Noi di UltraBeauty abbiamo raccolto alcuni segreti che forse ti faranno cambiare idea sulla pulizia della casa. Ecco i sette passaggi per mettere in ordine la tua casa e di conseguenza la tua vita:
Primo passo
Agisci rapidamente. Il segreto principale del successo nelle pulizie di casa è agire velocemente. Se lo fai in ​​un colpo solo, e non gradualmente, puoi cambiare in modo permanente il tuo pensiero e le tue abitudini di vita. Questo significa che non devi leggere gli appunti trovati, non devi riguardare le fotografie, non devi sfogliare i libri e non farti distrarre dalla tv. Agisci e tieni presente che l’unico tuo obiettivo è mettere le cose in ordine.
Agisci in modo ordinato. Devi agire inesorabilmente e con decisione, una stanza alla volta, muovendosi in senso orario. Spostati nella stanza successiva solo quando tutto è in ordine nella precedente.
Terzo passo
Agisci con sicurezza. Una pulizia efficace prevede solo due passaggi essenziali, il primo è eliminare il superfluo e il secondo è determinare dove riporre il necessario. Ciò richiederà la tua determinazione a separarti da cose inutili.
Passo quattro
Tira fuori tutto dagli armadi. In pratica non devi spostare le cose da uno scaffale all’altro, ma liberare completamente lo spazio dell’armadio. Il tuo compito quindi sarà quello di riportare sugli scaffali non tutto quello che c’era, ma solamente ciò di cui hai veramente bisogno, combinando le cose in gruppi e piegandole con cura.
Quinto passo
Prendi decisioni. Hai trovato una cosa vecchissima? Butta via. Hai delle cose rotte e rovinate, che non svolgono le funzioni al cento per cento? Butta via. Hai dubbi se ti serve o no? Butta via. Le cose vecchie e rovinate “rubano” le tue energie e occupano spazio che potrebbe essere occupato da qualcosa di nuovo e funzionante.
Implementa le idee. Al giorno d’oggi, quando l’informazione visiva regna sovrana, probabilmente ognuno di noi ha una raccolta più o meno ampia di idee per organizzare lo spazio e conservare le cose. Quelle stesse immagini magiche da Internet che toccano le corde sottili della nostra anima e restano per sempre in attesa di tempi migliori. Non aspettare questo giorno, metti in pratica i consigli e agisci ora facendo del tuo meglio.
Settimo passo
Credi nelle cose buone. I saggi dicono che non possiamo controllare gli eventi, ma possiamo interpretarli. E, se ci pensi, è una forza grande e potente, quella di dare significato alle cose. Quando scegli uno spazio, cerca di farlo a tutti i livelli, per cambiare in meglio la tua casa e la tua vita.Â
Sviluppare una visione positiva del mondo e di te stesso è una delle strategie più potenti per migliorare la propria vita. Utilizzando tecniche di pensiero positivo, visualizzazione e affermazioni positive, puoi ottenere quasi tutto ciò che desideri. E’ importante, tuttavia, avere obiettivi e desideri realistici. Inoltre è possibile utilizzare queste tecniche per sviluppare la professionalità lavorativa e una sana autostima e competitività nella carriera. Nella vita personale invece, queste tecniche aiuteranno a migliorare la salute, le relazioni con le persone e ricominciare a provare la gioia e il gusto della vita. Dunque questo articolo parla di affermazioni positive utili a migliorare la propria vita a 360 gradi.
Immagina di svegliarti ogni mattina e di essere sempre pieno di entusiasmo, energia e gioia. Il risveglio accompagnato dall’anticipazione di un nuovo giorno, come era, forse, tanto tempo fa. Pensa che la tecnica delle affermazioni positive è davvero tanto potente.
Dunque, il pensiero positivo è il carburante necessario per raggiungere il successo. Tutte le persone di successo usano tecniche di pensiero positivo e affermazioni positive, consciamente o istintivamente, a livello inconscio. Quindi anche tu puoi usare affermazioni positive. Tecniche psicologiche sane che rafforzano la tua personalità e ti aiutano a sintonizzarti con il ritmo vitale ti aiuteranno a creare combinazioni uniche di probabilità e incidenti che cambieranno la tua vita in meglio e aiuteranno i tuoi sogni a diventare realtà .
Sviluppo personale
Da sempre la civiltà ha lottato per lo sviluppo, e nell’epoca contemporanea questo sforzo ha dato origine a una delle meravigliose tecniche per lo sviluppo personale, che si chiama sviluppo del pensiero positivo attraverso le affermazioni positive e autoipnosi. Questa tecnica si basa su una strategia di ripetizione o scrittura di determinate frasi che rafforzano un senso di autostima. Ad esempio, se non hai fiducia nelle tue qualifiche professionali, puoi selezionare l’affermazione “Sono un lavoratore qualificato e prezioso” e usarla. Più ripeti questa frase a te stesso, più diventerai sicuro di te sul posto di lavoro.
Come è nata questa tecnica di affermazioni positive? Su cosa si basano i suoi principi? Proprio come la PNL e la visualizzazione creativa, le affermazioni positive erano originariamente utilizzate nell’ipnosi come una delle sue tecniche. Affermazioni positive sono ancora utilizzati dagli ipnoterapeuti oggi. Se hai ascoltato una sessione di ipnosi auto o hai visto un ipnoterapeuta, è molto probabile che tu abbia già sperimentato gli effetti di affermazioni positive, anche se tu stesso non te ne sei accorto.
Costruisci le tue affermazioni positive usando le frasi positive. Ad esempio, dovresti dire: “Sono una persona di successo…” invece di “Riesci sempre a evitare il fallimento…”.
Focalizza la tua attenzione su te stesso, non sugli altri, e usa il tempo presente. Esempio: “Le mie conoscenze e capacità mi rendono un dipendente prezioso”.
Ripeti le affermazioni positive a se stesso più e più volte, ma attenzione non devi farlo meccanicamente. Bisogno farlo nel modo più calmo e tranquillo possibile.
Alcuni ripetono le affermazioni positive ad alta voce, gli altri invece li ripetono mentalmente. Altri ancora preferiscono scrivere riga per riga. Scegli ciò che funziona meglio per te. Puoi anche usare tutti i tre metodi, di sicuro male non ti farà .
In media, si consiglia di ripetere le affermazioni positive almeno 20 volte di seguito ogni volta che lo si fa. È necessario farlo per un tempo sufficientemente lungo in modo che i suggerimenti positivi diventino parte della tua coscienza e sostituiscano gli atteggiamenti negativi non necessari. Allo stesso tempo, più a lungo introduci una nuova idea utile nella tua mente, meglio è, ma in ogni caso fallo per almeno un mese.
Messaggi positivi
Abbiamo scelto questo video come esempio di affermazioni positive per il mattino, ma potresti trovare degli altri in rete o creare un audio da solo con le frasi che più ti piacciono e servono per un determinato momento della tua vita.
Pratica la tecnica del pensiero positivo anche dopo aver raggiunto il successo. Circondandoti di messaggi positivi, puoi raggiungere qualunque obiettivo ti sei prefissato.
Per concludere l’articolo citiamo un’affermazione universale inventata da Emile Couet, uno psicologo e farmacista francese che ha sviluppato un metodo di psicoterapia e crescita personale basato sull’autoipnosi: “Ogni giorno, sotto tutti gli aspetti, sto migliorando sempre di più”.
Se ti interessi anche un po’ alla psicologia, allora probabilmente hai già sentito parlare del autosabotaggio. Ma anche se non l’hai mai sentito, ora ti mostrerò con degli esempi come l’autostima e autosabotaggio sono collegati.
L’essenza dell’autostima è avere fiducia in te stesso e sapere nel profondo che sei degno della felicità . Allo stesso tempo, l’autostima influenza le nostre azioni e dipende da ciò che abbiamo già fatto e dalle esperienze vissute.Â
Cioè, se credi in te stesso, sai che meriti molto, allora fisserai obiettivi alti e intraprenderai attivamente azioni che ti porteranno al successo. Questo successo, a sua volta, rafforzerà la tua fiducia in te stesso e la tua autostima. Se hai l’autostima alta, anche se affronti le difficoltà , non ti arrendi subito dopo il primo problema, ma agirai con costanza. Questo aumenterà la probabilità che supererai ancora una volta le difficoltà e raggiungerai il tuo obiettivo. Naturalmente, se la vittoria non è stata tropo facile per te, vincere porterà a un significativo rafforzamento dell’autostima. E forse potrai raccontare ai tuoi nipoti come sei riuscita a far fronte ad una situazione difficile e ne sei uscita vittoriosa.Â
Gli episodi di autosabotaggio si verificano sempre nei momenti in cui una persona con la bassa autostima inizia a pensare che la vita gli dia troppo. Quando è felice inizia a pensare che la felicità sia troppo per lui e che in realtà non la merita. Dentro di se ha una certa convinzione di cosa può succedere nella sua vita e cosa non può succedere. Vrede di sapere cosa può appartenergli e cosa non può, chi può essere o diventare e chi assolutamente non può. All’improvviso, sul più bello, nasce l’ansia e la paura di perdere tutto. Spesso questa tensione è così difficile da sopportare che una persona con la bassa autostima inizia a rovinare tutto da sola. Difatti, inizia autosabotarsi, allineando la sua vita reale all’idea sbagliata di se stessa. Questa idea distorta potrebbe essersi formata, addirittura, nella prima infanzia, ma rovina il resto della vita.
Infine, quando tutto crolla, sorge sicuramente la delusione, il senso di colpa e forse la vergogna, ma la paura e l’ansia scompaiono. La vita entra nella sua solita routine, prevedibile e conosciuta.
Relazioni romantiche e l’autostima
Prendiamo d’esempio le relazioni romantiche. Se abbiamo una certa idea di noi stessi, come, ad esempio, di una persona che non ha successo in amore, indegna di essere amata, allora potremmo voler evitare di incontrare una persona che potrebbe farci felici. Ma anche se siamo fortunati e incontriamo una persona che vuole darci il suo amore, una voce interiore inizia a sussurrare: “Questo non può essere vero, non posso credere nella mia felicità ”. E inconsapevolmente iniziamo ad agire in modo tale da portare la realtà in linea con le nostre aspettative deludenti, distruggendo difatti la relazione.Â
Un altro esempio di come la bassa autostima inneschi l’autosabotaggio, quando un uomo che cercava l’amore di una donna inaccessibile alla fine viene ricambiato. A suo avviso, non è degno d’amore e della felicità personale. Quindi, dopo essersi assicurato che la donna si sia sinceramente innamorata di lui, inizia già a chiedersi se ha abbassato troppo l’asticella? Questa donna è abbastanza per lui? La abbandona e inizia a cercare l’amore nella prossima donna, e tutto ricomincia da capo.
Ma può succedere anche che la relazione non crolli completamente. Possono essere delle situazioni quando la relazione viene mantenuta, ma la persona stessa si sente profondamente infelice. Può “combattere” per la felicità , “lavorare sulle relazioni” per anni, ma tutto questo per essere felice in futuro, non adesso.
La bassa autostima e la carriera
Ci sono anche gli esempi di come la bassa autostima può influenzare e autosabotare il successo lavorativo.Â
Ad esempio, un dipendente del reparto marketing ha un’idea brillante che può portare grandi profitti all’azienda. Ma a causa della sua bassa autostima, inizia a dubitare che valga la pena di esprimere questa idea alla direzione. Le voci iniziano a risuonare nella sua testa, che dicono che non dovrebbe sporgerti, spiccare. Che di sicuro non il più intelligente e che la sua idea è sicuramente sciocca. Per confermare tutto ciò nella sua testa iniziano ad affiorare subito i ricordi spiacevoli dei momenti in cui ha cercato di esprimere la sua opinione. Ovviamente in quel momento ricorda solamente le volte in cui non era andata bene.Â
Così la persona non fa nulla, e dopo un po’ dimentica completamente di aver avuto le idee valide a riguardo, sollevato addirittura dal pensiero di aver evitato la figuraccia.Â
Come riconoscere la persona con la bassa autostima
A proposito, la bassa autostima è spesso nascosta dietro l’arroganza e lo snobismo. Uno dei segni più evidenti di bassa autostima è la tendenza di trattare alcune persone come esseri inferiori. In questo senso, qualsiasi tipo di discriminazione – sulla base del sesso, dell’etnia, della posizione nella carriera – sono tutti segni di bassa autostima, anche se mascherata da arroganza. Sminuendo le altre persone, la persona con bassa autostima si sente meglio per un breve periodo. Nonostante tutti i meccanismi di compensazione che queste persone escogitano per sentirsi meglio, la bassa autostima rimane una bomba ad orologeria che prima o poi esploderà .Â
L’autostima forma ciò che consideriamo accettabile e possibile per noi stessi. In questo modo si creano delle immagini mentali subconsce o anche consce di un possibile futuro per te. Se l’autostima non è così alta da includere la possibilità di essere felice, allora gli eventi felici che accadono causanno la preoccupazione e l’ansia. Questo fatto è familiare a molte persone. Quando sentono che qualcosa nella loro vita sta andando molto bene, i pensieri inquietanti iniziano ad affiorare nella loro testa:Â
Non mi merito tutto questo!Â
È troppo bello per essere vero!Â
La felicità è fugace!Â
La gente mi invidierà e mi odierà persino!Â
La felicità è un’illusione, non fa per me!
Non può durare, dopo sicuramente soffrirai le pene d’inferno.
Pensaci, forse oggi è arrivato il giorno in cui puoi vivere senza rifiutare i buoni sentimenti e tutte cose buone che la vita offre. E anche se un giorno nella tua testa risorgono le voci che la felicità non fa per te, ricordati che questo non è un buon motivo per disperarsi.Â
Più spesso prenderai questi “scarafaggi mentali” e li distruggerai e più facile sarà per te credere che la tua felicità personale sia possibile. Potresti essere una persona felice proprio in questo momento. Se ti poni degli obiettivi e cerchi di raggiungerli, prima o poi ce la farai.
Aumenta la tua autostima e smetti con l’autosabotaggio ascoltando la meditazione guidata.
Rimedio casalingo nel caso di infiammazione delle gengive
Diciamo sin da subito che nei casi di gravi infiammazioni delle gengive si deve rivolgersi al medico, solo lui potrà prescrivere una cura adeguata. Però può succedere che le gengive si sono infiammate sabato sera e prima di lunedì non è possibile farsi visitare. Solo uno specialista competente può fare la diagnosi corretta ed eliminare la causa della malattia. Anche se ti sembra che tutto sia in ordine con la tua salute orale e hai accidentalmente danneggiato le gengive, allora c’è il rischio che l’infiammazione delle gengive si trasformi in una forma più grave – parodontite. Questa malattia ha una conseguenza molto spiacevole, vale a dire che i denti inizieranno gradualmente ad allentarsi e cadere. Nel frattempo, ti diremo quale consiglio di primo soccorso per ridurre il dolore e l’infiammazione.
Di norma, la crescita di batteri patogeni nella cavità orale si verifica a causa di una pulizia dei denti di scarsa qualità . Pertanto, il primo passo è cambiare le tue abitudini quotidiane per quanto riguarda il rituale di igiene. Puoi convenire con noi che è una cosa che assolutamente tutti possono farlo.
Eseguire l’igiene orale almeno 2 volte al giorno – mattina e sera.
Lavati i denti per almeno 2-3 minuti.
Sciacquare la bocca con acqua dopo ogni pasto.
Usa prodotti complementari per l’igiene orale come ad esempio il filo interdentale e il colluttorio.
Rimuovi la placca dalla lingua con uno speciale raschietto, pennellino o anche con lo stesso spazzolino da denti.
Cambia lo spazzolino ogni tre mesi.
Cambia periodicamente il tuo dentifricio con un altro.
Un altro rimedio utile e popolare, che ognuno di noi ha in casa è la camomilla. Questa erba ha un buon effetto antinfiammatorio e curativo. Un infuso di camomilla può essere utilizzato sia per il risciacquo che per l’interno.
Uno dei rimedi più popolari è il bicarbonato di sodio. I risciacqui con bicarbonato di sodio hanno anche un pronunciato effetto antinfiammatorio e astringente.
Non trattare le gengive doloranti con tinture saline o alcoliche; avranno l’effetto opposto.
Massaggio
Il massaggio con le dita ha un effetto benefico sulla condizione delle gengive. Migliora la circolazione sanguigna, ossigena i tessuti, rinforza il parodonto. Si consiglia di massaggiare con le dita pulite dopo l’igiene mattutina.
I movimenti di massaggio dovrebbero iniziare dalla parte centrale della mascella, spostandosi dolcemente verso i denti del giudizio. La tecnica consiste nell’accarezzare leggermente la mucosa con il dito indice con un graduale aumento della pressione e sfregamento a spirale dell’intera regione alveolare della mandibola. La procedura termina con una breve pressione sulle gengive con il pollice e l’indice.
Di solito l’intera procedura non richiede più di 5-7 minuti. Non dovrebbero esserci sensazioni spiacevoli durante il massaggio. In presenza di infiammazione delle gengive in corso, pus, forti emorragie o tartaro, il massaggio è vietato.
Puoi massaggiare le gengive con uno spazzolino a setole morbide.
Cibo
Una dieta equilibrata è essenziale per la salute orale. Segui questi semplici consigli per accelerare il processo di riparazione delle gengive.
Non mangiare cibi troppo caldi o freddi.
Non mangiare nulla che sia molto salato o piccante.
Limitati a zucchero e dolciumi.
Evita gli spuntini tra i pasti.
Mangia frutta e bacche ad alto contenuto di vitamina C.