Oggi ti propongo una ricetta per una colazione o una merenda di piacere, ma anche salutare. Prova a preparare le favolose frittelle senza farina, con semolino e kefir, che risulteranno molto tenere, ariose e croccanti.
Esistono tante ricette per i pancake. Ognuno è unico e interessante a modo suo. Oggi voglio proporti di cucinare frittelle con semolino senza farina.
I pancake secondo questa ricetta sono teneri, soffici e molto gustosi. Puoi servirli con il miele, sciroppo d’acero, yogurt oppure una qualsiasi marmellata. La ricetta piacerà sicuramente sia ai bambini che agli adulti. A causa del fatto che non c’è farina nell’impasto, tali frittelle risultano essere un po’ più morbide di quelle classiche. Inoltre queste frittelle rimangono morbidi e ariosi, anche quando si raffreddano. Prova questa ricetta che sicuramente ti piacerà.
Sbatti le uova con una frusta con sale, zucchero e zucchero vanigliato fino a che l’impasto diventi liscio e omogeneo.
Aggiungere la semola e il kefir a temperatura ambiente e mescola bene nuovamente.
Aggiungi il bicarbonato all’impasto e mescola.
Copri il composto con pellicola trasparente e lascia riposare per 30-40 minuti.
Scalda l’olio vegetale in una padella.
Distribuisci l’impasto nella padella in piccole porzioni, con l’aiuto di un cucchiaio. Friggi i pancake per 1-2 minuti su ciascun lato fino a doratura.
Favolose frittelle senza farina sono pronte! Condiscile a piacere e spolvera con lo zucchero a velo.
I pancake possono essere preparati con l’aggiunta di vari ingredienti, ad esempio aggiungendo frutta e verdura all’impasto, come ad esempio le carote dolci o frutti di bosco. Io a volte aggiungo lo yogurt alla frutta, ma senza pezzi grossi.
Prova questa ricetta e scrivi nei commento come le hai condite!
Vorresti smettere di bere il caffè ma la mattina hai bisogno di alzare il livello di energia? Scopri quale bevanda può sostituire caffè
Autunno. Le giornate sono più brevi e per noi diventa sempre più difficile svegliarsi e alzarsi dal letto. Pertanto, è tempo di pensare ad alimenti che fanno alzare il nostro livello di carica ed energia, oltre al caffè. Si, perché sempre piu persone rinunciano al caffè per vari motivi, ma l’energia e l’umore ne risentono soprattutto nei primi giorni. Scopriamo quale bevanda può sostituire il caffè.
In questo articolo non parlerò dei benefici e dei danni del consumo quotidiano di caffè, se vuoi approfondire l’argomento puoi leggere questo articolo “Quanta caffeina puoi assumere al giorno”.
Personalmente ho smesso di bere il caffè e mi sento bene, ma ogni tanto vorrei qualcosa di buono da sorseggiare in compagnia di amici o per scaldare una mattinata grigia e fredda.
Poi ci sono quelli che la mattina sono sopraffatti dalla sonnolenza e senza il caffè la loro giornata non parte. Vi propongo un valido sostituto al caffè, ma molto piu buono e salutare.
Cacao e cioccolata fondente
Quando hai bisogno di ricaricarti la mattina, dopo pranzo o durante la giornata lavorativa, è meglio bere il cacao a base di latte di mandorla al posto del caffè. Perché il cacao contiene triptofano, un antidepressivo naturale che tonifica e migliora l’umore. Il cacao naturale è anche ricco di minerali e antiossidanti, migliora il metabolismo e il nostro umore, aumenta l’efficienza e aiuta a ripristinare rapidamente i muscoli dopo lo sport. Stessa storia con il cioccolato fondente, basta prestare attenzione alla percentuale di cacao che contiene, ovviamente più è alta la percentuale meglio è.
Quale bevanda può sostituire il caffè? Bevanda al cacao – ricetta.
Per la bevanda di cacao al latte di mandorle avrai bisogno di:
400 ml di latte di mandorle;
3 cucchiaini di cacao in polvere;
100 ml di acqua calda;
Zucchero di cocco quanto basta (si può sostituire con sciroppo di topinambur);
stecca di cannella o un pezzetto di cioccolato fondente.
Il latte di mandorle può essere sostituito con quello di avena. Aggiungere al latte la cannella. Scaldare e lasciare insaporire per 10-20 minuti per rendere il latte più fragrante.
Unisci lo zucchero di cocco, il cacao e l’acqua in una casseruola. Mescolando con una frusta, portare il composto a bollore. Versa 300 grammi di latte e, sempre mescolando, porta a bollore a fuoco medio.
Togli casseruola dal fuoco. Versa la bevanda nelle tazze e aggiungi un po’ più cioccolato fondente se lo desideri. Per fare una bevanda ancora piu sofisticata, mousse al cacao, puoi sbattere il cacao con una frusta fino a quando non otterrai una schiuma densa, dopodiché versa nelle tazze e abbellisci con cacao in polvere e cioccolato a pezzetti piccoli.
Frullato di banana e cacao
Quale bevanda può sostituire il caffè – frullato di cacao e banana.
Un’altra bevanda che può sostituire il caffè è il frullato di cacao e banana. Se non hai molto tempo al mattino ma vuoi bere una bevanda gustosa e salutare, allora questo frullato potrebbe essere la soluzione. La preparazione di frullato richiede poco tempo ed è davvero molto semplice.
Ingredienti:
1 banana matura;
200 ml di latte a scelta;
Un pizzico di cannella;
Cacao in polvere o Cioccolato fondente 70-80%.
Puoi aggiungere dolcificanti naturali nel frullato come miele, sciroppo di agave o altro.
Preparazione
Prendi la banana ben matura perché è piu dolce. Sbucciala delicatamente, tagliala a pezzetti. Metti la banana tagliata nel frullatore.
Versa il latte nel frullatore insieme alla banana. Io solitamente uso il latte di mandorla fresco o il latte di riso. Prendi cacao in polvere oppure grattugia finemente il cioccolato fondente e uniscilo a tutto il resto. Aggiungi la cannella in polvere. Inoltre puoi utilizzare anche altre spezie per insaporire il frullato come di noce moscata grattugiata, sulla punta di un coltello o il torsolo di un baccello di vaniglia. Scegli la cioccolata senza ripieno come uvetta, noci ecc.
Frulla bene ad alta potenza tutti gli ingredienti fino ad ottenere la massa omogenea. Il frullato di banana e cioccolato è pronto. Servi la bevanda subito dopo la preparazione, decorandolo a vostro gusto e piacimento.
Puoi decorare un frullato di banana al cioccolato con un pizzico di cioccolato grattugiato, scaglie di cocco, una foglia di menta fresca o melissa.
Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Ignora