UltraBeauty
Differenza tra BB e CC cream

BB Cream o CC cream, quale scegliere e in cosa sono diversi?

La pelle perfetta è il sogno di molte donne e ultimamente anche degli uomini. Quindi le innovazioni nel settore dei cosmetici per la pelle stanno facendo progressi notevoli, escono dei prodotti sempre piu innovativi. La base super coprente e pesante fa parte del passato ormai, adesso sono molto popolari le basi leggeri, ma che comunque migliorano il colorito e donano l’aspetto fresco, nascondendo le imperfezioni della pelle. Sicuramente hai visto in commercio BB cream e CC cream, sai qual è la differenza tra essi? Vediamo di capirlo.

In passato l’unico scopo della fondotinta era quello di coprire la pelle. Nei prodotti moderni ai componenti colorati sono una serie di componenti per la cura della pelle. Quindi la base per il trucco è diventato una crema non solo estetica, ma è anche curativa e protettiva.

Leggi anche “Base per il trucco: come scegliere

Cos’è la crema CC?

L’abbreviazione CC sta per Control color (“controllo del colore”), quindi il nome parla da solo.

A cosa serve una crema CC:

  • idratazione della pelle;
  • uniformazione del tono della pelle;
  • protezione dal sole;
  • rallentamento dell’invecchiamento.

Per le persone con la pelle sensibile, la crema CC è una delle migliori opzioni del fondotinta, perché combatte gli inestetismi della pelle come pigmentazione, couperose e rossore.

La crema CC ha un vantaggio a tutti gli effetti rispetto ad altre creme inquanto funziona come un correttore di colore che migliora la carnagione. La composizione della CC crema comprende particelle che riflettono la luce, donano alla pelle un aspetto radioso e ben curato.

La texture leggera crea l’effetto di ariosità e leggerezza. La crema non si sente praticamente sulla pelle. Di conseguenza, non ostruisce i pori, che è così importante nella cura della pelle problematica.



La crema BB, caratteristiche

La crema BB invece combina anche le funzioni dei cosmetici sia decorativi che curativi. La sua azione è paragonabile all’azione di fondotinta e crema da giorno unite insieme.

In pratica, è una crema idratante con l’effetto colorante. Si adatta al tono della pelle ed è un’ottima base per il trucco.

La particolarità della BB crema sta nel fatto che si adatta alla tua pelle. In pratica, nei primi minuti di utilizzo della crema BB, questa potrebbe non corrispondere al tono della tua pelle. Ma basta aspettare 15 minuti per vedere che si adatta perfettamente diventando invisibile.

La crema BB ricorda il fondotinta, perché nasconde le imperfezioni sulla pelle, e in piu fornisce la cura alla pelle.



Qual è la differenza tra una crema BB e una crema CC?

La principale differenza tra BB cream e CC cream è che BB è un fondotinta avanzato, mentre CC è un correttore di colore con effetto colorato.

Cosa scegliere BB o CC cream?

Per prima cosa, è necessario capire l’obiettivo che si desidera raggiungere quando si utilizza un cosmetico:

  • Se ci sono le irregolarità della pelle o l’acne, consigliamo di scegliere una BB cream, scegliendola in base al tipo della pelle.
  • Se hai una carnagione spenta o arrossata, allora è meglio optare per una crema CC.

La versatilità delle creme BB e CC consente di migliorare le condizioni della pelle. Queste due creme non solo mascherano le imperfezioni, ma svolgono anche funzioni protettive, curative e cicatrizzanti. Basta sceglierne una adatta all’obiettivo.

L’importanza di collagene per la giovinezza

Collagene è responsabile del aspetto giovane della pelle, come stimolare la sua produzione?

Sappiamo tutti che la quantità di collagene nella pelle ne determina la giovinezza, l’elasticità, la presenza o l’assenza di rughe e la definizione dell’ovale del viso. L’importanza di collagene per la giovinezza è indubbiamente fuori discussione. Sappiamo anche che con l’età la quantità di questa proteina diminuisce, con tutte le conseguenze che ne derivano. È possibile aumentare la produzione di collagene nel corpo e come? E’ una buona domanda alla quale proveremo a rispondere in questo articolo.

Leggi anche “L’ovale del viso indefinito?

Cos’è il collagene

Il nome “collagene” deriva dalle parole greche kolla (“colla”) e gen (“creare”), che trasmette molto accuratamente l’essenza di questa proteina strutturale. Le sue funzioni nel corpo umano sono di legare, fissare, mantenere la forma e fornire forza per connettere i tessuti. Il collagene è la proteina più abbondante nel corpo umano (65% del contenuto proteico totale). Questa sostanza è inclusa nei tessuti delle articolazioni, degli organi respiratori, del fegato e, naturalmente, della pelle.
“Il nome “collagene” è usato per riferirsi a 18 proteine ​​(11 delle quali fanno parte del derma). Nella pelle, le proteine ​​sono responsabili della compattezza e dell’elasticità. La perdita di queste qualità è indicativa di una “carenza di collagene”.

Diminuzione di collagene

È noto che con l’età, il collagene nella pelle (e nel corpo nel suo insieme) diminuisce. E prima di rispondere alla domanda che ci interessa tutti, come aumentare la produzione di collagene, scopriamo cosa porta alla sua diminuzione.

Il corpo umano è un sistema in costante rinnovamento. In poche parole, la vita consiste nel distruggere le vecchie cellule e sostituirle con quelle nuove. Questo è un processo naturale.

L’intero ciclo di sintesi e distruzione del collagene dura circa un mese, mentre in giovane età lo scambio è di circa 6 kg all’anno, e all’età di 40-45 anni – la metà.

Un calo così evidente del livello di collagene nella pelle è associato a uno squilibrio tra la distruzione di questa proteina e la sua produzione: ovvero, il corpo sintetizza meno collagene di quanto ne perde.

Pertanto, ci sono due modi per affrontare il problema della riduzione del collagene:

  • stimolare la sintesi proteica;
  • impedirne la distruzione.

Fattori che accelerano la distruzione di collagene

Il tempo e i cambiamenti ormonali legati all’età sono responsabili dello squilibrio tra la sintesi del collagene e la sua distruzione. Ma ci sono anche altri fattori come:

Stress

L'importanza di collagene per la giovinezza
L’importanza di collagene per la giovinezza

Sembra scontato, ma la formazione delle rughe, diminuzione dell’elasticità della pelle e, di conseguenza, nella distruzione accelerata del collagene viene accelerata dal cortisolo, secreto dalle ghiandole surrenali. Questo ormone dello stress ha un effetto negativo sull’attività vitale di la pelle. Esiste persino l’esaurimento surrenale causato da stress cronico, che tende ad accumularsi. Affrontare lo stress è difficile, ma necessario.

Leggi anche “Fare la mamma è stressante

Nutrizione scorretta

  • La predominanza di cibi ricchi di carboidrati, come dolci, farina, soda dolce, contribuisce al processo di glicazione – la deposizione di glucosio sulle fibre di collagene, a seguito della quale iniziano ad aderire, perdendo la loro funzionalità.
  • La mancanza di cibo proteico – una fonte di aminoacidi – porta a una carenza di materiale da costruzione per le strutture proteiche del corpo.
  • La mancanza di verdure fresche nella dieta priva l’organismo di vitamine e minerali, oltre che di enzimi responsabili dell’assorbimento delle proteine.


Sole

I raggi di tipo A tendono a distruggere le fibre di collagene, penetrando nello strato dermico profondo della pelle. L’abuso di scottature solari può portare a un invecchiamento precoce. L’ultravioletto attiva le metalloproteinasi che scompongono il collagene.



Fattori che aumentano la produzione di collagene

E ora parliamo dei fattori, sostanze e alimenti che possono aumentare la produzione di collagene e quindi migliorare le condizioni della pelle.

Vitamina C

La vitamina C è una delle sostanze migliori che stimolano la produzione di collagene, senza la sua partecipazione, la sintesi di questa proteina è generalmente impossibile.

Riposo notturno adeguato

Sono i problemi del sonno che negli anni diventano una delle cause alla radice dell’invecchiamento accelerato della pelle e del corpo nel suo insieme, poiché non ha la capacità di recuperare e riavviare tutti i suoi sistemi. Chi ha un sonno regolare e tranquillo rimane giovane più a lungo.

Aminoacidi

Prolina, lisina, glicina sono i “mattoni” per costruire il collagene nel corpo. Le loro fonti più popolari (e naturali) sono:

  • brodo di ossa (la fonte più ricca di nutrienti e amminoacidi);
  • carne di pollo bianca;
  • pesce (soprattutto pelle, testa e cartilagine) e molluschi;
  • albume d’uovo ricco di prolina;
  • agrumi e frutti di bosco (vitamina C);
  • verdure a foglia verde, estremamente ricche di oligoelementi e antiossidanti che proteggono il collagene dalla degradazione.

I cosmetici possono stimolare la produzione di collagene?

Ora che sappiamo l’importanza di collagene per il mantenimento della giovinezza della pelle, vediamo quali sono i cosmetici che ci possono aiutare a mantenere la pelle giovane a lungo. Gli ingredienti cosmetici che possono stimolare la sintesi del collagene includono:

  • acido ascorbico (vitamina C), ricordiamo che senza la sua partecipazione la formazione di fibre di collagene è impossibile;
  • peptidi – il “materiale da costruzione” della pelle;
  • ramnosio, proxylan;
  • retinoidi, noti per la loro capacità di influenzare le metalloproteinasi che degradano il collagene;
  • estratto di mirtillo, niacinamide (vitamina B3), che prevengono la glicazione del collagene, durante la quale perde le sue proprietà.


Base per trucco: come sceglierla

Come scegliere il primer per il trucco e perché devi usarlo

Ti è capitato mai che il fondotinta ostinatamente non volesse applicarsi in modo uniforme sulla pelle? O che il tuo fondotinta a lunga tenuta non è durato quanto promesso sulla confezione? E se ti dicessi che alla base di tutto sta la base del trucco? Come utilizzare la base per il trucco, come sceglierla e quali funzioni svolge lo scoprirai in questo articolo.

Cos’è una base per il trucco e a cosa serve

I primer per il trucco sono stati inventati non a caso, quasi tutti svolgono un ruolo molto importante per la pelle del viso: nutrono e idratano soprattutto, ma non solo. La pelle del viso insufficientemente o per niente idratata cerca sempre di ottenere l’umidità mancante da qualsiasi fonte a sua disposizione – dall’aria circostante o, cosa molto più semplice, dal fondotinta applicato sulla pelle “nuda”. Quando la parte liquida del tono viene assorbita dalla pelle, ne rimane solo il pigmento colorante e il tono “si arrotola”, si intasa nelle pieghe e nei pori e diventa antiestetico e, di conseguenza, la sua durata si riduce drasticamente.

Potresti pensare di mettere piu crema idratante sul viso prima del trucco, ma non è la mossa giusta. Perché in realtà una normale crema idratante per la cura quotidiana non aiuta il fondotinta a rimanere più a lungo sulla pelle, poiché i fondotinta tonali spesso si “scontrano” con le creme idratanti. Se la combinazione di ingredienti nel tono e della crema non vanno d’accordo il tono inizia a disgregarsi in modo irregolare, a creare dei grumi o addirittura a ossidarsi, cioè a cambiare colore.

Ed è qui che entrano in gioco le basi per il trucco! La composizione di qualsiasi base viene sviluppata con riguardo per i componenti dei fondotinta. Inoltre le basi contengono vari componenti che aiutano ad “agganciare” il tono alla pelle e aumentare la durata del trucco sul viso.

Tipi di basi per il trucco

Alcune basi per il trucco non solo idratano la pelle e la preparano per l’applicazione del fondotinta, ma risolvono anche altri problemi, come ad esempio, aggiungono luminosità o, al contrario, opacizzano la pelle o addirittura nascondono i pori. Infatti le basi per il trucco livellanti sono molto adatti a chi ha la pelle grassa e il problema dei pori dilatati che accompagnano questo tipo di pelle. Un’altra parte delle basi corregge il colore della pelle, tali basi sono anche chiamate colorate.

In generale, possiamo suddividere i primer in base alla loro consistenza, alle loro proprietà e al loro campo di applicazione:

Struttura

Base per trucco come sceglierla
Base per trucco come sceglierla

La maggior parte delle basi ha una consistenza abbastanza liquida. A seconda del componente su cui è costruito il prodotto, la sostanza diventerà più chiara o più densa. Le basi più leggere in termini di consistenza sono a base d’acqua.

La base acqua-silicone può avere, a seconda della percentuale di silicone, acqua e altri nutrienti nella composizione, una varietà di trame – dal più vicino possibile all’acqua, alle trame dense, ideali per levigare la grana della pelle del viso quando si lavora con pori dilatati.

Le texture cremose e dense delle basi per il trucco consentono di donare alla pelle la massima idratazione senza sovraccaricare la pelle. Tali basi ricordano soprattutto la consistenza di una crema idratante a cui siamo abituati, ma la loro composizione è arricchita con componenti cosmetici che aderiscono al tono della pelle.
La pelle secca e disidratata apprezzerà le basi oleose testurizzate più dense – sia nella forma liquida che nella forma densa.

Leggi anche “Trucco da sera dopo 40 anni

Proprietà delle basi per il trucco

Quando andrai a comprare la base per il trucco dovrai sapere come sceglierla. Per questo dovresti sapere quali tipi di basi esistono e quali sono le proprietà principali.

Idratante

    Come abbiamo detto sopra, uno dei compiti più importanti di qualsiasi base è idratare la pelle e prepararla per l’applicazione del fondotinta. Ad alcuni potrebbe non sembrare ovvio, ma assolutamente qualsiasi tipo di pelle, anche il più grasso, necessita di un’idratazione regolare e di alta qualità, perché altrimenti può apparire una lucentezza oleosa sulla pelle a causa della reazione protettiva delle ghiandole sebacee che cercano di proteggere la superficie della pelle dalla disidratazione.

    Luminescente

    Base luminosa fornisce alla pelle un effetto luminoso grazie al gran numero di particelle che diffondono la luce al suo interno. Una tale base ti consentirà di creare l’effetto di una pelle riposata e sana, soprattutto se il tuo viso ha un aspetto stanco e il tono è spento. Anche le texture oleose aggiungono lucentezza alla pelle, ma vanno bene soprattutto per la pelle secca e disidratata.

    Correttiva

    Le basi per la correzione del colore, come il verde o il rosa, funzionano neutralizzando i toni indesiderati del viso. Il verde neutralizza il rossore e il rosa dona la vitalità ai toni di carnagione malsani e spenti. È importante applicarli in uno strato sottile in modo da non dover neutralizzare il colore della base stessa.

    Levigante

    Le basi livellanti, grazie alla loro consistenza densa, si adagiano in uno strato liscio sul viso e uniformano la pelle. Aiutano a combattere i pori dilatati, i difetti e le microcicatrici e persino le piccole rughe sul viso, ma devono essere applicati con particolare attenzione.

    Leggi anche “Pori dilatati – rimedi casalinghi e “Pori dilatati – come evitare”

    Opacizzante

    Anche i primer opacizzanti, come i primer leviganti, lavorano con la texture della pelle, ma, cosa più importante, combattono contro il rilascio di sebo e la comparsa di una lucentezza oleosa indesiderata sul viso. È anche importante ricordare che la base da sola potrebbe non bastare per risolvere il problema della lucentezza della pelle. Al trucco finale potrebbero essere aggiunte ciprie opacizzanti o fissativi cosmetici, nonché assorbenti.

    Altri tipi di base

    Finora abbiamo parlato esclusivamente di basi trucco che vengono applicate su tutto il viso sotto fondotinta tonali, ma esistono anche altre le basi per gli occhi e per le labbra.
    Il primer per gli occhi viene utilizzato per rendere il trucco degli occhi più luminoso, ricco e duraturo. Tali basi praticamente non forniscono un effetto idratante, quindi è importante applicare sotto di esse una crema idratante per gli occhi in modo da non seccare eccessivamente l’area con la pelle più sottile dell’intero viso.
    I primer per labbra invece non solo idratano le labbra, ma consentono anche a matite e rossetti applicati sopra di durare più a lungo.



    Pelle mista

    Finora abbiamo visto vari tipi di primer per vari tipologie della pelle. Ma cosa fare se hai la pelle mista? Quale base per il trucco comprare e come sceglierla?

    Molto spesso, per il tipo di pelle mista, puoi utilizzare una base idratante, ma se hai bisogno di risolvere diversi problemi su diverse zone del viso, come nascondere i pori dilatati intorno al naso e nutrire la pelle molto secca del mento, allora non ci sono buone notizie: dovrai acquistare più prodotti e risolvere localmente i problemi per ogni zona del volto.

    Con o senza il primer?

    Molte donne si chiedono se è possibile fare a meno di una base per il trucco? La risposta è sì, ma solo se la tua pelle non è disidratata. Se la pelle è normalmente idratata, l’eccessiva idratazione con la base può addirittura accorciare la durata del fondotinta. E se la tua pelle è grassa, ma non così tanto da influire sulla durata del trucco, puoi anche fare a meno di applicare la base: è importante solo prestare attenzione alla cipria opacizzante alla fine del trucco.

    Idrolato, tonico o acqua micellare?

    La differenza tra idrolato, tonico e acqua micellare e a cosa servono

    Quando vai a comprare prodotti per la cura della pelle sei indecisa cosa acquistare? Sei confusa anche te quando devi scegliete tra questi tre prodotti? Oggi scopriremo qual è la differenza tra idrolato, tonico e acqua micellare e capiremo a cosa servono. Prima di tutto, va detto che sono tre prodotti che svolgono azioni diverse. Vediamoli uno per uno.

    Acqua miscellare

    L’acqua micellare, così amata da molti, è progettata per purificare la pelle, rimuovere il trucco e lo sporco. I produttori affermano spesso che il risciacquo di un tale prodotto non è necessario e può anche essere usato come tonico. Ma in realtà è davvero necessario lavare il viso con l’acqua dopo aver usato un prodotto micellare, in quanto contiene conservanti, oli e altri componenti che possono danneggiare la pelle. Ad esempio, se si utilizza un micellare 2 in 1 con olio cosmetico, quando si pulisce la pelle solo con un batuffolo di cotone, c’è il rischio di lascare particelle di trucco e polvere, che porteranno all’ostruzione dei pori, alla comparsa di comedoni e ad altri problemi della pelle. Puoi usare questo strumento come struccante, ma dovresti assolutamente lavarlo via con l’acqua. Io solitamente dopo l’acqua micellare uso il mousse per pulire ancora meglio la pelle del viso.



    Tonico

    Il tonico è un prodotto cosmetico a base d’acqua contenente vari componenti curativi come estratti vegetali, acidi, glicerina. Il suo compito principale è ripristinare l’equilibrio del ph della pelle del viso dopo la detersione e la preparazione per il resto delle fasi di cura. La composizione del tonico può essere completamente naturale o contenere ingredienti sintetici.

    Oltre al suo compito principale – tonificare la pelle – questo prodotto può svolgere altre funzioni aggiuntive come lenire l’infiammazione, schiarire la pigmentazione, esfoliare, restringere i pori, ecc. È vero, oltre al tonificante, non ci si dovrebbe aspettare un effetto notevole da un tonico, perché la concentrazione di principi attivi in ​​​​esso non è troppo alta. Ma fungerà da ottimo aiuto in combinazione con un siero o una crema dall’effetto simile.

    Perché usare un tonico

    Perché è importante usare un tonico se non ha un effetto attivo, come una crema, ad esempio? Devi sapere che, qualsiasi detergente, anche il più delicato, altera l’equilibrio del ph della pelle, rendendola vulnerabile a batteri e microrganismi dannosi e diminuiscono la microflora “buona”. Naturalmente, nel tempo, l’equilibrio del ph si ripristina da se, ma questo può richiedere diverse ore. Il tonico aiuta a riportare rapidamente l’equilibrio alla normalità, evitando spiacevoli conseguenze e assicura che il resto della cura funzioni come dovrebbe.



      Idrolato

      Idrolato, tonico o acqua micellare
      Idrolato, tonico o acqua micellare?

      L’idrolato è un tonico naturale ottenuto dalla distillazione a vapore delle piante curative. All’idrolato non vengono aggiunti oli essenziali, a meno che durante la lavorazione del prodotto non si formino in superficie alcune gocce. Oltre ad essere attivamente utilizzati in cosmetologia, gli idrolati vengono utilizzati per dessert e persino per le insalate.

      Un tonico naturale non sarà in grado di lavare via i cosmetici decorativi dalla pelle, poiché non contiene componenti speciali per questo scopo, come ad esempio i tensioattivi morbidi.



      Come usare l’idrolato?

      • Come tonico per la pelle;
      • Anche come spray per il corpo;
      • Spray curativo per capelli (l’ortica è la migliore!);
      • Come componente nelle beauty mascherine.

      L’idrolato tonifica, rinfresca o lenisce perfettamente la pelle, allevia il gonfiore e combatte la pigmentazione, tratta l’infiammazione e affronta anche la caduta dei capelli. Puoi scegliere un idrolato a seconda del tipo di pelle e delle caratteristiche individuali.

      Perché dovresti usare l’idrolato

      Molti considerano la tonificazione della pelle un passaggio superfluo e non necessario nella procedura di cura della pelle e ignorano l’uso di tonici. Tuttavia, questo processo svolge diverse funzioni:

      • Purificazione;
      • Idratazione;
      • Ripristino dell’equilibrio del ph;
      • Saturazione dei tessuti con antiossidanti;
      • Preparazione della pelle per l’applicazione di crema/siero/gel.

      Il tonico naturale può essere applicato quotidianamente, dopo aver pulito la pelle, prima della crema. Se viene applicato sulla pelle ancora umida, i componenti più utili entreranno all’interno meglio. Con un uso frequente già dopo un mese, potrai vedere i resultati.

      Inoltre, con il passare del tempo, la pelle inizia ad assumere gli aromi degli idrolati e l’odore della tua pelle sarà più gradevole.

      Idrolato è uno dei migliori prodotti che può essere tranquillamente definito un “must have” e che deve essere presente in ogni trousse di bellezza.

      Tonico e idrolato sono interscambiabili?

      Non sempre. Ricorda che il tonico è necessario per riportare la pelle a un pH neutro. Il livello di pH degli idrolati varia da 3 a 8, quindi alcuni di essi sono adatti a questo scopo, mentre altri avranno esattamente l’effetto opposto. Allo stesso tempo, il livello di pH negli idrolati dipende non solo dalle materie prime stesse, ma anche dalla concentrazione di oli essenziali nella soluzione, dal metodo di produzione e da eventuali conservanti utilizzati. Pertanto, un idrolato non può sempre sostituire un tonico.

      Comunque, idrolato o l’acqua di fiori è un rimedio abbastanza universale, perché è adatto per la cura del viso, del corpo e dei capelli. Ora scopriamo come scegliere l’opzione giusta a seconda del tipo e delle esigenze della pelle.

      Tipo di pelleIdrolati
      NormaleVerbena, lavanda, calendula, tè verde
      GrassaMenta, assenzio, rosmarino, pino, salvia, melissa, neroli, alloro
      SeccaRosa, Gelsomino, Ylang Ylang
      DisidratataTiglio, caffè, rosa, fiordaliso
      MistaTè verde, salvia, neroli, zenzero, verbena
      ProblematicaTea tree, rosmarino, camomilla, melissa, menta
      SensibileGelsomino, rosa, camomilla, immortelle, amamelide
      MaturaGinseng, lime, melissa, rosa, lavanda
      FlaccidaCaffè, ortica, lime, ginseng
      Con rosaceaCamomilla, amamelide, neroli, rosa
      Uso di idrolati a seconda del tipo della pelle.

      Leggi anche “Couperose – perché compare, rimedi

      Cosa scegliere?

      Se ti stai chiedendo cosa è meglio usare, Idrolato o tonico, sappi che la la domanda è sbagliata in partenza. Perché sono due prodotti diversi. Avrai bisogno di rinfrescare, idratare e lenire leggermente la pelle dopo il lavaggio e un idrolato ben scelto è una buona alternativa naturale. Tuttavia, se hai bisogno di un rimedio che svolga anche altre funzioni più complesse, come ad esempio, esfoliare o ripristinare attivamente l’equilibrio acido-base, dovresti usare il tonico. Questi due prodotti perà possono essere combinati nella cura quotidiana della pelle per avere risultati migliori.

      Come rendere viso piu fresco prima delle feste

      Come rendere velocemente il viso piu fresco subito prima della festa

      Chi non vuole sbarazzarsi delle rughe, definire il contorno del viso e ringiovanire di qualche anno. Soprattutto se domani c’è già una festa e tu hai una faccia stanca e grigia. Sarebbe stato meglio andare dall’estetista almeno un mese prima delle feste, per poter fare una serie di sedute. Ma se stai leggendo questo articolo è probabile che non hai avuto il tempo per l’estetista. Ti spiegherò come rendere viso piu fresco prima delle feste con i prodotti che hai in casa.

      Se hai qualche ora prima della festa allora puoi fare i seguenti passaggi per rendere il tuo viso fresco e piu giovane.

      Pulizia del viso

      Lava il viso con i prodotti detergenti adatti alla tua tipologia della pelle. Il viso deve essere ben pulito. Io personalmente uso prima l’acqua miscelare, poi passo il latte detergente per togliere i residui di trucco e poi lavo il viso con la schiuma detergente delicata e passo il tonico per rimuovere i residui piu sottili dello sporco.



      Peeling delicato

      Dopo aver pulito bene il viso puoi passare al peeling. Ma fai attenzione ai prodotti, devono essere delicati, non aggressivi e senza acidi di frutta, se non vuoi arrossamenti.



      Rinfresca il viso

      Passa il cubetto di ghiaccio su tutto il viso per togliere il gonfiore, far ripartire la circolazione e ristringere i pori dilatati.

      Rilassati

      Sdraiati in una stanza buia con musica rilassante, applica una maschera di bellezza. Rilassati e sdraiati in questo modo per 15-20 minuti fino a quando la maschera non fa effetto.

      Leggi anche “Trattamenti anti-età a casa e “Bagni magici per corpo e anima



      Io a volte uso il gel di aloe come maschera rinfrescante. Lo spalmo abbondantemente sul viso e lascio agire per 15-20 minuti, poi tolgo l’eccesso con una salvietta di carta e sciacquo il viso con l’acqua tiepida.

      Siero

      Il passaggio successivo e lo siero, adatto alla tua tipologia della pelle ovviamente.



      Crema idratante

      Ultimo passaggio è la crema idratante. Cerca di scegliere una crema di consistenza leggera, per non appesantire troppo il viso, anche perché dopo dovrai applicare il trucco. Attendi 5-10 minuti che crema entri nella pelle prima di procedere con il trucco.

      Mentre stendi la crema puoi fare un leggero massaggio sul viso per attivare la circolazione e togliere i liquidi in eccesso.

      Massaggio per sgonfiare il viso e togliere le borse sotto gli occhi per rendere viso piu fresco prima delle feste.

      Una volta terminato il tuo mini trattamento beauty in casa passa al maquillage. Come fare il trucco da sera per sembrare piu giovane leggi questo articolo.

      Trucco da sera dopo 40 anni

      Come truccarsi per sembrare molto piu giovane e fresca

      Quanto sei giovane è molto piu facile essere bella, perché la gioventù fa il suo gioco. La pelle giovane e fresca, i capelli lucidi e ancora non rovinate da troppe tinte e sbalzi ormonali durante la giovinezza fanno la sua figura. Ma la bellezza di una donna matura da cosa dipende? La bellezza di una donna dopo i trenta dipende perlopiù dalla sua capacità e voglia di prendersi cura di se stessa. Ma non dovrebbe sorprendere che una bella pelle ti fa sembrare piu giovane a qualsiasi età. In questo articolo però vedremo come fare il trucco da sera dopo 30-40 anni e sembrare piu giovani della propria età.

      La bellezza di una donna dopo i 40

      Trucco da sera dopo 40 anni - Jennifer Aniston (1)
      Trucco da sera dopo 40 anni – Jennifer Aniston

      L’età dopo i 40 anni è un momento in cui la bellezza non dipende da ciò che la natura ti ha dato, ma da ciò che puoi fare per te stessa per avere un aspetto migliore. Il periodo di audaci esperimenti è finito, l’accento è posto sul rendere l’aspetto naturale e sano. Non è la vistosità ad essere tenuta in grande considerazione, ma l’elegante moderazione, non l’adesione spericolata alla moda, ma la scelta di cosmetici decorativi e medici di alta qualità.

      Devi imparare a padroneggiare l’arte del trucco adatto alla tua pelle non piu giovanissima. Ora ci sono molti mezzi per evitare la comparsa precoce dei segni dell’invecchiamento cutaneo, da un lato, e per nascondere quelle imperfezioni che inevitabilmente compaiono con l’età, dall’altro. Il trucco anti-età gioca un ruolo significativo in questo.

      Prima di procedere al trucco pulisci bene la pelle del viso, metti lo siero, la screma idratante e fai un leggero massaggio linfodrenante. Come prendersi cura della pelle non piu giovanissima puoi leggere in questo articolo.

      Particolarità del trucco dopo 40 anni

      Il trucco dopo i 40 anni, che è giovanile, si basa sulle seguenti regole:

      1. Fondotinta

      Un fondotinta più chiaro aiuterà a restituire alla pelle l’aspetto fresco e radioso perso con l’età. La crema dovrebbe essere più chiara della tua tonalità di 1 tono. La consistenza leggera aiuterà a distribuirlo in modo più uniforme. La crema dovrebbe avere una base d’acqua e un alto fattore SPF. Un altro trucco consiste nell’utilizzare un fondotinta che riflette la luce per compensare la luminosità naturale perduta della pelle. Sotto di esso, è preferibile utilizzare un correttore verdastro correttivo per nascondere i vasi dilatati.



      Leggi anche “Couperosi perché compare- rimedi e cure

      2. Fard

      Il fard nel trucco dopo i 40 anni dovrebbe essere di una delicata tonalità naturale: beige, rosa chiaro, ma non bronzo. Il fard è meglio scegliere cremoso, grazie a loro la pelle riceverà ulteriore idratazione.



      3. Cipria

      La cipria è meglio usarla in polvere, consistenza semitrasparente e solo nei punti dove è strettamente necessario per attutire la lucentezza oleosa.



      4. Ombretti

      Anche gli ombretti dovrebbero essere più chiari in crema o in polvere sottile. I colori troppo accesi, da un lato, attirano l’attenzione, ma dall’altro rivelano rughe sottili e affaticamento degli occhi. Le tonalità chiare dorate o argentate rinfrescano bene il viso.

      I colori viola o blu invece giocheranno uno brutto scherzo, enfatizzando le occhiaie intorno agli occhi. I toni del cioccolato o del rosso faranno sembrare i tuoi occhi piu rossi e stanchi. Ombretti scintillanti e perlati ti faranno sembrare sciatta e disordinata, per niente elegante.



      5. Trucco occhi

      Mascara, eyeliner e matita, è preferibile utilizzare color cenere o caffè. Durante l’applicazione, sfumali bene, questo contribuirà a rendere lo sguardo più profondo. Colora le ciglia inferiori solo agli angoli esterni degli occhi di circa un terzo.

      Non sfoltire troppo le sopracciglia, correggi solo la loro forma, senza esagerare. Lo spessore del sopracciglio dovrebbe essere medio. I bordi esterni delle sopracciglia dovrebbero trovarsi all’altezza o leggermente al di sopra degli angoli per rendere lo sguardo piu aperto.

      Leggi anche “Sopracciglia – 5 errori del trucco che ti invecchiano



      6. Trucco delle labbra

      Prima di applicare il rossetto, disegna con cura il contorno delle labbra con una matita. La matita dovrebbe essere dello stesso colore o leggermente più scura del rossetto.
      Il rossetto o lucidalabbra dovrebbe essere applicato con moderazione e le tonalità da preferire sono sempre chiare.

      Altri accorgimenti

      Trucco da sera dopo 40 anni - Charliz Theron
      Trucco da sera dopo 40 anni – Charliz Theron

      La gamma calma rende il trucco ideale per sembrare piu giovani. Gli accenti posizionati correttamente lo renderanno abbastanza espressivo da usare anche come trucco da sera. Non sembra, ma il trucco “fresco” è molto piu difficile da fare se non sei abituata.

      La tecnica per creare il trucco perfetto può sembrare difficile, ma il risultato, di regola, giustifica tutti gli sforzi fatti. Il trucco quotidiano risolve 2 compiti principali: corregge o maschera le imperfezioni della pelle che sono comparse con l’età e crea un aspetto delicato e calmo.

      Il trucco da sera si distingue anche per la moderazione. Non dovrebbe essere sovraccaricato di sfumature accattivanti e eccesso di dettagli. L’espressività viene creata scegliendo i toni caldi e delicati. Tuttavia, la sera, una donna può permettersi di apparire più luminosa e solenne che durante il giorno.

      Ricordati che con il trucco dopo i 40 anni meno è meglio e non dimenticare di fissare il trucco con lo apposito spray.

      Metodo egizio di ringiovanimento

      Segreto dei bagni miracolosi ringiovanenti di Cleopatra

      Sin dai tempi antichi, le persone hanno cercato e continuano a cercare modi per ringiovanire. Ogni nazione aveva i suoi segreti e metodi di ringiovanimento. Oggi vedremo il metodo Egizio di ringiovanimento.

      Il segreto di Cleopatra

      La meravigliosa regina egiziana Cleopatra faceva regolarmente i bagni rigeneranti con il latte per prolungare la sua giovinezza e bellezza. Cleopatra era conosciuta per la sua bella pelle.

      La ricetta del bagno di Cleopatra

      Metodo egizio di ringiovanimento
      Metodo egizio di ringiovanimento

      La ricetta del bagno ringiovanente della regina Cleopatra è seguente. È necessario procurarsi 1 litro di vero latte crudo di vacca o capra, ma sappi che il latte pastorizzato del supermercato non darà lo stesso effetto. Poi prendi 100 g di miele. Sciogli gli ingredienti in acqua tiepida. L’acqua nella vasca dovrebbe essere piacevolmente calda, ma non deve bruciare. Il tempo del bagno è di 15-20 minuti. Dopo il bagno la pelle deve essere risciacquata con acqua corrente tiepida e delicatamente asciugata con un asciugamano morbido.

      Gli effetti del bagno ringiovanente

      Un bagno al latte pulirà la pelle dalle impurità accumulate e dalle cellule morte, grazie al contenuto di acidi nel latte. Dopo aver fatto un bagno di latte, la pelle diventa morbida, tenera e giovane. Anche tu puoi sentirti una regina come Cleopatra facendo i bagni ringiovanenti. Puoi anche aggiungere i propri componenti al bagno, combinando una ricetta testata nei secoli e aggiungendo gli ingredienti che desideri.

      Leggi anche “Bagni magici per corpo e anima

      Altre ricette dei bagni ringiovanenti

      Quindi il metodo principale di ringiovanimento con il metodo Egizio è il bagno al latte fresco. Ecco alcune altre ricette per bagni di latte rigeneranti:

      Bagno con latte e olio di rose

      Scaldare 2 litri di latte di capra o vacca, ovviamente fresco e non pastorizzato, come era spiegato in precedenza. Aggiungere 15 ml di olio di rose al latte riscaldato. Quindi versa la miscela risultante in acqua calda nella vasca da bagno. Il tempo di un tale bagno è di 15-20 minuti. Quindi fai una doccia calda. Avvolgiti in un asciugamano caldo.

      Leggi anche “Bagni di trementina: benefici e controindicazioni

      Bagno al latte e limone

      Aggiungere il succo di mezzo limone a 1 litro di latte leggermente riscaldato. Dopodiché aggiungi il tutto all’acqua piacevolmente calda del bagno. Ci vogliono 20 minuti per godersi un bagno al latte e limone. Dopo 20 minuti, fai una doccia, avvolgiti in un asciugamano caldo.



      Bagno di latte, miele e sale

      Prendi 5 cucchiai di miele e aggiungili a 1,5 litri di latte caldo. Quindi versa 200 g di sale nella vasca con l’acqua non troppo calda e aggiungi il latte caldo e il miele. Il tempo del bagno, come al solito, è di 15-20 minuti. Dopo il bagno fai una doccia calda e avvolgiti in un asciugamano caldo.

      Cos’è la laminazione dei capelli

      Laminazione dei capelli, pro e contro

      Ogni donna sogna avere capelli sani e lucenti. Ma sappiamo che per avere i capelli spettacolari, a volte è necessario dedicare molto tempo e fatica. Pertanto, noi donne ci facciamo le maschere per capelli e ci prendiamo cura della nostra chioma sia in casa che nel salone. Uno dei trattamenti per rendere i capelli piu belli è la laminazione. Ma cos’è esattamente la laminazione dei capelli e come viene fatta?

      Cerchiamo di rispondere anche alle domande sono i pro e i contro di questa procedura e se è possibile farla in casa?

      Cos’è la laminazione dei capelli ea cosa serve?

      Dunque, cos’è la laminazione dei capelli? Si tratta di una procedura multifase che include l’applicazione di una composizione speciale ai capelli. Quale sia esattamente questa composizione speciale? Dipende dal produttore della composizione per la laminazione. Ad esempio, la composizione può essere a base di cellulosa. La composizione viene applicata con un pennello, come una tintura. La sostanza “avvolge” i capelli formando un film sottile. Protegge le ciocche dai danni. La composizione non viene applicata sul cuoio capelluto. L’esperto fa un piccolo rientro dalle radici. 

      Il nome della procedura spiega il suo risultato. Ricorda in pratica la laminazione dei documenti importanti: che vengono sigillati in una pellicola resistente all’umidità, dopo di che non temono alcun danno. Lo stesso effetto si ottiene con la laminazione dei capelli. Solo, come puoi immaginare, non è così resistente.

      Effetto della laminazione

      La laminazione puramente estetica è una procedura istantanea. Un paio d’ore nelle mani di un professionista affidabile – e sei con una criniera lussuosa. I capelli in un batter d’occhio acquisiscono non solo un aspetto sano e ben curato, ma anche una protezione aggiuntiva.

      • I capelli diventano perfettamente lisci e disciplinati.
      • La pioggia e l’umidità non sono piu un problema.
      • Non si gonfiano e non si elettrizzano.
      • Piega facile.

      Quando ricorrere alla levigazione dei capelli

      Questa procedura può piacere a coloro che usano quotidianamente prodotti per lo styling. E anche per chi sceglie strumenti per lo styling a caldo. Ad esempio, utilizza una piastra, un asciugacapelli o un ferro arricciacapelli. Inoltre, molte donne hanno si tingono i capelli regolarmente. Di conseguenza, le ciocche diventano secche, fragili e opachi. La laminazione dei capelli può salvare la situazione, perché crea un sottile film protettivo sui capelli. Questo, a sua volta, li protegge dai danni.

      Quindi ottenere capelli belli e lucenti, come le star del cinema dalle copertine di riviste patinate, oggi è facile. Basta fare la laminazione dei capelli.

      Pro e contro della laminazione

      Abbiamo parlato dei vantaggi della procedura sopra: questo è uno straordinario effetto estetico e una protezione aggiuntiva dalle influenze esterne. Gli svantaggi includono quanto segue:

      • Questa non è una procedura curativa. Quindi non c’è un vero ripristino della cuticola dei capelli, poiché le squame vengono levigate in modo puramente meccanico sotto l’azione della composizione.
      • La laminazione corregge esternamente il problema dei capelli fragili, ma questo è solo un effetto visivo. L’incollaggio stesso delle squame al capello, per cui è famosa la laminazione, forma un vuoto nella cavità del capello stesso, che alla fine porta al suo danno: fragilità e doppie punte.
      • A causa della natura della composizione (l’alcol è presente in molte formule di laminazione), i capelli spesso iniziano ad seccarsi.
      • Dopo la laminazione i capelli si sporcano più rapidamente, perché i capelli diventano una calamita per polvere e particelle di fuliggine, il che porta ai lavaggi frequenti della chioma, di conseguenza, a un rapido lavaggio della composizione dalla superficie dei capelli.

      Laminazione dei capelli in casa con prodotti naturali

      Ogni donna usa diversi oli per la cura del viso e del corpo. Perché non usare gli oli naturali per laminare i capelli? Perché gli oli si prendono cura dei capelli, li nutrono e li rendono belli e lucenti.

      La procedura per la laminazione con l’olio naturale supera ogni aspettativa. I capelli diventano disciplinati, lisci, lucenti e fluenti.

      Quindi il risultato della procedura casalinga non è affatto inferiore al salone. Fatta una volta a casa, la ripeterai sicuramente.

      Procedura di laminazione in casa

      Ora che sai cos’è la laminazione dei capelli, puoi farla anche da sola in casa. Realizzare la laminazione dei capelli in casa è abbastanza semplice. Ciò non richiede abilità o dispositivi speciali.

      Considera l’ordine della procedura:

      1. Per prima cosa devi scaldare il cuoio capelluto per facilitare la penetrazione della composizione di laminazione. Per farlo, avvolgi la testa con un asciugamano riscaldato per 3-5 minuti. Ripetere l’azione 2-5 volte.

      2. Scaldare un po’ il composto a bagnomaria e lasciarlo raffreddare un po’.

      3. Dividi i capelli a metà, quindi separa le ciocche su ciascun lato, applicando delicatamente l’olio.

      4. Massaggia il cuoio capelluto in modo che il prodotto venga assorbito meglio e penetri fino alle radici dei capelli.

      5. L’olio deve essere mantenuto sui capelli per circa 1,5-2 ore, puoi lasciarlo agire per tutta la notte.

      6. Nella fase finale, lava i capelli con il tuo solito shampoo, applica un balsamo o una maschera.

      7. Risciacqua di nuovo la testa, asciuga i capelli con un asciugacapelli.

      Come puoi vedere, la procedura per la laminazione domestica con oli non è affatto complicata.

      Olio di mandorle

      L’olio di mandorle è in prima linea nei prodotti per capelli idratanti e nutrienti. Combatte le doppie punte, i capelli fragili e deboli, dotandoli l’energia vitale. Questo olio andrebbe utilizzato molto in estate, quando i capelli sono più secchi, esposti a radiazioni ultraviolette, polvere e gas.

      Per una tale maschera, mescola un cucchiaino di olio di mandorle, olio di nocciolo di albicocca, tre cucchiai d’acqua. Successivamente, applicare sui capelli, seguendo le istruzioni sopra.

      Burro di karité

      Il burro di karitè è anche uno strumento indispensabile per qualsiasi donna che ci tiene alla propria bellezza. È adatto per la cura di tutto il corpo, compresi i capelli. L’acconciatura diventa morbida, idratata, l’olio protegge e ripristina le ciocche.

      Per la laminazione in questo modo, mescolare gli oli:

      • burro di karité – 30 ml;
      • olio d’oliva non raffinato – 15 ml;
      • un paio di gocce del tuo essenziale preferito;
      • 10 ml di vitamina E.

      Il burro di karité dovrebbe essere sciolto a bagnomaria, dopo di che dovrebbe essere montato fino a renderlo cremoso. Quindi aggiungere il resto degli ingredienti, mescolare bene. La composizione di laminazione è pronta per l’uso.



      Olio di cocco

      Anche olio di cocco ha un effetto restitutivo e idratante sui capelli.

      Per preparare la composizione di laminazione, prendi:

      • 30 ml di olio di cocco;
      • 3 gocce di olio essenziale di lavanda;
      • 45 ml di acqua.

      Mescoliamo tutti gli ingredienti, preriscaldandoli a bagnomaria.

      Leggi anche “Olio di cocco – Benefici e usi



      Burro di cacao

      Il burro di cacao è un ottimo rimedio per fragilità, secchezza e danni ai ricci.

      Per preparare una maschera di laminazione, prendi i seguenti oli:

      • 30 ml di burro di cacao;
      • 10 ml di olio di semi d’uva;
      • 15 ml di olio di olivello spinoso.

      Olio di ricino

      L’olio di ricino è molto utile per i capelli perché i capelli crescono più velocemente, si idratano, la cheratina viene prodotta più attivamente nel follicolo pilifero.

      Per eseguire la laminazione con questo strumento, è sufficiente mescolare 15 ml di avocado, olio di ricino, olio d’oliva, 10 ml di miele, 3-5 gocce di vitamine A, E. Mescolare bene tutto e l’olio per la laminazione casalinga è pronto.



      Suggerimenti utili

      Seguendo questi consigli, puoi facilmente laminare i tuoi capelli a casa, ottenendo un risultato da salone. Coccolati con queste maschere 1-2 volte a settimana. Utilizza solo gli oli naturali, preferibilmente non raffinati. Per una maggiore penetrazione delle maschere è necessario scaldare la testa con un asciugamano caldo.

      Dalle calvizie ti salverà il caffè

      Stai perdendo i capelli? Il caffè ti aiuterà a mantenere la tua capigliatura.

      Forse non lo sai ma dalle calvizie ti salverà il caffè. Si perché il caffè, quello più comune, indipendentemente dalla marca, dalla raccolta o dalla macinatura, è in grado di penetrare nelle radici dei capelli e neutralizzare l’effetto del testosterone, noto per inibire la crescita dei capelli.

      Questa conclusione è stata fatta dagli scienziati dell’Università tedesca di Lubecca dopo uno studio condotto dal dottor Adolf Klenk. È stato riscontrato che quando l’estratto di caffè è stato combinato con un capello umano in una provetta, quest’ultimo ha iniziato a crescere più velocemente. I risultati dello studio sono stati pubblicati sul British Journal of Dermatology.

      Energia per crescere

      “I capelli richiedono molta energia durante la loro fase di crescita e la caffeina fornisce quell’energia”, ha commentato il dottor Klenk sui risultati dello studio.

      Quindi come ti salverà il caffè dalle calvizie? Come trattare i capelli con questo “farmaco”? Gli scienziati affermano che è sufficiente applicare la caffeina direttamente sui follicoli piliferi. Ciò contribuirà a fermare la caduta dei capelli del 20 percento.

      Ovviamente puoi bere il caffè nel solito modo, cioè berlo appena preparato. Tuttavia, per fornire ai capelli la dose necessaria di caffeina, dovrai “arrotolare” 50 tazze al giorno. E un tale dosaggio è tossico per il corpo.

      Leggi qui l’articolo su quanta caffeina puoi assumere al giorno.

      Puoi anche usare shampoo a base di estratto di caffè, tuttavia, se i capelli sono già caduti, la caffeina non ti salverà, non restituirà i capelli persi, perché i bulbi piliferi dei capelli sono morti.

      Inoltre, gli scienziati consigliano di pettinare i capelli sul lavandino o in bagno e allo stesso tempo di controllare la quantità di capelli che sono caduti. “Se perdi più di 50 capelli al giorno, puoi parlare dei prerequisiti per la calvizie”.

      Maschera al caffè per la crescita e contro la caduta dei capelli

      Partiamo dall’avvertenza molto importante. Questa maschera è consigliata per le persone dai capelli scuri. Su capelli chiari e biondi è meglio non provarla. Perché il caffè dona ai capelli una bella tonalità castana calda e le tue ciocche bionde potrebbero acquisire una tinta grigia sporca. Adesso vediamo come preparare la maschera contro la caduta e per stimolare la crescita dei capelli.



      Per preparare questa maschera oltre al caffè avrai bisogno anche di olio di bardana e un po’ di miele biologico. Un cucchiaio di caffè macinato va mescolato con un cucchiaino di miele e la stessa quantità di olio di bardana. Mescola bene fino ad ottenere un composto omogeneo.

      Si consiglia di applicare la miscela ottenuta sul cuoio capelluto e massaggiare delicatamente. Tenere in posa per un massimo di mezz’ora. Quindi procedere con lo shampoo. Questa maschera può aiutare a frenare la caduta dei capelli causata dalla loro fragilità, oltre a stimolare la crescita. Si consiglia di ripeterlo non più di due volte a settimana.

      Errori del trucco che dilatano i pori

      Pori dilatati che provi a nascondere con il trucco, ma l’effetto spesso è opposto. Quali errori di maquillage allargano visivamente i pori?

      Da lontano, il problema dei pori dilatati potrebbe non essere notato, ma da vicino è impossibile non notarli, il che inevitabilmente rovina l’impressione dell’immagine. È importante non solo utilizzare speciali tecniche di trucco che aiutino a restringere visivamente i pori, ma anche evitare errori del trucco che dilatano i pori. Quindi, quali errori di trucco allargano visivamente i pori?

      Trucco senza primer

      Forse il modo principale per risolvere il problema dei pori dilatati nel trucco è applicare uno speciale primer a base di silicone ogni volta prima di lavorare con un tono della pelle . Il contenuto di silicone è un punto fondamentale, perché grazie a questo componente, il prodotto riempie le irregolarità in rilievo della pelle, compresi i pori dilatati. Nella fase successiva, dopo l’applicazione del fondotinta, i pori non saranno più visibili.



      Fondotinta troppo pesante

      Un altro degli errori del trucco che dilatano i pori è quello di fare il tono del viso troppo pesante. E’ un grave errore di coloro che lottano con il problema dei pori dilatati con l’aiuto del trucco è la stratificazione di prodotti tonali uno sopra l’altro in grandi quantità. Un tale tentativo di mascherare i pori dilatati è destinato al fallimento. Questo perché il tono difficilmente sarà uniforme in questo modo. Ciò attirerà l’attenzione maggiore su tutte le imperfezioni della pelle, compresi i pori dilatati. Inoltre, fondotinta e cipria semplicemente intaseranno ancora di più i pori, provocando una produzione più attiva di sebo. Quindi, alla visibilità dei pori, si aggiungerà anche un eccesso di lucentezza oleosa sulla pelle.

      Leggi anche “Pori dilatati – come evitarlo

      Qual è la soluzione?

      Prima di tutto, bisogno essere ragionevoli e parsimoniose lavorando sul tono della pelle, devi cercare di utilizzare fondotinta in quantità ragionevoli. In secondo luogo, scegli un fondotinta creato appositamente per risolvere il problema dei pori dilatati. In terzo luogo, sostituisci la cipria come agente anti-lucido con salviettine opacizzanti. Se è probabile che la polvere si intasi nei pori, con i tamponi di carta è molto facile evitare questo effetto indesiderato.



      Highlaighter fuori luogo

      L’effetto illuminante salta sempre agli occhi. Quindi un highlighter o un fard illuminante applicato su un’area della pelle con pori dilatati enfatizzerà inevitabilmente ciò che vuoi nascondere. E inoltre, li aumenterà ancora di più. Inoltre la luminosità aggiunge anche il volume. Quindi usa il blush solo opaco e applica highlighter solo in quei punti in cui i pori non sono troppo evidenti.

      Dentifricio – usi alternativi cosmetici

      5 beauty lifehack del uso di dentifricio

      Ai produttori di cosmetici piace lanciare in commercio prodotti con piu funzionalità, i famosi effetti 2 in 1. Come, ad esempio, crema viso BB che uniforma il tono della pelle, idrata e cura gli arrossamenti, rossetto-lucidalabbra, mascara con due pennelli per allungare e volume, crema giorno e notte, crema idratante e base per trucco ecc. E diciamo la verità, ci piace il fatto di poter risolvere piu problemi con un prodotto solo. Ma forse non tutti sanno che nel nostro bagno abbiamo un vero e proprio prodotto di bellezza multifunzionale. Come avrai già capito, si tratta del dentifricio. Scopriamo 5 trucchi per gli usi cosmetici alternativi del dentifricio.

      Brufoli

      Un brufolo che spunta all’improvviso capita a tutti almeno una volta al mese. Il dentifricio aiuterà ad asciugare velocemente le eruzioni cutanee e ridurrà significativamente la loro durata. Se hai questo problema allora dovresti mescolare una piccola quantità di dentifricio con una goccia di olio di tee tree oil, che aumenterà l’effetto antibatterico, e applicare in modo mirato sulle aree problematiche della pelle. Lascia agire tutta la notte e al mattino il risultato ti sorprenderà piacevolmente.

      Punti neri

      Sai che i unti neri è il problema estetico più comune. Quindi per combattere questo problema puoi fare una maschera esfoliante a base di dentifricio che aiuterà a pulire i pori in profondità. Con l’uso regolare potrai dire addio ai punti neri. Per fare la maschera contro i punti neri devi mescolare 2 cucchiai di dentifricio e 1 cucchiaio di sale fino in una ciotola di ceramica fino a ottenere un composto omogeneo. Applicare la maschera sulla zona problematica. Lasciare asciugare la pasta. Successivamente, inumidisci le mani e strofina la pelle con una maschera ormai asciutta con movimenti leggeri circolari. A questo punto la maschera è diventata uno scrub. Lavare i residui della maschera con l’acqua tiepida. Vedrai che la pelle è visibilmente più chiara e pulita. Devo dire che tra gli usi alternativi cosmetici del dentifricio questo è il mio preferito.



      Unghie fragili, opache o ingiallite

      Vorresti restituire candore e una piacevole lucentezza alle unghie? Anche qui ti verrà in aiuto il dentifricio. Per revitalizzare e sbiancare le tue unghie devi mescolare mezzo cucchiaino di dentifricio con un pizzico di bicarbonato e un paio di gocce di succo di limone, per un maggiore effetto sbiancante. Applicare la miscela su uno spazzolino da denti o una spazzolina per unghie e strofinare bene le unghie e la pelle sottostante. Lasciare il prodotto in posa per 5 minuti e risciacquare con l’acqua tiepida.

      Leggi anche “Acqua ossigenata – vari usi

      Cattivo odore sulle mani

      Se non hai l’abitudine di indossare i guanti mentre cucini, spesso, dopo aver cucinato le tue mani sanno di pesce, aglio, cipolla o altri cibi con odore forte. Perché l’odore della cucina mangia entra letteralmente nella pelle delle mani. Sai da sola che anche dopo ripetuti lavaggi con il sapone l’odore non svanisce.

      In questo caso, prova a risolvere il problema con l’uso del dentifricio. Spremi una piccola quantità direttamente nei palmi delle mani e strofina le mani per alcuni minuti. Quindi sciacqua con l’acqua e ripetere la procedura se è necessario.

      Capelli indisciplinati

      Pochi sanno che la composizione della maggior parte dei dentifrici comprende polimeri solubili in acqua. Gli stessi polimeri che sono nella composizione dei classici gel per capelli. 

      Quindi, con l’aiuto del dentifricio puoi domare le ciocche indisciplinate e tenere i tuoi capelli in ordine. Aggiungi un paio di gocce di qualsiasi olio cosmetico a mezzo cucchiaino di dentifricio trasparente. L’olio di semi d’uva è ottimo per questo uso. Applicare il gel casalingo sulla spazzola e pettinare i capelli in modo desiderato. In questo modo otterrai una buona tenuta della pettinatura ma senza l’effetto lucido dei gel classici. L’importante è non esagerare con il prodotto.

      Pori dilatati – rimedi casalinghi

      Come eliminare pori dilatati con rimedi naturali casalinghi

      Come eliminare pori dilatati con rimedi naturali casalinghi. Chi ha la pelle grassa o mista lo sa in prima persona cosa sono i pori dilatati. Molto spesso, questo problema si verifica a causa di un malfunzionamento delle ghiandole sebacee, ma in alcune situazioni la causa potrebbe risiedere nella genetica, negli ormoni o nell’età. Ma non disperare. Esistono rimedi efficaci casalinghi per pori dilatati.

      La maggior parte delle ragazze e delle donne non sa come restringere i pori del viso, quindi cerca di applicare quanti più cosmetici decorativi possibile, cercando di nascondere le imperfezioni. Ma l’effetto che ottengono è opposto, perché dopo un po’ fondotinta, correttori e altri cosmetici correttivi letteralmente “sprofondano” in pori dilatati, aggravando ancora di piu il problema.

      Oggi scopriremo come rimuovere i pori dilatati usando metodi casalinghi e prodotti professionali.

      Cosmetici in gel

      Tutto inizia con la cura adeguata e la scelta della linea giusta. Tutti i prodotti con la texture in gel si assorbono perfettamente e lasciano una sensazione di assoluto comfort. Scegli i cosmetici arricchiti con gel marino naturale ceramidi,

      acido ialuronico, collagene ed estratti vegetali. Su una tale base, qualsiasi trucco si stenderà perfettamente, mentre la pelle sarà nutrita di vitamine e dei microelementi necessari.

      Ora vediamo qualche rimedio casalingo semplice ma efficace.



      Maschera al cetriolo

      Uno dei rimedi efficaci è la maschera di succo di cetriolo e la farina di mais. Mescolare gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo e applicare sul viso, lasciando in posa per un quarto d’ora. Questa maschera restringe i pori, uniforma e migliora la carnagione.

      Cubetti di ghiaccio cosmetici

      I pori dilatati del viso possono essere eliminati con l’aiuto del ghiaccio cosmetico, che deve essere passato sulla pelle ogni mattina dopo il lavaggio. Oltre all’effetto anti – pori dilatati questo metodo tonifica anche l’epidermide e ha un effetto lifting. I cubetti di ghiaccio possono essere preparati da un decotto di camomilla o succo di limone. I cubetti cosmetici puliscono bene la pelle, rimuovono il grasso in eccesso e agiscono come antisettico.



      Maschere di argilla

      Se vuoi combattere non solo l’effetto, ma anche la causa, presta attenzione ai prodotti che includono l’argilla. Questo è un rimedio efficace per una pulizia profonda e restringimento dei pori. Prima di utilizzare tali maschere, assicurati di pulire a fondo i pori del naso, delle guance, della fronte e del mento. Per ottenere un risultato visibile, le maschere devono essere fatte regolarmente.



      Leggi anche “Maschera sbiancante giapponese

      Maschera al prezzemolo

      Il prezzemolo è un ingrediente unico che ha la capacità di regolare la secrezione di sebo. Un tale rimedio naturale ha un effetto astringente, rimuove localmente le tossine e purifica bene la zona T.

      Pori dilatati – consigli per tutti i giorni

      Gli esperti consigliano di scegliere la cura giusta e di seguire le semplici regole:

      • acquistare sieri e creme leggeri che non appesantiscono l’epidermide;
      • per mantenere il trucco perfetto e non far “sprofondare” i cosmetici dentro i pori dilatati, applicare una crema speciale che regola la secrezione di sebo;
      • cerca di non truccarti per più di 7 ore, altrimenti i prodotti inizieranno a ossidarsi e appariranno punti neri sulla pelle;
      • non andare a letto senza struccarsi, assicurati di lavare via l’acqua miscelare e utilizzare tonici speciali;
      • non lavare il viso con acqua calda, questo aggraverà solo la situazione;
      • fai peeling acidi, perché questi avviano il processo di rinnovamento cellulare e detergono in profondità.

      Di tanto in tanto si possono effettuare anche pulizie professionali, come ad esempio ad ultrasuoni o sottovuoto. Integra tale cura con cosmetici di alta qualità e i pori dilatati non causeranno più cattivo umore e insicurezza.

      Vitamina C per la pelle del viso

      Benefici della Vitamina C per la pelle del viso e i suoi effetti anti-invecchiamento

      Ci sono le sostanze quasi miracolose contro l’invecchiamento cutaneo e la vitamina C è una di queste. Conosciamo meglio l’acido ascorbico e scopriamo perché è così importante non solo assumerlo all’interno, ma anche usarlo all’esterno. Scopriamo quali sono i molteplici benefici della vitamina C per la pelle del viso.

      Perché la Vitamina C è utile

      Sappiamo che la vitamina C rafforza le difese immunitaria ma i suoi benefici non si fermano qui.

      • La vitamina C, o acido L-ascorbico, è un potente antiossidante naturale. Quando il nostro sistema di difesa fallisce, disarma i radicali liberi che danneggiano le cellule.
      • Ha proprietà antinfiammatorie.
      • Favorisce la guarigione delle ferite.
      • Aiuta altre vitamine a funzionare meglio, in primis le vitamine del gruppo B, che sono anche esse coinvolte nell’azione antiossidante.


      In che modo Vitamina C agisce sulla pelle

      Come sai, la vitamina C non è sintetizzata nell’organismo, ma proviene dal cibo come agrumi, bacche, pomodori, peperoni, rosa canina. È vero, la pelle non lo riceve sempre nella giusta quantità. Anche con dosi elevate, l’assorbimento intestinale della vitamina è limitato.

      E’ utile sapere che anche assumendo abbastanza vitamina C con gli alimenti non è detto che essa arrivi alla pelle. Perché la vitamina C viene prima “consumata” dagli organi più importanti ed entra nella pelle secondo il principio residuo. Ecco perché si consiglia di compensare la mancanza di una sostanza preziosa con l’aiuto di cosmetici.

      Benefici del acido ascorbico per la pelle del viso

      • Stimola la produzione di collagene nel derma.
      • Combatte tutte le manifestazioni del foto invecchiamento come ispessimento e rugosità della pelle, macchie senili.
      • Ripristina la vitamina E, che è anche un potente antiossidante naturale.
      • Inibisce la produzione di eumelanina, che aiuta a illuminare la pelle e ripristinarne la luminosità.
      • Le sue proprietà antinfiammatorie lo rendono utile per la guarigione delle ferite. Ad esempio, riduzione dell’eritema dopo il trattamento laser CO2 o peeling.

      Uso della Vitamina C nei cosmetici

      La capacità della vitamina C di migliorare la salute della pelle e combattere praticamente tutti i segni dell’invecchiamento è nota da molti anni. Ma per ottenere le sue forme stabili, lavorando al massimo nelle creme, hanno imparato relativamente di recente. Dopotutto, l’acido ascorbico ha la proprietà insidiosa di ossidarsi rapidamente nell’aria. Ora nei cosmetici, la vitamina C viene utilizzata sotto forma di:

      • acido L-ascorbico;
      • pianto-6-palmitato;
      • magnesio ascorbile fosfato.

      Quindi l‘efficacia della vitamina C in una crema dipende anche dalla formula. Le ricerche nel campo di dermatologia hanno dimostrato che la crema funziona se:

      • contiene acido L-ascorbico puro;
      • la concentrazione di acido ascorbico è del 10–20%;
      • ha un pH inferiore a 3,5;
      • include sostanze che migliorano ulteriormente l’effetto della vitamina (ad esempio, l’acido ferulico).

      Le moderne tecnologie, come ad esempio l’incapsulamento, aiutano a creare prodotti con tutte le forme di vitamina C. E uno speciale pacchetto sigillato che esclude il contatto con l’aria.

      L’uso della vitamina C è piuttosto ampio. È incluso in:

      • prodotti con effetto sbiancante;
      • cosmetici anti-età per il viso;
      • formule antinfiammatorie;
      • cosmetici per il recupero dopo procedure aggressive.

      Leggi anche “Maschera sbiancante giapponese

      Precauzioni

      L’uso dell’acido ascorbico nei preparati cosmetici non ha praticamente controindicazioni. È ben tollerato da tutti i tipi di pelle. Tuttavia, se si utilizzano i prodotti sbiancanti o anti-età contenenti la vitamina C deve essere applicata la protezione solare sulla pelle.

      Addome flaccido dopo il parto?

      Come ripristinare l’elasticità della pelle dell’addome dopo il parto?

      Addominali scolpiti prima del parto non garantiscono la pancia tonica dopo. Purtroppo la pancia cadente e la pelle flaccida aspettano ogni donna dopo la gravidanza. Se stai leggendo questo articolo è molto probabile che anche tu hai l’addome flaccido dopo il parto. Ma non disperarti, ci sono dei rimedi. Dobbiamo agire e tornare alla forma fisica precedente. Se segui i nostri consigli già tra un mese noterai miglioramenti significativi.

      In questo articolo presenteremo una serie di esercizi e i metodi più efficaci per ripristinare il tono della pelle addominale. Siamo sicuri che ti gioveranno e troverai la risposta alla domanda su come ripristinare l’elasticità della pelle dopo il parto.

      Esercizio fisico

      Gli esercizi fisici ti aiuteranno a ripristinare l’elasticità della pelle dopo il parto. Certamente si tratta di esercizi per gli addominali, ma non solo. Fai anche gli esercizi per la schiena perché anche la postura scorretta può far sembrare la pancia atonica. Trova 20 -40 minuti al giorno. Esegui diversi ripetizioni e non dimenticare i muscoli obliqui dell’addome

      Se non hai il tempo per andare in palestra, allora puoi farlo a casa. Personalmente preferisco allenarmi a casa, con comodità. Scelgo dei video adatti a me su YouTube e mi alleno. La regolarità di tali esercizi mostrerà i risultati desiderati già nella seconda settimana di allenamento, provare per credere.

      Personalmente mi trovo bene con questo canale su YouTube, gli esercizi sono spiegati bene e puoi scegliere tra i vari livelli di difficoltà.

      Doccia alternata

      Mentre fai la doccia alterna la temperatura dell’acqua da calda a fredda, fallo 2-3 volte. La doccia tonificante è consigliata a tutti, ma ancor di più alle neomamme. Ripristinare l’elasticità della pelle della pancia e del seno dopo il parto aiuterà l’alternanza di acqua calda e fredda. Terminare la procedura con acqua fredda (ma non scendere sotto i 15 gradi). 

      Leggi anche “Doccia fredda perche fa bene

      Con una doccia contrastante, non dimenticare di utilizzare lo scrub per il corpo. Possono essere anche i fondi di caffè che hai in casa. Applica lo scrub sulla pelle umida e massaggia delicatamente. Così puoi migliorare la circolazione sanguigna e la pelle riceve il nutrimento necessario. Inoltre viene attivato il ricambio cellulare e cellule morte vengono rimosse piu in fretta.



      Cosmetici specifici

      Puoi migliorare la tonicità della pelle con le creme speciali. Ci sono molte offerte sul mercato cosmetico. A proposito, puoi aggiungere delle vitamine alle creme. Sono utili le vitamine A ed E, ma puoi aggiungere anche l’olio vegetale di arancia, mandorla o jojoba.



      Massaggio

      Addome flaccido dopo il parto? Massaggio dell’area problematica decisamente può migliorare molto la tonicità della pelle della pancia. Il massaggio modellante di alta qualità e professionale aiuterà a ripristinare l’elasticità dell’addome dopo il parto. Dopo la procedura di massaggio, la pelle diventa tonica ed elastica. 

      Il massaggio è considerato uno dei modi migliori per ripristinare l’elasticità della pelle flaccida e i risultati sono visibili già dopo poche sessioni. Puoi massaggiare l’area problematica a casa, ma se hai la possibilità di andare da un professionista approfittane. Anche gli impacchi di fango o aloe possono migliorare la pelle della pancia.



      Ora, sai come ripristinare l’elasticità della pelle dopo il parto e dire addio per sempre all’addome flaccido dopo il parto. Seguendo questi semplici ma efficaci consigli puoi tornare alla tua forma precedente molto rapidamente. Molti riescono a ripristinare la tonicità della pancia in poche settimane. L’importante la regolarità e costanza per avere il corpo che desideri.

      Ma sappi che i massaggi addominali sono consigliati anche in caso di dimagrimento brusco, quando la pelle perde compattezza ed elasticità.

      Un corpo bello e tonico è un lavoro completo su te stesso, quindi usa i nostri consigli per tornare in forma rapidamente.

      Leggi anche “Cosa succede se rinunci ai dolci?”

      Ovale del viso indefinito?

       Sette motivi per cui il viso perde la sua forma

      Con l’età il viso perde quel ovale definito, le guance scendono e il viso perde la sua definizione. Perché succede? Tutti pensano solo alla forza di gravità, ma in realtà i motivi sono ben sette. Anche tuo ovale del viso è indefinito? Leggi quali sono i motivi veri.

      Cifosi patologica

      Hai presente quando la testa è spinta in avanti, la schiena è rotonda, le spalle sono sollevate e il petto affondato? E’ un immagine molto famigliare, spesso le persone dopo una certa età hanno questo difetto di schiena.

      Ovale del viso indefinito, postura sbagliata
      Ovale del viso indefinito, postura sbagliata

      È questa posizione del corpo che forma un’intera cascata di problemi con la parte inferiore del viso:

      1. Inizia la tensione tissutale patologica, che va lungo il platisma, il muscolo superficiale del collo, dall’alto verso il basso, fino alla regione del torace. La pelle cede, la linea della mascella perde la sua levigatezza e grazia.
      2. Le scapole cambiano posizione. In che modo questo minaccia l’ovale del viso? Il fatto è che il muscolo scapolare-ioide collega la scapola e l’osso sottomascellare. La minima violazione della postura porta a un cambiamento nella tensione dell’intero diaframma sottomandibolare. Di conseguenza l’ovale del viso diventa indefinito.
      3. La massa muscolare tesa della schiena comprime i vasi, il che rende difficile il deflusso di sangue e linfa. Si verifica un ristagno di liquidi e quindi si forma un doppio mento, la linea sottomandibolare perde i suoi contorni e la ptosi tissutale appare nella parte inferiore del viso.

      Ecco perché un ovale definito non esisterà mai senza una buona postura.

      Pessime abitudini responsabili del fatto che l’ovale diventa indefinito

      Postura da gadget

      Ovale del viso indefinito, postura da gandget
      Ovale del viso indefinito, postura da gandget

      Se trascorri tutto il tempo con il tuo telefono, tablet o computer, il collo formerà una caratteristica postura, posizionandosi al corpo con un angolo di 45 gradi. La curva tra la schiena e il collo che si forma con questa postura farà andare via l’ovale del viso e il contorno della faccia perderà la sua definizione. E’ solo questione di tempo.

      Incapacità di rilassarsi e alleviare lo stress

      Le emozioni di ansia e paura sono “fissate” nei muscoli scheletrici, formando una curva e rigidità dei movimenti.

      Atteggiamento permissivo nei confronti delle malattie croniche del tratto gastrointestinale o degli organi pelvici

      Senza accorgercene, quando sentiamo il dolore, ci rannicchiamo a palla per ridurre la tensione della fascia viscerale. E di conseguenza, diventiamo proprietari di spalle rialzate e petto abbassato.

      Posizioni professionali

      Alcune posizioni professionali incoraggiano le posizioni incurvate. Questo vale, ad esempio, per parrucchieri, estetiste, dentisti e sarte.

      La biancheria intima sbagliata con un seno grande

      A causa di un supporto insufficiente, non solo il torace stesso si piega, ma anche la schiena si china.

      L’abitudine di leggere sdraiati

      L’abitudine di leggere sdraiati forma una posizione errata del collo e provoca uno spasmo della regione occipitale. Doppio mento, ovale indefinito e gonfiore del viso sono conseguenze sfavorevoli di questa abitudine errata.

      Articolazione errata

      Articolazione errata, quando i muscoli del collo lavorano al posto dei muscoli della bocca mentre parli.

      Finché queste abitudini rimangono nello stato “costante”, non devi nemmeno chiedere a Google “come ripristinare l’ovale del viso e rimpicciolire la faccia. Né le procedure cosmetiche né la chirurgia plastica aiuteranno, perché è necessario prima di tutto mettere a posto i numerosi muscoli e ossa del viso per avere l’ovale definito.



      Consigli su cosa fare per riavere l’ovale definito

      1. Restituire il collo la sua posizione naturale con ginnastica e massaggio facciale manuale.
      2. Riduci il tempo di utilizzo dei gadget e assicurati di acquistare un supporto per laptop e un selfie stick.
      3. Scegli il reggiseno giusto per il tuo petto lussuoso.
      4. Cura tutte le malattie infiammatorie per vivere senza dolore.
      5. Allevia lo stress nel tempo, impedendo che si accumuli nel corpo. Meditazione, yoga, passeggiate, mindfulness e lavoro con uno psicologo possono aiutarti.
      6. Presta attenzione alla tensione del collo mentre parli.
      7. Se hai una professione dannosa per la tua postura, allevia il collo dal carico ogni ora e fai un complesso di rilassamento di 3-4 minuti.

      Sembra complicato ma credimi, ne vale la pena, perché gli angoli abbassati della bocca si solleveranno, l’ovale si stringerà e i suoi contorni torneranno alla loro precedente definizione.

      Fonte: Revitonica.ru

      10 consigli su come sembrare più giovane

      Consigli su come sembrare più giovane di almeno 10 anni

      Tutti vogliono vivere più a lungo, sentirsi meglio e sembrare più giovani della loro età. Ciò è particolarmente familiare alle donne che, alla ricerca dell’eterna giovinezza. Alcune sono pronte anche per interventi chirurgici seri e provano tutte le nuove procedure cosmetiche. Le altre cercano cosmetici “miracolosi” e non esitano a utilizzare editor grafici per modificare le loro foto, e postare i propri ritratti sui social network solo con filtri.  Ma gli esperti, nel frattempo, affermano che per mantenere la giovinezza e un bel aspetto non è affatto necessario andare agli estremi. E’ sufficiente procurarsi alcune utili abitudini quotidiane. Ecco i 10 consigli su come sembrare più giovane.

      Dermatologa, professoressa associata Angela Lamb in un’intervista al portale “EatThis, NotThat!” elencato le regole, la cui osservanza prolungherà la giovinezza e permetterà avere un bell’aspetto nella vita reale in qualsiasi momento. Tra i consigli dati ci sono i classici come conservare la propria salute, farsi controllare periodicamente da un medico, mangiare bene e rinunciare agli eccessi dannosi è cosa ovvia. Ma ci sono anche una serie di consigli non ovvi.

      Lascia stare gli occhi

      In primo luogo, il medico consiglia di smettere di strofinarsi gli occhi. Questa abitudine è comune a molti, perché ci strofiniamo le palpebre con le dita quando gli occhi sono stanchi o quando vogliamo dormire. Non ci accorgiamo nemmeno di quanto spesso lo facciamo. Il risultato del continuo strofinamento è arrossamento, secchezza e irritazione degli occhi e persino un’eccessiva perdita di ciglia.

      Sieri vitaminici

      Il secondo consiglio di un dermatologo è quello di utilizzare sieri vitaminici per il viso (siero). A volte tali oli cosmetici costano molto, ma l’esperto sottolinea che non dovresti assolutamente risparmiare su questo.



      Acqua

      Terzo, bevi più acqua naturale. E qui parliamo di acqua, che non può essere sostituita da caffè, tè e altre bibite, perché il nostro corpo li percepisce come cibo liquido. Solo l’acqua naturale in quantità sufficiente è in grado di purificare il corpo, nutrire i tessuti, che si riflette sulla pelle del viso. Quest’ultima diventa più pulita e morbida, il suo colore è più sano. Con tempo asciutto o in inverno, durante il periodo di riscaldamento, il medico consiglia l’uso di umidificatori domestici. Allo stesso tempo, non è consigliabile fare una lunga doccia calda: paradossalmente, asciugherà solo la pelle.

      Cura dei capelli

      Il quarto consiglio riguarda la bellezza dei capelli. Il medico consiglia di risciacquare il balsamo per capelli con acqua fredda. I capelli così diventeranno più lucenti. Inoltre l’acqua fresca stimola il nervo vago.


      Mani

      Quinto: dovresti applicare una crema idratante sulla pelle delle mani ogni ora e mezza. Molte donne sanno che il gelo e il vento in inverno e il riscaldamento interno seccano istantaneamente la pelle delle mani, rendendola secca e arrossata. L’uso di una crema preverrà questi spiacevoli processi e conserverà la bellezza delle mani. Nel frattempo, le mani sono considerate uno degli indicatori dell’età di una donna insieme alla linea delle palpebre, all’ovale del viso, alla pelle del collo e del décolleté.

      Puoi scoprire di piu sulla cura delle mani nel articolo “Le mani svelano la vera età“.



      Riposo

      E’ importante dormire abbastanza ore ogni giorno. Perché gli ormoni dello stress e la mancanza di sonno scompongono il collagene e accelerano l’invecchiamento”, sottolinea il dott. Lamb.

      Sorridi alla vita!

      Il settimo consiglio è sorridere, ridere e provare a godere anche delle piccole cose. Il medico spiega: la risata aumenta la funzionalità del sistema circolatorio e riduce lo stress, e questi sono due fattori importanti per mantenere la giovinezza.

      Leggi anche “Affermazioni positive

      Proteggi la pelle

      Ottavo dei dieci consigli su come sembrare piu giovane riguarda la protezione dai raggi UV. Quando il tempo è soleggiato, indossa un cappello, il cui pavimento coprirebbe il tuo viso e usa la protezione solare. L’eccesso di abbronzatura invecchia la pelle e non è un segreto.

      Punture antirughe si o no?

      Il nono consiglio è per gli amanti delle procedure cosmetiche. Per le donne che non escludono l’uso di Botox e acido ialuronico, il medico consiglia di iniziare questa procedura il prima possibile. Il dermatologo spiega: “Se vuoi essere un passo avanti, inizia presto. È più facile prevenire le rughe che combatterle quando diventano profonde”.

      Goditi la vita

      L’ultimo di 10 consigli su come sembrare piu giovane riguarda il benessere psicofisico. Non preoccuparti troppo degli inevitabili processi di invecchiamento, perché non si tratta di una malattia, ma piuttosto di un corso naturale di eventi, che però può essere un po’ influenzato. Mangia bene, idrata la pelle, fai esercizio fisico e goditi la vita – e vedrai che inizierai a trasudare giovinezza, nonostante le rughe! Perché la giovinezza parte da dentro.

      Elasticità della pelle e come mantenerla

      Cosa fare per mantenere la pelle tonica ed elastica

      Uno dei fattori piu importanti che distingue una persona giovane da quella meno giovane è l’aspetto della pelle. La pelle giovane è tonica ed elastica. Ma cos’è esattamente elasticità della pelle e come mantenerla?

      Elasticità della pelle

      Le caratteristiche “elasticità” e “tonicità” sono strettamente correlate. In molti generalmente pensano che siano la stessa cosa. Ma in realtà si tratta di due aspetti ben distinti.

      L’ elasticità è la capacità della pelle di allungarsi senza danneggiarne la struttura.

      La tonicità è la capacità della pelle di resistere alla deformazione, di tornare alla sua forma originale quando viene tesa o schiacciata.

      Le fibre di collagene sono responsabili della tonicità della pelle, che, come il telaio a molle di un materasso, ripristina la superficie dei tessuti dopo la compressione. E le fibre di elastina sono responsabili dell’elasticità, perché scorrono diagonalmente con diverse angolazioni, “stringendo” il derma e impedendo la separazione dei suoi componenti.

      Sia le fibre di collagene che quelle di elastina sono sintetizzate dalle stesse cellule: i fibroblasti. Nel tempo, la loro attività rallenta e, quindi, ci sono meno elastina e collagene , il che porta a una perdita di tono, comparsa delle rughe e la flaccidità della pelle del viso e del corpo.

      Da cosa dipende l’elasticità della pelle

      L’elasticità dipende direttamente dal rapporto tra la sintesi delle fibre di collagene ed elastina e la loro distruzione. In giovane età, questo rapporto è 1:1. Ma a poco a poco le proporzioni cambiano perché si consuma più elastina e collagene di quanta ne venga prodotta. Non possiamo fermare del tutto questo processo, ma possiamo rallentarlo. Scopriamo come mantenere l’elasticità della pelle.

      Se vuoi che la pelle sia tonica ed elastica, dovrai apportare alcune modifiche alla dieta e non trascurare le cure della pelle.

      Protezione solare

      I raggi ultravioletti di tipo A, che non sono trattenuti dalle nuvole o dai vetri delle finestre, sono distruttivi per la nostra pelle e giorno dopo giorno, riducono la capacità dei fibroblasti di sintetizzare collagene ed elastina.

      Più responsabilmente affronti il ​​problema della protezione dai raggi UV, maggiori sono le possibilità che la tua pelle mantenga tono, compattezza ed elasticità.



      Idratazione

      La pelle con un livello di idratazione insufficiente a priori non può essere elastica. Immagina un filo d’erba secco che si rompe anche con un po’ di tensione. È tutta un’altra questione se i tessuti idratati, si allungano meglio e allo stesso tempo non vengono danneggiati. Presta attenzione ai cosmetici con i seguenti ingredienti: acido ialuronico, estratto di succo di Aloe, estratto di alghe marine, chitosano.

      Leggi anche “Aloe perché fa bene alla pelle” e “Alghe marine anti-età

      Ma ricordati che la pelle ha bisogno di essere idratata non solo dall’esterno, ma anche dall’interno. Dovresti bere l’acqua naturale non gassata 30 ml per ogni 1 kg di peso corporeo al giorno. Altrimenti, nessun cosmetico darà risultati tanto sperati.

      Alimentazione

      Se riduci l’assunzione di zucchero e idealmente lo abbandoni completamente, puoi prevenire un tale processo dannoso per la pelle, come la glicazione. Glicazione è l’incollaggio delle fibre di collagene ed elastina sotto l’influenza di molecole di glucosio, che mina la loro capacità di resistere alla deformazione. Quindi se vuoi la pelle giovane ed elastica dovresti dire addio allo zucchero.

      Leggi anche “Cosa succederà se smetti di consumare lo zucchero

      Quindi se vuoi aumentare o mantenere l’elasticità della pelle, la tua dieta deve essere ricca di frutta e verdura, pesce ma anche di oli vegetali non raffinati, ricchi di acidi grassi essenziali.


      Integratori alimentari

      Puoi nutrire il tuo corpo con integratori contenenti acido ialuronico e antiossidanti, sostanze che possono davvero influenzare l’elasticità della pelle. Ma bisogna seguire le regole fondamentali:

      • Costanza. Non aspettarti un miracolo da una capsula, per vedere i risultati hai bisogno di un corso della durata di 3-6 mesi. Dopo aver saturato gli organi interni, il corpo inizierà a fornire componenti utili alla pelle.
      • Approccio integrato. Per approccio integrato viene inteso l’assunzione di vitamine sia internamente che esternamente nei prodotti di bellezza.
      • Equilibrio. Cerca integratori alimentari con un complesso di componenti: glicosaminoglicani, licopene, vitamina C – oppure puoi assumere piu integratori contemporaneamente. Assicurati di consultare prima uno specialista.


      Cosmetici

      Come abbiamo già detto in precedenza, per migliorare e mantenere elasticità della pelle è necessario usare i prodotti di bellezza che stimolano la sintesi di collagene ed elastina.



      Per chi ha più di 30 anni

      5 segreti per rimanere giovani

      Non è un segreto che il nostro corpo diventa meno efficiente con l’età. A partire dall’età di 30-40 anni, l’usura delle cellule porta al fatto che i tessuti e gli organi iniziano funzionare peggio. Ma abbiamo la buona notizia per chi ha più di 30 anni! Ci sono modi per combattere il processo di invecchiamento. Ne parla il nutrizionista sportivo James Collins nel suo libro “Energy Value”.

      1. Attività fisica

      Lo strumento chiave per combattere il declino dell’attività cellulare nei tessuti e negli organi legato all’età è l’esercizio. L’esercizio aerobico, come jogging, ciclismo o nuoto, migliora la funzione cardiaca, riducendo il rischio di sviluppare malattie cardiovascolari e protegge anche il cervello dal deterioramento cognitivo, come la demenza.

      L’allenamento della forza aiuta a proteggere i muscoli dal deterioramento legato all’età. Qualsiasi tipo di esercizio aumenta anche il metabolismo accelerando il motore. Più sei attivo, più carburante ti serve per soddisfare le tue esigenze quotidiane. Le statistiche mostrano che l’attività fisica delle persone è in calo, ora è circa il 20% in meno rispetto agli anni ’60 .

      Pertanto, il tuo primo passo è muoverti e fare qualcosa che porti gioia e piacere, e più le attività sono varie, meglio è.

      2. Meno cibo nei giorni pigri

      Se stai trascorrendo un tranquillo sabato a casa, riduci la quantità di cibo ricco di energia, come i carboidrati, nella tua dieta. In generale, è meglio ridurre l’assunzione di carboidrati a pranzo o a cena, poiché possiamo compensare la diminuzione aumentando l’assunzione di proteine ​​e verdure. Ma anche in questi giorni è necessario consumare le proteine. Pertanto, usa snack ricchi di proteine ​​come lo yogurt, noci o frullati proteici.

      Per chi ha più di 30, 40 o anche più anni, allora devi consumare meno cibo rispetto a dieci anni fa. Questa è la regola fondamentale.

      3. Energia giusta

      Il tipo di carboidrato consumato è estremamente importante. Per un rilascio energetico stabile, prova ad aggiungere carboidrati a basso indice glicemico come patate dolci bollite, pane di segale, farina d’avena, riso basmati, quinoa, grano saraceno e lenticchie .

      Dovresti invece ridurre i carboidrati ad alto indice glicemico come grano, patate, torte di riso, cracker, torte, ciambelle, croissant e la maggior parte dei cereali per la colazione.



      4. Più frutta e verdura

      Quando sei giovane, diabete, malattie cardiovascolari e cancro sono concetti quasi astratti e pensi che accadono alle persone anziane, insomma ad altre persone. Tuttavia, con l’età, queste cose diventano una dura realtà.

      Mangiare frutta e verdura riduce la probabilità di sviluppare le malattie sopra elencate e i benefici qui sono davvero grandiosi. Uno studio su larga scala, che ha esaminato le abitudini alimentari di 65.226 persone, ha riscontrato una relazione significativa tra il consumo di frutta e verdura e la mortalità a qualsiasi età. Coloro che mangiavano 5-7 porzioni di frutta e verdura al giorno riducevano il rischio di morte del 36%, mentre coloro che mangiavano più di sette porzioni di frutta e verdura al giorno avevano un rischio di morte inferiore del 42%. E più recentemente, si è scoperto che dieci porzioni di frutta e verdura al giorno sono ancora più vantaggiose.

      5. Giusto apporto di proteine

      Per chi ha più di 30 anni ha la necessità di avere l’energia sufficiente per combattere il processo di invecchiamento. Per questo è necessario consumare le proteine. Quando il cibo viene digerito, le proteine ​​vengono scomposte in piccoli mattoni chiamati aminoacidi, che vengono quindi rilasciati nel flusso sanguigno e trasportati ai muscoli, dove vengono utilizzati per riparare e costruire nuovo tessuto muscolare. Chiamiamo questo processo crescita muscolare o sintesi proteica muscolare.

      Ci sono molti modi per ottenere questo risultato: una porzione di carne magra o pesce, o pollame. Oppure includere più noci, semi o legumi nella tua dieta, ma anche yogurt o uova.

      Leggi anche:

      Moda 2022 – Stile Clean

      Tutti pazzi per lo stile Clean – semplicità adesso è di moda

      La moda va di pari passo sempre con le tendenze generali del mondo, si sa. Quindi anche le ultime tendenze rispecchiano lo stile di vita degli ultimi tempi. Si, lo stile Clean è molto più profondo e utile di quanto può sembrare. Vediamo capi di moda nel 2022 dello stile Clean.

      Clean Style

      La pandemia non occupa più le prime pagine, non è più l’argomento numero uno. L’emergenza è stata ufficialmente dichiarata sconfitta in molti paesi, ma il suo impatto si fa ancora sentire. E non stiamo parlando dei problemi globali, ma di ciò che ci preoccupa ogni giorno. Forse non hai notato questa trasformazione, perché non è successo in un giorno, ma è successo veramente. Forse ci hai fatto caso che i social network hanno affrontato il tema della salute mentale e i designer hanno iniziato a introdurre nelle collezioni i capi simili a quelli comodi che ci mettevamo a casa. Lo stile Clean infatti permette di sentirsi al proprio agio in questo nuovo mondo che continua a cambiare velocemente.

      Lo stile Clean è nato dal desiderio di aggiungere ordine, calma e minimalismo armonioso alla vita. Ma vediamo le caratteristiche principali di questo stile Clean.



       

      Denim

      Moda 2022 - Stile Clean
      Moda 2022 – Stile Clean. Jeans denim. Photo by Anastasia Shuraeva by Pixels

      I jeans larghi sono la base di uno stile “pulito”. Di moda nel 2022 sono le tonalità chiare, niente piu jeans aderenti. Inoltre, i jeans larghi sono incredibilmente comodi e anche facili da indossare e abbinare. Nell’estetica Clean, tra l’altro, sono particolarmente apprezzati i modelli allungati che coprono parte della scarpa. Sono da preferire i tessuti naturali e in estate i pantaloni di lino torneranno di moda, perché si adattano perfettamente all’estetica “pulita”.

      Giacca oversize

      Le “sneakers di papà” sono ancora di moda e ora si è unita a loro una giacca oversize del guardaroba dei genitori. Di questo passo, inizieremo a fare acquisti solo nei reparti uomo. Ma le tendenze 2022 comprendono le giacche non solo della taglia oversize, ma anche la mancanza di accessori extra, polsini e applicazioni. Quindi per essere di moda nel 2022 e rispecchiare lo stile Clean la giacca dovrebbe essere semplice, dritta e di colore neutro come nero, grigio e beige.

      Top e cardigan

      Un altra tendenza della moda 2022 è indossare insieme top corti e cardigan larghi. Qui la logica è la stessa: manteniamo una tavolozza di colori neutra e preferiamo un taglio semplice. Cioè, i top devono essere per lo più di cotone, maglia e seta. I cardigan invece sono sicuramente a maglia larga, simili ai plaid. In questo modo cardigan rende il look rilassato e si armonizza con i jeans, mentre un top corto o una camicia annodata in vita aggiungono dettagli femminili.

      Gioielli

      I gioielli, nello stile Clean sono minimi. Più precisamente, si sceglie tra due sole categorie: orecchini e collanine in oro o gioielli “per bambini” a forma di girocolli multicolori e anelli con sigillo. Si perché, tutto è subordinato al comfort e quindi gli accessori non devono dar noia. Nello stile Clean tutto è pulito e sostenuto con colori puri e neutri. Less is more – meno è meglio. Lo stile Clean non è innovativo in termini di moda, ma ti insegna ad amarti e accettarti negli abiti più semplici e nel cosiddetto trucco senza trucco. Perché dopotutto è importante rimanere se stessi, perché è la cosa principale.

      Leggi anche:

      Patch per occhi fai da te

      Come fare i patches sotto gli occhi in casa

      Si sa che zona peri orbitale è delicata e richiede cure specifiche. Evidenzia a tradimento la stanchezza e, peggio ancora, l’età della donna. In passato, le donne usavano per combattere questo problema i rimedi casalinghi come rondelli di cetrioli e impacchi di tè, che venivano applicati sulla pelle intorno agli occhi.  Oggi, la cosmetologia non solo si è fatta avanti, ma fa anche veri miracoli, quindi oggi in commercio esistono diverse varietà di patch. Ogni donna che si rispetti ha patches nella sua beauty-case. Ma molte donne si sono interessate a come realizzare patch per gli occhi fai da te. Ciò non sorprende, poiché l’effetto di tali cosmetici fatti in casa è paragonabile all’uso di patch costosi di marchi noti.

      Prima di capire come realizzare patches per gli occhi con le tue mani, parliamo delle regole per l’utilizzo di questo strumento cosmetico per ottenere il massimo effetto.

      Di cosa si tratta

      I patch per gli occhi sono una mini-maschera, un’applicazione progettata per la cura rapida dell’area intorno agli occhi. L’uso regolare del prodotto di bellezza leviga le zampe di gallina, rimuove lividi, segni di affaticamento e normalizza l’equilibrio idrico della pelle.

      Di solito, la forma dei patch ricorda un petalo o una fetta di mandarino. Come base di patch vengono utilizzati materiali in grado di trattenere l’umidità.

      Come applicare patch

      Ecco un piccolo manuale su come applicare cerotti per gli occhi di qualsiasi tipo:

      • Prima di tutto la pelle deve essere riposata, pulita e senza tracce di trucco. Per detergere l’epidermide, utilizza l’acqua miscelare o olio idrofilo;
      • E’ molto utile fare un leggero massaggio in quest’area. Tuttavia, non esagerare, ricorda che la zona del contorno occhi è la più delicata del viso;
      • In genere si consiglia di applicare i cerotti in modo che il loro lato stretto sia più vicino al ponte del naso. Dalla palpebra inferiore dovrebbero allontanarsi di 2 mm;
      • Dopo aver applicato il prodotto sulla pelle, è consigliabile sdraiarsi per alcuni minuti in modo che la soluzione attiva possa essere assorbita dalla pelle;
      • Infine devi rimuovere i patches usando le dita o una spatola speciale, nella direzione dal ponte del naso alle tempie. Dopo la procedura, non è necessario pulire l’epidermide, il prodotto rimanente può essere fatto assorbire dalla pelle con l’aiuto delle dita picchiettando leggermente. Dopo un quarto d’ora, puoi usare una crema per contorno occhi.

      Come fare patch per occhi in casa

      Patch per occhi fai da te
      Patch per occhi fai da te, ricette casalinghe.

      Per creare patch con le tue mani, non è necessario possedere abilità speciali o acquistare materiali costosi. I patch a forma di mezzaluna si possono creare con mezzi improvvisati che possono essere trovati in casa di ogni donna.

      Come base puoi utilizzare un normale batuffolo di cotone, tagliato a metà. Una volta che hai la base puoi impregnare i tuoi patch per occhi fai da te con una soluzione arricchita con vitamine e altre sostanze utili, preparata in anticipo e raffreddata nel frigo per un quarto d’ora.

      In seguito troverai le ricette più popolari. Seguendo le istruzioni, potrai effettuare applicazioni tenendo conto delle caratteristiche della tua pelle, oltre che costi economici e di tempo minimi.

      Patch lenitivi

      Il componente principale dei cerotti, la cui azione è mirata a idratare in profondità e alleviare le irritazioni, è l’aloe vera. Le foglie di questa pianta contengono molte vitamine e minerali, quindi puoi tranquillamente includere l’ingrediente nelle applicazioni fatte in casa.

      Ingredizneti:

      • Polpa di foglie di Aloe Vera tritata finemente o succo pronto;
      • Olio d’oliva.

      Gli ingredienti vengono presi in parti uguali, mescolati bene. I dischetti di cotone vengono inumiditi nella composizione ottenuta. I cerotti fatti in casa vengono raffreddati in frigorifero e applicati sulle aree problematiche. L’uso regolare dei patch di questo tipo aiuta e levigare le rughe sottili, lenire e rinfrescare il derma, donando un colorito sano alla pelle.



      Ringiovanimento e nutrizione

      Fare patch per occhi fai da te a casa è facile. Il modo più semplice è acquistare gel, che includono aloe vera o bava di lumaca. Questi due prodotti possono essere usati da soli o insieme. Mescola i prodotti in parti uguali.

      Ingredienti:

      • Un paio di cucchiaini di glicerina vegetale;
      • 2-3 cucchiaini di un qualsiasi olio per il viso, che può essere di mandorla, Argan, vinaccioli, ecc.;
      • Puoi utilizzare anche le erbe tritate e in polvere, come ad esempio, foglie di prezzemolo, tè nero o verde, petali di rosa e così via.

      I dischetti di cotone pre-preparati vengono immersi nella composizione risultante e disposti con cura in un contenitore con coperchio. Facoltativamente, ogni strato è cosparso di erbe aromatiche. I patch per occhi fai da te vengono impregnati per diversi giorni.



      Patch anti-rughe fai da te

      La comparsa delle rughe sotto gli occhi crea sempre la preoccupazione nelle donne. Per far fronte a questo problema, prepara i patch per occhi fatti in casa, utilizzando la gelatina.

      Ingredienti:

      • Gelatina e acqua da bere (o tè verde) in rapporto 1:10;
      • 3 cucchiaini di glicerina;
      • 2 cucchiaini prezzemolo secco in polvere;
      • Un cucchiaino di olio vegetale a scelta, ma non raffinato.

      La composizione deve essere preparata in anticipo in modo che venga infusa per almeno alcune ore prima dell’uso. Gelatina, liquido, glicerina ed erbe essiccate sono mescolati insieme e messe in un contenitore. Da ultimo aggiungere l’olio e mescolare bene di nuovo. Chiudere il coperchio e mettere la soluzione in frigorifero.

      La massa risultante dovrebbe assomigliare a un gel. La composizione viene spalmata su un batuffolo di cotone e applicata sugli occhi. Lasciare agire per 7-10 minuti, dopo il lavaggio, se lo si desidera, applicare una crema antirughe. L’effetto ti sorprenderà. Già dopo la prima applicazione di questi patch per occhi fai da te, la pelle risulterà notevolmente rinfrescata e ringiovanita.



      Anti-età 2

      Per sbarazzarti delle rughe odiate, puoi usare un’altra ricetta collaudata.

      Ingredienti:

      • Olio di Jojoba, olio di semi d’uva, olio di ricino (1 cucchiaino ciascuno);
      • Un paio di gocce di olio essenziale di sandalo;
      • 2-3 gocce di vitamina A ed E.

      Mescolare bene tutti gli ingredienti, immergere nella composizione i batufoli di cotone. Queste patch vengono applicate sotto gli occhi per un quarto d’ora. Trascorso il tempo specificato, rimuovere i resti del prodotto con un tovagliolo di carta. L’uso regolare di cerotti leviga solchi e pieghe, idrata la pelle e la nutre con sostanze utili.



      Patch tonificanti

      Qualsiasi pelle, indipendentemente dal tipo, necessita di tonificazione di tanto in tanto, come ad esempio subito dopo la detersione, al mattino o durante la stagione calda. Se vuoi evitare problemi come occhiaie, secchezza, zampe di gallina, affrettati a preparare patch per occhi fai da te secondo la seguente ricetta.

      Ingredienti:

      • Tè verde;
      • Cetriolo.

      Preparare l’infuso di tè verde, raffreddarlo. Tritare il cetriolo usando un frullatore o una grattugia. Unire entrambi gli ingredienti, mescolare bene. Immergere i dischetti di cotone e applicarli sotto gli occhi. Tempo di posa 15-20 minuti.

      Defaticanti e anti-stress

      In una situazione in cui sono visibili tracce di affaticamento e stress sulla pelle sotto gli occhi, i patch ti aiuteranno senz’altro e ora vedremo come preparali in casa.

      Ingredienti:

      • Camomilla in bustine;
      • L’acqua bollente.

      Versa l’acqua bollente su due filtri di camomilla. Dovrebbe essere un infuso molto forte. I dischetti di cotone vengono inumiditi nel liquido e raffreddati in frigorifero. Dopo che si sono raffreddati, applicare sugli occhi. I patch ti aiuteranno a rilassarti, dopo un quarto d’ora ti sentirai riposata e la pelle sotto gli occhi acquisirà un colore bello e sano.

      Patch anti-edema

      Questo è un rimedio salvavita per il gonfiore intorno agli occhi. La ricetta è stata provata da tantissime donne. Vedremo come preparare una composizione miracolosa per i nostri patch per occhi fai da te.

      Ingredienti:

      • Caffè espresso (15 ml);
      • Panna acida o panna ad alto contenuto di grassi (un paio di cucchiai).

      Mescola accuratamente gli ingredienti, immergi i patch improvvisati in questa composizione. Metti i patch sotto gli occhi e tieni per 15 minuti, quindi rimuovi i resti del prodotto con un panno pulito e asciutto. 



      Per l’edema, aiuteranno anche i patch preparate sulla base di zucchina fresca. Per farlo devi schiacciare un pezzetto di zucchina, dopodiché aggiungi un paio di gocce di vitamina E o A, i componenti vengono mescolati bene. I dischetti di cotone impregnate in questa composizione vengono applicati sulle aree problematiche e mantenuti per un quarto d’ora.

      Le soluzioni per patch per occhi fai da te possono essere preparati in anticipo. L’unica condizione è che tutte le soluzioni devono essere conservati nel frigorifero o nel congelatore. I dischetti di cotone vengono immersi nella composizione per almeno 1-2 minuti per ottenere il massimo effetto.

      Leggi anche:

      Talloni morbidi e vellutati

      Come rendere talloni morbidi e vellutati in pochi giorni

      La stagione dei sandali è in arrivo e dobbiamo preparare i nostri talloni per le passeggiate estive. Oggi vedremo il metodo per rimuovere la pelle indurita e rendere i talloni morbidi e vellutati come quelli di un bambino.

      Il problema dei talloni ruvidi in realtà riguarda non solo molte donne, ma anche gli uomini. E liberarsene non è così facile. Con questi consigli utili potrai liberarti della pelle ruvida sui talloni in 1-4 giorni, a seconda della gravità del problema.

      Occorrente

      1. Crema per gambe e piedi, qualsiasi, ma meglio grassa, alla canfora

      2. Una limetta, ma non pietra pomice!

      3. Dieci minuti di tempo il primo giorno e 5 minuti nei restanti giorni.

      Prima di tutto alcuni avvertimenti importanti:

      • Non tagliare mai la pelle dei talloni induriti con la lama. Perché crescerà molto rapidamente e diventerà ancora più ruvida.
      • Utilizzare una crema per i talloni senza rimuovere la pelle morta è uno spreco di tempo e di prodotto.
      • Non rimuovere la pelle ruvida dopo il bagno. Altrimenti, insieme alle aree ruvide, rimuoverai anche la pelle normale. Questo farà crescere sempre più velocemente la pelle in eccesso. È necessario rimuovere le particelle cheratinizzate PRIMA delle procedure in acqua.

      Operazione “Talloni di velluto”

      Ora passiamo alla procedura vera e propria. Da dire subito che in un giorno, non porterai i tuoi talloni nella forma perfetta, ma comunque vedrai i primi risultati. Ma anche se hai i talloni in uno stato terribile, il loro aspetto in 5 giorni ti sorprenderà piacevolmente.



      Primo giorno

      Trattamento del primo giorno. Prima di una doccia o di un bagno, lubrificare i talloni con la crema e camminare un po’. Quindi bagnare leggermente la limetta con l’acqua. La limetta dovrebbe essere solamente leggermente umida. Con questa lima umida inizia a lavorare sui talloni asciutti. In nessun caso non devi bagnare i talloni, altrimenti non ci sarà alcun effetto.

      Dopo alcuni secondi, di solito da 10 a 20, la vecchia pelle inizierà a gonfiarsi e cadere. Se il processo si è interrotto, inumidire di nuovo leggermente la limetta e continuare la procedura. Vedrai la vecchia pelle cheratinizzata cadere. Ripeti l’intero processo 2-3 volte. E per oggi basta. I tuoi talloni staranno molto meglio dopo la prima volta.

      Ora fai una doccia, metti la crema e lasciali in pace. E se fossero solo leggermente ruvidi, hai già fatto tutto ciò che è necessario per loro e tutto dovrebbe andare bene.



      Secondo giorno

      Secondo giorno e quelli successivi dovresti fare seguenti mosse: se i talloni non sono ancora in ordine, allo stesso modo trattare i talloni asciutti con una limetta leggermente umida prima della doccia o del bagno, fino a quando la vecchia pelle non rotola via. Oggi fai la procedura una sola volta, se ancora senti la pelle dei talloni ruvida, lascia stare, tornerai il giorno successivo.

      Applica la crema sui talloni dopo la doccia. Se i tuoi talloni non sono ancora perfetti, ripeti il ​​​​giorno successivo. Valuta di quante procedure hai bisogno. Ma di solito entro 4-5 giorni i tuoi talloni saranno morbidi e vellutati è sarà piacevole accarezzarli.

      E’ semplice

      In realtà tutto è molto semplice. In 5 minuti al giorno con un po’ di crema, una limetta i tuoi talloni saranno morbidi e vellutati senza più problemi.

      In futuro, basta monitorare le condizioni dei talloni e ripetere la levigatura leggera, se necessario. E, naturalmente, non dimenticare di spalmare la crema al mattino e dopo la doccia.

      Leggi anche:

      Maschera viso purificante fai da te

      Maschera viso purificante per acne e punti neri per diversi tipi di pelle

      Il segreto di bellezza delle donne più belle del mondo è la pelle del viso perfetta. Quindi, la pulizia della pelle è importantissima. Quindi per splendere, basta pulire i pori, liberarsi dall’acne e dalla lucentezza grassa con una maschera viso purificante fai da te a base di ingredienti naturali. Ma prima di scegliere gli ingredienti, è necessario determinare il tuo tipo di pelle: grassa, secca o mista.

      Dunque, per la pelle grassa vengono utilizzate maschere purificanti a base di componenti leggermente essiccanti, che regolano la secrezione di sebo.

      La pelle secca invece richiede la nutrizione. Per un tipo di pelle misto, è necessario tenere conto di entrambe queste caratteristiche, combinando con competenza i prodotti per una maschera fai da te.

      Qualsiasi maschera viso purificante dovrebbe avere almeno un ingrediente esfoliante al suo interno.

      Maschera purificante per la pelle problematica

      I punti neri e l’acne possono essere affrontati creando una maschera detergente utilizzando componenti che alleviano l’infiammazione, ma anche agiscono delicatamente sul viso. Questi ingredienti includono principalmente l’argilla. L’argilla bianca o scura è adatta per la pelle grassa, invece quella rosa è adatta per la pelle secca. E’ utile sapere che l’argilla è alla base di molte ricette per le maschere detergenti, perché ha le proprietà purificanti e restringenti:

      • diluire un cucchiaio di polvere di argilla con acqua a temperatura ambiente. Quindi applicare la maschera sul viso. Dopo aver atteso che il composto si solidifichi completamente, rimuoverlo con una spugna morbida inumidita;
      • versare un cucchiaio abbondante di olio di mandorle e 8 gocce di olio essenziale di lavanda nell’argilla diluita con acqua, dunque mescolare bene per ottenere un composto omogeneo e applicare sul viso;
      • versare l’acqua bollente su un cucchiaio di fiori di camomilla, quindi lasciare riposare per 2-3 ore. Successivamente, filtrare con una garza e diluire un cucchiaio di polvere di argilla nel liquido risultante. Dopodiché versare un cucchiaino di miele fuso e 5 gocce di olio essenziale di limone.


      Altri rimedi contro i brufoli

      Esistono anche altri rimedi che possono seccare i brufoli sul viso e fermare l’infiammazione della pelle del viso:

      • macinare un cucchiaio d’avena in un frullatore, preparando così la farina d’avena. Quindi aggiungere le bacche di ribes nero tritate, dopodiché aggiungere un po’ d’acqua per fare un composto omogeneo;
      • mescolare un cucchiaio di miele fuso con tuorlo crudo e un cucchiaio di farina di riso (puoi farla anche macinando il riso con un frullatore o macina caffe;
      • dimexide che può essere acquistato in farmacia, diluito in proporzioni uguali con acqua. È uno dei migliori detergenti per il viso utilizzato come unico ingrediente di una maschera o come componente aggiuntivo, perché accelera le reazioni ed esalta tutte le qualità positive dei restanti ingredienti.


      Eliminare punti neri

      Diciamo la verità, i punti neri sono davvero antiestetici. Ma per eliminare questo inconveniente, qualsiasi maschera purificante deve essere applicata su un viso pulito per migliorare la penetrazione dei componenti detergenti. Insieme alla pulizia, è necessario asciugare un po’ la pelle, ma non dovresti esagerare con i componenti che “bruciano” la pelle e devi applicare questo tipo di maschera non molto spesso, soprattutto se hai la pelle secca, un paio di volte a settimana sono sufficienti:

      • versare un cucchiaio di fiori di calendula e coprirli con vodka o alcol. Quindi lasciare fermentare per 3 o 4 giorni. Trascorso il tempo, aggiungere 5 grammi di acido borico e glicerina. Devi applicare questa maschera in una stanza con umidità moderata, altrimenti la glicerina stringerà e asciugherà il viso;
      • i punti neri si eliminano molto bene anche con la maschera al kefir. Si applica sul viso e attende la completa asciugatura, dopodiché si arrotola in piccoli grumi, creando un leggero effetto abrasivo. Il miglior risultato può essere ottenuto lavando via i resti della maschera detergente al kefir con un decotto di camomilla.


      Pulizia dei pori

      Una maschera purificante fai da te che restringe i pori dovrebbe basarsi sull’uso di ingredienti che possono detergere in profondità e prevenire l’intasamento. D’altra parte, un’esposizione aggressiva può provocare la formazione attiva di un nuovo strato dell’epidermide, e anche questo dovrebbe essere evitato. Puoi pulire a fondo i pori anche con l’aiuto di erbe medicinali. Gli ingredienti anche in questo caso, dovrebbero essere scelti in base al tipo di pelle del viso:

      • il tipo di pelle grassa del viso può essere pulito a casa se si prepara un decotto di una miscela di erbe come fiori di camomilla e calendula, achillea, salvia, erba di San Giovanni;
      • Per nutrire e detergere il più possibile la pelle secca del viso, senza creare l’effetto di oppressione, puoi usare un decotto di fiori di tiglio, camomilla medicinale, petali di rosa, rosa canina e foglie di menta.

      In ognuno di questi decotti, puoi aggiungere alcune gocce di oli essenziali che hanno proprietà purificanti. Le essenze utili sono:

      Beauty ricette di maschere fai da te

      Dunque, tutti i componenti per la preparazione delle maschere devono essere presi freschi e le composizioni devono essere preparate alla volta per ottenere il miglior effetto possibile. Ricorda che gli ingredienti vengono mescolati in un contenitore di vetro o ceramica, perché i metalli possono provocare reazioni indesiderate tra i componenti. Le maschere purificanti devono essere applicate sul viso pulito e vaporizzato e dunque lasciate in posa per 20 minuti. Se la composizione della maschera include gli ingredienti che pizzicano o seccano, il tempo di posa viene ridotto a 10 minuti.

      Maschera purificante all’argilla

      Per ogni tipo di pelle del viso, dovresti scegliere il tipo di argilla appropriato. Se hai la pelle mista e secca è meglio usare l’argilla rosa. Per pelle grassa invece vanno bene le argille nera e blu. Per la pelle matura invece la soluzione ideale sarebbe quella di utilizzare polvere di argilla gialla.

      Una qualsiasi delle polveri elencate viene diluita secondo una ricetta: versare acqua tiepida, mescolando accuratamente, fino a ottenere la consistenza della panna acida.



      Argilla bianca

      In primo luogo, l’argilla bianca viene utilizzata allo stesso modo degli altri: diluito con acqua. Nella sua forma pura, può essere utilizzato solo su pelli grasse.

      Ma questo tipo di argilla potrebbe essere utilizzato anche su altri tipi di pelle insieme agli altri componenti naturali, basta aggiungere ingredienti emollienti alla maschera detergente:

      • un cucchiaio di argilla bianca diluito con acqua viene integrato con olio di jojoba e con qualche goccia di olio essenziale di geranio e tuorlo crudo;
      • kefir grasso, tuorlo e argilla bianca mescolati bene insieme.

      Carbone attivo

      Sapevi che basta una compressa di carbone attivo per conferire a qualsiasi maschera detergente proprietà antinfiammatorie? Ecco alcune ricette:

      • mescolare il carbone schiacciato con il decotto di camomilla e la gelatina, accuratamente mescolata all’acqua;
      • per la pelle secca del viso: sciogliere il carbone attivo nel kefir ad alto contenuto di grassi, aggiungere un cucchiaio di farina di riso bianco;
      • per pelle grassa e mista: mescolare un cucchiaio di argilla blu in 2 cucchiai di olio di albicocca, aggiungere una pastiglia di carbone tritato e mezzo cucchiaino di zenzero in polvere.


      Maschera purificante al miele

      Maschera viso purificante fai da te
      Maschera viso purificante fai da te. Maschera al miele.

      Il miele è ideale per qualsiasi tipo di pelle del viso. È in grado di sbarazzarsi dell’acne, alleviare il rossore e pulire in modo significativo i pori. Prima di applicarlo sul viso, il miele deve essere portato allo stato liquido. Puoi integrarlo con ingredienti collaterali che ne potenziano le proprietà curative:

      • il miele è in grado di eliminare la lucentezza oleosa in combinazione con sale marino e succo appena spremuto di mezzo limone. Un decotto di camomilla medicinale e fiori di salvia può aumentare l’efficacia di una tale maschera detergente;
      • la seguente composizione aiuterà a sbarazzarsi dell’epidermide secca scrostata ed eliminare l’acne: mescolare un cucchiaio di miele con bianco d’uovo, versare un cucchiaio di olio di jojoba e aggiungere la ricotta ricca di grassi.

      Avena nella maschera per pelli miste

      Immergere un cucchiaio di avena per mezz’ora nella panna acida. Versare il succo di limone spremuto da mezzo agrume. Aggiungere un cucchiaio di aceto di mele o di vino. Questa maschera purificante migliora anche l’incarnato sbiancandolo ed eliminando le macchie pigmentate.

      Bicarbonato nella maschera purificante

      Questa maschera viso purificante fai da te prevede l’utilizzo di bicarbonato di sodio. Prima di applicare il bicarbonato sul viso, è necessario assicurarsi che la pelle sia intatta e che non ci siano malattie dermatologiche sulle zone del viso interessate. Non dovresti spesso fare una maschera detergente con il bicarbonato, una volta alla settimana è sufficiente. Risciacquare dopo 10 minuti.

      • diluire un cucchiaino di bicarbonato con acqua e applicare il composto sulla pelle, prima del risciacquo massaggiare delicatamente;
      • mescolare sale marino, bicarbonato di sodio e 6 gocce di olio essenziale di bergamotto. Diluire il tutto con l’acqua per ottenere un composto omogeneo;
      • preparare la farina d’avena o di riso, aggiungere un cucchiaino di bicarbonato. Diluire la composizione con acqua;
      • lievito, mescolato nella stessa proporzione con il bicarbonato, mescolare in acqua.

      Leggi anche:

      Balsamo viola per capelli

      A cosa serve balsamo viola e perché le bionde dovrebbero usarlo

      Molte persone sognano capelli biondi belli e lucenti, ma non tutti sanno che capelli decolorati richiedono un’attenta cura. Uno dei prodotti per la cura del biondo più importanti sono i prodotti per mantenere il bel colore ed eliminare il pigmento giallo. I capelli biondi devono essere curati molto a casa. Inoltre bisogno fare tonificazione e colorazione regolari delle radici. Tra i vari prodotti per la cura per capelli esiste un balsamo viola. Vediamo a cosa serve.

      Perché capelli diventano gialli

      I proprietari di capelli biondi tinti spesso vedono i capelli ingiallirsi con il tempo. Ma gli stilisti ci rassicurano di non preoccuparsi di questo, perché in pratica è il colore naturale che rimane dopo aver schiarito le ciocche. I capelli impeccabilmente bianchi dopo lo schiarimento suggeriscono che durante la procedura tutta la melanina è stata lavata via dai capelli, quindi nel tempo i capelli inizieranno a danneggiarsi, si spezzeranno lungo la lunghezza e sembreranno secchi e fragili.

      In ogni tintura per capelli ci sono pigmenti di tutti i colori. Se per colorare i capelli è stata utilizzata una tinta con un sottotono freddo, ad esempio cenere, grigio o madreperla, significa che la tinta contiene più pigmenti blu e viola. Ma particelle di questi pigmenti sono di dimensioni più piccole rispetto alle altre e quindi vengono lavati via più velocemente degli altri, lasciando una familiare tonalità calda sui capelli.

      Rimedio viola per capelli

      Puoi sbarazzarti di un tono giallo sgradevole dei capelli con l’aiuto del balsamo viola. Gli stilisti propongono neutralizzare il giallo con le apposite tinte o usando regolarmente uno shampoo o un balsamo viola speciale. Tale strumento funziona sulla base della teoria classica dei colori: il tono viola è direttamente opposto al giallo, quindi, durante l’applicazione, il prodotto copre le sfumature indesiderate di giallo, rosso, arancione e sottolinea favorevolmente i toni freddi del biondo.

      Gli stilisti consigliano di utilizzare lo shampoo viola per tutte le bionde. Lo strumento può aiutare se il giallo appare dopo la tintura, le sfumature del platino iniziano a sbiadire o devi dare ai tuoi capelli una leggera tonalità argento fredda.



      Quanto balsamo usare?

      Il consumo di balsamo viola è limitato, perché basta utilizzarlo sui capelli una volta alla settimana. Gli stilisti non consigliano di usare lo shampoo più spesso di così, spiegando che la tinta può seccare i capelli decolorati già secchi dopo il trattamento.

      Affinché lo shampoo o il balsamo funzioni in modo più efficiente, è meglio lavare i capelli in due fasi:

      1. Prima devi applicare lo shampoo per detergere i capelli e il cuoio capelluto: puoi scegliere il tuo prodotto di cura preferito per capelli trattati;

      2. Dopo aver lavato i capelli usa il balsamo viola per aggiungere lucentezza e pigmento freddo – tienilo sui capelli per circa cinque minuti.

      Per mantenere la luminosità e la durata del colore biondo, dovresti dare la preferenza a prodotti riparatori speciali per capelli trattati.

      Leggi anche:

      Stancata del biondo?

      Cosa fare se cambi idea sull’essere bionda e hai già decolorato i capelli 

      Stancata del biondo? E’ vero, a volte il biondo può annoiare.  Vorresti cambiare ma non sai come fare e non hai il tempo di andare dalla parrucchiera? Ti diciamo come uscire dal cerchio del tonificare e colorare e avere un bell’aspetto allo stesso tempo.

      Uscire dal biondo

      Potresti voler uscire dalla colorazione bionda o chiara per cento motivi diversi. Inoltre, prendersi cura dei capelli decolorati, preservare e mantenere il colore richiede davvero molto impegno, tempo e – non nascondiamoci – denaro. E la questione dei soldi oggi è di particolare interesse per tutti.

      Fortunatamente, è del tutto possibile tornare alla tua tonalità naturale o una piu simile al naturale – senza spendere tutto il tuo budget. Ma cosa fare? Lasciare i capelli come sono e aspettare che ricrescano? O usare una cura aggiuntiva per i capelli decolorati? Oppure fare la tinta? Sentiamo cosa ci consigliano gli esperti.

      Se cambi idea sul rimanere una bionda, questa è una cosa. Ma se ami essere bionda, ma il problema è solo nella situazione finanziaria, per cominciare ha senso parlare a cuore aperto con il tuo parrucchiere di fiducia. Forse ti offrirà un’opzione più economica per mantenere la chioma bionda. 

      Soluzioni

      Ad esempio, si può senza lasciare completamente il biondo, effettuare il cosiddetto reverse airtouch, che si ottiene scurendo invece di schiarendo i capelli.

      Un’altra opzione che puoi discutere con il parrucchiere sono i prodotti per la cura che ti aiuteranno a mantenere a casa la tua tonalità di biondo preferita, ottenuta in un salone di bellezza. Quindi, alternando i viaggi al salone con la colorazione domestica, puoi risparmiare non solo denaro, ma anche tempo. Con questo approccio, il numero delle visite dal parrucchiere può essere dimezzato.

      Se invece sei stancata del biondo e hai deciso di tornare al colore naturale, allora è meglio farlo nel salone. Colorare i capelli più scuri di due o tre toni non è meno difficile da fare che schiarire.

      Dopo la procedura nel salone, chiedi i consigli al parrucchiere sulle cure domiciliari dei capelli. Anche dopo aver tinto sotto uno strato della tintura rimane il capello decolorato vuoto e non dovresti mai dimenticartene. Queste ciocche decolorati e tinti devono essere periodicamente saturati di nuovo con la tinta o con prodotti per la cura. Il parrucchiere ne parlerà in modo più preciso, in base alle condizioni dei tuoi capelli.

      Esiste anche la terza opzione. Se sei stancata del biondo e vuoi semplicemente far ricrescere i capelli del tuo colore naturale, si consiglia di tonificarli periodicamente. Questo aiuterà a sfumare delicatamente il bordo netto tra il biondo e il tuo colore e renderà più liscia la transizione.

      Come prendersi cura dei capelli decolorati

      E’ meglio fare l’enfasi sulla cura idratante che non lavi via la tinta. Molte aziende hanno linee speciali per le bionde. Puoi scegliere ciò di cui hai bisogno in base alle preferenze personali e alle tue possibilità finanziarie. A meno che, ovviamente, il tuo parrucchiere non consigli qualcosa di specifico, perché le caratteristiche individuali sono importanti da considerare non solo quando si scelgono cosmetici per la cura del viso.



      Allora cosa andrà bene all’ex bionda?

      • Shampoo e balsami blu e viola dovrebbero essere posticipati in caso di abbandono del biondo. Sì, hanno lo scopo di neutralizzare il giallo e dare la freschezza al colore, ma nel nostro caso questo è meno rilevante. Il fatto è che tali prodotti aprono leggermente la cuticola dei capelli, perché le ciocche devono acquisire pigmento, in modo tale che il pigmento blu entri in profondità. Ma noi invece abbiamo bisogno dell’effetto opposto: chiudere la cuticola e mantenere la qualità dei capelli stessi.
      • Ha senso scegliere diverse maschere e prodotti senza risciacquo. Ma non a base di olio! Non lasciarti trasportare da impacchi e maschere troppo nutrienti o rigeneranti, perché sfortunatamente, “mangiano” molto il colore. 

      L’enfasi su un restauro così super-intensivo può essere fatta solo nei casi in cui scegliamo l’ultimo tra la velocità di lavaggio della tinta e la qualità dei capelli. Ma in dettaglio, se un tale piano di salvezza dei capelli è adatto alla tua situazione, è meglio scoprirlo individualmente dal parrucchiere di fiducia. Non fare affidamento solo sulle tue forze, perché con l’aiuto di un professionista, puoi risparmiare in modo significativo su ulteriori azioni.

      Leggi anche:

      Come disegnare eyeliner

      Come imparare a disegnare eyeliner sugli occhi

      Matita o eyeliner? “Occhi di gatta” o classico? Nero o colorato? Come disegnare eyeliner

      Come disegnare eyeliner? Gli eyeliner possono essere disegnati utilizzando diversi strumenti di bellezza, scegli la tua opzione in base al risultato che vuoi ottenere.

      I prodotti per disegnare eyeliner possono essere liquido, gel e crema, è disponibile in diversi formati, con punte e pennelli di diverso spessore. Tutti gli eyeliner sono adatti per creare eyeliner classici con bordi perfettamente nitidi, ma ognuno ha le sue caratteristiche.

      Eyeliner con pennellino

      Se ti sei già fatto la mano, puoi usare uno speciale pennello sottile per l’eyeliner e le donne con le palpebre calanti dovrebbero assolutamente scegliere un eyeliner di lunga durata che non si sciolgono e non si rovinano.



      Matita

      L’opzione più semplice per coloro che non sanno affatto come disegnare eyeliner e fanno solo i primi passi in questa direzione. È più conveniente disegnare le linee chiare con una matita dura, ma assicurati che sia ben affilata e non graffi la palpebra: la mina dovrebbe scivolare facilmente sulla pelle.

      I morbidi kajal difficilmente aiuteranno a disegnare frecce precise, ma sono adatti per disegnare sulla parte interna (mucosa) delle palpebre e lo spazio infraciliare. Possono essere utilizzati anche per eyeliner “sfumato” e come base per smokey eyes.



      I prodotti con una consistenza in gel o crema sono adatti per lavorare sul trucco delle mucose e per disegnare eyeliner sfumati, ma non grafici.

      Ombretto

      Usa l’ombretto classico per disegnare eyeliner sfumato. Per farlo utilizza un pennello per eyeliner con la punta sottile che ti permette di creare linee morbide e piu precise.

      Come disegnare l’eyeliner

      Adesso che hai scelto il prodotto da usare possiamo iniziare a disegnare l’eyeliner.

      1. Prepara la palpebra

      Questa fase è molto importante, poiché una buona base è metà del successo. Non utilizzare creme per gli occhi o altri prodotti che potrebbero lasciare residui appiccicosi o bagnati sulla pelle. Detergi la palpebra con acqua miscelare e applicare un primer occhi affidabile . Oppure incipria le palpebre leggermente.

      2. Disegna eyeliner

      Per rendere le ciglia visivamente più spesse e il trucco degli occhi più armonioso, assicurati di dipingere anche lo spazio tra le ciglia sulla palpebra superiore.

      Passa la matita o altro prodotto scelto lungo le radici delle ciglia sulla palpebra superiore dall’angolo interno verso l’esterno. Per evitare che l’eyeliner si stampi sulla palpebra inferiore, cerca di non battere le palpebre per i primi 10-15 secondi dopo aver disegnato la riga.

      3. Disegna la coda del eyeliner

      Guardandoti allo specchio direttamente di fronte a te, disegna una delicata “coda” del eyeliner. Ripeti questo passaggio immediatamente sul secondo occhio per ottenere la simmetria. Se vuoi che la freccia sia a punta, attacca la matita all’angolo dell’occhio e fai un movimento a scatti piuttosto netto verso la tempia, come se lasciasse un piccolo tratto.

      4. Enfatizza il contorno delle ciglia

      Disegna con cura una linea lungo il contorno delle ciglia e collegala alla “coda”. Per rendere la linea il più uniforme possibile, al momento del disegno, tira leggermente la pelle della palpebra nell’angolo esterno dell’occhio verso la tempia con il dito. Ma fai attenzione e in nessun caso non allungare troppo la pelle, e inoltre non provare a ripetere questa tecnica nella prima fase quando disegna la “coda” della freccia, altrimenti risulterà irregolare.

      5. Rendi eyeliner piu spesso

      Passando dall’angolo interno dell’occhio a quello esterno, inspessisci gradualmente la riga, ripetendo immediatamente qualsiasi azione sull’altro lato. Quando hai finito e il risultato ti soddisfa, applica il mascara sulle ciglia.

      Leggi anche:

      Pori dilatati come evitare

      5 cose che dovresti evitare per prevenire la comparsa di pori dilatati

      I pori dilatati del viso sono un vero problema per molte donne, affermano gli esperti. I pori della pelle dilatati, vengono rapidamente intasati da sporco, sebo, cosmetici, che provocano comedoni e infiammazioni. Questo difetto può essere osservato principalmente sulla pelle grassa. Per mantenere le condizioni dell’epidermide a un livello decente, è necessario conoscere le cose che da evitare di fare con questo tipo di pelle. Dunque, come evitare la comparsa di pori dilatati?

      1. Prestare poca attenzione alla pulizia

      Il passo più importante per mantenere la pelle sana è la pulizia del viso. È necessario utilizzare al mattino e alla sera olio idrofilo, gel, sapone dermatologico, bagnoschiuma e tanti altri prodotti, selezionati per specifiche problematiche. 

      Molti produttori hanno linee mirate specificamente a restringere i pori. Le persone con un tale problema dovrebbero prestare attenzione ai cosmetici specializzati

      Ti permetteranno di controllare il rilascio di sebo, curare l’acne, ecc. Di solito contengono zinco o zolfo.



      2. Ricambio cellulare intensivo

      La morbidezza e la salute della pelle sono impossibili senza rimuovere lo strato cheratinizzato di particelle di pelle morta. Per la pelle grassa, puoi usare uno scrub con particelle delicate della corretta forma rotonda o ovale oppure peeling.

      Gli scrub dovrebbero essere morbidi o di media durezza e, soprattutto, non devono graffiare la pelle. Lo scrub delicato pulirà la pelle senza microtraumi e un’ulteriore espansione dei pori. 



      3. Lavaggio del viso con acqua calda

      Le persone con pori dilatati devono lavarsi il viso con l’acqua fredda. Con i pori dilatati il calore è da evitare, perché allarga i pori ulteriormente. Se proprio non ce la fai lavare il viso con l’acqua fredda, almeno usa l’acqua tiepida e dopo sciacqua il viso con l’acqua fredda per ristringere i pori.

      Inoltre l’acqua fredda tonifica la pelle, favorisce la circolazione sanguigna e ricambio cellulare.

      4. Toccare il viso con le mani

      Questa abitudine è generalmente molto negativa per qualsiasi tipo di pelle, perché le mani sono portatrici di milioni di batteri diversi. 

      Parlando di pelle grassa con pori simili a crateri, il frequente tocco del viso può portare alla diffusione attiva di microbi che causano l’acne.

      Rinunciando all’abitudine, puoi ottenere un’epidermide sana senza infiammazioni, punti neri e, di conseguenza, senza pori eccessivamente dilatati.

      5. Maschere idratanti

      In tutte le fonti, puoi trovare informazioni sul fatto che la pelle grassa ha bisogno di idratazione non meno della pelle secca. Questo è un consiglio logico, perché impoverito in termini di umidità, lei stessa si proteggerà dai fattori ambientali dalla produzione più attiva di sebo. 

      Tuttavia, i pori dilatati non necessitano di un’idratazione aggiuntiva intensiva. Lo siero o la crema sono sufficienti per mantenere i livelli di umidità. 



      E’ meglio puntare sulla detersione con acidi, argilla, scrub delicati, oli essenziali o decotti alle erbe che hanno un effetto restrittivo dei pori.

      La cura della pelle con pori dilatati dovrebbe essere complessa e completa. Questo è l’unico modo per ottenere un’epidermide pulita e sana.

      Leggi anche:

      Cura della pelle delle donne coreane

      Come le donne coreane si prendono cura della loro pelle: 10 segreti – dalle essenze ai peeling

      La pelle delle donne coreane, di regola, sembra di porcellana da quanto è impeccabile: perfettamente liscia, pulita e luminosa. Ma non è una questione di geni, non tutte le ragazze in un paese dell’Asia orientale nascano esclusivamente con la pelle ideale. Nel frattempo hanno dimostrato al mondo intero di sapere come prendersi cura della propria pelle e di saperlo fare molto bene. Oltretutto condividono i loro segreti di bellezza molto volentieri. Ti diremo in dettaglio come le donne coreane si prendono cura della loro pelle.

      Iniziamo con il fatto che le donne coreane non mascherano i loro difetti di aspetto con l’aiuto dei cosmetici, ma preferiscono correggerli. Prendersi cura della bellezza del viso per loro è un investimento redditizio, costì quel che costì in termini sia di tempo che di denaro. Pertanto, in Corea, i prodotti per la cura sono più popolari dei cosmetici decorativi.

      Ogni sera le ragazze eseguono una sorta di rituale di bellezza nazionale. La cura della pelle coreana prevede un approccio ponderato e in più fasi. Puoi seguirlo facilmente seguendo i nostri consigli.

      Cosmetici coreani e regole per la cura della pelle

      Le coreane, come tutte le altre donne, ritengono importante prendersi cura della propria pelle in base alla sua tipologia, e non usare qualsiasi tipo del cosmetico che capita in promozione. Le donne coreane non utilizzano sapone o prodotti a base di alcol per pulire il viso. Padroneggiando i loro metodi, non sarà possibile cavarsela con un gel, un tonico e una crema idratante, come è abituata alla maggior parte delle donne italiane. Il sistema coreano prevede ben 10 principi di cura della pelle. Sì, dovrai dedicare un po’ di tempo – e non di tanto in tanto, ma ogni giorno. Ma la tua pelle ti sarà grata: diventerà più pulita, fresca e giovane.

      Ma non pensare che la donna coreana media applichi sul viso i 20 prodotti alla volta che ha nel suo arsenale, mattina e sera. Ogni volta la procedura dovrebbe essere pensata, perché è necessario utilizzare la composizione di cui la pelle ha più bisogno in questo momento.

      Bava di lumaca

      La bava di lumaca è l’ingrediente più popolare nelle creme coreane. Suona strano, ma funziona. Le fasi coreane della cura della pelle del viso includono necessariamente l’uso di una miscela di una complessa proteina glicoproteica con acqua – bava di lumaca. Le proprietà della bava di questi simpatici molluschi sono state scoperte non molto tempo fa. Infatti i primi studi sono stati condotti negli anni ’60. Si è scoperto che questo ingrediente ha proprietà curative migliorate, ma soprattutto contiene collagene ed elastina. Questo è proprio quello di cui la nostra pelle ha bisogno.



      Pulizia a tappe

      La pulizia serale della pelle dal trucco può richiedere circa 15 minuti a una donna coreana – e questo è del tutto normale. Fu in Corea che furono inventati gli oli idrofili, che divennero parte del sistema coreano di cura della pelle in 10 fasi. Si tratta di prodotti in grado di rimuovere qualsiasi cosmetico, anche il più persistente, tirando fuori tutte le impurità dai pori. Non lascia “pellicola” ed è ottimo per il massaggio facciale.

      Anche i toner sono coinvolti in questo processo. Ma non confonderli con i tonici. Il tonico asiatico è necessario per l’idratazione istantanea della pelle subito dopo il lavaggio. A differenza del tonico, è viscoso e denso.



      La prima fase del lavaggio è eliminare il trucco con l’aiuto dell’olio. Il secondo stadio è una morbida schiuma detergente. E, infine, la terza e ultima fase è il peeling, che finalmente “libera” i pori e libera le cellule morte, permettendo alla pelle di rigenerarsi più attivamente. Nella fase della detersione, come in tutte le altre, la scelta del prodotto in base al tipo di pelle gioca un ruolo importante. Le creme detergenti sono più adatte per i proprietari di tipo secco. La cura coreana per la pelle grassa significa solo oli idrofili e balsami detergenti.

      BB cream al posto del fondotinta

      Le donne coreane non usano il fondotinta classico. Ma la BB cream, un ibrido di fondotinta e crema idratante, è il principale successo dei cosmetici coreani decorativi. Si adatta al tono della pelle, non crea grumi e dura a lungo. A giudicare dall’affascinante aspetto delle donne coreane e dalla purezza dei loro volti, un tale approccio alla cura della pelle si giustifica alla grande.

      Frequenti cambi di prodotti

      A differenza dei marchi americani ed europei, i produttori coreani non producono i loro bestseller per anni e decenni. L’industria è progettata in modo tale che sul mercato appaia costantemente qualcosa di nuovo. In Corea un prodotto di bellezza viene venduto solo per un paio di stagioni, poi viene sostituito da una novità. 

      La cura coreana della pelle dà la priorità alle esigenze individuali rispetto alla fedeltà al marchio. Le stesse donne coreane preferiscono aggiornare frequentemente il loro armadietto di bellezza e non sono attaccate a un “prodotto preferito”. Ciò porta al fatto che la pelle non si abitua al prodotto, il che significa che rimane più ricettiva agli ingredienti.

      protezione solare 

      Le donne italiane amano abbronzarsi, esponendo in ogni modo possibile il proprio viso ai raggi del sole, dimenticandosi dell’SPF. Il sistema di cura della pelle delle donne coreane consiglia evitare i raggi solari. Le donne coreane non amano l’abbronzatura. Ecco perché hanno la pelle bianca come la porcellana. Inoltre, la relazione tra raggi ultravioletti, disidratazione dell’epidermide e comparsa delle rughe è da tempo un fatto provato. Le ragazze coreane hanno paura delle rughe, quindi la protezione SPF è in qualsiasi crema coreana, anche nel BB cream.



      Maschere in tessuto

      Un altro partecipante regolare al rituale di bellezza coreano è una maschera in tessuto. Ma a differenza delle maschere che si trovano in commercio in Europa, le maschere coreane sono solitamente di cotone e contengono estratti naturali come aloe, proteine ​​del latte, bava di lumaca, argilla, ecc. 

      Abbiamo già scritto un articolo sulle maschere di tessuto, che puoi leggere qui.

      Le maschere consentono di compensare la mancanza di idratazione e di dare alla pelle il nutrimento necessario. Alcune ragazze li usano ogni sera. La pelle dopo una cura così premurosa viene trasformata e rinfrescata in soli 15 minuti. La scelta di prodotti da usare è vasta:

      • A base di Idrogel – servono per sollevare la pelle e rimuovere il gonfiore.
      • Prodotti di modellamento – per saturare con vitamine, minerali, aminoacidi e rimuovere le tossine.
      • Detergenti – per rimuovere le impurità dai pori e restringerli, regolare la produzione di sebo.
      • Prodotti per notte per ottenere il massimo effetto dagli ingredienti utili, poiché in questo momento i processi metabolici sono attivi.

      Oli, oli e ancora oli

      Gli asiatici adorano oliarsi la pelle. Applicare più strati sul viso contemporaneamente non è un problema, ma una caratteristica della cura coreana della pelle. L’olio di cocco, l’argan e altri oli vengono applicati sotto la crema, usati come maschera o aggiunti alla cura.

      A proposito, non ci sono sostanze tossiche (ftalati, formaldeide, trietanolamina) nei prodotti coreani per la cura della pelle del viso. I prodotti cosmetici sono considerati ipoallergenici e adatti alle pelli sensibili.

      Patch sotto gli occhi

      Le fasi della cura della pelle coreana sarebbero incomplete se le donne ignorassero la zona più delicata del viso, le palpebre. Le donne coreane si prendono cura della pelle intorno agli occhi con particolare trepidazione. E non si tratta solo di creme. Know-how coreano sono i cerotti in gel sotto gli occhi che contengono collagene, levigano le rughe sottili e schiariscono.



      Sieri ed essenze

      I sieri e le essenze sono un altro prodotto “sacro” nella cura della pelle multifase coreana. Sono a base di alghe, collagene marino, bava di lumaca, latte di capra e altri ingredienti naturali. Le donne coreane usano siero ed essenze ogni giorno, a volte anche combinando entrambi. L’algoritmo è il seguente: essenza, siero, olio, crema idratante.



      Peeling

      Il peeling domestico è uno dei principali successi dei cosmetici asiatici. Include, tra le altre cose, la cura della pelle problematica, poiché i peeling aiutano a sbarazzarsi dei punti neri. E il viso acquisisce un bel colore sano, liberandosi dalle cellule morte. Le stesse donne asiatiche sono semplicemente ossessionate dalla pulizia e dal rinnovamento della pelle, quindi fanno i peeling 2-3 volte a settimana. Pensi che sia troppo spesso? Le donne coreane non la pensano così. A proposito, non usano gli scrub che danneggiano la pelle. Solo peeling e chimici.



      Come prendersi cura della propria pelle secondo il sistema coreano in 10 passaggi

      Ti abbiamo presentato l’elenco dei principali strumenti che le donne coreane sono abituate a utilizzare per la cura della pelle. Si tratta di principi base della cura della pelle delle donne coreane. Possiamo riassumerli in 10 passaggi principali.

      1. La rimozione del trucco dal viso con acqua detergente o con un struccante. I solventi coreani sono a due fasi, a base di olio e acqua. Agitare il flacone prima dell’uso.
      2. La pulizia del viso va fatta due volte al giorno, sia dopo il risveglio che prima di andare a letto. La giornata inizia con un leggero detergente viso. I prodotti pesanti a base di oli è meglio lasciare per la sera. Al mattino, la cura della pelle, soprattutto nelle prime ore della mattina verso le 6 o 7, inizia con una buona idratazione e protezione per l’intera giornata.
      3. La sera dopo la detersione con olio idrofilo o crema detergente, si passa alla schiuma, un prodotto a base d’acqua.
      4. L’esfoliazione delle cellule morte con l’esfoliazione fa parte dei 10 passaggi della cura della pelle coreana. Ma solo al rito serale.
      5. Applicare il toner al mattino subito dopo la detersione è importante per regolare il pH e ammorbidire la pelle in preparazione per le fasi successive della cura della pelle. Durante le manipolazioni serali, il toner viene distribuito dopo il peeling. Le donne coreane sono abituate a seguire la regola: applicare il toner entro tre secondi dal lavaggio. Quindi il prodotto viene assorbito meglio e funziona in modo più efficiente.
      6. Il prossimo passo della cura della pelle serale coreana in 10 fasi può essere definito il suo cuore. L’essenza e il siero curano la pelle, combattono le rughe, sbiancano, restringono i pori e così via. Ognuno ha la sua funzione.
      7. Per potenziare l’azione del siero e controllare l’equilibrio idrico, le donne coreane applicano un’emulsione. Questa crema idratante dalla consistenza più leggera rinfresca istantaneamente il viso, elimina la desquamazione e lenisce le irritazioni. Tale cura coreana è particolarmente rilevante se hai la pelle mista. Se invece è incline all’untuosità, è sconsigliabile applicare la crema idratante dopo l’emulsione.
      8. Applicazione della crema per gli occhi con la punta delle dita. Fai attenzione a non strattonare la pelle. A proposito, per eliminare il gonfiore al mattino, applica i famosi patch per gli occhi.
      9. Le fasi della cura coreana della pelle del viso con l’aiuto dei cosmetici stanno raggiungendo il traguardo. È il momento di una crema idratante. Lascia che ci sia spazio sullo scaffale per prodotti nutrienti e idratanti, che vengono applicati a seconda della stagione. Quando è caldo, applicare idratante al mattino, nutriente la sera. Quando fa freddo, invece, fai il contrario.
      10. Infine, dedica un po’ di tempo per proteggere la pelle dai raggi solari. Per prevenire l’invecchiamento precoce, anche se trascorri pochissimo tempo all’aperto, utilizza le creme solari. Utilizza la protezione solare al mattino e applicala di nuovo durante il giorno secondo necessità.

      Leggi anche:

      Beauty maschere di stoffa pro e contro

      Perché le maschere di bellezza in tessuto non vanno bene per tutti

      Recentemente, la popolarità di maschere in tessuto per la cura della pelle è diminuita notevolmente. Ci sono diverse ragioni per questo. Scopriamo pro e contro delle beauty maschere di stoffa.

      Beauty maschere di stoffa: pro

      Qualche tempo fa, le maschere in tessuto erano all’apice della popolarità. Perché molto spesso sono economici, ma allo stesso tempo danno un eccellente effetto subito dopo l’applicazione. Infatti, le maschere di stoffa sono idratanti, aiutano a rimuovere irritazioni e gonfiori dal viso e non solo.

      Inoltre le maschere facciali in tessuto sono ottime per i trattamenti massaggiatori con microcorrenti, perché conducono bene. Potrebbe sembrare che queste maschere di bellezza abbiano solo vantaggi. Ma recentemente le maschere in tessuto hanno iniziato a perdere rapidamente le loro posizioni, quindi qual è il problema?

      Beauty maschere di stoffa: contro

      In primo luogo, i difensori della natura si sono espressi contrari all’uso di beauty maschere in tessuto. Gli attivisti affermano che sia le maschere stesse che il loro imballaggio inquinano l’ambiente. A causa della popolarità frenetica di questo prodotto nel mercato della bellezza, la quantità di plastica sta effettivamente crescendo, quindi questa affermazione sembrerebbe abbastanza ragionevole.

      In secondo luogo, c’è molto silicone nella composizione delle maschere in tessuto economiche. Ricordiamo che silicone può causare irritazione e ostruzione dei pori, soprattutto per chi ha la pelle problematica.

      In terzo luogo, secondo studi recenti, per creare tali maschere vengono utilizzati i conservanti metilparaben e fenossietanolo. Il pericolo sta nel fatto che se tieni la mascherina sul viso più a lungo dei 20-25 minuti indicati sulla confezione, e utilizzi questo tipo di mascherine molto spesso, allora c’è un reale rischio di esacerbazione di dermatiti o allergie. Piu tempo tieni la maschera con i conservanti presenti negli ingredienti e piu il rischio di avere problemi alla pelle aumenta.

      A volte è molto più utile sostituire le maschere in tessuto con le beauty maschere normali. Così contemporaneamente migliorerai la tua pelle e la natura.



      Leggi anche:

      Fisico ideale della donna secondo gli uomini

      Gli uomini hanno descritto il fisico femminile più sexy

      Gli scienziati hanno scoperto quali donne hanno più successo tra gli uomini. Dunque, adesso è noto quale sia fisico ideale della donna secondo gli uomini.

      Un gruppo degli scienziati europei e nord-americani si sono uniti nella ricerca per scoprire la donna ideale. Hanno condotto un ampio studio lo scopo del quale era scoprire le caratteristiche fisiche femminili che attirano di più gli uomini. Ed ecco cosa hanno scoperto.



      Fisico ideale femminile

      I studiosi hanno scoperto che fisico femminile più popolare tra gli uomini è quello “a clessidra“. In pratica, è quando le spalle hanno la stessa larghezza dei fianchi, mentre il punto vita è piu sottile dei fianchi di un terzo.

      Secondo il questionario che hanno compilato i partecipanti allo studio, le donne con il fisico a clessidra sono le più desiderabili. Queste donne “fortunate” possono avere qualsiasi colore e lunghezza dei capelli, indossare gli abiti di qualsiasi stile e colore e staranno sempre bene secondo loro. Anche l’assenza del trucco viene perdonata se il fisico è quello “giusto”.

      Insomma, se la donna ha quel tipo di fisico, gli uomini sono disposti a perdonarle proprio tutto. Vedono il fisico e il resto per loro non ha alcuna importanza.

      La squadra del fisico a clessidra

      Fisico ideale della donna secondo gli uomini
      Fisico ideale della donna secondo gli uomini è quello “a clessidra”.

      Nella squadra del fisico ideale della donna, secondo gli uomini, in tempi diversi sono entrate le donne come Elizabeth Taylor, Marilyn Monroe, Megan Fox, Salma Hayek, Demi Rose, Dita Von Tees, Kim Kardashian, Beyoncé, Jennifer Lopez e altre.

      Leggi anche:

      Addio acne in modo semplice

      Come sbarazzarsi dell’acne con un metodo semplice

      Non solo gli adolescenti possono avere il problema dell’acne. In effetti a qualsiasi età, può comparire questa spiacevole “sorpresa” sul viso. Ciò può essere dovuto a diversi fattori come malattie, malnutrizione, mancanza di pulizia della pelle, cosmetici di scarsa qualità, problemi ormonali, allergie, intossicazione eccetera. In questo articolo spieghiamo come dire addio all’acne in modo semplice.

      Il rimedio efficace contro l’acne

      Addio acne in modo semplice
      Addio acne in modo semplice

      Dunque, esiste un modo semplice per sbarazzarsi dell’acne. Si tratta della maschera alla calendula.

      Per cominciare, dovresti prendere un cucchiaio di calendula essiccata e metterlo in un recipiente. Poi versa un po’ di acqua bollente e lascia riposare. Dopo 10 minuti, puoi scolare l’acqua, unirla con un cucchiaio di olio cosmetico alla calendula.

      Dopo aggiungi un cucchiaio abbondante di yogurt naturale e amido di mais. Amido di mais può essere sostituito con amido di patate se preferisci.

      Mescola bene il composto finché non diventi omogeneo. Quindi applica la maschera sulla pelle pulita e umida. Il tempo di posa è 30 minuti circa.

      Addio acne

      Un fatto interessante è che la maschera può essere spalmata a strati se il prodotto inizia ad asciugarsi, ma ne hai ancora un po’.

      La maschera va applicata due volte a settimana.



      Se non hai problemi di brufoli, puoi fare questa maschera una volta al mese per la prevenzione

      La maschera funziona perché la calendula è un potente antisettico e antibatterico, quindi è in grado di far fronte a qualsiasi imperfezione della pelle.

      Questa maschera inoltre è un ottimo rimedio contro le rughe.

      Prevenire è meglio che curare

      In generale, se non hai malattie e problemi di salute, l’acne può essere dovuta all’alimentazione sbagliata. Prova ad evitare i cibi che possono provocare la comparsa di bruffoli, come la cioccolata, il caffè, gli insaccati, i cibi piccanti e troppo salati. In alcuni casi anche il pomodoro può provocare l’acne. Abbiamo affrontato l’argomento in articolo “Cuperosi, perché compare e rimedi“. Spesso infatti l’acne è accompagnata anche da cuperosi, detta anche rosacea. Curando l’una, scompare anche l’altra.

      Leggi anche:

      %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: