UltraBeauty
La potenza dell’energia dell’amore

Il flusso dell’energia dell’amore è molto potente, ma non va sprecata su chi non lo merita

L’amore è più forte della morte. Ma cosa significa? Significa che una persona che ha l’energia dell’Amore in un flusso costante può diventare un guaritore per gli altri attraverso anche solo la sua presenza e l’interazione. Una cosa è certa: le cose amate durano più a lungo; il pane cotto da mani amorevoli, con il “riempimento d’amore” diventa medicina; i coniugi amorevoli prolungano la vita l’uno dell’altro per molti anni, anche se i medici danno solo pochi mesi di vita. Questo significa che la persona che trasmette l’energia dell’Amore è più forte di quella che ha l’energia della distruzione. Come utilizzare la potenza dell’energia dell’amore per il bene di se e degli altri, ma non rimanere prosciugati?

Leggi anche “Le vibrazioni della vita felice

Programmi di informazione energetica

L’Energia dell’Amore contribuisce alla formazione di programmi di informazione energetica, convenzionalmente chiamati programmi di rinascita, rinnovamento, trasformazione e persino cambiamento del destino.
L’Energia dell’Amore sopprime e rallenta alcuni programmi e influenze negative, fino al loro completo arresto. Ad esempio, i programmi negativi come insicurezza e non accettazione di se stessi vengono soppressi attraverso l’amore. Questo è estremamente importante, ed ecco perché.

La metà di coloro che oggi hanno 40-45 anni sono nati (ahimè) con un programma integrato di antipatia per se stessi trasmesso dalla madre durante la gravidanza. Questa è una conseguenza del fatto che 40-45 anni fa, circa la metà di tutte le gravidanze erano indesiderate. Quindi una persona del genere vive con questo programma negativo del quale piu delle volte non si rende conto. Non si ama veramente e crede che non è degno dell’amore, ma tutto questo a livello subconscio.
Ma poi succede qualcosa di bello, nella vita appare una persona, in cui c’è una fonte inesauribile dell’energia dell’Amore in un flusso costante. E accade un miracolo. Quel sentimento inconscio di non essere degni dell’amore scompare e viene sostituito dall’amore. Avviene la guarigione.

Scambi energetici

Ognuno di noi, prima o poi, inizia a preoccuparsi della domanda: come costruire un rapporto ideale con la propria anima gemella? La questione sembra al quanto complicata, ma solo perché non si conoscono le basi.
Partiamo da una cosa importante che nessuno dice mai. Qualsiasi rapporto, che si tratta di un rapporto di lavoro, amicizia o amore è uno scambio di energia. Si, esattamente. Si tratta di energia, che può essere sia femminile che maschile. Vediamo di capire le differenze tra questi due tipi di energia.

Formazione dell’energia dell’emore

La potenza dell'energia dell'amore02
La potenza dell’energia dell’amore02

Sicuramente hai sentito parlare di aura degli essere viventi. L’aura è il campo energetico e ha diversi intensità e colori. Il campo energetico dell’amore tra due persone sembra una palla luminosa unita da un numero enorme di raggi di luce. Più forte è l’amore, più è brillante la luminosità della palla. Maree di sentimenti per un partner si riflettono sulla superficie del campo con lampi e splendore.
La palla si oscura quando si verificano emozioni negative. L’energia negativa ha un effetto distruttivo sulla palla e può romperla nel tempo, a seguito della quale le relazioni tra le persone vengono distrutte.



Quindi gli innamorati sono uniti tra loro attraverso sette chakra. Sappiamo che i chakra sono dei centri energetici del corpo umano e oltre ai chakra principali ci sono molti secondari. I centri energetici principali corrispondono a determinate aree della vita: finanziario, della creatività, della sessualità, dell’amore, della comprensione e la comunicazione e così via. La cosa principale che ci interessa adesso è che l’interazione tra i due innamorati avviene attraverso tutti i chakra. Quindi la coppia sarà legata attraverso questi legami energetici e l’energia di entrambi sarà potenziata. In questo caso avviene la crescita personale in tutti i campi della vita. Ecco dove sta la potenza dell’energia dell’amore!
Tuttavia, in pratica, le persone spesso non sono “legate”, anche se vivono insieme.

L’energia femminile dell’amore

Non è un segreto che il mondo interiore delle donne è un mondo di sentimenti ed emozioni. C’è una quantità infinita di amore dentro ogni donna, che lei può dare a chiunque ne ha bisogno. Pertanto, una donna con un chakra del cuore sviluppato ama facilmente, senza fare alcuno sforzo e senza convincersi a farlo.
Invece se questo chakra è bloccato, allora è molto difficile per lei amare qualcuno. Oggigiorno, è quasi impossibile incontrare una donna che ama sinceramente ed è veramente felice in amore. Nella maggior parte dei casi, il chakra del cuore risulta essere chiuso. Quindi una donna moderna, compie sforzi inimmaginabili su se stessa quando si innamora. Spesso questo è dovuto alla paura. Una donna moderna ha paura di far entrare un uomo nel suo cuore, ha paura di sbagliare e di rimanere fregata. Per questo motivo le relazioni affettuose non si sviluppano, e innamorarsi diventa quasi impossibile.
Spesso le donne hanno bisogno di una spinta, un primo passo da parte di un uomo, che dimostri la sincerità dei suoi sentimenti. La maggior parte delle donne passa tutta la vita ad aspettare ché un uomo faccia questo passo.
Un uomo, d’altra parte, non agisce finche non sente che è desiderato, soprattutto all’inizio di una relazione. Perché l’amore di una donna ha influenza su di lui. L’uomo trae dall’amore di una donna la forza necessaria per proseguire avanti nella relazione. Questa è la potenza invisibile dell’energia dell’amore. Se un uomo non riceve la norma necessaria di questa energia che gli da la forza di andare avanti, allora diventa disinteressato e inattivo.

Energia maschile dell’amore

Per natura, ogni uomo ha un’abilità meravigliosa che è la capacità di creare. Tuttavia, non tutti sanno come usarlo. Ciò è dovuto al blocco del chakra materiale, che, come nelle donne, è dovuto alla paura. Qui la cosa principale per un uomo è comprendere le sue fobie, liberarsene e, qualunque cosa accada, agire. Dopotutto, un uomo ha bisogno della capacità di guadagnare non solo per conquistare una donna, ma anche per se stesso. L’uomo si sente sicuro solo quando ha successo negli affari e guadagna abbastanza per provvedere bene alla sua famiglia.

Una donna, a sua volta, dovrebbe essere in grado di accettare ciò che il suo partner ha creato per lei. Pertanto, nella questione di provvedere alla famiglia (anche se anche la donna guadagna), il primato dovrebbe essere lasciato all’uomo. A questo proposito, molte donne commettono alcuni errori che impediscono l’apertura del chakra materiale maschile. Pertanto, in tali coppie, un uomo perde la capacità di guadagnare o non indirizza i soldi guadagnati alla coppia. Errori femminili simili sono combinati in una serie di modelli comportamentali:

  • La donna cerca il controllo sull’uomo;
  • Una donna non vuole essere dipendente;
  • Una donna vuole dimostrare di essere migliore e più capace di un uomo;
  • La donna vuole dimostrare di essere indipendente.

Nelle donne che adottano il comportamento del genere in una coppia non si verifica la completa fusione energetica con un uomo, attraverso il primo chakra e la coppia non si forma veramente. Di conseguenza, lo scambio di energia è disturbato.
Va precisato che l’energia maschile e femminile non possono essere allineate. Ognuno è un leader nel suo campo e solo l’interazione arricchirà entrambi. Tutto è una questione di scelta. Se si vuole lottare per la leadership oppure svilupparsi, amare ed essere felici insieme.

Perché un amore finisce?

Come abbiamo detto all’inizio l’amore è uno scambio di energie. Ognuno dei due innamorati trae dei “vantaggi” dall’amore. La potenza dell’energia dell’amore li fa progredire meglio nella vita rispetto agli altri. Non è un segreto che gli uomini felicemente sposati fanno la carriera meglio degli uomini single e guadagnano molto di piu. L’energia della donna amata gli da tanta forza. Dall’altra parte, la donna che si sente amata e rispettata mantiene la sua bellezza e giovinezza piu a lungo ed è felice di creare una casa accogliente dove ogni membro della famiglia si sente amato e accolto.

Leggi anche “Uomini intelligenti tradiscono di meno”

Ma sappiamo anche che negli ultimi anni 60-70% delle coppie si lasciano e i matrimoni falliscono. Perché succede? La risposta è talmente semplice che sconvolge. Finisce lo scambio di energie! Uno dei due nella coppia inizia a dare per scontato che l’altro fa per lui, lo prende come un dovere, un obbligo, smettendo di ringraziare, di ricambiare e di cooperare. L’altro da parte sua non sentendo piu questo flusso di energia in cambio inizia a sentirsi dimenticato, non amato e infine abbandonato. I legami si rompono uno dopo l’altro e l’incomprensione cresce. L’amore prima o poi finisce. A nessuno piace solo dare senza ricevere nulla in cambio. In amore non è mai scontato nulla.

L’amore è eterno finché dura?

Come si fa a far durare l’amore a lungo? Vuoi essere amato? Ama. Vuoi ricevere le attenzioni? Dai attenzioni a tua volta. Vuoi che la tua relazione duri a lungo? Lavoraci sopra. Perché l’amore non è mai scontato. All’inizio quanto ti impegnavi per conquistare l’amore della tua vita? Quanto tempo dedicavi alla persona amata? Ma una volta che hai conquistato cosa hai fatto per non perdere l’amore?

Passiamo una vita alla ricerca dell’amore, ma quando finalmente lo troviamo iniziamo a dare per scontato che l’altro ci deve amare per il resto della vita perché all’inizio ci siamo sforzati un pochino. Suona un po’ ridicolo, vero? Ma noi ci comportiamo esattamente così!

L’amore nasce, cresce e se fai le cose giuste si evolve. La fisica ci insegna che l’energia non sparisce, ma si trasforma. Sta a noi decidere in cosa trasformarla, in una potenza della distruzione oppure in una potenza dell’amore.

Ma se il tuo partner non ha apprezzato il tuo amore e la vostra storia è finita puoi interrompere i legami energetici. Leggi in questo articolo come farlo.

Spero che questo articolo ti è stato utile. Scrivi cosa ne pensi nei commenti!

Idee regalo per San Valentino

Una carrellata di idee per il regalo romantico per San Valentino

Se stai leggendo questo articolo vuol dire che sei alla ricerca delle idee regalo per San Valentino. Inizierei dal dire che fare cose piacevoli per i propri cari bisognerebbe piu spesso e non solo il 14 febbraio. Eppure questa è una festa che ti ricorda ancora una volta il tuo profondo affetto e la capacità di dare amore.
Alla vigilia delle feste, siamo sempre perplessi su cosa regalare ai nostri cari e San Valentino non è un’eccezione. Spero che quest’anno di aiutare in qualche modo anche coloro che non sanno cosa regalare alla propria metà.

Leggi anche “Perché festeggiare San Valentino”

Bellezza e cura del corpo

Partiamo dalla sezione beauty. Oggi l’aspetto curato non è piu prerogativa di sole donne, sempre piu uomini vogliono avere la pelle curata e mantenere l’aspetto giovane piu a lungo. Quindi ben vengano le creme per viso e corpo, profumi o sali da bagno. E se deciderai di regalare l’olio da massaggio, la serata non sarà sicuramente tranquilla, perché potrai testare l’olio insieme al massaggio con dei tocchi caldi e sensuali.

Articoli di moda

Altri regali decisamente graditi riguardano la moda, come capi di abbigliamento e accessori. Le donne adorano ricevere le borse, non è un segreto, basta sapere le preferenze della propria amata riguardo agli brand. Gli uomini invece possono gioire ricevendo dei regali pratici come una cintura, una camicia, una cravatta o un portafoglio.

Nella nostra lista dei possibili regali non può certamente mancare il punto dei gioielli. Orecchini belli per lei, bracciali per entrambi, orologio, catenina – sono tutti i regali che ricorderanno a lungo il bel momento passato insieme.

Regali intellettuali

Un altro regalo interessante è un libro sulla tematica preferita del tuo partner. Inoltre potete leggere il libro insieme durante le serate tranquille a casa. Può essere divertente leggere il libro dividendo i ruoli e discuterne della trama e dei personaggi del libro.

Se proprio sei a corto delle idee, oppure non hai il tempo, puoi optare per il Buono Regalo.

Leggi anche “Carta regalo – vantaggi e svantaggi

Uomini intelligenti tradiscono meno

Gli scienziati hanno scoperto che uomini intelligenti tradiscono di meno il loro partner

Gli uomini evolutivamente più intelligenti tradiscono molto meno le loro mogli. Lo dice l’esperto della London School of Economics and Political Science, il dottor Satoshi Kanazawa, che ha scoperto che le persone con un QI più alto attribuiscono maggiore importanza alla monogamia sessuale rispetto ai loro coetanei meno intelligenti.

Allo stesso tempo, non esiste alcuna connessione tra moralità sessuale e intelligenza nelle donne, perché gli scienziati non hanno trovato prove che le donne intelligenti abbiano maggiori probabilità di rimanere fedeli ai loro partner, scrive The Telegraph.

Lo studio scientifico

Lo studio ha condotto due ampie analisi degli atteggiamenti sociali e del QI di diverse migliaia di adolescenti e adulti negli Stati Uniti.
“L’analisi empirica mostra che gli uomini intelligenti hanno maggiori probabilità di apprezzare la monogamia e l’esclusività sessuale rispetto al resto”, ha detto lo scienziato.

Il dottor Kanazawa sostiene che lo sviluppo evolutivo è alla base della correlazione tra intelligenza e monogamia negli uomini. La monogamia sarebbe stata di scarsa utilità per l’uomo antico, programmato per essere promiscuo. Nel mondo moderno, il numero di partner sessuali non offre agli uomini alcun vantaggio evolutivo, ma solo le persone intelligenti possono utilizzare appieno il bagaglio psicologico della loro specie e stabilire nuove forme di comportamento nella società, come la monogamia.



Altri fattori determinanti

Secondo la ricerca degli esperti, altri fenomeni evolutivamente determinati che sono comuni alle persone con un alto livello di intelligenza sono il liberalismo e l’ateismo.

La propensione al cambiamento non è l’unica cosa che collega matrimonio e sviluppo intellettuale. Gli scienziati svizzeri hanno valutato i parametri di un matrimonio ideale e sono giunti alla conclusione che la moglie ideale dovrebbe essere 5 anni più giovane e più istruita.

Leggi anche “Esistono gli uomini normali sui siti d’incontri?

Vero amore non muore

Gli esperti conducono regolarmente ricerche scientifiche su vari aspetti della vita coniugale. Gli psicologi americani, dopo aver studiato le caratteristiche fisiologiche dell’innamoramento, sono giunti alla conclusione che il vero amore non muore. Circa il 30% delle coppie dopo 20 anni di matrimonio prova sentimenti della stessa forza dell’inizio della relazione. Secondo i ricercatori, gli ormoni sono di grande importanza nella costruzione di relazioni di successo.

Leggi anche “Perché festeggiare San Valentino

Il matrimonio fa bene al uomo

Inoltre, gli scienziati australiani hanno scoperto che le donne sposate aumentano di peso più velocemente dei loro coetanei. Allo stesso tempo, gli esperti sono giunti alla conclusione che la vita coniugale aiuta le donne a sembrare migliori e più giovani, ma solo se non hanno figli.

Anche gli uomini sposati sembrano un anno più giovani della loro età biologica. La paternità li avvantaggia anche se si limitano a tre figli. Inoltre, i ricercatori hanno dimostrato che gli uomini sposati si arricchiscono più velocemente degli scapoli.

Favolose frittelle senza farina

La ricetta delle gustose frittelle senza farina

Oggi ti propongo una ricetta per una colazione o una merenda di piacere, ma anche salutare. Prova a preparare le favolose frittelle senza farina, con semolino e kefir, che risulteranno molto tenere, ariose e croccanti.

Esistono tante ricette per i pancake. Ognuno è unico e interessante a modo suo. Oggi voglio proporti di cucinare frittelle con semolino senza farina.

I pancake secondo questa ricetta sono teneri, soffici e molto gustosi. Puoi servirli con il miele, sciroppo d’acero, yogurt oppure una qualsiasi marmellata. La ricetta piacerà sicuramente sia ai bambini che agli adulti. A causa del fatto che non c’è farina nell’impasto, tali frittelle risultano essere un po’ più morbide di quelle classiche. Inoltre queste frittelle rimangono morbidi e ariosi, anche quando si raffreddano. Prova questa ricetta che sicuramente ti piacerà.

Leggi anche “Vin Brûlé – ricetta

Ingredienti per 4 porzioni:

Uova2
Sale1 pizzico
Zucchero50 gr
Zucchero vanigliato1 cucchiaino
Semolino350 gr
Kefir o Yogurt naturale250 ml
Bicarbonato1 cucchiaino
Olio vegetale200 ml


Preparazione

  1. Sbatti le uova con una frusta con sale, zucchero e zucchero vanigliato fino a che l’impasto diventi liscio e omogeneo.
  2. Aggiungere la semola e il kefir a temperatura ambiente e mescola bene nuovamente.
  3. Aggiungi il bicarbonato all’impasto e mescola.
  4. Copri il composto con pellicola trasparente e lascia riposare per 30-40 minuti.
  5. Scalda l’olio vegetale in una padella.
  6. Distribuisci l’impasto nella padella in piccole porzioni, con l’aiuto di un cucchiaio. Friggi i pancake per 1-2 minuti su ciascun lato fino a doratura.
  7. Favolose frittelle senza farina sono pronte! Condiscile a piacere e spolvera con lo zucchero a velo.


I pancake possono essere preparati con l’aggiunta di vari ingredienti, ad esempio aggiungendo frutta e verdura all’impasto, come ad esempio le carote dolci o frutti di bosco. Io a volte aggiungo lo yogurt alla frutta, ma senza pezzi grossi.

Prova questa ricetta e scrivi nei commento come le hai condite!

Tutti noi abbiamo bisogno di più feste

Perché è così importante avere le occasioni per festeggiare qualcosa in famiglia

Le piccole gioie aiutano a migliorare i rapporti con gli altri e diventare più felici, questo si sa. Ma scopriamo perché tutto noi abbiamo bisogno di piu feste da celebrare in famiglia.

Nelle relazioni

C’è una credenza generale che i matrimoni falliscono per via della negatività all’interno della coppia. Ma questa credenza è sbagliata. Le ricerche dimostrano che la maggior parte dei divorzi non avviene a causa di un aumento del numero di problemi nella relazione. Le rotture sono solitamente causate da una riduzione delle emozioni positive. Così, se vuoi migliorare la tua relazione, trascorri più tempo insieme, celebrando eventi piacevoli.

La ricerca conferma che le coppie che amano trascorrere regolarmente del tempo insieme e festeggiare hanno livelli più elevati di affetto, intimità, fiducia e soddisfazione relazionale. Non è sufficiente che il tuo partner sappia solo che sei orgoglioso dei suoi successi. Devi mostrarglielo, sottolineando l’importanza di piccoli eventi piacevoli che accadono quasi ogni giorno. In questo modo rafforzi il tuo matrimonio.

Le feste non sono solo per le relazioni romantiche. Le persone innamorate celebrano sempre gli anniversari. Ma se tu e un amico mantenete una relazione da 15 anni, è improbabile che andiate a cena insieme in un ristorante per brindare alla vostra amicizia. Apprezza l’amicizia e non nascondere la tua gioia.

Leggi anche “Perché è importante festeggiare San Valentino”

Al lavoro

Tutti noi abbiamo bisogno di più feste
Tutti noi abbiamo bisogno di più feste, anche al lavoro per raggiungere risultati migliori.

La professoressa dell’Università di Harvard, Teresa Amabile, ha scoperto sette fattori che rendono i dipendenti più produttivi e più felici. Come avrai intuito, le feste aziendali sono una di queste. I dipendenti pensano, sentono e ottengono risultati migliori quando i loro risultati, per quanto piccoli, vengono celebrati al lavoro.

Vuoi imparare a lavorare in squadra? Prendi d’esempio le squadre sportive vincenti. Sai chi vince più spesso sul campo? Le squadre che festeggiano le vicnite insieme ai loro compagni.

Certo, non è consuetudine ballare nella sala conferenze, come dopo un gol, ma puoi sempre dire ai tuoi colleghi “Dammi il cinque!”, o semplicemente una pacca sulla spalla. Questi piccoli modi per celebrare la vittoria portano a grandi cambiamenti.

Nel 2010, un gruppo di scienziati di Berkeley ha trovato un legame tra l’abitudine di dare una pacca sulla spalla come saluto e l’interazione di gruppo di successo. I ricercatori hanno studiato questo fenomeno con le squadre di basket, poiché questo sport richiede il lavoro di squadra ed è noto per il suo complesso linguaggio del corpo.
Si è scoperto che il numero di pugni amichevoli, applausi, abbracci, pacche sulle spalle e sulla testa era significativamente correlato al grado di cooperazione nella squadra. Ad esempio, se uno dei membri della squadra aveva bisogno di aiuto, altri giocatori lo aiutavano a far fronte agli attacchi degli avversari e non cercavano di mostrare meglio le proprie qualità individuali nel gioco. E le squadre di giocatori più collaborativi avevano maggiori probabilità di vincere.



Ricerca della felicità

Passiamo molto tempo cercando di ottenere cose che possano renderci più felici. Ma questa non è la strategia più efficace. È meglio imparare ad apprezzare le cose buone che già possediamo.

Gratitudine e divertimento sono i fattori scatenanti della felicità più famosi e potenti. Non devi nemmeno alzarti dal letto per usarli. Il punto è come dirigi la tua attenzione.

La componente principale del piacere è l’attenzione focalizzata. Prendendo il tempo e lo sforzo per apprezzare qualche evento positivo nella vita, le persone iniziano a sentirsi meglio. Quindi, quando provi gratitudine o gioia per qualcosa di bello, esprimilo. Dì o fai qualcosa per mostrare come ti senti. In poche parole, celebralo. Perché esprimendo le tue emozioni positive gridando “Evviva!”, diventi più felice.

Sembra banale? Forse. Ma funziona. Questa risposta comportamentale è un’espressione fisica dei sentimenti, che mostra gioia intensa, eccitazione ed entusiasmo. Puoi saltare, ballare, ridere ad alta voce, esprimere gratitudine e gioia verbalmente. Non importa se una tale reazione è riflessiva o se l’hai fatto intenzionalmente, ti sentirai comunque più felice.

Leggi anche “Le vibrazioni della vita felice

Gran finale

Vuoi non avere rimpianti mentre guardi indietro alla tua vita? Devi festeggiare eventi importanti. Lo psicologo Daniel Kahneman, premio Nobel, ha scoperto che la nostra percezione delle esperienze passate – felici o tristi – è determinata da due indicatori. In primo luogo, da come abbiamo percepito l’evento al culmine del suo sviluppo e, in secondo luogo, da come ci siamo sentiti dopo il suo completamento. Quello che sperimentiamo alla fine è un momento di generalizzazione dell’esperienza. Ci affidiamo quindi a questo “riassunto” per ricordare l’esperienza.

Il tuo cervello non è un computer perfetto. Ciò che ricordi non è affatto uguale a ciò che è realmente accaduto. Sai che puoi rendere i tuoi ricordi ancora migliori dell’evento reale? Come ingannare il cervello e guardare indietro alla vita solo con gioia? Assicurati che gli eventi importanti della vita finiscano sempre con qualcosa di buono: una festa. In questo modo tutti i tuoi ricordi, o quasi, diventeranno felici. E se la tua testa è piena di ricordi felici, allora l’intera vita dal culmine degli anni passati sembrerà sorprendente. Basta aggiungere più feste alla tua vita. Ecco perché per essere felici tutti noi abbiamo bisogno di più feste.

Come risparmiare gas in inverno

Consigli su come risparmiare energia e gas in inverno

In inverno, i costi associati al riscaldamento sono motivo di particolare preoccupazione per le famiglie. In questo articolo parleremo come risparmiare energia e gas in inverno.

Per evitare di spendere troppo per i consumi del gas, vista la situazione economica che stiamo affrontando, è necessario seguire delle regole per il risparmio energetico.

Per risparmiare gas imposta la temperatura giusta

La temperatura giusta di riscaldamento è una norma necessaria per ridurre in primo luogo il riscaldamento eccessivo dei locali e, in secondo luogo, aiuterà a mantenere la propria salute.

E’ stato stabilito che la temperatura ottimale dei locali è 20 gradi Celsius per una vita sana e confortevole. Il consumo stimato al di sopra di questa soglia aumenterà del 6-7% per ogni grado in piu dei costi di riscaldamento.



Regolare manutenzione della caldaia

Effettuare periodicamente un’accurata pulizia e manutenzione della caldaia aiuta a mantenerne l’efficienza e la funzionalità, evitando inutili perdite dovute a malfunzionamenti, e quindi limitando ulteriormente i costi. Se si riscontrano anomalie, devi chiamare immediatamente uno specialista. È meglio fare la manutenzione in estate per evitare sovraccarichi di gas o inconvenienti dovuti a problemi identificati in inverno.

Leggi anche “Come risparmiare correttamente

Limitare la dispersione di calore

Come risparmiare gas in inverno – evita la eccessiva dispersione del calore.

Le porte interne permanentemente chiuse e le persiane installate svolgeranno un ruolo importante nel limitare la perdita di calore. Un investimento mirato in finestre e porte moderne può ridurre notevolmente il consumo energetico mantenendo il comfort e il calore all’interno della casa.

Sostituisci le tende in inverno

Non utilizzare tende troppo lunghe, che possono raggiungere il pavimento o avvolgere termosifoni e altre fonti di calore. Ciò consente di risparmiare fino al 40% sui costi di riscaldamento. Sostituire le tende nella stagione invernale è decisamente più economico che pagare il riscaldamento nello stesso periodo.

Controllo termostatico

Come risparmiare gas in inverno - controllo termostatico
Come risparmiare gas in inverno – controllo termostatico dei termosifoni.

I regolatori termostatici sono un semplice dispositivo da installare direttamente sui termosifoni, che permette di limitare e regolare il consumo di acqua calda per il riscaldamento. Sostituire il classico regolatore manuale con uno termostatico, che ci permette di abbattere fino al 15% i costi legati al buon funzionamento dell’impianto.

Spegnere la caldaia di notte

Spegni la caldaia di notte e quando non sei in casa. Oltretutto, di notte ridurre la potenza fa bene alla salute, si dorme meglio quando l’ambiente è fresco. Impostare il riscaldamento al minimo o spegnerlo del tutto, se non c’è congelamento nell’impianto nelle zone di montagna, ti aiuterà evitare inutili sprechi.

Riscaldamento acceso solo dove serve

Non riscaldare stanze in cui non vivi. Certo, questo non riguarda tutti, ma se hai una casa di 300 mq, ma in realtà ne utilizzi per vivere solo 120 mq, allora è inutile sprecare l’energia per riscaldare tutto il resto della casa che non utilizzi.

Installare termostato ambiente

Installando il termostato per ambienti risparmio di gas aumenta fino al 30%. Tutti i regolatori moderni hanno le funzioni di programmazione settimanale della temperatura ambiente. Quando in casa non c’è nessuno per gran parte della giornata, puoi impostare la temperatura al minimo o spegnerlo del tutto, e al tuo arrivo ad una temperatura confortevole di 20 gradi.

Seguendo anche una parte di questi consigli potrai risparmiare notevolmente sulla bolletta. Scrivi nei commenti se hai messo in pratica i nostri consigli e con quali risultati.

Imparare lingue fa bene

Sapevi che imparare le lingue straniere fa bene alla salute mentale?

Imparare le lingue straniere fa bene al cervello. Ma cosa succede esattamente nella nostra testa quando memorizziamo nuove parole e costruzioni? Inoltre quali sono esattamente benefici cognitivi per le persone bilingui?

Lingua madre vs straniera

Quando parliamo la nostra lingua madre, il nostro cervello usa principalmente l’emisfero sinistro. Padroneggiare una nuova lingua non è legato a nessun particolare emisfero, ma implica lo scambio di informazioni tra di loro. E questo non sorprende, perché l’apprendimento di una lingua è composto da molti elementi. Come spiega il professore di psicologia e linguistica presso l’Università della Pennsylvania Ping Li, ciò include la memorizzazione di parole, lo studio della struttura sonora della lingua, il sistema di scrittura, la grammatica e i modi di esprimere i pensieri. Tutte queste attività attivano diverse aree del cervello.

Leggi anche “Come trovare la propria vocazione

Allenamento per il cervello

Il processo di apprendimento di una lingua ha lo stesso effetto sul cervello dell’esercizio in palestra sui muscoli. Quando i muscoli si contraggono, aumentano di volume e diventano più forti. La stessa cosa accade con il cervello. In pratica, quando messo a lavoro, la sua struttura cambia e alcune funzioni migliorano. Pertanto, quando impariamo una lingua, si sviluppano le aree corrispondenti del cervello. In particolare, cresce la quantità di materia bianca e grigia, che contiene la maggior parte delle connessioni neurali.

Il cervello è influenzato anche da cose che di solito non notiamo. Ad esempio, “passaggio” da una lingua all’altra. Per le persone bilingui, questa transizione avviene senza sforzo, appena percettibile. Tuttavia, per il cervello, questo è un esercizio molto serio che provoca la crescita della materia grigia in varie aree, e soprattutto nella corteccia cingolata anteriore. Questo “meccanismo” garantisce che una lingua non si incunei nel discorso di un’altra. E l’apprendimento diretto di una lingua influisce sul corpo calloso (corpus callosum) – un “ponte” tra l’emisfero destro e quello sinistro, costituito da sostanza bianca. È lui che è responsabile dello scambio di informazioni tra di loro.



Neuroplasticità e i suoi benefici

Imparare lingue fa bene
Imparare lingue fa bene

Studiando una lingua straniera, provochi letteralmente trasformazioni fisiche nel cervello con il potere del pensiero. Ciò è dovuto al fenomeno della neuroplasticità, cioè la capacità del cervello di modificare la struttura, riparare i danni, costruire nuove connessioni neurali. È grazie a loro che funzionano la nostra memoria, i nostri sentimenti e la nostra immaginazione. Se si mantiene il cervello in buona forma, l’elevata neuroplasticità persiste per tutta la vita di una persona.

Studi recenti hanno confermato che l’apprendimento delle lingue sviluppa quelle aree del cervello responsabili delle sue funzioni “esecutive” più complesse. Questo, ad esempio, il passaggio da un’attività all’altra, pianificazione, ragionamento, risoluzione dei problemi, filtraggio delle informazioni. Pertanto, una persona bilingue beneficia anche in aree al di là dell’uso della lingua.

Ma c’è un altro, principale vantaggio. Il cervello impara ad affrontare meglio le malattie degenerative come la demenza e l’Alzheimer creando nuove connessioni e utilizzando aree “sconosciute” per risolvere i problemi. Naturalmente anche le persone bilingui possono avere queste malattie, ma grazie ai meccanismi compensatori il loro cervello le affronta meglio. Pertanto, una lingua straniera non è solo una riga aggiuntiva nel curriculum, ma è anche un contributo alla propria salute mentale.

Quale bevanda può sostituire il caffè?

Vorresti smettere di bere il caffè ma la mattina hai bisogno di alzare il livello di energia? Scopri quale bevanda può sostituire caffè

Autunno. Le giornate sono più brevi e per noi diventa sempre più difficile svegliarsi e alzarsi dal letto. Pertanto, è tempo di pensare ad alimenti che fanno alzare il nostro livello di carica ed energia, oltre al caffè. Si, perché sempre piu persone rinunciano al caffè per vari motivi, ma l’energia e l’umore ne risentono soprattutto nei primi giorni. Scopriamo quale bevanda può sostituire il caffè.

In questo articolo non parlerò dei benefici e dei danni del consumo quotidiano di caffè, se vuoi approfondire l’argomento puoi leggere questo articolo “Quanta caffeina puoi assumere al giorno”.

Personalmente ho smesso di bere il caffè e mi sento bene, ma ogni tanto vorrei qualcosa di buono da sorseggiare in compagnia di amici o per scaldare una mattinata grigia e fredda.

Poi ci sono quelli che la mattina sono sopraffatti dalla sonnolenza e senza il caffè la loro giornata non parte. Vi propongo un valido sostituto al caffè, ma molto piu buono e salutare.



Cacao e cioccolata fondente

Quando hai bisogno di ricaricarti la mattina, dopo pranzo o durante la giornata lavorativa, è meglio bere il cacao a base di latte di mandorla al posto del caffè. Perché il cacao contiene triptofano, un antidepressivo naturale che tonifica e migliora l’umore. Il cacao naturale è anche ricco di minerali e antiossidanti, migliora il metabolismo e il nostro umore, aumenta l’efficienza e aiuta a ripristinare rapidamente i muscoli dopo lo sport. Stessa storia con il cioccolato fondente, basta prestare attenzione alla percentuale di cacao che contiene, ovviamente più è alta la percentuale meglio è.

Quale bevanda può sostituire il caffè (1)
Quale bevanda può sostituire il caffè? Bevanda al cacao – ricetta.

Per la bevanda di cacao al latte di mandorle avrai bisogno di:

  • 400 ml di latte di mandorle;
  • 3 cucchiaini di cacao in polvere;
  • 100 ml di acqua calda;
  • Zucchero di cocco quanto basta (si può sostituire con sciroppo di topinambur);
  • stecca di cannella o un pezzetto di cioccolato fondente.
  1. Il latte di mandorle può essere sostituito con quello di avena. Aggiungere al latte la cannella. Scaldare e lasciare insaporire per 10-20 minuti per rendere il latte più fragrante.
  2. Unisci lo zucchero di cocco, il cacao e l’acqua in una casseruola. Mescolando con una frusta, portare il composto a bollore. Versa 300 grammi di latte e, sempre mescolando, porta a bollore a fuoco medio.
  3. Togli casseruola dal fuoco. Versa la bevanda nelle tazze e aggiungi un po’ più cioccolato fondente se lo desideri. Per fare una bevanda ancora piu sofisticata, mousse al cacao, puoi sbattere il cacao con una frusta fino a quando non otterrai una schiuma densa, dopodiché versa nelle tazze e abbellisci con cacao in polvere e cioccolato a pezzetti piccoli.

Frullato di banana e cacao

Quale bevanda può sostituire il caffè - frullato cacao e banana
Quale bevanda può sostituire il caffè – frullato di cacao e banana.

Un’altra bevanda che può sostituire il caffè è il frullato di cacao e banana. Se non hai molto tempo al mattino ma vuoi bere una bevanda gustosa e salutare, allora questo frullato potrebbe essere la soluzione. La preparazione di frullato richiede poco tempo ed è davvero molto semplice.

Ingredienti:

  • 1 banana matura;
  • 200 ml di latte a scelta;
  • Un pizzico di cannella;
  • Cacao in polvere o Cioccolato fondente 70-80%.

Puoi aggiungere dolcificanti naturali nel frullato come miele, sciroppo di agave o altro.

Preparazione

  1. Prendi la banana ben matura perché è piu dolce. Sbucciala delicatamente, tagliala a pezzetti. Metti la banana tagliata nel frullatore.
  2. Versa il latte nel frullatore insieme alla banana. Io solitamente uso il latte di mandorla fresco o il latte di riso. Prendi cacao in polvere oppure grattugia finemente il cioccolato fondente e uniscilo a tutto il resto. Aggiungi la cannella in polvere. Inoltre puoi utilizzare anche altre spezie per insaporire il frullato come di noce moscata grattugiata, sulla punta di un coltello o il torsolo di un baccello di vaniglia. Scegli la cioccolata senza ripieno come uvetta, noci ecc.
  3. Frulla bene ad alta potenza tutti gli ingredienti fino ad ottenere la massa omogenea. Il frullato di banana e cioccolato è pronto. Servi la bevanda subito dopo la preparazione, decorandolo a vostro gusto e piacimento.

Puoi decorare un frullato di banana al cioccolato con un pizzico di cioccolato grattugiato, scaglie di cocco, una foglia di menta fresca o melissa.

Esistono gli uomini normali sui siti di incontri?

Come riconoscere un uomo normale sul sito d’incontri

Dopo il lockdown sono cambiate le modalità di conoscere le persone nuovo, molte persone hanno rivolto l’attenzione verso si siti d’incontri nella speranza di trovare la propria metà. Sempre piu spesso le conoscenze avvengano online – su siti di incontri, social network, chat. Ma dopo alcune esperienze spiacevoli le donne si pongono la domanda: esistono gli uomini normali sui siti di incontri?

Per rispondere a questa domanda mi sono iscritta ad alcuni siti per incontri per verificare in prima persona di cosa si tratta e quali tipi di uomini si possono incontrare.

Un po’ di statistica

Secondo le statistiche, ogni terza persona nel mondo si è incontrata online, mentre il 40% usa siti di incontri per curiosità, il 13% sta cercando un compagno lì, 1 su 10 è lì per il sesso, solo il 25% rivela il proprio vero nome e scrive la verità. 

Inoltre la situazione è molto cambiata durante la pandemia, l’80% dei single ora comunica online, non potendo contattare dal vivo, il 50% preferisce comunicare solo virtualmente, il 30% di loro non ha intenzione di incontrarsi affatto, il 5% non vuole fare la vera conoscenza.

Su 200-300 Like su un sito, 10-15 sono reciproci, 8-10 passano alla fase “come va”, 3-5 danno luogo a uno scambio telefonico e di tutto ciò può verificarsi solo un appuntamento.

Allo stesso tempo, le persone che si sono incontrate online si sposano più velocemente e i loro matrimoni sono considerati più forti, anche questa è una statistica.

Trovare l’anima gemella online

Trovare l’anima gemella non è facile nella vita reale, figuriamoci online. La ricerca richiede un lavoro enorme, inoltre, c’è sempre il rischio di cadere nelle grinfie di un truffatore o di un maniaco. Trovare la persona giusta sul sito richiede molto lavoro, perché devi capire, comprendere, analizzare e comunicare. Inoltre sappiamo che le donne soffrono di piu, perché sono più vulnerabili in questo senso. Quindi, esistono gli uomini normali sui siti di incontri? Vediamo le tipologie di uomini che si trovano nei social network.

Esistono gli uomini normali sui siti di incontri
Esistono gli uomini normali sui siti di incontri?

L’offeso

Questo è il tipo più innocuo di uomini sul sito, loro riferiscono onestamente di essere iscritti sui social network da molti anni, ma ancora non riescono a trovare il loro unico vero amore, anche se hanno l’1% di speranza. Hanno esigenze elevate: la prescelta dovrebbe essere magra, intelligente, gentile, giovane, benestante, mentre loro stessi molto spesso non rappresentano nulla. 

Questi uomini solitamente sono divorziati, qualcuno li ha lasciati o sono scapoli inveterati e ne parleranno costantemente. Ti consiglio di evitare tali uomini, perché c’è l’hanno con tutte le donne del mondo, dalla vita, dall’universo, le relazioni con loro saranno tossiche.

Il pickuper

Il compito di questo tipo do uomo è ingannare quante più donne possibile, ottenere foto da loro e il risultato più alto per loro è una foto di nudo. Scrivono magnificamente, usano bene le parole ed emozioni, invitano alla fine del mondo, organizzano un appuntamento in luoghi insoliti, ad esempio, si offrono di incontrare l’alba sulla passerella, trascorrono il tramonto in un prato dell’amore, ballano su un tavolo in un bar. Fanno tutto questo solo per mostrare in seguito la loro preda agli altri pickupers come loro.

Questi uomini sono sempre sposati, hanno figli e vengono nei siti perché sono stanchi di fare il dovere del uomo cacciatore. Nella comunicazione online vogliono liberarsi di tutti gli incubi in cui si sono trovati nella vita, hanno bisogno di relax, per loro un sito per incontri è l’illusione di un bordello. Hanno conversazioni frivole, mettono tanti Like alle foto delle donne e poi discutono di queste avventure virtuali con i colleghi al lavoro, ridono e scommettono. Una donna pensa di aver trovato l’uomo dei suoi sogni, ma in realtà è diventata oggetto di scherzi di colleghi e amici di un tale senza scrupoli. 

Come riconoscerlo? Si collega online solo durante l’orario di lavoro, schiva le domande sulla sua vita personale, sulle relazioni serie, scherza molto, chiede di inviare più foto possibile, e se decide di incontrarsi lo fa solo quando gli fa comodo. Se improvvisamente annuncia di volerti vedere perché gli manchi è perché vuole solo il sesso mentre sua moglie è assente.

L’animatore

Si tratta di stranieri, migranti, dipendenti del settore turistico. In Egitto, ad esempio, un gruppo di ragazzi crea un account comune con una foto universale, spesso indossando occhiali da sole, e tutti, a turno, mandano messaggi alle donne. Si interessano al paese straniero, alle usanze e alle tradizioni, mentre hanno una memoria davvero corta, puoi notare che il filo del discorso si interrompe, e a volte devi rispondere alle stesse domande piu volte. Questo è il segnale che ti scrivono persone diverse. Ma alcune donne ci cascano, invitano l’uomo al loro paese, li sposano, e poi una volta che l’uomo ha preso la cittadinanza scarica la donna.

L’eterno sposo

Sono esteriormente ideali, belli, atletici e guadagnano bene, ma non dovresti lasciarti ingannare dalla loro attenzione. Hanno un criterio di selezione troppo alto, che nessuna donna ha ancora soddisfatto. Questi uomini non si sposano mai, non fanno figli, perché amano solo se stessi.

Il pervertito

Queste uomini offrono immediatamente sesso, e lo fanno molto francamente. Inviano i loro messaggi a tutte, senza nemmeno contare su una risposta. Nella vita reale non rappresentano nulla e spesso hanno problemi con l’erezione. Così attraverso i messaggi sconci si affermano, cercando di far aumentare la propria autostima come uomo.

Lo sposo virtuale

Questo tipo di uomini comunicano solo su Internet e anche in modo molto presente, ma prima di un vero incontro si sgonfiano e vi possono persino bloccare. Questi sono tipi “Buongiorno cara” che non sono capaci di altro che scrivere “ciao, come stai?” e inviare cartoline virtuali e emoji.

Il truffatore

E’ il tipo più terribile di uomini online. Questa è una vera mafia, che va dai gruppi criminali nazionali ed internazionali. Questi possono essere militari come “colonnelli – vedovi degli Stati Uniti” e i nostri “bellissimi uomini d’affari“. Tutto ciò di cui hanno bisogno sono i soldi.

Puoi riconoscerli dai messaggi troppo sdolcinati dove si presentano come gli uomini perfetti in cerca di compagna per la vita. Ti capiscono e ti comprendano e qualsiasi cosa li racconti, gli va sempre bene tutto. Si dichiarano di essersi innamorati dopo pochissimo, “perché sei quella che lui ha sempre cercato“. Diranno che vogliono sposarti e che sta già guardando i voli per venire a conoscerti, ma che essendo militare o occupato e attualmente non può.

Appena sentano che tu stai cedendo, inizieranno a spingere di piu chiedendo di fargli una ricarica telefonica, o un regalo o altro. Insomma, iniziano a chiedere loro di inviare dei soldi per un biglietto, per aiutare il padre malato ecc. Sono ottimi psicologi e manipolatori, studiano le tue capacità e le tue debolezze.

Il maniaco

Il profilo di queste persone è molto ampio, durante le conversazioni fanno tante domande e molto personali, ma parlano anche di se stessi. Sembrano tutti persone comuni, possono avere una famiglia e sono sempre ben educati, con una buona organizzazione mentale. Ma non dovresti abboccare ai loro discorsi intellettuali, è meglio prestare attenzione alla loro forte energetica e capacità di manipolare. Questi uomini sentono subito le tue debolezze

Quando incontri un maniaco, ti sembrerà molto simpatico, educato, galante e sicuri di sé, per conquistare il più possibile. Mentre a loro non piace farsi immortalare, lasciare le tracce, puoi verificarlo chiedendogli al vostro incontro di fare una foto insieme, rifiuteranno immediatamente. Un’altra caratteristica di loro è la segretezza, hanno una voce bassa e calma, con l’aiuto della quale cercano di espirare fiducia, senza lasciare impressioni troppo marcate di se stessi. Ma a volte si scoprono la loro vera natura nelle situazione anche banali, ad esempio possono reagire in modo inadeguato al pianto di un bambino o alle tue difficoltà, dove invece di aiutarti si metterà a ridere. Normalmente i maniaci sono indifferenti alla sofferenza degli animali e di altri esseri umani.



Gli uomini normali e siti degli incontri

Lo so, la quantità di tipologie sbagliate degli uomini è notevole. Quindi, esistono gli uomini normali sui siti di incontri? E soprattutto come riconoscerli? Che aspetto ha un uomo normale?

L’uomo normale è una specie in via di estinzione, sfortunatamente. Comunicano senza volgarità, seriamente, onestamente, che cercano una persona intelligente, piacevole per creare una famiglia, scelgono con cura, ma senza eccessi. Un uomo simile lo percepisci immediatamente, anche se vale sempre la pena guardare da vicino e non abbassare la guardia.

Gli appuntamenti online non sono una cattiva idea, rilevante, soprattutto in isolamento, ma trovare un candidato valido è ancora più facile di quando ci si incontra di persona

Anche se hai iniziato con la corrispondenza, dopo il quinto messaggio, una persona normale si offrirà di incontrarsi. Sono sufficienti cinque minuti dell’appuntamento dal vivo di chi si tratta. 

Il primo incontro dovrebbe essere programmato durante le ore diurne e in un luogo affollato, come ad esempio un centro commerciale o un bar pieno di gente. Il primo appuntamento non deve essere lungo, serve solamente per capire che tipo è. Durante l’incontro accendi il tuo intuito di donna, stai attenta ai dettagli, fai attenzione a come si comporta, studia bene la persona, cerca di capire se avete i conoscenti in comune, informa i tuoi parenti o amici con chi esci prima dell’incontro. 

Se lui non ti piace come persona già al primo appuntamento, non dovresti continuare la relazione, perché l’istinto femminile non tradisce mai.

Conclusioni

Esistono gli uomini normali sui siti di incontri? Si, ma devi scovarli. Fare conoscenza sui siti d’incontri è una questione individuale, non è facile trovare l’uomo giusto tra tanti sbagliati, ma non è impossibile. Ci sono anche quelli che trovano davvero la loro metà lì e sono storie con lieto fine. Se decidi di provare armati di pazienza, tieni occhi ben aperti e togli gli occhiali rosa per non cadere in trappola di truffatori, maniaci e altra gentaglia. Se avverti segnali strani abbandona subito la conversazione e blocca il tipo, non perdere il tuo tempo prezioso con gli uomini sbagliati. Buona fortuna!

P.S.: un ultimo consiglio, se ti iscrivi ai siti d’incontri stranieri studia bene le usanze del paese per essere sicura se lo vuoi veramente. Perché in alcuni paesi la mentalità è molto differente da quella europea, come ad esempio nei paesi asiatici. In Asia la donna che è vestita con le spalle, le ascelle e la scollatura scoperte + considerata poco seria o addirittura volgare, come anche quelle piene di tatuaggi e pearsing. Se metti una foto di profilo con la canottiera o costume da bagno, avrai le richieste soprattutto dai pervertiti e maniaci, anche se nella tua presentazione sarà scritto “cerco una relazione seria”. E stai attenta alle foto di uomini troppo belli, sono sicuramente prese dal profilo di qualche modello su Instagram per nascondere la vera identità.

Perché la vacanza stanca

Dopo le vacanze ti senti ancora piu stanca di prima?

Si presume che le vacanze siano destinate al riposo, in modo da poter cambiare l’ambiente, riposarci bene e raccogliere la forza. Perché, allora, a volte torniamo dalle vacanze molto più stanchi che dopo un periodo di duro lavoro? Si scopre che ci sono ragioni perché la vacanza stanca.

Cambio di ritmo abituale della vita

Ogni vacanza è prima di tutto un cambiamento nel ritmo abituale della vita. Per adattarsi ad esso, il nostro corpo ha bisogno di compiere determinati sforzi – fisici e morali – non sorprende che questi cambiamenti ci stanchino.

Quando vacanza diventa un “lavoro”

Andando in vacanza, crediamo che assolutamente tutto il nostro tempo debba essere dedicato esclusivamente alla ricreazione, siamo andati lì apposta. Quindi, ogni giorno due o tre volte andiamo in spiaggia o in piscina come al lavoro. Così una vacanza tanto attesa diventa un obbligo e ci costringiamo a “divertirci”. Ma possiamo mentire agli altri, noi a se stessi. Perché in realtà, invece di goderci veramente il periodo del meritato riposo, ci stanchiamo anche in vacanza.



Vacanza monotona

Perché la vacanza stanca? Non c’é niente che stanca di piu della monotonia. Il percorso “hotel – spiaggia, spiaggia – hotel” tra pochi giorni annoierà chiunque. L’unico percorso peggiore è quello “casa – lavoro, lavoro – casa”. Poiché il miglior riposo, come sai, è un cambio di attività, prova a passare da un tipo di rilassamento all’altro. Pianifica in anticipo la tua vacanza e non limitarti di andare avanti e indietro sulla spiaggia. Trascorri i primi giorni con un libro sulla spiaggia, ma poi fai anche altro, come le escursioni. Di sicuro ci sono i luoghi degni della tua attenzione nelle vicinanze di qualsiasi hotel.

Se invece hai scelto una vacanza più attiva, concediti di tanto in tanto una pausa dalle visite turistiche e rilassati in una spa, in una camera d’albergo o al tavolo di un accogliente bar. Sai anche tu che non è possibile visitare veramente tutti i musei e i monumenti. Quindi tanto vale fare una scelta di quello che si vuole vedere e rilassarsi per il resto del tempo.

Leggi anche “Trucco da spiaggia a lunga tenuta

Cambi di clima

Anche i cambiamenti delle condizioni climatiche svolgono un ruolo importante. Anche se stiamo viaggiando abbastanza vicino, tutto intorno cambia: aria, acqua, cibo, temperatura e umidità. Pertanto, il nostro corpo ha bisogno di un po’ di tempo per abituarsi – i medici dicono almeno dieci giorni, ma è ancora meglio dedicarci due settimane. Solo dopo questo periodo, noi, abituandoci al nuovo clima, iniziamo a rilassarci davvero. Ma al giorno d’oggi poche persone possono permettersi di trascorrere così tanto tempo in vacanza. Quindi anche questo è uno dei motivi perché torni dalla vacanza stanca piu di prima.

Vietato riposare!

La breve durata delle vacanze le fa diventare piu piene ma anche piu stancanti. Una persona che è abituata a riposare solo una settimana, dopo dieci giorni inizia francamente ad annoiarsi. Tuttavia, dovremmo essere rassicurati dal fatto che la vacanza non è solo faticosa, ma anche temporanea. Molto presto avremo l’opportunità di riposare adeguatamente tornando al lavoro.

Leggi anche “Abbronzarsi fa davvero fa male o no? e “Come scegliere la crema solare

Frullati estivi buoni e leggeri

Ricette di frullati estivi – buoni, leggeri e facili da preparare

In estate, quando fa molto caldo vogliamo qualcosa di fresco e leggero. Abbiamo scelto alcune ricette di deliziosi frullati estivi alla frutta, buoni e leggeri. Cucina, divertiti e gustali con piacere.

Frullato alla banana piccante

Frullati estivi buoni e leggeri - frullato alla banana
Frullati estivi buoni e leggeri – frullato alla banana
  • 1 banana matura (tagliata a pezzi grandi)
  • 2 cucchiaini di burro di arachidi
  • 250 ml di latte di mandorle
  • 1 data (snocciolata)
  • Un grosso pizzico di cannella
  • Un grosso pizzico di zenzero

Unire tutti gli ingredienti in un frullatore fino a ottenere una consistenza omogenea. Versare la bevanda in un bicchiere, aggiungere sopra un po’ di cannella e zenzero.



Frullato dorato

  • 1 banana matura (tagliata a pezzi grandi);
  • ½ cucchiaino Curcuma;
  • 2 manciate abbondanti di mango affettato;
  • Pezzo di radice di zenzero (sbucciata e tritata grossolanamente);
  • 3 cucciai di yogurt greco.

Metti tutti gli ingredienti nel frullatore, versa 200 ml di acqua e frulla tutto fino a quando la consistenza non sarà omogenea.

Leggi anche “Quale bevanda può sostituire il caffè

Frullato ai mirtilli

Frullati estivi buoni e leggeri - frullato ai mirtilli
Frullati estivi buoni e leggeri – frullato ai mirtilli
  • 2 manciate abbondanti di mirtilli congelati;
  • una manciata di foglie di spinaci giovani;
  • ½ avocado (snocciolato e sbucciato);
  • Succo di un limone;
  • 1 porzione (30 g) di proteine ​​in polvere gusto vaniglia;
  • 250 ml di latte di mandorle.

Unire tutti gli ingredienti in un frullatore fino a ottenere una consistenza omogenea.



Frullato all’arancia con carote e zenzero

Frullati estivi buoni e leggeri - frullato di arancia carote e zenzero
Frullati estivi buoni e leggeri – frullato di arancia, carote e zenzero
  • 1 banana matura (tagliata a pezzi grandi);
  • 1 carota grande (sbucciata e tagliata a pezzi);
  • Pezzo di radice di zenzero (sbucciata e tritata grossolanamente);
  • Un grosso pizzico di pepe di Cayenna;
  • 250 ml di succo d’arancia.

Frullare tutti gli ingredienti in un frullatore fino a ottenere una consistenza omogenea. Servire con sopra un po’ di pepe di Caienna.

Frullato di kiwi, mango e carota

Frullati estivi buoni e leggeri - frullato di kiwi e mango
Frullati estivi buoni e leggeri – frullato di kiwi, carota e mango
  • 1 tazza di succo di carota;
  • 1 tazza di mango, tagliato a pezzi;
  • 2 kiwi.

Tagliare il kiwi e il mango a cubetti, mettere la frutta nel frullatore e versarvi sopra il succo di carota. Mescolare la frutta fino ad ottenere una crema omogenea e versarla nei bicchieri.

Frullato di more

Frullato di more
Frullato di more
  • 3 tazze di more;
  • 1,5 tazze di ghiaccio;
  • mezzo bicchiere di latte di cocco;
  • 2 cucchiaini di cucco di lime;
  • 1 cucchiaio di miele.

Mettere il latte di cocco, il miele, le more, il succo di lime e il ghiaccio in un frullatore e mescolare fino a ottenere una consistenza omogenea. Guarnire il frullato con more o gambi di menta.

Forse potrebbe interessarti anche “10 trucchi per mangiare di meno

Benefici dell’amicizia

I vantaggi di incontri tra amici

Le relazioni non si limitano alla famiglia. Non trovando tempo per l’amicizia, ci facciamo del male molto più di quanto si possa pensare. Studi recenti dimostrano che la mancanza di interazione sociale non solo porta alla solitudine, ma provoca anche una serie di conseguenze fisiche negative. In effetti, la mancanza di una stretta compagnia è pericolosa per la salute. Dunque, quali sono i benefici dell’amicizia?

Amicizia e longevità

Forse la prova più evidente che le amicizie influiscono sulla longevità viene dallo studio in corso di Harvard sullo sviluppo degli adulti. Dal 1938 gli scienziati hanno monitorato la salute fisica e le abitudini sociali di 724 persone. Ed ecco cosa ha detto l’attuale leader della ricerca Robert Waldinger in una conferenza TED: “Una cosa è chiara da questo studio di 75 anni si è scoperto che le buone relazioni ci rendono più felici e più sani.”

Le persone socialmente isolate, secondo Waldinger, “sono meno felici e la loro salute inizia a peggiorare prima. In queste persone un calo dell’attività cerebrale arriva prima e oltretutto vivono meno delle persone che non sono sole. Waldinger avverte anche: “Non si tratta solo del numero di amici. Ciò che conta è la qualità della stretta relazione.



Tre ingredienti dell’amicizia

Cosa rende forte un’amicizia? William Rawlins, che insegna in un corso di comunicazione interpersonale all’Università dell’Ohio e studia come le persone interagiscono tra loro nel corso della vita, crede che le buone amicizie abbiano bisogno di tre componenti:

– qualcuno con cui puoi parlare;

– qualcuno su cui puoi fare affidamento;

– qualcuno con cui puoi divertirti.

Quando siamo giovani, riusciamo naturalmente a trovare qualcuno con cui parlare, fare affidamento e divertirci. Ma, da adulti, non capiamo più così chiaramente come mantenere relazioni amichevoli. Dopo gli studi, ognuno di noi va per la sua strada per costruirsi una carriera e iniziare una nuova vita lontano dai nostri migliori amici.

Le responsabilità lavorative e le aspirazioni ambiziose diventano più importanti delle riunioni con gli amici. E se compaiono i bambini, di notte non ci precipitiamo più in città con gioiosa attesa, ma cadiamo esausti sul divano.

Sfortunatamente, meno investiamo in una persona, più è facile per noi fare a meno di lui e un bel giorno sci sentiamo in imbarazzo nel tentativo di ripristinare la connessione persa.

La morte dell’amicizia

Ma lasciando che le amicizie muoiano di fame, sottonutriamo anche i nostri corpi e le nostre menti. Dal momento che l’amicizia è alimentata dal trascorrere del tempo insieme, come troviamo il tempo per questo?

Incontri con gli amici

benefici dell'amicizia
Benefici dell’amicizia o perché le relazioni sociali fanno bene alla salute

Nonostante tu sia impegnato e abbia figli, prendi un’abitudine di incontrarsi con i tuoi amici regolarmente. Ad esempio, una volta ogni due settimane per discutere su qualche argomento. Gli argomenti trattati possono andare da questioni profonde a quelli più pratici. Chiedi consigli ai tuoi amici e ascolta i loro pareri.

Avere un argomento, in primo luogo, aiuta a evitare discorsi vuoti su sport e meteo e permette di discutere francamente di cose davvero importanti. In secondo luogo, non permette di essere divisi per genere, come spesso accade quando i coniugi si riuniscono: gli uomini sono raggruppati in un angolo, le donne in un altro.

La cosa più importante in questi incontri è la costanza: in ogni caso, ogni due settimane dovrebbe apparire sui tuoi calendari – nello stesso posto, alla stessa ora.

Indipendentemente dal tipo di attività che soddisfa il tuo bisogno di amicizia, devi trovare il tempo per farlo nel tuo calendario. Tra i benefici dell’amicizia non è solo un piacevole incontro, ma è un investimento per la nostra salute e benessere.

Leggi anche:

5 regole dell’amore

Cinque principi fondamentali per costruire un amore forte e duraturo

Per costruire un business vincente ci vuole una strategia. Così anche l’amore ha bisogno delle regole per durare a lungo e rimanere forte. Parleremo oggi di 5 regole fondamentali dell’amore.

1. Attenzione

Spesso in una relazione manca un elemento molto importante che è l’attenzione reciproca dei partner. Siamo sempre terribilmente occupati, costantemente in contatto con molte persone, ed è difficile trovare il tempo per una comunicazione normale per poter concentrarsi completamente sull’interlocutore. Siamo circondati da gadget che di solito vincono la battaglia per la nostra attenzione, e poi ci sono chiamate importanti e liste di cose da fare che cerchiamo di tenere nella nostra testa. 

Ma è l’attenzione che sta al centro delle relazioni. Per stabilire e mantenere l’intimità emotiva, non sono necessarie lunghe ore e enormi sforzi. In realtà è sufficiente prestare attenzione alla nostra metà per un po’ di tempo.

2. Vedere un bambino in un partner

L’infanzia lascia un’impronta nel carattere, nelle abitudini, nello stile di vita. Comprendere il passato infantile del tuo partner è la chiave per risolvere i conflitti, motivo per cui è bene parlare del passato in modo costruttivo. 

Sapere il suo passato da bambino ti aiuterà a comprendere meglio la realtà interiore del tuo partner e a passare dai giudizi alla curiosità ed empatia. Nella maggior parte delle coppie, ci sono periodi in cui uno non capisce affatto l’altro. Ma può succedere che a volte qualche azione del partner diventa un fattore scatenante. Capire la sua infanzia ti aiuterà a capire tutto il resto.



3. Dialogo

Spesso all’inizio di una relazione ci apriamo al nostro partner, lo ascoltiamo molto e non diciamo ciò che noi stessi vogliamo. All’inizio tutto fila liscio, ma col tempo si inizia a soffrire per l’incomprensione, perché pensiamo che il partner deve da solo accorgersi e capire quello che noi vogliamo. Invece di parlare con calma e apertamente, ci si arrabbia. Ma dobbiamo ricordare che nessuno può leggere nella mente, quindi, per costruire l’amore, è importante essere in grado di condurre un dialogo con il partner.

4. Mantenere la distanza

L’ultima delle 5 regole dell’amore riguarda lo spazio personale. Perché l’amore si basa su due pilastri: disponibilità alla resa e indipendenza. Vogliamo essere vicini al nostro partner e allo stesso tempo è importante per noi mantenere una certa distanza. Se la distanza è troppo grande, la comunicazione non può essere stabilita. Ma se non c’è alcuna distanza e i partner si uniscono, perdono la loro indipendenza

Quando l’intimità si trasforma in una fusione completa di due, il problema non è la mancanza di distanza, ma all’contrario sovrabbondanza di presenza che sopprime il desiderio sessuale. Puoi sapere tutto sul tuo partner, abbracciarti spesso, trascorrere del tempo insieme, ma non sentire la passione precedente. È utile avere uno spazio tra di voi per mantenere il fuoco della passione sempre acceso. Il desiderio regna sovrano solo se c’è sempre l’interesse di scoprire il partner.

Leggi anche:

Fisico ideale con 10 minuti di esercizi al giorno

Come avere un bel fisico facendo solo 10 minuti di esercizi al giorno

Molte persone sognano di rimettersi in forma. Ma cosa succede se non hai voglia di andare in palestra oppure hai poco tempo da dedicare allo sport? Jennifer Ashton, medico e giornalista, ha trovato la soluzione come avere fisico ideale con 10 minuti di esercizi al giorno e l’ha condivisa nel libro The Year of Self Care.

Storia personale

“L’autrice del libro racconta la sua storia: “I miei pensieri correvano verso la forma fisica. Allo stesso tempo, non volevo essere legata alla palestra, all’orario delle lezioni, alla piscina o alla pista ciclabile. E un’altra condizione era quella di ottenere risultati dedicando non ore allo sport, ma solo pochi minuti al giorno. Quindi ho optato per flessioni e plank.”

Un anno di cura di sé

Così Jennifer deciso di iniziare con 20 flessioni e un plank di 45 secondi e ho aumentato gradualmente il numero di ripetizioni e la durata. Entro la fine della seconda settimana, ho notato i primi cambiamenti nell’addome – era più elastico e sollevato. Inoltre ha osservato un aumento del tono muscolare delle braccia – bicipiti, tricipiti e deltoidi sembravano piu pronunciati e definiti.



Motivazione scientifica

Dunque per avere un fisico ideale con un allenamento di 10 minuti al giorno è necessario scegliere gli esercizi giusti. Flessioni e plank hanno un merito speciale, il che li rende una priorità per l’allenamento.

Le flessioni fanno lavorare quasi tutti i muscoli

Le flessioni non sono solo un buon esercizio per braccia e petto, perché oltretutto rafforzano i muscoli difficili della schiena da allenare, oltre ai muscoli dei fianchi, delle gambe e degli addominali. Funzionano sia con grandi gruppi muscolari che con muscoli secondari più piccoli, spesso deboli anche negli atleti allenati. Infine, le flessioni migliorano il senso di equilibrio.

Tutti possono fare le flessioni, ma devi saperlo fare correttamente

Se il pensiero di sdraiarti per terra per fare flessioni ti infastidisce, prova farle al muro: inclina il tuo corpo ad angolo rispetto ad esso, appoggiati sui palmi delle mani e piega e distendi i gomiti in modo che il tuo petto sia il più vicino possibile al muro. Eventualmente puoi provare le flessioni in ginocchio: mettiti a quattro zampe con la schiena piatta, i gomiti piegati in modo che il naso tocchi quasi il pavimento e usa le braccia e il petto per sollevarti. Oppure prova le flessioni standard, ma con le ginocchia a terra e i piedi leggermente sollevati.

Numerosi vantaggi

Le flessioni aumentano i processi metabolici e aiutano a perdere peso. Dopo l’allenamento di forza, il corpo brucia più calorie rispetto al cardio, perché deve riparare i muscoli. L’allenamento di forza stimola la produzione dell’ormone della crescita, che aiuta a migliorare la forma fisica, aumentare la perdita di peso e rallentare il processo di invecchiamento. Infine, le flessioni aiutano a stimolare la crescita e la riparazione ossea, prevenendo lo sviluppo dell’osteoporosi.

Planca miracolosa

Pensa alla plank come alla preparazione per le flessioni. Perché fornisce un allenamento completo del corpo che copre un’ampia gamma di muscoli: braccia, petto, gambe, cosce, parte bassa della schiena e addominali. In confronto, i tradizionali crunch e sit-up funzionano principalmente solo con gli addominali.

Problemi alla schiena?

La plancia aiuta a ridurre il rischio di malattie e lesioni alla schiena. Questo perché l’esercizio lavora per rafforzare i muscoli addominali profondi e i muscoli che circondano la colonna vertebrale, aiutando il corpo a sostenere la schiena quando ti alleni, cammini, in piedi o seduto.



Migliora il tuo plank

Fisico ideale con 10 minuti di esercizi al giorno
Fisico ideale con 10 minuti di esercizi al giorno

Con il plank classico, il corpo dovrebbe formare una linea retta dai talloni e dalle gambe, attraverso i glutei, la schiena e termina con il busto e la testa. Non inarcare la schiena e non lasciare che i fianchi cadano a terra. Per evitare che i fianchi “cadano”, contrai i muscoli glutei. Tieni i palmi delle mani sul pavimento, non lasciare che le scapole affondino in quanto ciò aggiungerà ulteriore tensione alla parte superiore del corpo e alle braccia. Ricorda di guardare il pavimento, non allo specchio: guardare avanti aumenterà la tensione nel collo e nella parte bassa della schiena. Assicurati che gli avambracci siano in linea con le spalle e che i piedi siano alla larghezza delle spalle. E non dimenticare di respirare durante il plank.

5 Raccomandazioni per una sessione efficace

Tenere plank e spingere in alto non è così facile. Ma ci sono modi per rendere gli esercizi più facili e divertenti. Ecco alcuni suggerimenti.

1. Esercizio al mattino

Fai gli esercizi subito la mattina. In questo modo non devi preoccuparti di trovare il tempo durante la giornata.

2. Accenditi!

Sappi che la musica e le colonne sonore possono aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi più velocemente. Che tu stia ascoltando la radio, utilizzando lo smartphone, ascoltando un podcast sul computer o guardando il tuo programma televisivo mattutino preferito, usa la musica per caricarti di energia positiva per raggiungere la tua forma fisica desiderata.

3. Trova un compagno di esercizi

Condividendo la sfida di questo mese con un collega, un amico o un familiare, potete controllarvi e motivarvi a vicenda.

4. Inizia con numeri comodi

Quando Jennifer Ashton ha pubblicato la sua sfida sui social media, donne e uomini le hanno scritto di aver iniziato con alcune flessioni. Altri hanno ammesso che potevano tenere il plank solo per pochi secondi. Così Jennifer è stata incoraggiata dal fatto che le persone sono disposte a migliorare se stessi anche senza avere una forma fisica di base.

5. Non aver paura di modificare la tavola

Se hai difficoltà a tenere un plank classico, se provi dolore o fastidio alla schiena, al collo, alle spalle, prova a fare un plank laterale. Oppure, se mantenere una certa posizione per un po’ di tempo è troppo difficile per te, prova a tenere il plank più volte per dieci secondi con brevi pause tra le serie.

Leggi anche:

Perché le serie Tv sono sempre più popolari

Perché amiamo così tanto le serie Tv

Attualmente, le serie tv come fenomeno di cultura di massa, sono popolari come i lungometraggi. Quindi è molto difficile trovare qualcuno che non abbia visto almeno un episodio di una serie nella sua vita o non abbia sentito nulla su Doctor House o Il Trono di Spade. Va anche detto che il pubblico delle serie tv si è ampliato molto negli ultimi tempi. Perché i giovani ne sono coinvolti molto attivamente rispetto a prima, stabilendo i propri standard per il consumo e la produzione di questo prodotto audiovisivo. Ma perché è successo? Perché le serie TV sono diventati sempre più popolari, soprattutto tra i giovani? Proviamo a capirlo.

La nascita delle serie Tv

Per cominciare, ricordiamo esattamente come è nato questo tipo di prodotto multimediale. I precursori dell’avvento delle serie televisive furono i programmi comici e le cosiddette “telenovelas”. Questi programmi furono trasmesse alla radio negli anni ’20 in America e guadagnarono rapidamente popolarità. 

Si ritiene che la prima serie televisiva The Lone Ranger sia stata girata in America nel 1949. Ma in realtà la prima sitcom di mezz’ora fu Pinwright’s Progress, apparsa in televisione grazie alla BBC Television Service nel 1946

La serie “The Lone Ranger” ha avuto un discreto successo sugli schermi televisivi degli Stati Uniti e di alcuni paesi europei. Ma non era ancora un vero l’inizio di un boom delle serie TV. È successo molto più tardi, tra 1980-1990, grazie a serie come Hill Street Blues, Twin Peaks, ER, The West WingI Soprano e Il cliente è sempre morto

Inizialmente la maggior parte delle serie apparse sugli schermi erano dedicate al lavoro di determinati tipi di professionisti, come un poliziotto o un medico. Tuttavia, questa tendenza è ancora attuale oggi, come ad esempio la famigerata “Doctor House“. 

I contenuti seriali hanno iniziato rapidamente a conquistare il cuore degli spettatori. Anche la produzione di questo tipo di intrattenimento è diventata un settore separato con standard elevati stabiliti sia dall’intensa concorrenza che dal pubblico stesso. 

Evoluzione delle serie

Inizialmente furono stabilite due scuole di produzione in serie: britannica e americana, che perseguivano obiettivi completamente diversiLa società britannica “BBC” ha cercato di trovare alcuni modi per introdurre lo spettatore all’alta cultura, creando così contenuti di altissima qualità

L’industria della produzione seriale americana invece si è sviluppata in una direzione completamente opposta. Non erano fissati gli standard e non portavano lo spettatore a nulla, ma al contrario, si adattavano ai suoi gusti e preferenze. Ovviamente la qualità di questo tipo di prodotto era leggermente inferiore. 

Il processo di formazione dell’industria della produzione in serie non è stato ancora completato. Poiché questa direzione della cultura di massa è piuttosto giovane, è in continua evoluzione.



Giorni nostri

Nel tempo sono comparsi diversi tipi di serie TV, suddivisi in base al modo in cui è integrata la trama. 

Naturalmente, oltre a vari tipi di composizioni della trama, allo spettatore viene offerta una varietà di generi seriali in grado di soddisfare qualsiasi gusto, anche il più esigente come horror, dramma, commedia, thriller, film d’azione e molti altri. Non sorprende che il pubblico sia in continua espansione e che sempre più persone siano attratte dalle serie TV, perché ora le serie sono degne di competere per contenuto e qualità con lungometraggi a tutti gli effetti. 

Questo è uno dei motivi della popolarità delle serie TV tra i giovani, ma questo non è certo l’unico motivo per cui molti di loro non vedono l’ora che arrivino nuove stagioni o episodi.

Perché ci piace tanto guardare le serie TV

Perché le serie Tv sono sempre più popolari1
Perché le serie Tv sono sempre più popolari?

Ovviamente, ci sono anche altri motivi per cui la serie TV può essere definita popolare. In primo luogo, è una sorta di fuga dalla realtà. In questo caso, l’effetto sullo spettatore è equivalente, ad esempio, a ciò che accade a una persona quando gioca ai videogiochi. Inoltre, immergendosi in questa realtà creata, una persona si sente al sicuro, trovandosi in un altro mondo, ma allo stesso tempo rimanendo un osservatore. 

In terzo luogo, molti giovani mostrano una connessione emotiva con i personaggi, dalla semplice simpatia all’innamoramento o, al contrario, all’ostilità. Questo può essere definito particolarmente rilevante per coloro che mancano di comunicazione e contatti sociali. A differenza del film, la serie è più prolungata e consente di creare qualche illusione della continua presenza di eroi nella vita di una persona. Inoltre, la visione quotidiana dà un senso di stabilità, catapultando lo spettatore per certo periodo di tempo in un mondo illusorio in cui tutto è piacevole e familiare. 

Infine, guardando una serie TV, una persona può cercare risposte a domande che lo riguardano. In altre parole, la serie TV può contribuire al processo di socializzazione. Questo processo può riguardare aree completamente diverse della vita di una persona, come costruzione di relazioni con altri o la questione dell’autodeterminazione, oppure la scelta di una particolare professione.

In un mondo caotico e incerto in cui stiamo vivendo oggi, le serie TV permettono alle persone di evadere la realtà almeno per un po’. Ecco perché le serie Tv sono sempre più popolari.

Leggi anche:

Come sopravvivere alla guerra da civile

Questa è la storia di un uomo che insieme al suo “clan” sopravvissero per un anno in una città di 60.000 abitanti durante la caduta della Bosnia nel 1992. L’esempio di come sopravvivere alla guerra da civile.

E, nonostante si tratti della descrizione di un’emergenza, tutto ciò che ha detto può aiutare ad anticipare certe realtà e tenerne conto nel prepararsi ad esse.

“Vengo dalla Bosnia dove è stato l’inferno dal 1992 al 1995. Per un anno ho vissuto e sono sopravvissuto in una città di 60.000 persone senza acqua, elettricità, benzina, assistenza medica, protezione civile, un sistema di distribuzione alimentare e altri servizi municipali, senza alcuna forma di governo centralizzato.

La nostra città è stata bloccata dall’esercito per un anno intero e la vita in essa era una vera merda. Non avevamo polizia, né esercito, c’erano gruppi armati e coloro che erano armati difendevano le loro case e le loro famiglie. Quando tutto è cominciato, alcuni di noi erano più preparati, ma la maggior parte delle famiglie del quartiere aveva cibo solo per pochi giorni. Alcuni di noi avevano pistole e solo pochissimi di noi avevano AK47 e fucili. Dopo 1-2 mesi, le bande hanno iniziato a operare in città, hanno distrutto tutto, ad esempio, gli ospedali si sono trasformati molto presto nelle carneficine. La polizia non esisteva più e l’80% del personale ospedaliero non andava al lavoro.

Sono stato fortunato che la mia famiglia fosse numerosa in quel momento: 15 persone in una grande casa, 6 pistole, 3 AK-47. Ecco perché siamo sopravvissuti, almeno la maggior parte di noi.

Gli americani ci consegnavano razioni secche ogni 10 giorni per aiutare la città accerchiata, ma questo non bastava. Alcune, pochissime case avevano orti. Dopo 3 mesi, si diffusero le prime voci sulla morte per fame e freddo.

Abbiamo rimosso tutte le porte e gli infissi delle case abbandonate, smantellato il nostro parquet e bruciato tutti i mobili per stare al caldo.

Molti sono morti per malattie, soprattutto per l’acqua (due della mia famiglia), perché abbiamo bevuto principalmente acqua piovana. Ho anche dovuto mangiare piccioni e persino topi.

La moneta divenne ben presto carta straccia e tornammo al cambio del baratto. Le donne si davano per una conserva di carne. È difficile parlarne, ma è vero: la maggior parte delle donne che si sono vendute erano madri disperate.

Armi da fuoco, munizioni, candele, accendini, antibiotici, benzina, batterie, cibo: questo è ciò per cui abbiamo combattuto come animali. In una situazione del genere, tutto cambia: la maggior parte delle persone si trasforma in mostri. Era disgustoso.

La forza era nei numeri. Se vivi da solo in una casa, era solo questione di tempo prima che venissi ucciso e derubato, non importa quanto bene fossi armato.

Oggi io e la mia famiglia siamo ben preparati: abbiamo provviste, sono ben armato e ho esperienza. Non importa cosa potrebbe succedere: terremoto, guerra, tsunami, alieni, terroristi, scarsità, collasso economico o rivolte. Ciò che conta è che qualcosa accada.

La conclusione della mia esperienza è che non si può sopravvivere da soli, la forza è nei numeri, nella giusta scelta di amici affidabili, nell’unità della famiglia e nella sua preparazione.”

Domande e risposte

1. Si poteva spostarsi tranquillamente nella città?

La città era divisa in comunità che corrispondevano alle strade. C’erano 15-20 case sulla nostra strada e ogni sera organizzavamo pattuglie di 5 uomini armati per tenere d’occhio le bande e i nostri nemici.

Tutti i baratti avvenivano solo per strada. C’era un’intera strada per lo scambio di cose a 5 chilometri da noi, tutto era organizzato, ma a causa dei cecchini era troppo pericoloso andarci.

come sopravvivere alla guerra da civile

Inoltre, lungo la strada, si poteva imbattersi in banditi ed essere derubati. Io stesso ci sono andato solo 2 volte quando avevo bisogno di qualcosa di veramente speciale e importante (farmaci, principalmente antibiotici).

Nessuno usava le auto: le strade erano bloccate da macerie, spazzatura, auto abbandonate e il carburante era al prezzo dell’oro.

Se era necessario andare da qualche parte, lo si faceva solo di notte. Non si poteva andare da soli, ma nemmeno in un gruppo troppo grande, solo 2-3 persone. Tutti dovrebbero essere ben armati, muoversi molto rapidamente, all’ombra, tra le rovine delle case e non lungo le strade.

C’erano molte bande di 10-15 persone, a volte il loro numero arrivava a 50. Ma c’erano anche molte persone normali – come te e me, padri, nonni, che uccidevano e derubavano. Non c’erano “eroi” e “cattivi”. La maggior parte era la gente normale pronta a tutto per sopravvivere.

2. E gli alberi, mi sembra che ci siano molte foreste intorno alla città, perché hai detto di aver bruciato i mobili e le porte per scaldarsi?

Non c’era una grande foresta intorno alla mia città. Era una città molto bella, con ristoranti, cinema, scuole, un aeroporto e centri culturali. Avevamo un parco in città, alberi da frutto, ma tutto questo è stato abbattuto in meno di due mesi.

Quando non c’è elettricità per cucinare e riscaldarsi, devi bruciare tutto ciò che ti capita: mobili, porte, parquet. E tutto brucia molto rapidamente.

Non avevamo accesso alla periferia e alle fattorie suburbane: c’era un nemico in periferia, eravamo circondati. E in città non sai mai chi è il tuo nemico.

3. Quali conoscenze ti sono state utili in quel periodo?

Devi immaginare che questo sia stato in realtà un ritorno all’età della pietra! Ad esempio, avevo una bombola del gas. Ma non l’ho usato per riscaldare e cucinare, era troppo costoso! L’ho adattato per ricaricare gli accendini: gli accendini non avevano prezzo! Gli altri mi ha portavano un accendino vuoto, io lo caricavo e in cambio prendevo una lattina di cibo in scatola o candele.

Io stesso sono un paramedico di professione e in queste condizioni le mie conoscenze erano il mio capitale. In questo momento, le conoscenze e le abilità, come la capacità di aggiustare le cose, sono valutate più dell’oro. Cose e scorte finiranno, è inevitabile, e le tue conoscenze e abilità sono un’opportunità per guadagnarti da vivere.

Voglio dire, impara a sistemare cose, scarpe o persone. Il mio vicino, per esempio, sapeva fare il cherosene per le lampade. Non ha mai avuto fame.

4. Con le conoscenze di oggi avendo 3 mesi di anticipo cosa faresti?

3 mesi per prepararsi? Correrei all’estero! (scherzo)

Oggi so che le cose possono cambiare molto velocemente. Ho una scorta di cibo, prodotti per l’igiene, batterie, etc. Insomma stock per 6 mesi. Vivo in un appartamento con un buon livello di sicurezza, ho un casa con un bunker in un villaggio a 5 km dal mio appartamento, anche nella casa in campagna c’è una scorta per 6 mesi. Questo è un piccolo villaggio, la maggior parte dei suoi abitanti è ben preparata, hanno esperienza dalla guerra.

Inoltre ho 4 tipi di armi da fuoco e ho 2000 colpi per ciascuno. Ho una bella casa con orto e giardino e so coltivare l’orto.

Inoltre, non voglio più sentirmi una merda – quando tutti intorno a te dicono che andrà tutto bene, so già che tutto crollerà.
Ora ho la forza di fare di tutto per sopravvivere e proteggere la mia famiglia. Quando tutto sta andando in pezzi, devi essere pronto a fare cose spiacevoli per salvare i tuoi figli. Voglio solo che la mia famiglia sopravviva.

Non c’è quasi nessuna possibilità di sopravvivere da solo (questa è la mia opinione), anche se sei armato e preparato, alla fine, se sei solo, morirai. L’ho visto molte volte. I gruppi numerosi e le famiglie ben preparati con competenze e conoscenze diverse sono l’opzione migliore.

5. Di cosa dovrebbe essere composta la scorta?

Dipende. Se vuoi sopravvivere al saccheggio, tutto ciò di cui hai bisogno sono molte armi e munizioni.

Oltre alle munizioni, cibo, prodotti per l’igiene, accumulatori, batterie, prestare attenzione alle cose semplici da scambiare: coltelli, accendini, sapone, pietre focaie. E un altra cosa, l’alcol che può essere conservato a lungo: il whisky (il marchio non ha importanza), anche il più economico, è un ottimo prodotto per lo scambio.

Molti sono morti a causa di condizioni igieniche pessime. Avrai bisogno di cose molto semplici, ma in quantità molto grandi, ad esempio molti sacchi della spazzatura. E del nastro adesivo. Piatti e bicchieri usa e getta, di plastica o di cartone, ve ne serviranno molti. Lo so per esperienza, perché non li avevamo. La mia opinione è che una scorta di prodotti per l’igiene sia più importante di una scorta di cibo.

È facile sparare a un piccione, trovare piante commestibili, ma è impossibile trovare o sparare un disinfettante, ad esempio. Occorre munirsi di tanti detersivi, disinfettanti, saponi, guanti, mascherini. Tutto monouso ovviamente.

Inoltre, hai bisogno di abilità di primo soccorso, devi sapere come pulire ferite, ustioni o anche una ferita da arma da fuoco, perché non c’è un ospedale. E anche se trovi un medico, potrebbe non avere antidolorifici oppure potresti non avere nulla per pagarlo. Impara a usare gli antibiotici e fai scorta di essi.

Le armi dovrebbero essere semplici. Ora porto una Glock.45 perché mi piace, ma questo calibro non è comune qui, quindi ho altri due TT russi da 7,62 mm. Ci sono molte di queste armi e munizioni. Non mi piace un Kalashnikov, ma tutti ne hanno uno, quindi… Hai bisogno di cose piccole e poco appariscenti, ad esempio, è bene avere un generatore, ma è meglio avere 1000 accendini BIC. Il generatore è rumoroso e attira l’attenzione, e 1.000 accendini sono economici, occupano poco spazio e possono sempre essere scambiati con qualcosa.

Abbiamo usato principalmente acqua piovana: l’abbiamo raccolta in 4 grandi botti e poi l’abbiamo fatta bollire. C’era un fiume nelle vicinanze, ma l’acqua al suo interno divenne ben presto sporca. Anche i serbatoi d’acqua sono molto importanti. Dovresti avere barili, secchi e contenitori per conservare e trasportare l’acqua.

6. L’oro e l’argento ti hanno aiutato?

Sì. Personalmente, ho cambiato tutto l’oro per le munizioni. A volte potevamo usare denaro (marchi e dollari) per comprare alcune cose, ma questi casi erano rari ei prezzi erano esorbitanti. Ad esempio, una lattina di fagioli costava 30-40 $. La valuta locale è crollata rapidamente, in altre parole, usavamo il baratto continuamente.

7. Il sale era costoso?

 Costoso, ma più economico di caffè e sigarette. Io avevo molto alcol e l’ho scambiato senza problemi. Il consumo di alcol è aumentato più di 10 volte rispetto al solito.

Ora, per barattare qualcosa probabilmente è meglio fare scorta di sigarette, accendini e batterie per il baratto, perché occupano meno spazio. Non ero pronto in quel momento, non avevo tempo per prepararmi. Nei giorni precedenti alla “merda che ha colpito il ventilatore”, i politici hanno continuato a ripetere in TV che tutto andava bene. E quando il cielo è caduto sulle nostre teste, abbiamo preso quello che potevamo.

8. È stato difficile ottenere armi da fuoco che potessero essere scambiate con armi e munizioni?

Dopo la guerra, le armi erano in ogni casa. La polizia ha confiscato molte armi all’inizio della guerra, ma la maggior parte delle persone le ha nascoste. Ho un’arma legale (con licenze), legalmente si chiama “Collezione Temporanea”. In caso di disordini, il governo ha il diritto di confiscare temporaneamente tutte le armi, quindi è bene tenerlo a mente. Sai, ci sono persone che hanno armi legali, ma ne hanno anche illegali, in caso di possibile confisca.

Se hai cose buone da scambiare, trovare un’arma non è difficile. Ma devi ricordare che i primi giorni saranno i più pericolosi a causa del caos e del panico. È possibile che non avrai il tempo di trovare un’arma per proteggere la tua famiglia. Essere disarmati in un periodo di caos, panico e disordini è molto brutto.

Nel mio caso, c’era un uomo che aveva bisogno di una batteria per auto per la sua radio, e aveva una pistola, e io ho cambiato la batteria con due pistole.

A volte scambiavo munizioni con cibo e poche settimane dopo scambiavo cibo con munizioni. Non ho mai cambiato nulla a casa e mai in grandi quantità. Solo pochissime persone (i miei vicini) sapevano quanto avevo in casa.

Il trucco è immagazzinare più spazio e denaro possibile. Quindi, scoprirai cosa è più richiesto.

Chiarirò: munizioni e armi sono ancora la posizione principale per me, ma chissà, forse al secondo posto, metterò maschere antigas e filtri. Avevo ammassato la spazzatura davanti al cancello del giardino e usavo una scala di alluminio per scavalcare la recinzione. Quando tornavo a casa, chiedevo di passarmela.

C’era un ragazzo nella nostra strada che ha completamente barricato la sua casa. Ha fatto un buco nel muro della casa del vicino in rovina – era il suo ingresso segreto.

Sembrerà strano, ma tutte le case più sicure sono state saccheggiate e distrutte prima delle altre.

C’erano belle case nella mia zona con recinzioni, cani, allarmi e sbarre di ferro alle finestre. La folla li ha attaccati. Alcuni sono stati in grado di reagire e resistere, altri no. Tutto dipendeva da quante persone e armi c’erano all’interno.

Certo, la sicurezza è importante, ma devi anche comportarti con moderazione. Se vivi in ​​una città e succedono cose del genere, avrai bisogno di un posto semplice e modesto in cui vivere, con un sacco di armi e munizioni. Quante munizioni? Quanti piu possibili!

Per quanto possibile, devi rendere la tua casa poco attraente.

Oggi ho le porte d’acciaio per motivi di sicurezza, ma è solo per salvarmi dalla prima ondata di caos. Dopodiché, partirò per unirmi a un folto gruppo di amici o familiari in campagna.

Durante la guerra abbiamo avuto diverse situazioni, non voglio entrare nei dettagli. Ma abbiamo sempre avuto una potenza di fuoco superiore e una recinzione alta dalla nostra parte. C’era sempre qualcuno che guardava la strada: una buona organizzazione in caso di un’incursione tra bande è di fondamentale importanza.

In città sparavano sempre.

Ancora una volta, la nostra difesa a tutto tondo era primitiva: tutte le uscite erano barricate, lasciando solo piccoli fori per le armi. Sempre almeno 5 membri della famiglia all’interno della casa erano pronti per la battaglia e una persona all’esterno era nascosta.

Per non essere ucciso da un cecchino, dovevo stare a casa tutto il giorno. I deboli muoiono nei primissimi giorni, gli altri lottano per la vita. Durante il giorno, quasi nessuno andava in strada a causa dei cecchini: la linea di difesa era molto vicina.

Molti sono morti perché volevano perlustrare la situazione, per esempio, e questo è molto importante. Voglio ricordarvi che non avevamo le informazioni, radio, TV, nient’altro che voci.

Non c’era un esercito organizzato, ma eravamo tutti soldati. Siamo stati costretti. Tutti portavano armi e cercavano di difendersi.

Ti posso dire che, se domani dovesse succedere di nuovo, io sembrerò come tutti gli altri: modesto e disperato, e forse urlerò e piangerò anche, se è necessario. Niente vestiti stravaganti. Non indosserò una super uniforme e urlerò: “Ecco, tenetevi… bastardi!” Sarò poco appariscente, ben armato e preparato, valutando attentamente la situazione insieme al mio migliore amico o fratello.

Eì bene capirlo che, indipendentemente dalla tua super difesa, super arma, se le persone vedono che dovresti essere derubato perché sei ricco, sarai derubato. È solo una questione di tempo e di numero di armi a disposizione.

9. E la sicurezza?

La difesa era molto primitiva. Ripeto: non eravamo pronti e abbiamo usato quello che potevamo.

Le finestre erano in frantumi, il tetto era in pessime condizioni a causa dei bombardamenti. Tutte le finestre erano bloccate con sacchi di sabbia e pietre. Mi sono barricato dentro.

10. E come andavate in bagno?

Abbiamo usato pale e qualsiasi pezzo di terra più vicino a casa. Suona brutto, ma era così. Ci lavavamo con l’acqua piovana, a volte nel fiume, ma era troppo pericoloso.
Non c’era carta igienica e, anche se ci fosse, l’avrei scambiata con qualcosa. Tutto era così difficile.

Posso darvi un consiglio: in primo luogo, dovete avere armi e munizioni, e dopo tutto il resto, intendo proprio tutto! Certo, molto dipende dal spazio e dal budget a disposizione.

Se hai dimenticato o perso qualcosa, va bene, ci sarà sempre qualcuno con cui puoi scambiare. Ma se ti mancano armi e munizioni, non avrai accesso allo scambio.

Eppure, non vedo problemi nelle famiglie numerose e nel numero di bocche da sfamare, perché più è grande la famiglia, più armi e più forza ci sono. E poi, poiché è inerente alle natura delle persone, si verifica l’adattamento alla situazione.

11. Che dire della cura dei malati e dei feriti?

Le ferite erano per lo più ferite da arma da fuoco. Senza specialisti e tutto il resto, se la vittima riusciva a trovare un medico, aveva circa il 30% di possibilità di sopravvivere. Non era come nei film, le persone stavano morendo e molti di loro sono morti per infezioni portate nelle ferite. Avevo una scorta di antibiotici per 3 o 4 trattamenti, ovviamente, solo per la mia famiglia.

Spesso le cose completamente stupide uccidono le persone. In assenza di medicinali e mancanza di acqua pulita, basterà una semplice diarrea per uccidervi in pochi giorni, soprattutto bambini.

Avevamo molte malattie della pelle, intossicazioni alimentari e non c’era niente che potessimo fare al riguardo. Usavamo molte piante medicinali e alcol. Può essere una soluzione a breve termine, ma a lungo termine è stato terribile.
L’igiene è la cosa principale, beh, avere la massima quantità di medicinali, in particolare antibiotici.

Leggi anche:

Arredare ingresso della casa

5 stili di arredamento per un’ingresso di classe

L’ingresso è la prima e l’ultima cosa che gli abitanti dell’appartamento e gli ospiti vedono. Nel ingresso ci prepariamo per uscire fuori. Pertanto, la stanza dovrebbe essere resa più confortevole e funzionale possibile. Dunque, come arredare ingresso della casa per renderlo bello e funzionale?

Un corridoio moderno dovrebbe implicare la presenza di mobili confortevoli, illuminazione adeguata e uno spazio pianificato. Quando scegli uno stile per arredare il corridoio, dovresti prendere in considerazione lo stile di arredamento di altre stanze dell’appartamento. Ecco l’elenco di stili attuali nel design degli interni nel 2022.

Minimalismo

arredare ingresso della casa minimalismo
Arredare l’ingresso della casa in stile minimalistico

Questo stile utilizza un arredamento semplice, conveniente e ascetico. Non ci sono praticamente accessori all’interno. I mobili sono usati nel modo più comodo e necessario possibile. Lo stesso ingresso minimalista è solido e chiuso in quanto tutti i dettagli e le piccole cose sono nascosti negli armadi a muro. Di solito le stanze in stile minimalista sono decorate con colori chiari.

High tech

Arredare ingresso della casa in stile high tech
Arredare ingresso della casa in stile high tech, designer Zina Malysheva

L’hi-tech è uno stile moderno che implica la presenza di dettagli tecnologici, l’uso di metallo e vetro lucido, colori di decorazione per lo più freddi. Finitura lucida dei mobili è adatta per espandere visivamente lo spazio.

Lo stile d’arredo hi-tech è improntato a tutto ciò che è innovazione, contemporaneità, tecnologia, comfort, partendo dai materiali agli elettrodomestici, dagli impianti ai sistemi tecnologici integrati.

La casa in stile hi-tech si riconosce soprattutto soprattutto dall’importanza alla funzionalità intelligente. Tutto deve essere moderno e pratico. Ma si parla di una praticità finalizzata alla comodità estrema e al profondo senso del vivere la casa in armonia, benessere e minimo sforzo.

Classico

Molti designer degli interni credono che lo stile classico è sempre attuale. Per collegare lo stile classico alla modernità è necessario scegliere i mobili in legno di alta qualità. Lo stesso criterio può essere applicato anche alla porta d’ingresso. Sulle pareti di un interno classico, vengono utilizzati vari decori sotto forma di pannelli, dipinti e artigianato. Tutti i dettagli degli interni sono eleganti, ogni oggetto ha il suo posto.



Neoclassico

Arredare ingresso della casa in stile neoclassico
Arredare ingresso della casa in stile neoclassico, designer Ireko

Il neoclassicismo implica moderazione, colori chiari nella decorazione, soffitti alti, uso di decorazioni in rilievo come colonne, archi e modanature. Alcuni oggetti di design possono essere decorati con stucco. A differenza dei classici, i mobili hanno forme più geometriche.

Country

Arredare ingresso della casa in stile Country
Arredare ingresso della casa in stile Country, designer Sims Hilditch

Lo stile country è associato al comfort, calore e serenità. Per progettare un ingresso in questo stile, dovresti prestare attenzione a materiali di finitura in colori pastello chiari, tessuti in stampa floreale con fiori piccoli. Mobili in questo stile dovrebbero essere semplici e funzionali, in legno, con una leggera usura per un tocco di antichità. È importante utilizzare decorazioni e tessile come coprisedie, tovaglie e tende nell’armadio.

In generale, quando si decide di arredare ingresso della casa, è utile sapere che nelle tendenze principali nell’interior design rimangono la concisione, la funzionalità e l’uso di materiali e naturali e colori chiari.

Leggi anche:

Finanze in coppia

Come dividere le spese in coppia per non litigare per le questioni economiche

Finanze in coppia
Finanze in coppia. Come gestire le spese in famiglia.

Quando vivi da solo ti abitui a gestire le tue finanze come vuoi. E quando prendi la decisione di vivere in coppia, potresti imbatterti in difficoltà a bilanciare le tue abitudini finanziarie di prima con i bisogni e i desideri del tuo partner. Se non discuti dal principio di aspetti finanziari con la persona amata, in seguito potrebbero sorgere i malintesi tra di voi. Sicuramente le coppie che si accordano in anticipo sulla pianificazione congiunta delle spese finanziarie hanno maggiori probabilità di stare insieme molto a lungo, perché la seconda causa di litigio nelle coppie è il denaro ( la prima causa è il conflitto con i suoceri). Dunque come gestire le finanze in coppia per vivere a lungo felici e contenti?

Domande difficili

Una delle domande difficili che una coppia deve affrontare è se dovrebbero mettere tutti i soldi in un conto comune, oppure due conti separati. Qui, a seconda delle preferenze personali, ci sono 3 opzioni:

  • Tutte le entrate in un unico conto. In pratica, tutto ciò che guadagnate viene messo in un unico posto per poi poter spendere insieme. Ciascuno contribuisce secondo le proprie capacità e ciascuno spende secondo i suoi bisogni.
  • Finanze separate. Ogni partner ha il proprio conto bancario personale. I costi sono condivisi e ogni partner è tenuto a pagare una parte delle spese comuni. Inoltre, in questa opzione i due possono condividere le spese, sia a metà, sia in base a quanto guadagna ognuno.
  • Una via di mezzo tra il primo e il secondo approccio. Ad esempio, divisione delle spese comuni come ad esempio le pulizie, spese di alloggio, conti dei bar o ristoranti, alcuni progetti comuni come i viaggi. Ciascun partner contribuisce a questi bisogni comuni ma tiene a sua completa disposizione il denaro residuo che ha guadagnato.

Finanze in coppia, a voi la scelta

La scelta sta a voi. Non dimenticare di discutere in anticipo con il tuo partner tutte le condizioni delle spese congiunte. È importante che entrambi siate soddisfatti dello schema finanziario che avete scelto. Inoltre è meglio precisare di essere entrambi finanziariamente liberi in caso di rottura, perché nella vita non si sa mai. Ognuno deve essere in grado poi di auto gestirsi finanziariamente.



Leggi anche:

Perché festeggiare San Valentino

San Valentino è un’ottima occasione per il tempo alla tua relazione, notarne il valore e l’importanza e compiacere la persona più cara.

Spesso sento dire che la festa degli innamorati è inutile e molti si domandano perché festeggiare San Valentino. Senza dubbio la festa più romantica dell’anno è San Valentino. A livello fisiologico, il romanticismo favorisce la produzione di endorfine e dopamina, gli ormoni della felicità. Se l’endorfina ci porta gioia e piacere, allora la dopamina è l’ormone di qualcosa di nuovo che non è mai stato fatto prima, come ad esempio qualsiasi risultato, avanzamento, qualcosa fuori dal ordinario, che ci porta sensazioni piacevoli e indescrivibili.

Un’occasione speciale

Dunque, San Valentino è una manifestazione di romanticismo. Nessuna festa dell’anno festeggia in maniera così forte e diretta le relazioni di coppia. Qualsiasi avvento sociale, e in particolare le festività, arrivano sempre in risposta al bisogno interiore delle persone. Così le feste popolari sono l’espressione del inconscio collettivo maturata nel tempo.

La festa di San Valentino è entrata nella nostra società di recente. Ad esempio, 100 anni fa una festa del genere non poteva “attecchire”, perché non si sentiva il bisogno generale, le menti delle persone erano impegnate con altri questioni.



L’amore è la risposta

Secondo Freud, ci sono due forze motrici nel mondo: la libido – il movimento verso la vita e il mortido – il movimento verso la morte. Se non sosteniamo il movimento verso la vita in noi stessi (e la libido non riguarda solo il sesso), allora la forza opposta ci prenderà sempre più spazio. Pertanto, è importante porre la massima enfasi sul amore per la vita, anche solo per il piacere di sentirsi vivi.

Quando ci sentiamo più vivi? Nel periodo dell’innamoramento, nello stesso periodo di bouquet e cioccolatini, quando il romanticismo, e con esso anche l’attrazione sessuale, sprizza da tutti i pori. Ecco perché vale la pena di festeggiare San Valentino. La festa degli innamorati serve per ricordare dell’amore che attrae le persone l’una verso l’altra e di cui la coppia così spesso dimentica, impantanata nei problemi e nelle preoccupazioni quotidiane.

Le relazioni misurano la qualità della nostra vita

Perché festeggiare San Valentino?
Perché festeggiare San Valentino?

Il bisogno primario delle persone è la comunione tra l’amore e il romanticismo. Dopotutto, il valore principale della nostra vita sono le relazioni. Gli scienziati hanno effettuato uno studio molto complesso durante il quale hanno raccolto dati su ciò che le persone in età avanzata, di fronte alla morte, considerano come il valore principale, la felicità e il significato della vita. Tutti i partecipanti dello studio hanno parlato di relazioni con i propri cari. E quelle persone che hanno avuto una relazione lunga e felice, consideravano la propria vita piena e significativa

Dunque, la festa di San Valentino ci ricorda ancora una volta le cose più importanti, ci tira fuori dalle preoccupazioni quotidiane e ci stimola a portare qualcosa di prezioso, importante, romantico nelle relazioni.

Una festa che ci voleva

Inoltre, San Valentino si inserisce molto bene nel ciclo annuale, perché è alla fine dell’inverno, quando le persone sono stanche dell’umidità, del grigiore e del freddo e hanno bisogno dell’ultima spinta prima della primavera. La festa degli innamorati ci aiuta ad aprire l’anima e il cuore l’uno all’altro. I regali, anche se piccoli e simbolici, ci regalano un’altra occasione per abbracciare e baciare la persona per noi più cara. Tutto ciò contribuisce alla gioia e sostiene la nostra fede nei miracoli, nell’amore e nel romanticismo.

Ecco perché è bello festeggiare San Valentino

San Valentino, come presagio di primavera, cambia le persone, le mette su un’onda romantica, le riempie di forza e desideri. E anche se non tutti lo celebrano e lo riconoscono, è un’ottima occasione per dedicare l’attenzione alla tua relazione, notarne il valore e l’importanza e regalare i momenti belli alla persona cara.

Ricorda che, la relazione amorosa è un universo che esiste solo tra i due. Potrebbe cambiare ed evolvere nel tempo, ma rimarrà sempre e solo una cosa tra i due partner. Questo universo unico lo si costruisce passo per passo, insieme. Le feste in generale e San Valentino in particolare ti permettono di decorare la relazione con qualcosa di speciale e piacevole. Allora perché non festeggiare San Valentino con regali e romanticismo? E’ un’occasione per aggiungere alla tua coppia un po’ più di calore, cura e sentimenti. Dopotutto, la felicità è fatta da momenti così semplici e belli. Buon San Valentino!

Leggi anche:



Vantaggi ad essere Soci della Banca

Come avere le condizioni vantaggiose del conto corrente bancario

Vantaggi ad essere soci della banca - chianti
Vantaggi ad essere Soci della Banca.

Viviamo in un mondo dove avere almeno un conto corrente è obbligatorio. Soprattutto negli ultimi due anni, quasi tutte le operazioni passano dalla banca. Le statistiche dicono che le operazioni on-line e pagamenti con bancomat e carte di credito sono in costante aumento. Quindi diventa fondamentale scegliere una soluzione conveniente del conto corrente e carte di credito. Scopriamo i vantaggi di essere Soci della Banca.

Ai tempi della pandemia

Negli ultimi due anni c’è stato il boom degli acquisti contactless. In contemporanea cresce anche l’uso di bancomat e carte di credito per gli acquisti online. E’ appurato che 8 italiani su 10 ricorrono agli acquisti online regolarmente. Ma l’uso delle carte di credito hanno i costi che variano da banca a banca.

I costi

Con il vecchio e buon contante non esistevano i costi. Avevi 100, ad esempio, e pagando in contanti potevi spendere tutti i 100. Adesso, quando il tuo stipendio viene accreditato direttamente sul conto corrente, devi sostenere i seguenti costi:

  • Costo di attivazione della carta di credito;
  • Costo di gestione del conto corrente;
  • Costo di gestione della carta di credito (canone mensile fisso);
  • Costi di prelievo;
  • Commissioni.

Costi di attivazione

Nel 2021 i costi di attivazione delle carte di credito si sono diminuite del 22% circa. Tuttavia costi di alcuni tipi di prelievi e commissioni sono aumentate.

Costi di gestione

Come avevamo già detto i costi di attivazione sono scesi da una media di 2, 57 euro a 2 euro. Ma il canone mensile è sceso solamente di 1, 11%, passando da 6,30 euro nel 2020 al 6,23 euro in media.

Costi di prelievo

Questo tipo di costi invece ha subito la crescita del 12,99%. I prezzi dipendono se si fa il prelievo presso il bancomat della propria banca, oppure un’altra. Se si preleva sul territorio nazionale, in Europa o all’estero. Adesso mediamente si spende 3,74 euro a prelievo presso la propria banca e la stessa cifra nella zona UE.

Diventare Soci della Banca

Un po’ di statistica. Italia ha una popolazione di 60,36 milioni dei quali 47,74 milioni hanno il conto corrente (circa 80%). Quasi 6 milioni di italiani ignorano i costi del proprio conto corrente, circa il 15% dei titolari di un conto bancario. In particolare le meno informate sono le donne, il 16,6% rispetto al 12,5% del campione maschile e i correntisti con un’età compresa tra i 45 e i 54 anni, il 17,3%. Ultimamente si registra un’impennata importante dei conti correnti.

Alla luce di questi fatti, diventa importante informarsi sui costi del conto corrente, carte di credito e bancomat. Sono poche le persone che sanno che diventare i Soci della Banca, porta i suoi vantaggi. Scopriamo quali vantaggi si può avere diventando i Soci.

Vantaggi ad essere Soci della Banca

Ogni Banca offre alcuni vantaggi per i propri Soci. Prendiamo d’esempio la Chianti Banca. Ecco i vantaggi:

  • Conti a canone zero;
  • Accesso agevolato al credito;
  • Sconti su polizze;
  • Carta di credito Socio Gold, la carta è GRATUITA se in un un anno spendi 14.000 euro. Un plafond mensile elevato ed assicurazioni gratuite sugli acquisti.
  • Mutuo protetto soci, con condizioni molto vantaggiose per i soci.

Come diventare Socio della Banca

Per diventare il Socio della Banca, dovresti sottoscrivere l’apposita domanda di ammissione a Socio presso la filiale della Banca ed inviarla al Consiglio di Amministrazione, che entro tot di giorni delibererà in merito.
Per ottenere l’ammissione a Socio è necessario sottoscrivere un minimo di numero di azioni, che nel caso di Chianti Banca è 33 azioni. Puoi leggere di piu qui.

Vantaggi a lungo termine

Vantaggi ad essere soci della banca
Vantaggi a lungo termine dei soci della banca.

Può sembrare che l’acquisto delle azioni sia una cosa da esperti in finanza. Ma non è così. Personalmente, ho acquistato le azioni della banca per avere il mutuo a condizioni vantaggiose e non mi sono pentita. Avendo i due conti correnti delle diverse banche, alla fine del anno vedi la differenza notevole di costi e capisci che essere i Soci della Banca porta i suoi vantaggi.

Ho chiuso il conto quale mi faceva pagare 6,50 euro di canone mensile, e ho tenuto quello gratuito dove sono Socio. Avendo il conto gratuito in un anno si risparmia solo di costi di gestione 78 euro, per non parlare di costi della carta di credito. Ti sembra poco? Invece di regalare questi soldi alla banca, posso comprare le scarpe a mio figlio.

Ma oltre al conto corrente gratuito, essendo socio, hai altri vantaggi sulle polizze, mutuo, prestiti e così via. E’ vantaggioso sia per una persona fisica che per gli imprenditori.

Considerando che gli italiani sono i cittadini che risparmiano di più in Europa, non tenere a bada i costi di gestione dei conti correnti e carte di credito sarebbe sbagliato. Se si può risparmiare, perché non farlo?

Io non mi considero l’esperta in finanza, anzi. Rientravo in quel 15% dei correntisti che ignorano i costi di gestione finche non ho deciso di eliminare le spese inutili. Si, è vero, per diventare i soci si deve investire in azioni. Ma le azioni della banca puoi anche venderle, se un giorno cambi idea. Chiudo l’articolo con il famoso detto che torna a pennello:

Chi piu spende, meno spende!

Saggezza popolare

Leggi anche:

Mondi virtuali e insetti per cena

Quale futuro ci attende?

Mondi virtuali e insetti per cena
Mondi virtuali e insetti per cena, come sono collegati?

Negli ultimi anni sono successe diverse cose, apparentemente scollegate. Di recente Mark Zuckerberg ha dichiarato che costruirà Metaversemetavuniverse ), un mondo virtuale basato su VR e AR, dove vuole raccogliere più di un miliardo di utenti. Anche Microsoft ha partecipato alla gara per creare il metaverse e altre società piu influenti del pianeta non intendono rimanere indietro. Nel 2021 UE ha approvato la legge che permette la commercializzazione degli insetti edibili per dare il via a cosiddetto Novel Food. Ma cosa centrano i mondi virtuali e gli insetti per cena tra loro? Proviamo a capirlo insieme.

Da Facebook a Meta

Dunque, Mark Zucherberg ha cambiato il nome di Facebook a Meta che sta per meta- universo. Il termine meta-universo non è nuovo, è stato coniato dallo scrittore dal famoso scrittore delle cyber-fiction Neil Stevenson, che aveva scritto un romanzo dal titolo “Snow Crash”. In questo romanzo era presente il Meta-universo, dove i piani superiori erano gestiti da corporazioni, i piani inferiori dalla mafia. Direi che c’è una certa somiglianza con il mondo occidentale moderno.

La Microsoft a sua volta ha dichiarato che sta per lanciare un progetto simile con occhiali VR e AR. Sarà questo il motivo per cui Mark non era presente al recente compleanno di Bill Gates? Chi lo sa.

Comunque, si prevede che questo nuovo universo virtuale sarà popolato da almeno un miliardo di persone. Il profitto salirà da 2 trilioni a 30 trilioni, più altri 5-6 trilioni dal riavvio di Internet 3D e dal lancio di un mercato completamente controllato. Si tratta in pratica di una ridistribuzione del mercato dei mondi virtuali. Sia Meta che Microsoft affermano che stanno “creando una meta-economia esente da tasse, e quindi dal controllo dello stato. Ma a pensarci bene, questi sono i giganteschi piani per vendere il nulla, perché l’aria virtuale è… virtuale! Scusate il gioco di parole. 

Quindi Microsoft e Facebook si stanno spostando in un altra dimensione, in uno spazio informatico in cui non si applicano le leggi della realtà fisica. Se non ci sono le leggi, non si possono nemmeno definire i crimini. Attualmente non esistono le leggi che regolano gli universi virtuali. E loro, occupando questo nuovo spazio e padroneggiandolo per primi, prevalgono sui loro avversari. Si parla di soldi ovviamente, quelli veri.

La “Nuova realtà”

Mondi virtuali e insetti per cena
Mondi virtuali e insetti per cena.

Quali conseguenze sociali del meta-universo potrebbero esserci? Certamente la creazione di un mondo socialmente atomizzato. Puoi sederti a casa al computer, chattare, viaggiare, lavorare, fare lo sport. Tutto on-line. Tutto questo è nello spirito della cosiddetta “nuova normalità”, dove le persone dovrebbero restare a casa, in un mondo artificiale per ridurre i consumi. 

Un famoso economista americano, Branko Milanovic, ha scritto i libri come “Capitalism, Alone” e “Global Inequality”. Due letture importanti tanto che sono stati pubblicati da editore, Council on Foreign Relations, dedicato ad essere una risorsa per i suoi membri, funzionari governativi, dirigenti aziendali, giornalisti, educatori e studenti, leader civici e religiosi. Recentemente, nella sua mailing list, Branko Milanovic ha parlato di come sarebbe la nuova realtà “green”. Riassumendo brevemente, si tratta di un mondo del bio-tecno-fascismo, dei consumi ridotti. Ma la “nuova realtà verde” è direttamente correlata al problema del meta-universo.

Un bel problema da risolvere

Milanovic scrive che ora il 10% della popolazione mondiale, cioè la più ricca, emette il 46-47% di gas serra e consuma una fetta enorme del prodotto interno lordo mondiale. La popolazione degli Stati Uniti costituisce il 4% della popolazione mondiale e gli Stati Uniti da soli consumano il 40% del prodotto mondiale. Cioè, “mangiano” 10 volte di più di quanto non siano. È chiaro che non tutti gli americani “mangiano”, c’è disuguaglianza anche lì. Ma nel complesso, gli Stati Uniti rappresentano una quota enorme del consumo globale. 

Branko Milanovic dice che “Ci sono due modi per ridurre i consumi. Un razionamento che riguarda tutti: da cima a fondo”. In altre parole X – litri di benzina a persona, Y – chilogrammi di carne al mese, una o due auto per famiglia, Z – kilowatt di elettricità. Ovviamente questo razionamento non riguarda l’élite. Basta ricordare che recentemente al cosiddetto Summit annuale sul clima sono volati piu di 400 jet privati, che hanno inquinato l’atmosfera come l’americano medio la inquina in un anno! Che sia chiaro, loro decidono il razionamento per gli altri…

Seconda soluzione

Siccome la prima soluzione è “scomoda” all’élite, Branko Milanovic presume che molto probabilmente verrà adottata la seconda opzione che prevede l’imposizione su beni e servizi presumibilmente pericolosi per il clima. Le tasse si applicheranno sia sugli individui che sui paesi. Ovviamente saranno colpiti le classi media e povera che insieme rappresentano l’80-90% della popolazione dei paesi. I paesi poco sviluppati subiranno un colpo duro perché dovranno pagare le cifre enormi. Quindi o pagheranno le tasse alte e diventeranno sempre piu poveri oppure si ribelleranno e ci saranno le manifestazioni e gli scontri. Tutto quanto da programma.

Introduzione delle tasse porterà al crollo del turismo e il trasporto aereo di conseguenza tutte le aree che riguardano le costruzioni aeree crolleranno. Gli alberghi, ristoranti, negozi e altre attività legate al turismo cesseranno di esistere. Per far accettare la nuova realtà psicologicamente, scrive Milanovic, i lockdown faranno abituare le persone a stare agli arresti domiciliari, perché i lockdown servono proprio a far abituare alla vita di privazioni nella nuova realtà dell’economia green.

Insetti per cena

Mondi virtuali e insetti per cena
Mondi virtuali e insetti per cena – la visione del futuro “green” che ci viene proposto.

Dunque le persone avendo perso il lavoro e gran parte dei risparmi di una vita che saranno ormai abituati a stare in casa, verrà offerto un reddito di base per non morire di fame. La famosa pagnotta. Solo che non sarà la vera pagnotta, ma sarà il cibo dagli insetti. Si, perché da anni ce lo dicono che siamo brutti e cattivi e che mangiamo troppo. Quindi piano piano siamo arrivati agli insetti per cena, pranzo e colazione. Non per nulla UE ha approvato commercializzazione degli insetti commestibili.

Stando a casa, però, le persone hanno una brutta abitudine di annoiarsi. Ed ecco che arriva il meta-universo. E anche il problema della noia è risolto. Meta-universo colpisce quindi su diversi piani. Per primo, isola le persone socialmente. Inoltre abitua le persone a stare in casa e consumare meno prodotti fisici e molti prodotti virtuali. Una persona che passa molto tempo nei mondi virtuali finisce per dissociarsi dal mondo reale.

Insomma, se la vita reale fa schifo, ma nel mondo virtuale sei un gladiatore brillante e pieno di donne, di sicuro ci vorrai restare nel tuo mondo fantastico piu tempo possibile, trascurando la vita reale.

A proposito dei mondi fantastici, Stanislaw Lem nel suo libro “The Sum of Technologies” già negli anni ’60 aveva previsto meta-universo. Il libro è da leggere assolutamente, secondo me.

Tre pilastri del mondo virtuale

Dunque meta-universo serve, in primo luogo, per fare soldi. In secondo per impostare il “nuovo mondo“. Ma lo storico, filosofo e scienziato sociale russo, Andrey Fursov, ipotizza anche il terzo scopo di meta-universo, che secondo lui sarebbe una questione di potere. Fursov afferma che l’economia moderna è costituita da diversi piani. Il primo piano è quello delle piattaforme social e info, come Facebook e Microsoft. Queste piattaforme controllano un qualcosa che apparentemente non c’entri nulla con i soldi, come il comportamento sociale, modo di pensare, abitudini d’acquisto, necessità ecc.

Al secondo piano si trovano i finanzieri, poi segue il piano della tecnotronica e infine industria e agricoltura. La presidenza di Trump, secondo Fursov, era il tentativo degli industriali di tornare alla guida del potere. Ma i burocrati sovranazionali e i finanziaristi (termine clonato da Fursov) li hanno buttati fuori. Adesso è in atto la lotta al potere tra i vari piani dell’economia mondiale. Vi ricordate la compagnia accusatoria contro Zucherberg l’estate scorsa? In pratica, i finanzisti e burocrati avevano annunciato di guerra.

L’annuncio di Meta-universo è la risposta al attacco. L’impero social ha fatto la sua mossa. Le burocrazie ormai hanno capito che la digitalizzazione sarà la morte dello stato, afferma Andrey Fursov. In China ad esempio,  Xi Jinping ha compreso molto bene il pericolo della digitalizzazione sfrenata e ha preso in mano la situazione volendo controllare la digitalizzazione dallo stato e non dai privati, come succede in Europa e in America.

Personalmente credo che il controllo della digitalizzazione deve essere, ma non a scapito del popolo. Perché attualmente si osserva la corsa al controllo attraverso le nuove tecnologie e non la corsa alla difesa dei diritti umani.

Conclusioni

Dunque la digitalizzazione privata annulla lo Stato e questo dovrebbe raffreddare quei entusiasti della digitalizzazione quali pensano che si tratta solamente di semplificare alcuni processi e pratiche. Stiamo assistendo alla lotta al potere attraverso nuovi mezzi tecnologici. Sono pochi che comprendono cosa stia accadendo veramente. Perché questa lotta è quasi invisibile, ma avrà le conseguenze di proporzioni mondiali. Matrix è già qui e nessuno è venuto ad offrirci la scelta delle pillole rossa o blu. Dobbiamo in qualche modo cavarcela da soli in questo nuovo mondo senza regole e senza leggi (quello dei mondi virtuali, che sia chiaro).

Leggi anche:

Ai genitori del pianeta

Un messaggio importante ai genitori del pianeta

Ai genitori del pianeta un messaggio importante1
Ai genitori del pianeta un messaggio importante dal Dr. Robert Malone

Un messaggio ai genitori del pianeta dallo sviluppatore della tecnologia del vaccino genetico, il Dr. Robert Malone dagli Stati Uniti:
“Prima di vaccinare tuo figlio – decisione irreversibile – volevo farti conoscere i fatti scientifici su questo vaccino genetico, che si basa sulla tecnologia del vaccino mRNA che ho creato.

Ci sono tre questioni che i genitori devono capire:

In primo luogo, una parte del codice genetico virale verrà iniettata nel corpo e nelle cellule native del bambino. Questo codice genetico farà sì che il corpo di tuo figlio produca una proteina spike tossica. Queste proteine ​​spesso causano danni irreparabili ai tessuti e agli organi chiave nei bambini (e non solo nei bambini).

Si tratta di lesioni del tessuto cerebrale, del sistema nervoso, del muscolo cardiaco, del sistema vascolare (compresa la formazione di coaguli di sangue), del sistema riproduttivo e, soprattutto, questo vaccino può innescare cambiamenti fondamentali nel sistema immunitario del bambino . La cosa più preoccupante è che quando si verifica tale danno, è irreparabile e non può essere curato.

È impossibile curare i danni al tessuto cerebrale, invertire le cicatrici fisiche sul muscolo cardiaco, è impossibile riportare il sistema immunitario geneticamente modificato al suo stato originale. Questo vaccino può anche danneggiare il sistema riproduttivo di tuo figlio, influenzando la procreazione della tua famiglia.

Secondo fatto

La seconda cosa che dovresti sapere è che questa nuova tecnologia di vaccinazione non è stata adeguatamente e completamente studiata e testata. Abbiamo bisogno di almeno 5 anni di analisi e test prima di poter valutare i rischi di questa nuova tecnologia in modo realistico. I danni ei rischi dei nuovi farmaci compaiono molto spesso MOLTI ANNI dopo la loro immissione in circolazione. Ti chiedo di farti una domanda, ti chiedo, come genitore: vuoi che tuo figlio diventi parte del più grande ESPERIMENTO della storia dell’umanità?


ultra-beauty.it consiglia

ultra-beauty.it consiglia oggetti personalizzati
Stampa artistica “I love Nature“, € 11,08 Acquista
ultra-beauty.it consiglia oggetti per la casa I love Nature
T-Shirt “I love Nature“, € 30,86
Acquista
ultra-beauty.it consiglia oggetti per la casa I love Nature
Poster “I love Nature“, € 11,30
Acquista

Terzo fatto

E un’ultima cosa. L’argomento addotto per giustificare la vaccinazione di tuo figlio è falso. I tuoi figli non rappresentano un pericolo per te, i tuoi genitori oi tuoi nonni. Viceversa. La loro immunità, dopo aver contratto il COVID, è fondamentale per salvare la tua famiglia, se non il mondo intero, da questa malattia.

In sintesi: non vi è alcun vantaggio per i vostri figli o la vostra famiglia nel vaccinare i vostri figli contro i piccoli rischi del virus, dati i noti rischi per la salute del vaccino con cui voi e i vostri figli potreste dover convivere come genitore per il resto della loro vita.

l rapporto rischio/beneficio con questo particolare vaccino non si avvicina nemmeno a argomentare a favore di questo vaccino per i bambini.

Io, come padre e nonno, ti do una raccomandazione fiduciosa: difendi la salute dei tuoi figli, disobbedisci e combatti per il tuo futuro”.

Testo originale e video intervista completa qui.

Leggi anche:

Perché la nuova generazione è così diversa?

La generazione più incomprensibile e incompresa della storia

Perché la nuova generazione è così diversa
Perché la nuova generazione è così diversa?

I millennials è la generazione nata a cavallo tra l’inizio degli anni ’80 e gli anni 2000. Per la prima volta nella storia umana, un quarto della popolazione mondiale è giovane e il ritmo del pianeta è cresciuto a dismisura. Le nostre vite sono cambiate di più negli ultimi 20 anni che in un secolo e mezzo. Allo stesso tempo ora abbiamo la nuova generazione più incomprensibile e più studiata della storia. A causa di queste folli velocità di cambiamento, c’è semplicemente un divario senza precedenti tra i giovani e chi è al potere. Non è mai stato così e in qualche modo bisogno adattarci e ridurre questo divario. Dove cercare il motivo per cui la nuova generazione è così diversa da tutte le precedenti e come possono sopravvivere in un mondo in rapida evoluzione? Cerchiamo di capirlo.

Il mondo del lavoro

Entro il 2025, circa il 75% dell’intero mercato del lavoro sarà costituito dai millennial. D’altra parte, la disoccupazione giovanile non è mai stata così grave. Tale disoccupazione è in costante crescita. Abbiamo il 29,8% dei giovani in Italia disoccupati. Si scopre che quasi un terzo dei giovani semplicemente non fa nulla. Ma il problema è da ricercare nei giovani oppure nel sistema obsoleto? Forse la risposta sta nel mezzo.

Il ritmo del cambiamento nel nostro mondo non è affatto supportato dai sistemi educativi. Ciò che viene insegnato nelle scuole ha ben poco a che fare con ciò che è necessario nel mondo reale. I risultati dei sondaggi su larga scala dicono che circa un terzo dei giovani crede che la loro istruzione sia completamente inutile. Secondo loro, non imparano nulla che possa tornare utile più avanti nella vita.

Nel frattempo l’età pensionabile è in costante aumento, ma i nuovi posti di lavoro non vengono creati abbastanza velocemente.  Aggiungiamo poi il fatto che l’intero sistema economico sta cambiando. Durante la sua vita, un tipico millennial cambierà quattro lavori entro l’età di 32 anni. Quattro! Allo stesso tempo, la generazione dei nostri genitori ha cambiato lavoro solo due volte nel corso della loro carriera.

Tutto questo porta alla gig economy, quando sei freelance per la maggior parte del tempo e devi essere pronto a cambiare campo di attività, competenze e abilità in un lampo.

Attualmente, molti giovani credono giustamente che le autorità non si preoccupino di loro e non li aiutino. Si sentono abbandonati. Questo crea apatia e porta al fatto che un terzo dei giovani semplicemente non fa nulla.

Perché la generazione moderna è diversa dalle generazioni precedenti?

Il baby boomer medio, nato a metà del XX secolo, poteva permettersi un’istruzione, una casa di proprietà, due automobili e una famiglia numerosa con un cane. Tutto questo con un buon stipendio. Ogni millennial ha ormai una grande prospettiva di laurearsi con debiti a sei cifre, che, in linea di principio, non è chiaro come estinguere. Comprare una casa è una prospettiva quasi irrealizzabile. Per non parlare di un lavoro stabile, che sarà un sogno impossibile. Confrontare due generazioni così diverse diventa difficile quando le loro condizioni di vita sono così diverse.

Il nuovo mondo

Quindi non sarebbe del tutto giusto dire che i giovani di oggi sono pigri. Il problema vero è che i requisiti per le loro capacità e la necessità di adattarsi costantemente a qualcosa di nuovo non hanno precedenti nella storia umana. Poi i millennial hanno delle caratteristiche diverse rispetto alle generazioni precedenti. Ad esempio, spesso non si preoccupano della cultura collettiva aziendale, pretendono di avere molto tempo libero dal lavoro e sperano costantemente di fare solo ciò che vogliono. E possono mostrare pigrizia nel adattarsi al ritmo attuale del cambiamento.

Generazione Z

Perché la nuova generazione è così diversa - generazione z

Non dimentichiamo che abbiamo anche la Generazione Z, per la quale la tecnologia digitale è una cosa assolutamente familiare dai pannolini. È difficile immaginare le loro prospettive nel mercato del lavoro. È possibile che debbano lavorare con qualcuno solo per un anno o due, dopodiché imparare qualcosa di nuovo e cercare un nuovo impiego.

Leggi anche “Fare la mamma è stressante

Paese che vai gioventù che trovi o no?

Internet e la cultura pop di massa hanno inondato il mondo. Non importa in quale paese ti trovi, molto probabilmente incontrerai le stesse preferenze musicali e cinematografiche. I giovani d’oggi hanno circa gli stessi influencer globali e guardano pochissimo o per niente TV.

Un esempio: il calciatore francese Antoine Griezmann ha celebrato i gol con i gesti del gioco Fortnite. La maggior parte dei fan sopra i 35 anni non capiva cosa stesse facendo, mentre i giovani impazzivano dalla gioia. E in tutto il mondo i giovani lo hanno capito.

GRIEZMANN FORTNITE DANCE COMPILATION HD

Caratteristiche della generazione Z

La generazione Z è stata studiata abbastanza e sono state individuate alcune caratteristiche generali:

  • Orientamento verso la tecnologia e la comunicazione.

Questi giovani non riescono immaginare la vita senza internet, smartphone e social network. Passano molto tempo a casa e non hanno alcuna fredda di andarsene. Si incontrano poco con gli amici e escono di rado.

  • Attenzione alla salute. I giovani della generazione Z prestano molta attenzione alla salute e sono meno inclini a fumare e bere alcolici. Secondo uno studio due terzi dei giovani di questa generazione usa app per uno stile di vita sano.
  • Consumo di informazioni.

Ci si creda che gli adolescenti moderni siano multitasking perché possano, ad esempio, ascoltare la musica, navigare su Instagram e fare i compiti allo stesso tempo. Ma questo non è del tutto vero. Perché l’attenzione è dispersa e tutto quel fiume di informazione è molto più difficile da digerire. Inoltre, la memorizzazione e l’archiviazione non sono la loro priorità, in quanto tutte le informazioni si possono sempre trovare su Internet. Si tratta soprattutto della capacità della eseguire ricerca e verifica delle informazioni sul web.

La nostra percezione di qualsiasi fenomeno è clip art. Le immagini sono piu convincenti del testo. Piu corto è il testo, meglio è. Il complesso e complicato è tagliato fuori. E’ difficile per noi concentrarsi su una cosa per molto tempo.

Un giovane della generazione Z, Ivan Survillo
  • Attitudine allo studio e al lavoro. La gioventù moderna è focalizzata sull’acquisizione delle conoscenze utili e su una carriera di successo, che tra l’altro, non è sempre associata all’ufficio, perché lavorare da remoto è piu comodo. Nonostante un apparente infantilismo, per i giovani Z è importante trovare un’opportunità per l’autorealizzazione. Solo che per loro è più difficile diventare indipendenti e scegliere un percorso in un mondo in continua evoluzione.
  • Tolleranza. Molti sociologi concordano sul fatto che la nuova generazione è molto più tollerante dei loro predecessori, si comportano in modo piu consapevole nelle relazioni e non hanno fretta a mettere su la famiglia.

Chi sono i bambini alfa?

Perché la nuova generazione è così diversa - generazione alfa

Si tratta di persone nate dopo il 2010. Il ricercatore Mark McCrindle ha suggerito di chiamarle generazione “alfa” per un motivo molto semplice: l’alfabeto latino è finito e nella scienza, in questo caso, è consuetudine passare al greco. La scelta di McCrindle ha anche una certa implicazione simbolica: un nuovo alfabeto, una nuova lettera, un nuovo inizio.

Gli alfa fanno parte di un esperimento globale non intenzionale. Fin da piccolo, invece di bambolotti, giochi e libri didattici sono stati abituati a guardare gli schermi.

Mark McCrindle in un’intervista al New York Times

Cosa possiamo aspettarci dalla generazione alfa? E’ difficile dirlo, visto che gli ultimi rappresentanti di questa generazione nasceranno nel 2025 all’incirca. Ma è chiaro che l’impatto della tecnologia sulla loro vita sarà colossale. Cresceranno interagendo con l’intelligenza artificiale, robot e giocattoli intelligenti.

Divisioni per generazioni

La divisione per generazioni viene rivista periodicamente ed è utile ricordare che non si tratta di una divisione netta. Non bisogno prendere le informazioni sulle generazioni come verità assoluta. Nonostante il fatto che i modelli generazionali sono utilizzati attivamente in sociologia e futurologia, è necessario ricordare che non esiste alcuna prova scientifica che confermi la loro esistenza. Confrontare le generazioni può essere divertente, fornire una guida o spunti di riflessione. Ma queste informazioni non dovrebbero essere prese troppo sul serio.



Carta regalo – vantaggi e svantaggi

Stai pensando di regalare una Carta Regalo? Scopri tutti i pro e contro delle Carte Regalo.

Carta regalo - vantaggi e svantaggi
Carta Regalo – vantaggi e svantaggi.

Capita a tutti di dover fare dei regali ma non avere la minima idea di cosa regalare. Soprattutto sotto il Natale, quando si cerca di fare un pensierino a tutti, senza offendere nessuno. Inoltre ci dispiace molto quando i regali non sono graditi. Carta regalo, Buoni d’acquisto, Voucher sono tutti i sinonimi di una carta prepagata che si regala agli altri. Si sceglie un negozio e la cifra da caricare dentro e la si regala a chi si vuole. Carta regalo è un tipo di regalo abbastanza nuovo, che negli ultimi anni va sempre più di moda. Vediamo quali sono i vantaggi e i svantaggi della Carta regalo.

Vantaggi della Carta regalo

Iniziando dai pro, possiamo dire che i vantaggi principali ne ha il donatore di Carta regalo e il negozio prescelto, perché riceve i soldi in anticipo.

Per il donatore la Carta regalo è comoda perché si evita di scervellarsi per trovare il regalo giusto e non si deve passare ore nella ricerca per i negozi. Inoltre non si rischia di sbagliare, perché in pratica stai regalando i soldi e la persona potrà scegliere quello che le piace. Si potrà caricare qualsiasi importo, dai 5 euro in su. Carta regalo per il donatore significa meno pensieri e problemi.



Svantaggi

Non sempre la Carta regalo può essere gradita, perché alcune persone potrebbero interpretare questo regalo come segno di negligenza e mancanza di attenzione, per i motivi sopra descritti. Inoltre, per poter avere il regalo la persona deve cercare il negozio indicato, trovare il tempo per andarci e poi scegliere qualcosa in quel negozio che rientri nella cifra caricata sulla Carta regalo.

Inoltre c’è il rischio che il buono d’acquisti scada e la persona rimane senza il regalo e i vostri soldi verranno regalati al negozio. Ma lo svantaggio più grande è che spesso la persona deve scegliere un qualcosa del esatto importo della Carta regalo, il ché è impossibile. Personalmente mi è capitato che in alcuni negozi, scegliendo una cosa che costa più del importo della Carta regalo, le commesse si sono rifiutate di dividere l’importo del oggetto scelto in due pagamenti e ho dovuto pagare l’oggetto con la mia carta personale, scegliendo un’altra cosa che rientrava nella cifra, ma che avrei potuto farne a meno.

Quindi spesso si dovrà scegliete un oggetto che costa meno dell’importo della carta. E quei soldi che rimangono sulla carta non potranno più essere consumati, perché in quel negozio non c’è nulla che costi meno di 29 euro, ad esempio.

Regalare o non regalare? Ecco la domanda!

Come ho detto all’inizio del articolo, Carta regalo è una soluzione comoda, soprattutto se non conosciamo bene la persona alla quale dobbiamo fare il regalo, oppure non abbiamo molto tempo per i scegliere e comprare i regali.

Ma c’è da dire che esistono alcune persone che preferiscono le Carte regalo e le chiedono espressamente, come ad esempio nel caso della Carta regalo per i trattamenti Spa, oppure per i massaggi. Ma è inutile regalare un massaggio ad una persona che detesta essere toccata dagli estranei, ad esempio. Sarebbero i soldi sprecati e molto probabile che questo Voucher farà il giro del mondo e alla fine il massaggio ci andrà a fare qualche collega del ricevente a voi sconosciuta.

Carta regalo - vantaggi e svantaggi
Quando la Carta regalo è davvero gradita? Vantaggi e svantaggi della Carta regalo.

Affinché una carta regalo diventi una sorpresa davvero piacevole, per dimostrare il vostro apprezzamento nei confronti del destinatario, dovete prima scoprire almeno approssimativamente la gamma dei suoi interessi. Regalare un buono d’acquisti di una libreria ad una persona che non legge è inutile, ovviamente.

Un consiglio personale è quello di incartare la Carta regalo in modo originale, come in foto all’inizio del articolo, ad esempio. In questo modo al ricevente non verrà nessun dubbio sul fatto che per fare il regalo ci avete messo dell’impegno. Inoltre, nel momento della presentazione del “regalo”, è necessario informare la persona sul periodo di validità della Carta regalo, sull’ubicazione del negozio e sugli orari di apertura

Ovviamente è meglio acquistare carte regalo senza la data di scadenza o con un buon “margine” di tempo. Una buona idea sarebbe anche quella di acquistare le Carte regalo dei centri commerciali, come ad esempio quelle dei Gigli di Firenze. Perché queste carte vengono accettate quasi in tutti i negozi del centro commerciale e quei pochi euro che rimangono sulla carta dopo gli acquisti si possono spendere al bar per un caffè. In questo modo Carta regalo sarà veramente un regalo veramente gradito.



P.S.: Sono per la promozione delle piccole e medie imprese, ovviamente. Le Carte regalo dei centri commerciali sono comode perché c’è molta scelta dei negozi nei quali usare la carta, ed è comodo se non avete idea degli interessi della persona ricevente. Ma se sapete che il ricevente sogna, ad esempio, le scarpe da calcetto, allora fategli una Carta regalo nel negozio specializzato, sicuramente non sbaglierete. Quindi tutto e relativo, perché qualsiasi regalo sceglierete quello che conta è il vostro pensiero.

Buoni regali e buone Feste!

Leggi anche “10 modi per creare l’atmosfera natalizia in casa” e “Vin Brulé – Ricetta Classica“.

Passione per la montagna

Quando la montagna diventa un piacere? Perché iniziare a praticare l’alpinismo? Cos’ha di speciale la montagna?

Passione per la montagna

Avevamo già parlato dell’importanza di avere un hobby in questo articolo. Recentemente mi sono chiesta quali hobby particolari possono esistere. Sicuramente ce ne sono molti hobby originali, ma una in particolare ha attirato la mia attenzione – la passione per la montagna. In montagna si può sciare, fare l’alpinismo, passeggiare, arrampicarsi.

Un po’ di storia

L’arrampicata affonda le sue radici nel alpinismo esplorativo, volto alla scoperta dei territori sconosciuti e inaccessibili. L’arrampicata è uno sport a stretto contatto con la natura. A metà dell’800 vennero creati i primi Club alpini. Dopo il 900 alcuni scalatori decisero di dare più importanza allo stile di salita, piuttosto che al raggiungimento della cima. In pratica per loro non importava più solo se arrivavi in cima, ma lo stile con cui lo facevi.

Ideatore di questo stile di arrampicata fu Paul Preuss, che rinunciò a tutti gli strumenti che fino ad allora servivano ad aiutare e assicurare la salita degli esploratori. Egli rinunciò persino alla corda di assicurazione, cosa che gli costò la vita in seguito ad una caduta.
Col tempo l’arrampicata veniva considerata sempre più come uno sport e così alle Olimpiadi del 1932 fece la sua comparsa anche l’Apinismo.

Sulle cime più alte ci si rende conto che la neve, il cielo e l’oro hanno lo stesso valore.

Boris Vian

Negli anni ’70 si diffuse la mentalità del alpinismo come espressione della libertà, come sinonimo dell’unione del uomo con la natura, senza le rigide regole e percorsi stabiliti.

Nel 1975 fu fondata prima palestra di arrampicata in Europa, per diffondere la scalata libera.

Testimonianza

Passione er la montagna - Eva Ksonzkova
La passione per la montagna raccontata da un’alpinista Eva Ksonzkova. Le montagne sono le uniche stelle che puoi raggiungere a piedi.

L’arrampicata è uno sport piuttosto giovane e oggi è tra i più praticati in montagna. Si può dire che negli ultimi anni si è sviluppata la tendenza in aumento verso l’interesse per questo tipo di sport. Così abbiamo intervistato Eva Ksonzkova, una donna che ha iniziato a praticare l’alpinismo qualche anno fa. Ecco l’intervista a Eva:

– Eva, come è nata la tua passione per la montagna?

Passione per la montagna - intervista a Eva Ksonzkova
La passione della montagna raccontata dall’alpinista Eva Ksonzkova.

– Ho cominciato andare in montagna facendo le escursioni. Vivo sul Lago di Garda e qui molta gente ama la montagna. All’inizio non avevo alcuna intenzione di arrampicarmi. Perché era un mondo molto lontano da me. Inoltre soffrivo di vertigini e avevo veramente tanta paura dell’altezza. Quindi l’arrampicata era una cosa irraggiungibile e impossibile per me all’epoca.

Poi un giorno è successo che ho dovuto calarmi dal alto sulla roccia, perché siamo arrivati in un punto dove non c’era un’altra strada. L’unica possibilità di scendere era farsi calare con la corda. Ci ho messo moltissimo tempo per decidermi di farsi calare.

E’ stato terribile e fantastico in stesso momento. Terribile per la paura del vuoto e dell’altezza e fantastico per la adrenalina e per la sensazione di averci fatto.

Dopo questa esperienza avevo deciso di superare le mie paure e debolezze e ho voluto provare l’arrampicata. Non sapevo nulla di questo mondo e tutto era nuovo per me. Però questo nuovo mondo mi affascinava e incuriosiva tantissimo. E quando un giorno un mio amico e collega del Cai mi ha detto di andare a provare l’arrampicata sulla parete in una palestra ho accettato. Da lì è cominciato il tutto.



– Quindi la passione per la montagna era nata per caso?

Passione per la montagna - alpinismo

– Si, prima avevo iniziato dalle passeggiate in montagne. Mi piaceva camminare moltissimo in montagna perché ne sentivo il bisogno. Ma all’epoca non riuscivo andare spesso in montagna perché non sempre riuscivo a trovare la compagnia per le passeggiate. Poi mi sono iscritta al Cai e li ho conosciuto della gente che ha stessa mia passione per la montagna. Ognuno di queste persone praticano diverse attività legate alla montagna.

Quando ho scoperto l’arrampicata e avevo deciso di provarla, ho fatto i miei primi passi in palestra, sulla parete artificiale. Poi sono andata sulla roccia vera. Posso dire con certezza che da quando ho scoperto la montagna e l’arrampicata ho ritrovato una parte di me stessa, mi sento più completa adesso. Da quel momento tutta la mia vita gira attorno alla montagna.

Ora siamo nelle montagne e le montagne sono dentro di noi.

John Muir

– Ti alleni in un modo particolare per l’arrampicata? Le braccia devono essere particolarmente forti, giusto?

– Mi alleno soprattutto arrampicando, cercando di migliorare la tecnica ogni volta. Ho tanta voglia di progredire ancora e ho impostato la mia casa in modo di poter allenarsi anche in casa. Inoltre pratico lo yoga che aiuta molto a mantenere i muscoli forti ed elastici. Faccio anche l’allenamento delle dita, gli esercizi per l’equilibrio e la stabilità, core e altro. Sai, quando entri dentro il mondo della montagna non pensi quasi più ad altro.

– Vai spesso in montagna? Adesso è piuttosto freddo, ci vogliono i vestiti appositi?

– Si , ci vogliono i vestiti adatti. Mi sono fatta anche nuova cultura anche sulle attrezzature adatte e il modo di vestirsi giusto per la montagna. Perché in alta quota per stare comodi e sicuri, è necessario avere i vestiti giusti e scarponi adatti.

– Con voi in montagna ci va anche qualche istruttore esperto?

Passione per la montagna - Eva Ksonzkova
Cai organizza le uscite in montagna due volte a settimana.

– Non sempre. Ho acquisito le mie conoscenze sulla montagna strada facendo, conoscendo gente esperta. Poi, quando ti appassioni ad una cosa, dopo cerchi sempre di avere più informazioni per migliorare sempre più. Iscrivermi al Cai (Club Alpino Italiano) è stata un’ottima idea, perché mi avevano aiutato molto all’inizio.

Insieme al Cai puoi stare più tranquillo, perché fanno le uscite ben organizzate, inoltre sei assicurato. Ma la cosa che conta di più è che avendo tutti la stessa passione per la montagna, trovi sempre qualcuno che ha voglia di andarci.

Dalla vetta non si va in nessun posto, si può solo scendere.

Mauro Corona

Cai organizza uscite in montagna due volte al settimana, mercoledì e domenica. Inoltre con l’iscrizione al club per posta ti arriva il Giornale della montagna e alcuni negozi sportivi offrono gli sconti per gli iscritti al club alpinistico. Per gli tesserati ci sono anche gli sconti nei rifugi e funivie.

– Per le uscite in montagna ci vuole la giornata intera? Ti alzi molto presto?

– Si mi alzo molto presto. In estate alle 4 di mattina e d’inverno alle 5. Le escursioni durano tutta la giornata, ma la durata dipende soprattutto dalla lunghezza dei percorsi e dalla distanza verso il percorso scelto.

Passione per la montagna – l’arrampicata.

– Cosa è cambiato nella tua vita da quando vai in montagna?

La mia vita è cambiata completamente, perché ora tutto gira attorno alla montagna che mi riempie la testa e cuore. Sono felice di aver scoperto questo mondo e sento il bisogno di tornare sempre alla montagna. Ci vado vado tutte le domeniche. se non piove. Mi arrampico 2-3 volte al settimana o indoor o outdoor.

L’arrampicata in palestra mi prende all’incirca 3 ore. Quando invece mi arrampico fuori, impiego più tempo, ma mai tutta la giornata, come quando vado a camminate in montagna. Ma c’è chi si arrampica anche tutto il giorno, dipende molto da quanto tempo hai, dove sei e con chi sei.

Posso dire con certezza che in montagna ho trovato qualcosa che mi soddisfa, mi piace mi appassiona. Vivo la montagna molto intensamente.

– Pensi un giorno di diventare un’istruttrice?

– Non ci avevo mai pensato, anche se in estate mi ero ritrovata ad insegnare il bambino di una mia amica.

– Cosa consiglieresti a chi vorrebbe imparare l’arrampicata?

– Consiglio certamente di andare in montagna con della gente esperta e non con i principianti. Così riceveranno i consigli e dritte giuste.

Conclusioni

Perché l’arrampicata è diventata così popolare? Perché arrampicare non è solo un’attività adrenalinica, ma è anche fonte di benessere. L’arrampicata ti dà una sensazione di soddisfazione e felicità. Inoltre è uno sport che allena tutto il corpo. Per arrampicare non serve essere forti. Anzi, sarà l’arrampicata a sviluppare la forza perché durante le arrampicate si utilizza ogni singolo muscolo.

Arrampicarsi è benefico sia per il corpo che per la mente. Si arrampica in mezzo alla natura con le persone che hanno la stessa passione per la montagna e condividono insieme le esperienze e soddisfazioni.

A chi mi chiede “Perché vai in montagna?” rispondo: “Se me lo chiedi non lo saprai mai

Ed Viesturs

Le foto e video nel articolo sono state gentilmente concesse da Eva Ksonzkova, e sono stati realizzati realizzate durante le sue attività in montagna.

Vin brûlé

Ricetta di vin brûlé

Vin brûlé - ricetta
Vin Brulé

Qual è la tipica bevanda calda Natalizia? Certamente vin brûlé. Vi proponiamo una ricetta semplice che potete fare da soli in casa per le feste natalizie. Tempo di preparazione – circa trenta minuti.

Ingredienti

  • 1 l di vino rosso corposo;
  • Mezza arancia piccola;
  • Mezzo limone;
  • 1 piccola mela rossa;
  • Mezza noce moscata grattugiata;

ESECUZIONE FACILE

TEMPO PREPARAZIONE 10 min

TEMPO COTTURA 15 min

PORZIONI 4 – 6



Vin brûlé è una bevanda antichissima e ha molte proprietà benefiche. La gradazione alcolica è bassa perché la bevanda viene bollita, ed è quindi adatta a tutti quelli che vogliono assaporare questa bevanda durante le Feste di Natale e le fredde serate d’inverno.

La ricetta originale risale ai tempi di Antica Roma e ai tempi si trattava di una miscela di vino, miele, pepe, foglie di nardo, zafferano e datteri, più qualche erba officinale. Il tutto veniva fatto bollire, per poi essere offerto a fine pasto, come dessert. La ricetta col tempo ha subito le modifiche, per poi arrivare fino ai giorni nostri. Il vin brûlé come lo beviamo oggi ci arriva dalla tradizione nordica, e quindi dalle terre scandinave e germaniche. Generalmente Vin brûlé viene fatto con il vino rosso, ma c’è chi usa anche il bianco. Noi vi proponiamo la classica ricetta con il vino rosso.

Preparazione

  1. Iniziate la preparazione dividendo a metà l’arancia e il limone e tagliate a spicchi la mela.
  2. In un pentolino versate il vino aggiungendo tutti gli altri ingredienti (arancia, limone, mela, noce moscata grattugiata, chiodi di garofano, anice stellato, cannella e zucchero).
Vin brûlé - ricetta semplice
Vin brulé
  1. Ponete sul fuoco e portate all’ebollizione, quindi abbassate la fiamma a fate cuocere a fuoco lento per almeno 15 minuti.
  2. Versate il Vin brûlé in bicchieri o tazze resistenti al calore e servite ben caldo.

Leggi anche “Come creare un’atmosfera Natalizia in casa

10 modi per creare un’atmosfera natalizia

10 semplici modi per creare un’atmosfera natalizia a casa

10 modi per creare un'atmosfera natalizia

Sondaggi dicono che quest’anno la maggior parte degli italiani festeggerà sia il Natale, che il Capodanno in casa. Noi di UltraBeauty abbiamo messo insieme alcune idee, o meglio, 10 modi per creare un’atmosfera natalizia nella tua casa. Ecco le idee che possono aiutarti a creare un’atmosfera da favola.

1. Decoro minimalista

Minimalismo nel decoro natalizio

Minimalismo è sempre più in voga, quindi il classico albero di Natale può essere sostituito con un bellissimo decoro minimalista. Appendi una ghirlanda ad un ramo secco e aggiungi qualche pallina colorata, oppure decora il muro con una composizione di rami secchi naturali arricchiti con orpelli e decorazioni natalizie in stile minimal chic.

10 modi per creare un'atmosfera natalizia

2. I colori del Natale

Verde e bianco è una classica combinazione di Capodanno, che è immediatamente associata agli alberi innevati nella foresta e ai soffici fiocchi di neve. Aggiungi qua e là alcuni accenti rossi e oro e l’atmosfera della festa è garantita.

10 modi per creare un'atmosfera natalizia

3. Creiamo intimità

Hai notato che ci sentiamo più a nostro aggio in un ambiente non troppo illuminato? Ecco perché nei locali e nei ristoranti chic c’è sempre la luce soffusa. Quindi perché non ricreare quest’atmosfera di intimità, tranquillità con un pizzico di misteriosità anche nel periodo di Feste Natalizie? 

Le luci di una ghirlanda, accompagnate da luce soffusa delle candele e le ombre delle fiamme che ballano sui muri faranno sentire la magia delle feste. Se hai un camino, accendilo, il fuoco vivo aiuterà a creare l’atmosfera di una vera casa di Babbo Natale.

Crea intimità con le candele

4. Usa la creatività

10 idee di come creare un'atmosfera natalizia

La miglior ghirlanda di Natale è quella fatta a mano. Puoi sbizzarrirti come vuoi creando la ghirlanda di Natale unica. Puoi utilizzare materiali tradizionali come ramoscelli di abete per creare una ghirlanda di Natale. Ma puoi anche accendere la tua immaginazione e sperimentare. Ad esempio, crea una ghirlanda usando i fiori finti o secchi, oppure utilizza i rami degli alberi con un intreccio di nastri e palline.

5. Due sono sempre meglio di una

Hai preso gusto di creare con le proprie manine? Benissimo! Chi ha mai detto che ci dovrebbe essere una sola ghirlanda di Natale? Puoi utilizzare diverse ghirlande per abbellire la tua casa per le Feste. Ghirlande appese alle finestre rallegreranno l’umore tuo e dei passanti. Usa la ghirlanda più bella come centro tavola e porta candele.

10 modi per creare un'atmosfera natalizia

6. L’argento è bello

Un colore grigio perla è un’ottima alternativa all’oro per le Feste Natalizie. L’argento aiuterà a creare un’atmosfera di lusso discreto, glamour e celebrazione senza eccessivi glitter e orpelli. Puoi decorare l’albero di Natale con palline d’argento monocromatiche e completare tutto con tessuti in una nobile scala di grigi. Ma puoi anche semplicemente creare delle “isole” di decoro festivo come in questa foto.

10 modi per creare un'atmosfera natalizia

7. Tavola festiva

La bella tavola apparecchiata è una parte importante, se non obbligatoria delle Feste Natalizie. Anche qui puoi sbizzarrirti con le idee, libera la tua creatività e non dimenticare le candele!

Tavola di Natale aparecchiata
Fai che il tavolo di Natale di casa tua sia più bello che a ristorante e l’atmosfera di Festa è garantita.

8. Albero di Natale

Un soffice abete sembrerà festoso anche sullo sfondo di un semplice muro grigio. Usa l’albero di Natale artificiale per preservare la Natura. Ma se preferisci, puoi anche acquistare un albero di natale vero nel vaso e poi trapiantarlo nel terreno in primavera. Se hai optato per un’albero vero, affinché possa sopravvivere fino alla primavera, è necessario tenerlo in una stanza fresca (va bene anche sul terrazzo), non dimenticare di annaffiare e spruzzare la corona.

10 consigli su come creare un'atmosfera natalizia

9. Un vestito bello per la regina di casa

Anche se hai deciso di passare le Feste Natalizie in casa, non devi scordare di vestirti bene. Niente jeans e maglia comoda! L’atmosfera della festa non sarà la stessa se non indosserai un vestito bello. Il vestito può essere anche comodo ma deve essere da sera e ti deve piacere, e non dimenticare le scarpe eleganti. Il vestito elegante perde parecchio indossato con le ciabatte da casa.

Tu sei la padrona di casa e la festa inizia da te!

10 modi per creare un'atmosfera di Natale
Sii la Regina della Festa!

10. Manca ancora qualcosa

Hai pensato a tutto: alle candele, alla ghirlanda, all’albero e al tavolo apparecchiato, ma manca ancora qualcosa… Si, manca la musica!

Niente crea l’atmosfera giusta come la musica, o forse è meglio dire che con la musica giusta anche l’atmosfera diventa ancor più magica.

Prepara una playlist della musica che si adatta bene alle feste. Meglio se prepari due o tre playlist diversi, uno l’inizio della serata, quando gli ospiti stanno arrivando, uno per la cena con la musica più tranquilla e un playlist per dopo cena, con la musica allegra e movimentata. Se non hai tempo per preparare le playlist, puoi andare su YouTube e sceglierne una dedicata alle feste di Natale.

Puoi anche mettere le canzoni natalizie con il testo, in questo modo potrai cantarle insieme alla famiglia e agli ospiti. Cantare è un’ottimo modo di passare il tempo insieme, le risate e allegria sono garantite.

Adesso hai pensato veramente a tutto. Non resta che augurarti Buone Feste piene di magia e belle sorprese!

Dolce Gran Natale al Caffè e Gocce di Cioccolato Fondente Bio
Dolce Gran Natale al Caffè e Gocce di Cioccolato Fondente Bio
12,73 €
Acquistalo su SorgenteNatura.it

Leggi anche “Come creare una casa accogliente”

Come creare una casa accogliente

Consigli su come creare una casa accogliente e confortevole, in cui non vedi l’ora di tornare

Come creare la casa accogliente
Rendi la tua casa il tuo posto preferito!

Ti sei mai chiesta perché una casa sembra accogliente e un’altra invece no? Perché certe volte un bar affollato sembra più accogliente di una casa? Quali sono le cose che rendono la casa comoda ed invitante? Ho cercato di raccogliere i consigli su come creare una casa accogliente, nella quale non vedi l’ora di tornare alla fine della lunga giornata di lavoro.

Da dove iniziare?

Hai una casa e ti sei accorta che non è abbastanza accogliente? Vorresti cambiare qualcosa, ma non sai esattamente cosa? Da dove iniziare?

Come prima cosa, domandati che tipo di ambiente ti piacerebbe avere? Di che tipo di atmosfera in casa ti farebbe sentire a tuo aggio? Scegli un nome per la tua casa, per farlo pensa a te stessa e ai membri della tua famiglia. Ad esempio, siete una famiglia di persone che amano lo sport, oppure siete dei creativi. Oppure il vostro tratto distintivo è la semplicità in tutto. Ecco, queste caratteristiche devono descrivere e distinguere la vostra casa accogliente. Una volta scelto il nome della vostra abitazione, procedi con la scelta di tre parole che descrivano ogni stanza della casa. Queste parole devono corrispondere all’atmosfera che intendi creare.

Fai spazio

Una volta che hai deciso che atmosfera vuoi avere nella tua casa, fai spazio alle cose nuove. Passa a setaccio una stanza alla volta e butta via tutte le cose che non usi più da diverso tempo. Tutte le cose rotte e vecchie devono essere buttate per lasciare lo spazio ai cambiamenti.

Ovviamente, se hai una cosa antica o vecchia ma ti ricorda qualcuno, come ad esempio la tua nonna, e ti dispiace buttarla via, lasciala. Ma ricordati che troppe cose vecchie ti risucchiano l’energia e creano un atmosfera di vecchiaia e abbandono.

Non fare ostacolare la creazione della casa accogliente da cose che non usi da molto tempo, solo perché “è un peccato buttarli via”. Sono sicura che tutti prima o poi devono affrontato questo problema, perché dopo alcuni anni le nostre case si riempiono di oggetti inutili. Questa roba si accumula negli armadi e sugli scaffali e raccoglie la polvere per anni. Le vecchie cose, già inutili, rendono difficile godersi il presente. A proposito, abbiamo già scritto un articolo sul tema delle cose inutili e dell’ordine in casa.

Questione di luce

Come creare la casa accogliente - questione di luce

Solitamente trattiamo la luce in casa in modo superficiale. Scegliamo un lampadario carino e lo appendiamo al soffitto. Qualche volta aggiungiamo una lampada da terra. Ma forse non sai che la luce è un potente strumento che crea l’atmosfera intima. Provare per credere.

Sarebbe ottimo pianificare l’illuminazione prima di fare una ristrutturazione per nascondere i fili sotto l’intonaco, ma anche dopo si può sempre trovare il modo di aggiungere la luce ambientale.

Guardati intorno, come è illuminata la tua casa? Posiziona dei fonti di luce dove ce ne bisogno, senza lasciare gli angoli bui nella stanza. Metti una lampada da terra accanto alla poltrona su cui ti piace leggere e appendi un’applique sopra il dipinto sul muro. Non dimenticare una lampada da tavolo e un lampadario con luce soffusa. E, naturalmente, le candele sparse qua e la che creano una luce calda e vivace.

Il divano

Come creare una casa comoda e accogliente

Il divano è molto importante, perché influenza la percezione di tutta la stanza. Inoltre il divano porta un grande carico emotivo, perché è un luogo dove puoi rilassarti e riposare. Sul divano si passa il tempo con la famiglia e con gli amici. Sdraiati sul divano a guardare la TV con l’anima gemella, avvolti in una coperta calda durante le domeniche fredde e piovose. Quindi prendi seriamente la scelta del divano per la tua casa accogliente.

Tessili

Casa accogliente, come crearla

Potresti avere dei mobili di un colore neutro e del design semplice, come quelli dell’Ikea, ma la tua casa potrà sembrare ricca e sofisticata, oppure hippy o stravagante. Si può ottenere l’effetto di personalizzazione degli ambienti semplicemente con gli accessori tessili.

Cerca di abbinare le tende, le coperte e i cuscini. Gli accessori devono essere nello stesso stile, se vuoi ottenere l’effetto desiderato. Prova a sfogliare qualche rivista, oppure cerca l’ispirazione su web.

La cosa positiva è che una volta che ti sei stufata dello stile scelto, potrai attuare dei cambiamenti velocemente, semplicemente sostituendo le tende, le coperte e i cuscini.

Il tappeto

Come creare la casa accogliente - tappeti
Il tappeto aggiunge un tocco in più alla tua casa e la rendono più accogliente.

Sapevi che un tappeto può cambiare la percezione della stanza in modo considerevole? Si, è proprio così. Quindi, tra i consigli su come rendere una casa accogliente ci mettiamo anche quello di aggiungere dei tappeti. Scegli un tappetto della dimensione giusta alla stanza e alla zona.

I bambini devono assolutamente avere un tappeto nella loro stanza perché giocano la maggior parte di tempo sul pavimento e un tappeto non solo eviterà i lividi e le sbucciature delle ginocchia, ma potrà prevenire anche i raffreddori ricorrenti.

In commercio si possono trovare i tappeti per tutti i gusti. Anche la scelta dei materiali è molto varia. Anche chi è allergico alle fibre naturali, potrà scegliere un tappeto adatto alle sue esigente, ad esempio uno sintetico.

La tua casa sa di te

La prima cosa che si nota, entrando in una casa, è il profumoIl profumo resta nella memoria e crea la prima impressione. Dunque, è improbabile pensare di creare un ambiente accogliente se la casa odora di umidità, o peggio ancora, di muffa.

Quindi, se la tua casa è umida, per prima cosa dovresti capire da dove proviene questa umidità. A volte basta aerare la stanza più spesso e il problema si risolve da sé. Altre volte invece si scopre che c’è qualche perdita di acqua o infiltrazione da fuori. Ad ogni modo l’umidità eccessiva non solo crea un odore sgradevole ma favorisce la crescita di funghi e batteri, creando un ambiente malsano.

Una volta eliminato il problema dell’umidità, si può procedere con la creazione dell’atmosfera giusta attraverso la miscela di profumi.

Leggi anche “Come scegliere il profumo giusto”

Non significa che devi correre ad acquistare un sacco di profumi per l’ambiente e spruzzare dove c’è un odore sgradevole. L’idea è quella di creare un profumo di base che sia sempre presente nell’appartamento, il profumo di casa che senti non appena entri in casa da fuori.

Profumo di casa

Per creare la miscela dei profumi puoi usare:

  • Diffusore per l’ambiente. Questo tipo di profumazione è adatto ai bagni e le stanze d’ingresso.
Diffusore per Ambiente con Bastoncini - Fiori di Zenzero
Diffusore per Ambiente con Bastoncini – Fiori di Zenzero
16,00 €
Acquistalo su SorgenteNatura.it
  • Bustine profumate. Le bustine profumate per gli armadi e i cassetti.
Card Profumate per Armadio e Cassetti
Card Profumate per Armadio e Cassetti
10,90 €
Acquistalo su SorgenteNatura.it
  • Potpourry. Potporry è una composizione realizzata con petali di fiori secchi ed oli essenziali. Si utilizzata per profumare e abbellire gli ambienti. Di solito viene collocata in ciotole di vetro, legno, o in sacchetti di stoffa.
Profumo di casa
  • Candele aromatiche. Le candele oltre a rilasciare il profumo sono anche piacevole da vedere, creano l’atmosfera calda ed accogliente.
Candele profumate - casa accogliente

Quando acquisterai diversi fonti di profumo per la tua casa, cerca di tenere sempre in mente quale sia il tipo di ambiente che vuoi creare, sia la linea generale da tenere. Inutile dire che bisogno scegliere o un unico tipo di profumo, ad esempio rosa, lavanda o gelsomino. Oppure cercare dei profumi che si abbinano bene insieme, senza creare sgradevole sorprese olfattive.

A seconda della stagione o del nostro umore, possiamo cambiare gli odori della casa a nostro piacimento.

Le piante

Creare la casa accogliente con i fiori

Hai notato come si trasforma una stanza quando c’è un bel bouquet sul tavolo? La stanza risulta immediatamente più fresca, gioiosa e confortevole

I fiori freschi rinvigoriscono la stanza e rilasciano un profumo fresco quasi impercettibile. Pertanto, è una buona idea di tenere in casa fiori freschi. Non devi comprare per forza enormi mazzi di fiori. Basterebbero anche tulipani, peonie o margherite in un bel vaso – e la stanza diventa subito più accogliente.

Un’altra opzione sono le piante da interno nei vasi. Creano un ambiente familiare e ben curato. Scegli le piante che ti piacciono e che si abbinano bene allo stile che hai scelto per la tua casa. Le piante devono essere carine e inoltre possono essere profumate, come ad esempio gelsomino, narciso, amarilli, geranio e agrumi.

Dipinti e disegni

Circondati di creatività che ispira. Crea una casa accogliente con i dipinti, disegni, quadri, foto e poster. Appendi le immagini al muro o semplicemente posizionale su un tavolo o su una mensola.

Un dipinto sopra il camino crea un atmosfera unica. Dei quadri grandi appoggiati al muro per un’atmosfera spensierata.

La magia degli specchi

Quando pensi di come creare una casa accogliente, dovresti pensare anche dove posizionare gli specchi. In ogni caso ci deve essere almeno uno specchio, ma qui stiamo considerando gli specchi decorativi.

Uno specchio bello è capace di arricchire un ambiente semplice. Inoltre gli specchi allargano l’ambiente e moltiplicano la luce nella stanza. Pertanto se hai una stanza piccola, ad esempio l’ingresso o il bagno, potresti considerare di mettere uno specchio grande sul muro.

La tua casa parla di te

Creare la casa accogliente che parla di te

Hai uno hobby? Allora perché non mettere in vista le tue creazioni? Ti piace leggere? Allora metti i tuoi libri preferiti sullo scaffale ben illuminato. Se ami dipingere, appendi i tuoi dipinti sui muri della casa. Hai una collezione di macchinine d’epoca? Perché non metterli ben esposti in una bella vetrina illuminata?

Foto, dipinti, libri e vari cimeli raccontano la nostra storia. Con la corretta disposizione di questi oggetti, ottieni una casa viva che parla di te.

Ecco, quest’ultimo consiglio forse è quello più importante di tutti quando si parla di come creare una casa accogliente. Perché casa tua è accogliente quando ti trasmette la tranquillità, il calore e i tuoi valori. La casa tua parla di te e di conseguenza non vedi l’ora di tornarci. In una casa accogliente riesci a riposare non solo fisicamente, ma anche mentalmente. Quella sensazione di pace e tranquillità, che solo una casa accogliente ti trasmette, non ha prezzo.

Cyclette o Tapis roulant?

Cosa è meglio: Cyclette o Tapis roulant?

Cyclette o Tapis roulant

Quante calorie puoi bruciare e in che modo le attrezzature sportive come cyclette o tapis roulant agiscono sulle articolazioni e muscoli, ma anche sullo sforzo di cuore e polmoni. Vediamolo insieme.

Quante calorie puoi bruciare

In mezz’ora di jogging (8 km/h) su tapis roulant, una persona di 60 kg può bruciare 335 kcal. Correndo più velocemente, come ad esempio ad una velocità di 12 k/h, verranno bruciate 465 kcal nello stesso tempo.

30 minuti di esercizio su una cyclette invece, ad un ritmo confortevole, ti faranno bruciare solamente 260 kcal e un allenamento più intenso brucerai fino a 391 kcal.

Quindi, brucerai il 15-20% in più di calorie su tapis roulant rispetto ad una cyclette facendo l’esercizio alla stessa intensità.

Ma questo non significa che tutti coloro che vogliono perdere peso debbano dimenticare della cyclette. Spesso, coloro che devono perdere molto peso, è meglio che non corrano affatto, perché la corsa causa lo stress alle articolazioni.

Cyclette e Tapis roulant e le articolazioni

Cyclette o tapis roulant, cosa scegliere

Quando corri, i piedi si appoggiano sulla pista continuamente durante la corsa. Le tue articolazioni quindi ricevono gli urti con il carico uguale al tuo peso corporeo. Questo può provocare le lesioni alle articolazioni, soprattutto se l’indice di massa corporea è molto più alto del normale. Ma anche se il peso corporeo è nella norma, ma la persona ha i piedi piatti le articolazioni ne soffrono, perché un piede piatto non è in grado di assorbire i colpi.

A differenza di un tapis roulant, una cyclette non sforza le articolazioni ed è, quindi, più adatta alle persone in sovrappeso.

Ma è utile sapere che anche i corritori professionisti usano la cyclette perché con la cyclette è possibile allenare l’apparato respiratorio e il cuore, senza sforzare eccessivamente le ginocchia.

Cosa è meglio per cuore e polmoni, cyclette o tapis roulant?

Sia il tapis roulant che la cyclette aumentano la capacità aerobica del corpo, cioè la capacità di consumare e utilizzare più ossigeno per il lavoro muscolare, e rafforzare il sistema cardiovascolare. Ma la corsa su tapis roulant lo fa un po’ meglio.

Consumo massimo di ossigeno durante la corsa su tapis roulant è superiore rispetto all’allenamento sulla cyclette, perché il cuore batte più spesso. Inoltre, tapis roulant ti obbliga a mantenere il ritmo impostato. mentre la cyclette ti consente di allenarti in un ritmo confortevole.

Per rendere l’allenamento sulla cyclette più efficace, prova di allenarti a intervalli ad alta intensità. In questo modo aumenterai la frequenza cardiaca e il consumo massimo di ossigeno.

Spezza il tuo allenamento sulla cyclette in diversi intervalli a diverse intensità. Ad esempio, puoi pedalare ad alta velocità per 60 secondi, poi altri 60 secondi ad un ritmo calmo per recuperare. Fai gli allenamenti ad intervalli a velocità alternata, della durata complessiva di 10-30 minuti.

Quali muscoli lavorano su cyclette e tapis roulant

Cyclette o tapis

A causa della posizione del corpo e del movimento delle braccia durante la corsa, lavorano i muscoli della parte superiore del corpo e anche i muscoli della schiena si tendono. Quando pedali, fai lavorare solamente i muscoli delle gambe ed è piuttosto monotono perché per lo più si tratta di contrazioni muscolari concentriche, in cui i muscoli si accorciano e si distendono.

La corsa, invece impone la contrazione dei muscoli più intensa e maggiore, facendo crescere la muscolatura più velocemente. Ma è anche vero che dopo aver corso le gambe ti faranno più male rispetto alla pedalata.

Ricapitoliamo

  • Se il tuo obiettivo è quello di dimagrire, tonificare i muscoli e aumentare la tua capacità cardiorespiratoria, allora scegli tapis roulant.
  • Se invece hai molto peso in eccesso, piedi piatti o problemi articolari, allora dai la preferenza ad una cyclette.
  • Negli esercizi cardio, nella corsa è più importante la regolarità. Pertanto, ti consigliamo di scegliere gli esercizi che ti piacciono e non solo quelli che ti fanno bruciare le calorie più velocemente, perché se ti affatichi troppo durante i primi allenamenti, il rischio che abbandoni l’esercizio è molto alto. Meglio meno, ma con costanza.
  • Quando prenderai abitudine ad allenarti con costanza, potrai pensare ad aumentare l’intensità alternando la pedalata libera con un allenamento a intervalli ad alta velocità. Questo ti aiuterà a bruciare più calorie e a rafforzare il tuo sistema cardiovascolare.

Leggi anche “Dimagrire camminando”

Posti migliori per conoscere uomini

Dove cercare il tuo destino

Posti migliori per incontrare uomini

Sento spesso pronunciare una domanda ritorica: “Ma dove si può incontrare un uomo normale?” Alcune donne sono talmente disperate che lo scivono anche sui social che non c’è modo di conoscere un uomo per bene. Ma la cosa sorprendente che spesso si tratta di donne molto attraenti, intelligenti e colte. Perché non hanno un compagno è un mistero. Dovrebbero essere piene di attenzioni da parte degli uomini, corteggiate e apprezzate. Ma sapete una cosa? Queste donne frequentano i luoghi sbagliati. Stanno cercando l’uomo giusto nel posto sbagliato. Dunque, quali sono i posti migliori per conoscere uomini? Abbiamo chiesto agli uomini stessi ed è nato questo articolo. Iniziamo dai posti sbagliati.

Teatri e mostre

Dimentica testri e mostre. Ma anche al cinema non si incontra proprio nessuno. Le mostre apparentemente sembrano luoghi perfetti per conoscere uomini colti, ma l’80% dei visitatori sono donne. Gli uomini vengono alle mostre in compagnia delle moglie e fidanzate.

Siti d’incontri

Le donne arrivano a registrarsi ai siti d’incontri quando sono già disperate e stanche di essere sole. Probabilmente è successo a te o alla tua amica di essersi registrata su qualche sito d’incontri ed essere subito contattate dai “stalloni” di turno. Dopodiche si fissava un appuntamento, seguito da una grande delusione. Lo stallone si rivelava o stupido, o maniaco, o qualcos’altro di poco piacevole. Forse ci sono anche gli uomini “normali” sui siti di incontri, ma è una piccola percentuale. Rischi di esaurirti e cadere in depressione incontrando quelli sbagliati, prima di inciampare in quello giusto. Il mio consiglio è di non perdere tempo su questi siti, se vuoi avere una relazione seria.

Locali

Alcune donne sono convinte che i posti migliori per conoscere uomini sono ristoranti, bar, locali e pub. Niente di pià sbagliato! Nei locali per bene al vostro tavolo non si siederà nessun uomo per bene, perché è di cattivo gusto. Ma nei pub, bar e locali da ballo sicuramente si avvicinano. Gli uomini ubriachi nei locali sono sempre in cerca della pollastra da portare a letto dopo essersi divertito con gli amici. Ma noi qui stiamo parlando di voler costruire una relazione seria, vero?

Posti migliori per conoscere uomini

Quindi, ecco l’elenco dei posti migliori per conoscere uomini per una relazione stabile, come vorrebbero le nostre donne.

Trasporti pubblici

Posti migliori dove incontrare uomini - Trasporti pubblici

Non storcere il naso! Nella metro o anche nei treni si può tranquillamente incontrare il tuo destino. Se credete che nel trasposti pubblici viaggiano solitamente i poveracci o sfigati, vi sbagliate di grosso. Nei trasporti pubblici si può incontrare spesso gli uomini d’affari, attori, manager e direttori. Uomini, quali non possono permettersi di perdere il tempo prezioso stando fermi del traffico, quindi scelgono di viaggiare sui trasporti pubblici. Aggiungiamo poi l’assenza di parcheggi nei centri, cappiamo che il trasporto pubblico adesso viene utilizzato anche quei uomini che hanno resistito fino all’ultimo.

Quindi, se sei su un treno e ti piace quel uomo in giacca e cravatta, lanciagli un paio di sguardi e un sorriso misterioso. Se non farà il primo passo, vuoldire che o è gay, oppure è un marito fedele.

Un altro posto meraviglioso per incontrare un uomo è l’aereo. Certo, non puoi prevedere chi si siederà accanto a te. Ma se si è seduto un uomo distinto, che ha un profumo elegante e non ha l’anello al dito, buttati e prendi l’occasione al volo. Inizia una conversazione disinvolta, con la frase tipo: “Ho una paura di volare!” E se lui ti offrirà un caffé dopo che siete atterrati, accetta.

Matrimonio

Posti migliori dove incontrare uomini - Matrimonio

Non tuo ovviamente. Il matrimonio dell’amica o del amico è un altro dei posti migliori per conoscere uomini. Perché al matrimonio ci sono gli ospiti scelti con cura, quindi tutta gente per bene. Poi c’è l’atmosfera di allegria e dell’amore, accompagnato tutto da buon vino e cibo. Conosco molte coppie sposate che si sono conosciuti proprio al matrimonio degli amici. L’importante è non bere troppo, per non addormentarsi in qualche angolo. Ma anche se bevi un po’ di piu, fa niente. Chi ti starà sempre vicino e offrendo la sua mano per farti stare in piedi è il candidato perfetto.

Maratona

Posti migliori dove incontrare uomini - Maratone
Lo sport è sempre legato all’ottimismo, sensualità, bellezza e donne.

Correre in mezzo alla folla è divertente, ma è importante tenere in mente il motivo per cui lo fai. No, non è quello di arrivare per prima, è una cavolata. Guardati intorno, ci sono tanti uomini carini, con un fisico tirato. Si capisce subito che ci tengono alla salute, non fumano, non bevono e non perdono tempo per le cavolate. I stupidi e i pigri non corrono nelle maratone, loro dormono fino a tardi e poi di notte frequentano i locali dove bevono per soffocare la rabbia contro tutto il mondo e contro le donne.

Nelle maratone ci sono molto uomini per bene. E tu ovviamente sei vestita in modo da mettere in evidenza le parti del corpo migliori, come ad esempio un sedere tosto o il seno prosperoso, ma attenzione l’abbigliamento deve essere sportivo e non volgare (ma tu lo sai già queste cose). Solo un cretino lascerà scappare una donna del genere. E anche lì, se l’uomo prescelto non ci prova, vorrà dire che è già impegnato. Passa oltre a cercare il tuo destino con gambe muscolose.

Lo stesso discorso vale anche per le gare non proffessionali di ciclismo o altro. Perché lo sport è sempre legato all’ottimismo, sensualità, bellezza e donne. Tutto è nelle tue mani, o piedi, come preferisci.

Puoi prendere in considerazione altre persone della tua infanzia, come ad esempio il ragazzo che veniva al mare insieme a te, oppure il figlio dei vicini di casa della tua nonna, con il quale andavate a prendere il gelato insieme. Perché questi ex ragazzi li conosci già e sai che sono carini e affidabili. Insomma sono i mariti ideali.

Scuola

Qui parliamo della tua scuola, dei tuoi ex compgani di classe. Vale la pena di frequentarli. Ti aspettano le scoperte sorprendenti. Il Matteo, che ti corteggiava goffamente nella prima media e quale tu prendevi in giro, si rivelerà improvvisamente essere in possesso delle spalle larghe e della fabbrica di infissi. Ed è celibe!

Gli ex compagni di classe sono ottimi pretendenti per una storia seria. Perché vi conoscete da diverso tempo, conosci almeno un po’ i suoi genitori. Avete molti amici e argomenti in comune e al primo appuntamento sociramente non ti annoierai. Conosco un paio di coppie di compagni di classe che si sono incontrati dopo anni e hanno capito che non potevano stare uno senza l’altra. Perché da adulti la chimica del rapporto è completamente diversa.

Partite di calcio

Non sei mai stata ad una partita di calcio allo stadio? Non avere paura, acquista il biglietto e vai. Se hai molta paura, vai con un amica. Però, devi scegliere le partite epocali, importanti. Solo in quelle occasioni i migliori uomini della città e del paese si riuniscono allo stadio. E’ vero che puoi sentire il linguaggio volagre se il pallone della squadra preferita finirà nel posto sbagliato, ma non farci caso. Il pubblico maschile è relativamente calmo nelle tribune centrali, e i tifosi piu violenti e agguerriti sono nei settori dietro i cancelli. Insomma, ad una partita c’è il divertimento e l’attenzione è rivolta non solo alla partita ma anche alle donne.

Se credi che il tipico fun di calcio sia un uomo grezzo, aggressivo e puzzolente, ti sbagli. Perché lo stadio è come lo stabilimento balneare, ci vanno tutti e sono tutti uguali. Alle partite ci puoi trovare informatici, dottori, uomini d’affari e persino professori. E i fan di calcio sono sempre cortesi con le donne, questa è un aregola non scritta dei fun, una specie di codice d’onore.

Una precisazione importante: devi osservare il dress code. Se vai nel settore di Juventus, metti i vestiti del colore adueguato. Non confondere i colori e il settore, per i fun i colori sono molto importanti!

Corsi e conferenze

Si può incontrare l’uomo giusto anche nei club di hobby, come ad esempio club di alpinismo, sempre se ti piace. Oppure frequentando club sportivi, conferenze e corsi di formazione per i professionisti ( e non per disoccupati). Gli uomini per bene, con la mente sana solitamente frequentano questi posti. Nelle pause caffé puoi scambiare due chiacchere con gli uomini, scambiarsi i biglietti da visita e chissà se da cosa non nasce qualcosa.

Come vedi, ci sono diversi posti per conoscere uomini e dove puoi incontrare il tuo destino. Ma ricordati un consiglio, non “sposare” il primo uomo conosciuto. Prendi il tempo per conoscersi bene. Perché se quest’uomo è single, ha gli amici altrettanto liberi e chi lo sa se il tuo vero amore non si trova proprio tra essi. Conosci, socializza e scegli con cura.

Leggi anche “Perché è importante avere un hobby”

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: