leggermente satinate.
Rossetto? Si, grazie – le tendenze della primavera 2021
Rossetto matt e semi matt questa primavera sono in voga, rigorosamente a lunga tenuta.
Ovviamente non possiamo trascurare le labbra anche se le occasioni di mostrarle sono poche, bisogno sfruttare questi momenti al massimo. Le tendenze trucco della Primavera 2021 parlano dei rossetti naturali e a lunga tenuta, per resistere a mascherine. Le texture matt e semi matt ma assolutamente confortevoli e nutrienti.
Sopracciglia effetto laminazione con i peli ben visibili, ricreati se è necessario con la matita.
Pettinate verso l’alto e fissate con gli appositi prodotti, le sopracciglia aprono lo sguardo e donano un effetto lifting. E’ tornato di moda l’effetto pelo pelo che va ricreato con le matite e altri prodotti specifici. Con questa tecnica è possibile infoltire e ricostruire zone in cui i peli sono venuti a mancare.
Dieci capi di abbigliamento che sono diventati classici e quindi non passeranno mai di moda La moda, come sai, è una donna volubile e capricciosa: ciò che ieri era nelle collezioni di tutti gli stilisti e appeso a ogni appendiabiti nei negozi del mercato di massa, domani potrebbe essere inviato alla discarica della storia della moda. Tuttavia, ci sono capi di ... Leggi Tutto
Come possiamo proteggersi dalle radiazioni elettromagnetiche a casa e al lavoro? Come proteggersi dalle radiazioni elettromagnetiche in casa e in ... Leggi Tutto
UltraBeauty consiglia
Cuscino “Fantasia Geometrica”, 40×40 cm, € 19,88 Acquista
Poster “Fantasia Geometrica” Medio 60×60, € 18,20 Acquista
Dicono che Cleopatra fu la prima ad usare il latte per esaltare il suo fascino e prolungare la giovinezza. Lei all’epoca usava il latte d’asina. UltraBeauty racconta come fare il Bagno di latte di Cleopatra con il latte.
Prepara il bagno di latte
Forse non sai ma il latte rende la pelle morbida e idratata, elastica e luminosa. Per fare il bagno di bellezza devi riempire la vasca con l’acqua di 36-37 gradi. Mentre la vasca si sta riempendo prendi 2-3 bicchieri di latte caldo e 2-6 cucchiai di miele e mescola bene. Aggiungi il latte e miele all’acqua del bagno e gusta il tuo trattamento di bellezza!
Leggi di più su questa e altre ricette dei bagni magici qui.
5 ingredienti naturali responsabili dell'effetto anti-età nei cosmetici Oggi nel mercato cosmetico puoi trovare tanti prodotti che promettono di rendere ... +
Tendenze del make-up e i consigli utili C'è una confusione generale su cosa va di moda adesso. Riguarda sia i vestiti che il make-up. Gli stilisti ci propongono di rivivere contemporaneamente gli anni '70, '80 e '90. Cosa invece ci ... Leggi Tutto
Vuoi fare una manicure speciale per le feste oppure qualcosa di tendenza per tutti i giorni? Ecco alcune idee di manicure adatto a qualsiasi lunghezza e forma delle unghie. Manicure adatto a qualsiasi tipo di unghia - alcune idee. In ... Leggi Tutto
Echinacea che cos'è e perché si usa Echinacea è una delle erbe medicinali più popolari in tutto il mondo perché agisce su una vasta gamma di disturbi e malattie. Molto prima che sul continente americano arivasse Colombo, gli indiani si curavano con l'aiuto dell'echinacea che veniva usata quasi per tutte le malattie - per raffreddori ed emicranie, per bruciature e morsi di serpente. Adesso, nel ventunesimo secolo, i numerosi studi ... Leggi Tutto
4 maschere casalinghe con olio di canapa Come rendere i ... +
Sopracciglia – 5 errori del trucco che ti invecchiano
Le sopracciglia truccate e curate adeguatamente creano un viso armonioso e attraente. Quindi non devi assolutamente trascurare le tue sopracciglia! Sopracciglia sono la cornice degli occhi e sono molto importanti nella percezione del viso, scopri quali sono i 5 errori del trucco che ti invecchiano.
Conoscere sé stessi, in primis il proprio corpo e il suo funzionamento, è la base per per essere padroni della propria vita. Comprendere la relazione tra uomo, ambiente e spirito, ci porta a un più elevato stato di coscienza! Ne deriva una conseguente armonia interiore, che si manifesta poi nel mondo intorno che vogliamo costruire.
VENERDÌ 10 GIUGNO 2022 DALLE ORE 20:30 ALLE 21:30 (Evento online)
Sette consigli fondamentali da seguire se vuoi avere pelle perfetta ad ogni età
Chi non vorrebbe avere la pelle perfetta? Ho raccolto per te questi 7 consigli per avere la pelle perfetta ad ogni età, che i migliori dermatologi del mondo danno ai propri clienti.
7 consigli fondamentali per avere la pelle perfetta ad ogni età:
Acqua solo a temperatura ambiente
Si vuoi avere la pelle perfetta, ti consiglio di lavarsi e bere solo l’acqua a temperatura ambiente. All’inizio sentirai un po’ di freddo ma presto ti abituerai e la pelle ringrazierà. L’acqua fresca tonifica la pelle e ovviamente ti farà sembrare più giovane, tonica e bella.
Olio di cocco – olio della bellezza
Olio di cocco è uno dei prodotti migliori non solo per la pelle ma anche per i capelli. Spalma l’olio di cocco sulla pelle ancora umida, subito dopo aver fatto la doccia e tampona leggermente la pelle con l’asciugamano per togliere l’eccesso. La pelle diventerà morbida e setosa. Mettendo l’olio sulla pelle bagnata eviterai l’effetto unto e avrai la pelle idratata. Puoi anche fare la maschera nutriente-idratante sia per il viso che per i capelli. Un’impacco di olio di cocco tenuto per almeno mezzora (meglio per tutta la notte) renderà i tuoi capelli più forti e lucidi. Dopo aver tolto l’impacco lava i capelli normalmente ma aggiungi un cucchiaio di bicarbonato di sodio nell’acqua che aiuterà ad eliminare l’eccesso di grasso dai capelli.
Giorno di riposo dal trucco
Inutile dire che anche la nostra pelle ha bisogno di un po’ di riposo. Quindi concediti la pausa dal trucco almeno per un giorno a settimana. Durante quel giorno di relax fai qualche trattamento rilassante al viso, una maschera purificante o una maschera lenitiva, un leggero massaggio. E ricordati di non andare mai a dormire con il trucco – la pelle durante la notte deve riposare e respirare, sempre se vuoi avere la pelle bellissima.
Lavati i denti prima della colazione
Questa regola sembra bizzarra ma ha il suo senso e ti spiego subito quale sia. Se tu pulisci i denti prima di fare la colazione – eviterai di mangiare, insieme al cibo, i batteri della bocca che inevitabilmente si formano durante la notte. Questo non gioverà soltanto alla tua pelle ma a tutto l’organismo che avrà meno pulizie da fare. Usa possibilmente un dentifricio naturale, sono più delicati e non contengono sostanze nocive.
Usa il primer
Il primer (base) prima di maquillage aiuta a prevenire la disidratazione della pelle dovuta ai prodotti da trucco nelle pelli secche. Nelle pelli grasse grasse inoltre aiuta a prevenire l’ostruzione dei pori con le particelle del trucco che possono causare i brufoli.
Non stringere i denti
Se hai la brutta abitudine di stringere i denti dovresti subito smettere di farlo e ti spiego subito perché. Intanto quando stringi i denti lo smalto si rovina. Inoltre i muscoli delle mascelle vengono contratte e dopo diversi anni rimangono in quella posizione contratta senza rilassarmi mai. Questo fa sì che si formano le rughe intorno alle labbra e la pelle delle guance scende giù. Il viso assume l’aspetto stanco e provato, la linea del volto perde la definizione, tipica dei visi giovani.
Crema idratante solo su pelle bagnata
Ti consiglio di mettere la crema idratante sul viso subito dopo averlo lavato. Già dopo solo un minuto lo strato sottile di acqua che si crea dopo il lavaggio inizia ad evaporare e la pelle comincia a seccarsi. Pertanto spalmare la crema sulla pelle ancora umida aiuta a mantenere l’idratazione e quindi prevenire la formazione delle rughe.
Dieci errori da evitare che ti fanno sembrare più vecchia
I dettagli che fanno la differenza
Per una donna la bellezza è molto importante ed conservarla più a lungo è un desiderio del tutto normale. E’ possibile dimostrare meno anni seguendo alcuni consigli come sembrare più giovani, senza andare dal chirurgo plastico. Scopri 10 dettagli del look che ti fanno sembrare più vecchia e cerca di evitarli. Perché sono i dettagli che fanno la differenza.
E se ti dicessi che potresti sembrare più giovane dell’età che hai?
Alcuni piccoli accorgimenti fanno una grande differenza! Il taglio di capelli giusto oppure il trucco adatto all’età ti aiuteranno sembrare più giovane. Di seguito ti elenco i più comuni errori che invecchiano di almeno 5 anni. E’ proprio così! Scopri se anche tu commetti questi errori.
10 errori del trucco che ti fanno sembrare più vecchia
1. Trucco della palpebra inferiore troppo marcato
Uno dei dettagli del look che ti fanno sembrare più vecchia è il trucco degli occhi troppo pesante. Truccare la palpebra inferiore dopo i 35 è sconsigliato in quanto il trucco in questa zona accentua le rughe e le occhiaie. Per far sembrare l’occhio più giovane è necessario truccare la palpebra mobile (superiore) e mettere in modo accurato il mascara. Se non vuoi o non puoi perdere troppo tempo per il trucco – potresti considerare di fare il trucco permanente per risparmiare il tempo e la fatica. Una riga sottile (eye-liner grafico o infra-cigliare) sulla palpebra mobile metterà in risalto gli occhi e rinfrescherà lo sguardo.
Un’altro dettaglio che fa sembrare più vecchia è il taglio di capelli sbagliato. Ci sono alcuni tagli di capelli che invecchiano il viso indipendentemente dal possessore, si tratta di tagli di capelli che io chiamo “da vecchia” e sono quelli con la cotonatura di tutti i tipi, quelli con la piega complicata e difficile e con i boccoli troppo accentuati. Un taglio con effetto leggermente spettinato con le ciocche disordinati rendono il look più dinamico e quindi più giovane. Anche i tagli troppo geometrici dopo una certa età è meglio evitare, accentuano le borse sotto gli occhi e la linea del volto non più liscia. Chiedete al vostro parrucchiere di fare un taglio con le linee morbide che creino movimento e volume.
Uno degli errori da evitare perché ti fanno sembrare più vecchia è ombretto perlato che accentua le rughe
Un’altro errore del look molto comune ma che fa sembrare più vecchie è quello di usare gli ombretti e la cipria perlati. I texture perlati sono belli ma bisogno stare attenti nel uso in quanto tendono ad accumularsi nelle rughe mettendoli in questo modo in evidenza. Per sembrare più giovani è meglio preferire i prodotti satinati e eombretti matt. L’unica eccezione può essere fatta per la zona delle sopracciglia. Una puntina del ombretto perlato chiaro sotto la curva del sopracciglio risalta la forma e rinfresca lo sguardo.
Un’altro degli errori da evitare perché ti fanno sembrare più vecchia è quello di avere
le sopracciglia sottili ti fanno sembrare una vecchia.
Quarto dettaglio del look che ti farà sembrare più vecchia è quello di avere le sopracciglia troppo sottili. Niente invecchia più delle sopracciglia eccessivamente depilate sopratutto se sono anche di una tonalità sbagliata. Andavano di moda negli anni ’90 e quindi creano effetto retro il che non ti farà sembrare di certo più giovane. Stavano per tornare di moda nel 2018 ma per fortuna questa tendenza non ha preso il piede. Se tu hai le sopracciglia sottili di tuo oppure le hai depilate eccessivamente in passato e adesso non ti ricrescono più allora potresti correggere le sopracciglia con degli appositi prodotti oppure fare il trucco permanente correttivo.
Uno degli errori principali che ti fanno sembrare più vecchia è quello di avere il fondotinta troppo scuro. Ti invecchia molto.
Il dettaglio che più degli altri ti fa sembrare più vecchia è il fondotinta troppo scuro. Con passare degli anni la pelle del viso si assottiglia sempre di più e perde la luminosità tipica della pelle giovane. Per rimediare si può mettere sulle guance qualche goccia dell’olio per il viso non troppo pesante. Per evitare l’effetto unto è necessario miscelare bene l’olio con le dita prima di metterlo sul viso. Il fondotinta più scuro ti farà sembrare più vecchia, sopratutto se si nota la differenza tra il viso, il collo e il decolte. Al contrario il fondotinta di una tonalità più chiara rispetto alla tua pelle darà una maggiore luminosità al viso e ti farà sembrare più giovane. Un’altro consiglio, se vuoi apparire più giovane non esagerare con i raggi UV! Anche l’abbronzatura troppo forte ti invecchia.
Uno degli errori più gravi che ti fanno sembrare più vecchia è quello di portare i capelli gialli. Capelli gialli ti fanno sembrare una bambola e accentuano tutti i difetti del viso.
Il biondo di solito ringiovanisce perché dona al viso una maggiore luminosità ma solo se si tratta delle tonalità naturali del biondo. Il biondo con la tonalità del giallo canarino non solo ti farà sembrare più grande ma renderà il tuo look poco chic. Tieni ben presente il tuo colore originale di partenza perché se il tuo colore è troppo scuro ottenere un biondo platino o un biondo miele è quasi impossibile. Tenderà sempre ad ingiallirsi o ingrigirsi il ché di certo non ti farà sembrare più giovane. Meglio qualche ciocca leggermente più chiara qua e là piuttosto di una schiaritura troppo aggressiva ed innaturale.
Uno degli errori che ti fanno sembrare più vecchia è quello di avere un trucco troppo squillante – Troppi colori nel trucco ti invecchiano
Un’altro dettaglio del look che ti fa sembrare più vecchia è quello di avere il trucco troppo acceso. Se hai evidenziato gli occhi in modo importante cerca di non esagerare con il blush e il rossetto. Evidenziare questi tre punti contemporaneamente ti faranno sembrare una bambola e pure non troppo giovane.
Uno dei 10 errori che ti fanno sembrare più vecchia è quello di mettere troppa cipria sul viso perché accentua le rughe
Usare troppa cipria non è mai una buona idea ma dopo i 35 diventa fondamentale dosarla in quanto può farti sembrare più vecchia. Per una pelle giovane tendenzialmente grassa l’uso della cipria è fondamentale ma non lo è quando la pelle non è più giovanissima. Con gli anni la pelle diventa più secca e disidratata e mettere la cipria aumenta la disidratazione peggiorando la situazione. Inoltre la cipria tende ad accumularsi nelle rughe accentuandoli. Pertanto se la pelle è molto secca è sconsigliabile l’uso della cipria. Nel caso della pelle mista o grassa ma matura usa la cipria di una tonalità mattsolo nella zona attorno al naso e mai sotto gli occhi o sulla fronte soprattutto se ci sono le rughe.
Uno dei 10 errori da evitare perché ti fanno sembrare più vecchia è quello di portare il trucco degli anni passati ti invecchia
Errore molto comune che fa sembrare più vecchie è quello di non considerare i cambiamenti dell’età mentre si trucca. Una donna matura sembrerà ancora più grande se continuerà a truccarsi come faceva quando era giovane. Marcando troppo le labbra con la matita più scura, accentuando gli zigomi con il colore troppo acceso e truccando gli occhi con la matita nera non sfumata rischi di sembrare almeno 5 anni più vecchia. Usa la matita della stessa tonalità del rossetto.
Le mesces troppo evidenti, a zebra che ti fanno sembrare più vecchia
I colpi di sole fatti bene donano la luce al viso ma se le tue meches sembrano le linee della zebra inevitabilmente sembrerai più grande dell’età che hai. Chiedi al tuo parrucchiere di farti una schiaritura con le tecniche moderne oppure… cambia il parrucchiere!