Ripristinare la pelle dopo il sole
Come ripristinare la pelle dopo una vacanza al sole
C’è qualcosa di meraviglioso nella pelle baciata dal sole. Quel colore dorato, quell’effetto salute naturale, quella luminosità che sembra venire da dentro… Peccato che, appena rientri dalle vacanze, la magia cominci a svanire. La pelle inizia a tirare, si squama, perde elasticità e il bel colorito comincia a “spellarsi via”. Ma perché succede? E soprattutto… come possiamo evitarlo e ripristinare la pelle al meglio dopo il sole?
Ti spiego tutto qui sotto, con tanto di ricettine fai-da-te che puoi usare già oggi.
Perché la pelle si rovina dopo il sole
Anche se il sole ci regala un aspetto più sano, la realtà è che disidrata, rallenta la produzione di collagene e danneggia il nostro film idrolipidico, cioè la barriera naturale che protegge la pelle. In più, mare, cloro, vento e sabbia fanno il loro lavoro: la pelle diventa secca, ruvida, inizia a rinnovarsi troppo velocemente… e insieme alle cellule morte, perdi anche l’abbronzatura. Ma niente panico. Basta poco per coccolarla e farla rinascere, mantenendo il colorito conquistato con tanta pazienza.
Fase 1 – Esfoliazione dolce ma efficace
Scrub corpo fai-da-te super profumato
Per ripristinare l’aspetto della pelle tonico e luminoso dobbiamo partire dall’esfoliazione per eliminare le cellule morte dalla superficie della pelle. Una ricetta che amo e che lascia la pelle morbida come seta:
Ingredienti:
- 2 cucchiai di olio di cocco (nutriente e profumato)
- 2 cucchiai di zucchero di canna (esfoliante naturale)
- 1 cucchiaio di fondi di caffè (stimola la circolazione e leviga)
- Qualche goccia di estratto naturale di vaniglia (per profumo da sogno)
Come si usa:
Massaggia sulla pelle bagnata con movimenti circolari (non troppo energici), insistendo su gambe, braccia e schiena. Risciacqua con acqua tiepida.
Risultato: pelle liscia, profumata e pronta per assorbire i trattamenti successivi!
Fase 2 – Idratazione profonda e rigenerazione
Dopo aver eliminato le cellule danneggiate dobbiamo passare alla fase successivo della rutine per ripristinare la pelle dopo il sole, ovvero l’idratazione. Ricordiamo che l’idratazione è la base per l’aspetto giovane, luminoso e turgido della pelle. Bevi abbastanza acqua durante il giorno e applica un prodotto idratante, come quello che ti descriverò in seguito.
Aloe vera gel + vitamina E = combo magica
L’aloe è perfetta dopo il sole: rinfresca, idrata, calma i rossori.
Aggiungendo la vitamina E (antiossidante potente), ottieni un trattamento rigenerante completo.
Come fare:
- 1 cucchiaio di gel di aloe vera puro (meglio se da pianta o almeno 99%)
- 1 capsula o 2 gocce di vitamina E (facoltativo ma consigliato)
Usalo così:
Spalma su viso o corpo dopo la doccia, anche più volte al giorno. Se lo tieni in frigo, l’effetto rinfrescante è ancora più piacevole!
Fase 3 – Tonificare e nutrire con acqua di riso
L’acqua di riso è un antico segreto di bellezza orientale: è ricca di vitamine del gruppo B, minerali e antiossidanti.
Come si prepara:
- Sciacqua 1 tazza di riso (bianco o integrale)
- Aggiungi 2 tazze d’acqua pulita e lascia in ammollo per 30 minuti
- Filtra l’acqua e conservala in frigo per max 5 giorni
Come si usa:
- Tampona sul viso con un dischetto di cotone
- Oppure vaporizzala come tonico rinfrescante dopo la detersione
Rende la pelle più luminosa, compatta e riequilibrata. Perfetta da usare anche prima della crema.
Gli acidi giusti per la pelle post-sole (senza eliminare l’abbronzatura)
Se senti che la tua pelle ha bisogno di rinnovarsi un po’, ma non vuoi aggredirla, ecco una mini-guida pratica sugli acidi delicati e adatti dopo l’estate:
Acido | Perché usarlo | Come usarlo |
Acido Mandelico | Uniforma il tono, esfolia delicatamente, illumina | Ideale per pelli sensibili, 2-3 volte a settimana |
Acido Lattico | Idrata ed esfolia, perfetto se la pelle è secca | Siero o lozione sera alternata, effetto luminoso |
PHA (poli-idrossiacidi) | Ultra delicati, ottimi per iniziare | Tonici leggeri, anche quotidiani |
Acido Glicolico | Molto efficace, ma può far svanire l’abbronzatura | Da evitare subito dopo le vacanze, aspetta l’autunno |
Acido Salicilico | Purificante e sgrassante, adatto a pelle grassa | Solo se hai brufoletti o punti neri, con moderazione |
Nota: usa sempre una protezione solare alta, anche in città, se inserisci acidi nella tua routine.
Routine Post-Sole Naturale e Leggera (zero sudore!)
Mattina:
- Acqua di riso come tonico
- Gel d’aloe + (facoltativo) una goccia di olio leggero (jojoba o argan)
- Crema leggera se serve
- SPF sempre!
Sera:
- Detersione delicata
- Acido leggero (mandelico o PHA) 2-3 volte a settimana
- Aloe + vitamina E
- Maschera allo yogurt e miele una volta a settimana
In conclusione
Prendersi cura della pelle dopo il sole non significa dire addio all’abbronzatura, anzi: è il modo migliore per mantenerla più a lungo, evitare che la pelle si sfaldi e ritrovare quella turgidità e luminosità naturale che ti fa sentire bella anche senza trucco.
Con pochi ingredienti naturali puoi rigenerare la pelle con ingredienti naturali e coccolandoti ogni giorno. Prova le ricette che ti ho scritto e condividi i tuoi risultati.
Leggi anche: