Quante calorie puoi bruciare e in che modo le attrezzature sportive come cyclette o tapis roulant agiscono sulle articolazioni e muscoli, ma anche sullo sforzo di cuore e polmoni. Vediamolo insieme.
Quante calorie puoi bruciare
In mezz’ora di jogging (8 km/h) su tapis roulant, una persona di 60 kg può bruciare 335 kcal. Correndo più velocemente, come ad esempio ad una velocità di 12 k/h, verranno bruciate 465 kcal nello stesso tempo.
30 minuti di esercizio su una cyclette invece, ad un ritmo confortevole, ti faranno bruciare solamente 260 kcal e un allenamento più intenso brucerai fino a 391 kcal.
Quindi, brucerai il 15-20% in più di calorie su tapis roulant rispetto ad una cyclette facendo l’esercizio alla stessa intensità .
Cosa è meglio per cuore e polmoni, cyclette o tapis roulant?
Sia il tapis roulant che la cyclette aumentano la capacità aerobica del corpo, cioè la capacità di consumare e utilizzare più ossigeno per il lavoro muscolare, e rafforzare il sistema cardiovascolare. Ma la corsa su tapis roulant lo fa un po’ meglio.
Per rendere l’allenamento sulla cyclette più efficace, prova di allenarti a intervalli ad alta intensità . In questo modo aumenterai la frequenza cardiaca e il consumo massimo di ossigeno.
Spezza il tuo allenamento sulla cyclette in diversi intervalli a diverse intensità . Ad esempio, puoi pedalare ad alta velocità per 60 secondi, poi altri 60 secondi ad un ritmo calmo per recuperare. Fai gli allenamenti ad intervalli a velocità alternata, della durata complessiva di 10-30 minuti.
Quali muscoli lavorano su cyclette e tapis roulant
La corsa, invece impone la contrazione dei muscoli più intensa e maggiore, facendo crescere la muscolatura più velocemente. Ma è anche vero che dopo aver corso le gambe ti faranno più male rispetto alla pedalata.
Ricapitoliamo
Se il tuo obiettivo è quello di dimagrire, tonificare i muscoli e aumentare la tua capacità cardiorespiratoria, allora scegli tapis roulant.
Se invece hai molto peso in eccesso, piedi piatti o problemi articolari, allora dai la preferenza ad una cyclette.
Quando prenderai abitudine ad allenarti con costanza, potrai pensare ad aumentare l’intensità alternando la pedalata libera con un allenamento a intervalli ad alta velocità . Questo ti aiuterà a bruciare più calorie e a rafforzare il tuo sistema cardiovascolare.
Dimentica testri e mostre. Ma anche al cinema non si incontra proprio nessuno. Le mostre apparentemente sembrano luoghi perfetti per conoscere uomini colti, ma l’80% dei visitatori sono donne. Gli uomini vengono alle mostre in compagnia delle moglie e fidanzate.
Siti d’incontri
Le donne arrivano a registrarsi ai siti d’incontri quando sono già disperate e stanche di essere sole. Probabilmente è successo a te o alla tua amica di essersi registrata su qualche sito d’incontri ed essere subito contattate dai “stalloni” di turno. Dopodiche si fissava un appuntamento, seguito da una grande delusione. Lo stallone si rivelava o stupido, o maniaco, o qualcos’altro di poco piacevole. Forse ci sono anche gli uomini “normali” sui siti di incontri, ma è una piccola percentuale. Rischi di esaurirti e cadere in depressione incontrando quelli sbagliati, prima di inciampare in quello giusto. Il mio consiglio è di non perdere tempo su questi siti, se vuoi avere una relazione seria.
Quindi, ecco l’elenco dei posti migliori per conoscere uomini per una relazione stabile, come vorrebbero le nostre donne.
Trasporti pubblici
Non storcere il naso! Nella metro o anche nei treni si può tranquillamente incontrare il tuo destino. Se credete che nel trasposti pubblici viaggiano solitamente i poveracci o sfigati, vi sbagliate di grosso. Nei trasporti pubblici si può incontrare spesso gli uomini d’affari, attori, manager e direttori. Uomini, quali non possono permettersi di perdere il tempo prezioso stando fermi del traffico, quindi scelgono di viaggiare sui trasporti pubblici. Aggiungiamo poi l’assenza di parcheggi nei centri, cappiamo che il trasporto pubblico adesso viene utilizzato anche quei uomini che hanno resistito fino all’ultimo.
Quindi, se sei su un treno e ti piace quel uomo in giacca e cravatta, lanciagli un paio di sguardi e un sorriso misterioso. Se non farà il primo passo, vuoldire che o è gay, oppure è un marito fedele.
Lo sport è sempre legato all’ottimismo, sensualità , bellezza e donne.
Correre in mezzo alla folla è divertente, ma è importante tenere in mente il motivo per cui lo fai. No, non è quello di arrivare per prima, è una cavolata. Guardati intorno, ci sono tanti uomini carini, con un fisico tirato. Si capisce subito che ci tengono alla salute, non fumano, non bevono e non perdono tempo per le cavolate. I stupidi e i pigri non corrono nelle maratone, loro dormono fino a tardi e poi di notte frequentano i locali dove bevono per soffocare la rabbia contro tutto il mondo e contro le donne.
Nelle maratone ci sono molto uomini per bene. E tu ovviamente sei vestita in modo da mettere in evidenza le parti del corpo migliori, come ad esempio un sedere tosto o il seno prosperoso, ma attenzione l’abbigliamento deve essere sportivo e non volgare (ma tu lo sai già queste cose). Solo un cretino lascerà scappare una donna del genere. E anche lì, se l’uomo prescelto non ci prova, vorrà dire che è già impegnato. Passa oltre a cercare il tuo destino con gambe muscolose.
Qui parliamo della tua scuola, dei tuoi ex compgani di classe. Vale la pena di frequentarli. Ti aspettano le scoperte sorprendenti. Il Matteo, che ti corteggiava goffamente nella prima media e quale tu prendevi in giro, si rivelerà improvvisamente essere in possesso delle spalle larghe e della fabbrica di infissi. Ed è celibe!
Non sei mai stata ad una partita di calcio allo stadio? Non avere paura, acquista il biglietto e vai. Se hai molta paura, vai con un amica. Però, devi scegliere le partite epocali, importanti. Solo in quelle occasioni i migliori uomini della città e del paese si riuniscono allo stadio. E’ vero che puoi sentire il linguaggio volagre se il pallone della squadra preferita finirà nel posto sbagliato, ma non farci caso. Il pubblico maschile è relativamente calmo nelle tribune centrali, e i tifosi piu violenti e agguerriti sono nei settori dietro i cancelli. Insomma, ad una partita c’è il divertimento e l’attenzione è rivolta non solo alla partita ma anche alle donne.
Una precisazione importante: devi osservare il dress code. Se vai nel settore di Juventus, metti i vestiti del colore adueguato. Non confondere i colori e il settore, per i fun i colori sono molto importanti!
La psicologia dello stile individuale o Fashion Mindfulness, forma un atteggiamento consapevole nei confronti dell’abbigliamento, tenendo conto sia delle inclinazioni di una persona che della sua rappresentazione esterna. Quello che indossiamo non sono solo i capi di abbigliamento, ma è anche un modo per raccontarci agli altri. Attraverso il modo di vestirsi le persone percepiscono inconsciamente dei messaggi. Quindi i vestiti diventano anche un mezzo di comunicazione. Le nostre cose e i capi che indossiamo dicono molto sul nostro background, valori, gusti e stile di vita.
Abbigliamento ed emozioni
Credo che tutti quanti siamo consapevoli che è molto importante per ogni persona come gli altri lo percepiscono. Ma è altrettanto importante l’armonia spirituale e il senso della propria interezza. L’abbigliamento ha un enorme impatto sulle nostre emozioni e sulla percezione del mondo. I vestiti non sono solo pezzi di tessuto cuciti secondo degli schemi. I vestiti possono trasmettere un’energia e possono influenzare il nostro umore, il comportamento e la percezione di noi stessi.
Come si compone un guardaroba
Quindi, quando si compone un guardaroba, è necessario prestare attenzione ad alcune sfumature.
Comodità e convenienza. Innanzitutto, cerca di analizzare lo stile e il taglio dei capi di abbigliamento. Fai particolare attenzione alla tattilità del tessuto e al come si sente al corpo. Quali caratteristiche rendono i vestiti comodi e amati e cosa causa ansia e irritazione?
Aspetto sociale. Situazioni diverse richiedono cose diverse. Ad esempio, in alcune culture, alcuni colori sono percepiti come una sfida o un messaggio diretto. Ad esempio, la combinazione di bianco e rosso in Bielorussia si è trasformata in breve tempo in un simbolo di protesta e in una dichiarazione politica.
Se sei di cattivo umore, mettiti il tuo vestito preferito. Siccome il cervello e il corpo sono collegati, quindi l’abbigliamento sbagliato può aumentare le emozioni negative e la giornata sarà sicuramente rovinata. Se invece indossi un capo di abbigliamento comodo e piacevole, nel quale ti senti a tuo aggio, i tuoi stati d’animo negativi se ne andranno via prima e potrai dedicarti ai compiti della giornata con più piacere.
Cerca di tenere in mente che le persone intorno a te non sempre possono capire il tuo stile. Vestiti in modo appropriato per gli eventi e appuntamenti di lavoro, se non vuoi che il tuo look diventi un ostacolo nel raggiungimento degli obiettivi prefissati.
Non aver paura delle ripetizioni. Ci sono spesso molte cose simili nell’armadio, e non c’è niente di sbagliato in questo. Inconsciamente scegliamo cose che ci piacciono e ci danno un senso di sicurezza e comfort. Dunque questi capi di abbigliamento, simili tra loro, possono essere la chiave nella creazione dello stile personale.
Ogni tanto prova capi di abbigliamento nuovi. Ci teniamo sempre al miglioramento personale e allo sviluppo interiore. Ci impegnamo per mostrare agli altri la versione migliore di noi stessi. Tutto questo richiede una certa sperimentazione. Ovviamente, il grado di sperimentazione dipende molto dalla personalità individuale. Qualcuno è in grado di cambiare lo stile da un giorno all’altro, qualcun altro invece deve cambiare gradualmente per non uscire di scatto dalla sua zona di comfort e sentirsi perso e spaesato.
Quello di Fashion Mindfulness è un argomento abbastanza nuovo e non si trovano ancora molte informazioni a riguardo. Nel blog cerco di fornire dei consigli e le informazioni utili e facendo le ricerche per questo articolo, ho trovato uno dei pochi articoli in italiano che parla della Fashion Mindfulness. L’articolo in questione è su Zalando Prive Magazine, ecco il link, se vuoi leggerlo (non è una pubblicità ).
La domanda su come risparmiare denaro è rilevante sempre e ovunque. Si tratta dell’opportunità per allungare lo stipendio in modo che sia sufficiente per tutte le cose essenziali e, a lungo termine, riuscire a creare un “salvadanaio” per qualsiasi evenienza. Il “cuscino finanziario” può servire nel caso di forza maggiore. Dunque, vediamo insieme come risparmiare correttamente i soldi senza sentirsi alle strette.
Come iniziare a risparmiare
Spesso ci sembra che non è possibile risparmiare ulteriormente, eliminiamo le cose che crediamo inutili e ci neghiamo tutto. Mangiamo cibo che non ci piace e non compriamo ciò che vogliamo ma non basta.
E’ importante capire che evitare qualsiasi spesa non significa risparmiare. I risparmi sono associati di più alle abitudini costose che una persona sviluppa nel corso della vita. Alcuni semplici trucchi alleggeriranno seriamente il budget familiare senza causare alcun disaggio.
Come imparare a risparmiare
Stabilire un budget. Questa è la prima e la più importante regola. Secondo una ricerca, il 90% delle persone che hanno le spese che superano i guadagni non hanno una lista di spese pianificate e quindi non rispettano il budget.
Stabilire obiettivi specifici. Ridurre i costi per il bene di un’idea teorica è inefficace. Numerosi studi confermano che il cervello umano è formato solo per eseguire scopi specifici. Ad esempio, il generico e teorico “voglio perdere peso” sarà molto meno efficace rispetto a “voglio pesare 60 chili”.
Allo stesso modo, il teorico “voglio spendere meno” sarà meno motivante del “voglio risparmianre n° XY di euro ogni mese per comprare un’auto/computer/bicicletta, ecc”.
Essere meticolosi. Come si usa dire, il diavolo si nasconde nelle piccole cose. Sei andata al mercato dall’altra parte della città a fare la spesa e credi di aver risparmiato sul prezzo? Hai contato i soldi della benzina ed eventualmente dell’autostrada? Hai risparmiato veramente? Forse se andavi a fare la spesa più vicino avresti risparmiato non solo i soldi ma anche il tempo. Hai scelto un prestito con un tasso di interesse basso? Hai contato i costi delle commissioni aggiuntive?
Dunque, quando scopri un nuovo modo per risparmiare il denaro, cerca di pesare tutte le spese che rientrano. Per gli oggetti, questa può essere la durata del loro utilizzo. Per gli elettrodomestici è il consumo di elettricità a determinare la convenienza. Se una lavatrice costa poco ma consuma elettricità in modo spropositato, forse non è un buon affare. Per quanto riguarda invece i prodotti finanziari, si devono prendere in considerazione commissioni, multe, costi di transazione, e altri costi aggiuntivi.
Cerca sempre il prezzo più conveniente ma senza andare a ledere la qualità . Inutile comprare la maglietta che costa poco ma dopo due lavaggi è da buttare.
Comprare gli abiti di stile classico che non passano di moda da una stagione all’altra. In questo modo si può risparmiare un bel po’ di soldi.
Fai gli acquisti all’ingrosso. Fai la spesa più consistente per alcune settimane a venire oppure, se preferisci, organizzati con gli amici, parenti o vicini di casa per fare acquisti all’ingrosso.
Cucina la quantità adeguata del cibo. Calcola esattamente quanto devi mangiare in modo che tutti i tuoi familiari siano sazi ma senza lasciare troppo cibo nei piatti.
Le proteine e i carboidrati complessi sono più convenienti oltre ad essere anche più sani. Gli alimenti contenenti carboidrati semplici, come pane e pasta, sono più ricchi di calorie. Ma a causa dei picchi di insulina che procurano all’organismo, causano gli attacchi di fame improvvisi. Così finisci per mangiare di più e quindi spendi di più.
Opta per i dessert sani da avere in casa. “Vorrei qualcosa di gustoso” improvviso e non pianificato può consumare fino al 30% di più della spesa alimentare.
Oltre ai consigli di chiudere l’acqua durante l’insaponamento e poi cercare di riaprire l’acqua con gli occhi chiusi e le mani insaponate, ci sono alcuni consigli abbastanza razionali che possono aiutare a risparmiare l’acqua correttamente.
Lava i vestiti una volta a settimana. Aspetta di avere una quantità di vestiti sporchi tale da riempire la lavatrice. Usare tutti i giorni la lavatrice per lavare solo alcune magliette di certo non ti fa risparmiare ne l’acqua ne l’energia elettrica.
La stessa regola di prima vale anche per la lavastoviglie. Inutile accenderla se hai pochi piatti. O lava a mano nel lavandino oppure aspetta che si riempie completamente.
Come risparmiare l’energia correttamente
Doppia tariffa. E’ utile per coloro che durante il giorno non ci sono.
Scollega dalla presa tutto ciò che non usi. Forse non lo sai che anche quando il dispositivo è spento, l’energia continua a “fuoriuscire”.
Spegni il forno 5 minuti prima che il cibo sia pronto. I forni e i fornelli elettrici si raffreddano lentamente. Non devi preoccuparti dell’induzione quindi.
Fai bollire una quantità di acqua limitata. L’abitudine di far bollire tanta acqua porta a spese inutili ed evitabili.
Come risparmiare benzina
Fai il rifornimento al fresco. Quando è caldo, la benzina emette i vapori che hanno un volume. Di conseguenza, fino al 5% del rifornimento può essere sprecato in vapore senza valore.
Guida in modo sicuro. Sembra un consiglio ovvio, non solo per la sicurezza, ma anche per il risparmio. Un cambio repentino di velocità provoca un consumo di carburante maggiore, fino al 25% in più.
Fai i controlli dell’auto regolarmente. Fino al 30%- 50% degli sforamenti di budget sono causati da piccoli malfunzionamenti della macchina.
Come risparmiare su budget familiare correttamente
Tieni una contabilità familiare. E’ conveniente pianificare le spese non solo per mesi, ma anche per giorni. Questo ti consentirà di analizzare molto accuratamente ciò che sta accadendo. Il secondo punto importante è l’uso dei grafici. I blocchi colorati ti mostreranno dove viene spesa la maggior parte dei soldi. Ci sono diversi programmi e app per tenere la spesa familiare sotto controllo. Puoi anche farlo semplicemente usando i fogli di calcolo Exel.
Scegli i prestiti e i prodotti finanziari con saggezza. Secondo alcuni studi, uno dei primi motivi della creazione del buco finanziario è quella di scegliere il prestito in modo frettoloso e senza valutare rischi e benefici.
Puoi anche fare un corso gratuito di contabilità per capire meglio la logica di contabilizzare entrate e uscite familiari.
L’oceano è come un altro pianeta abitato da strane forme di vita con i propri segreti. Tra i tanti misteri c’è quello di longevità e resistenza agli eventi avversi come cambiamenti di pressione e temperatura, mancanza o completa assenza del sole.
I cosmetici a base di alghe hanno molteplici benefici. Ecco alcune delle proprietà di bellezza più ricercatedelle alghe marine:
Idratazione attiva. Le alghe sono classificate come ottimi idratanti. Il loro meccanismo d’azione si basa sull’idrofilia, cioè quando una sostanza attira l’acqua e la trattiene nell’epidermide.
Effetto drenante. Gli impacchi alle alghe sono famosi per il loro fenomenale effetto sgonfiante, che aiuta a liberarsi della cellulite e del volume in eccesso. Questa proprietà viene utilizzata anche nei cosmetici, non solo per il corpo, ma anche per l’area intorno agli occhi.
Azione delle alghe marine anti-età . Un po’ di tempo fa il boom intorno alle alghe è iniziato dalla spirulina. Alghe marine e frutti di mare in generale sono davvero in grado di conferire uno status anti-età ai cosmetici. Oltre ad una potente idratazione, tonificano la pelle, accelerano il ricambio cellulare, stimolano la produzione di collagene e hanno un effetto rassodante.
Esfolianti e scrub. Alcune delle alghe marine hanno una specie di guscio di silicio e altri minerali. Quindi vengono usati nelle creme esfolianti e scrub.
Effetto lenitivo e rilassante. Amiamo il relax e la tranquillità del mare, dai rumori delle onde e dall’aria del mare. Anche le maschere cosmetiche lenitive a base di alghe marine sono ottime per ricreare l’atmosfera di relax e rilassarsi sia mentalmente che fisicamente. La pelle dopo l’uso di queste maschere alle alghe marine risulta distesa e rilassata, con un visibile effetto anti-età .
Tipi di alghe marine usate nei cosmetici
È difficile dire con certezza quale delle varietà di alghe sia più benefica per la pelle. Ogni tipo di alga ha le proprietà benefiche.
Nei resort di talassoterapia, ci vengono offerte alghe in una forma pura, quasi originale come componente principale di impacchi o maschere. Gli estratti di alghe sono utilizzati nei cosmetici anche per l’uso domestico, vediamo quali sono:
Alghe marine blu, come ad esempio la famosa spirulina.
Sulla confezione dei prodotti puoi leggere l’indicazione di estratto di alghe marine (Algae Extract). Da ricordare però, che se acquisti un nuovo cosmetico, per evitare le reazioni allergiche, devi prima fare un test preliminare su una piccola porzione di pelle, ad esempio sul collo o dietro l’orecchio.
Eryngium planum è una pianta non utilizzata dalla medicina ufficiale. Nella medicina popolare è usato come rimedio per tosse irritante, bronchite cronica, pertosse, idropisia, calcoli renali, dolori muscolari, scrofola, insonnia e incubi. Inoltre, Eryngium planum sollecita ed intensifica il ciclo mestruale, allevia l’infiammazione, riduce il dolore in tutti i tipi di patologie e viene utilizzato per l’igiene orale. È possibile utilizzare tinture e decotti della pianta sia internamente che esternamente. Per il trattamento delle malattie e disturbi si può usare l’estratto e l’unguento a base vegetale di Eryngium planum.
Descrizione della pianta
Pianta erbacea perenne della famiglia delle Ombrellifere (Apiaceae). La radice è diritta e cardine. I fusti sono singoli o poco numerosi, alti 25 – 100 cm, ramificati nella parte superiore. L’intera pianta di sfumatura viola o blu, specialmente nella zona dell’infiorescenza. Le foglie sono dure, coriacee. Le foglie basali con lunghi piccioli, intere, ovali od ovate, dentate lungo il margine. Il gambo della pianta è più piccolo, sessile. I fiori sono piccoli, a cinque parti, con calice spinoso, petali azzurri o blu, con cinque stami, un pistillo con ovario inferiore, raccolti in infiorescenze capitate fino a 1,5 cm di diametro, circondate da grandi foglie dell’involucro. I frutti sono due piantine lunghe 5 – 6 mm. Fiorisce in luglio – agosto, i frutti invece maturano a settembre.
Composizione chimica di Eryngium planum
Le radici contengono carboidrati come fruttosio, glucosio, saccarosio, acidi organici come malico, citrico, glicolico, ossalico, olio essenziale (0,13%), triterpenoidi (ferulol angelat), saponine triterpeniche, composti poliacetilenici (falcarinone, falcarinolo, falcarinolo), acidi fenolcarbossilici e loro derivati ​​(rosmarinico, clorogenico).Â
La parte aerea contieneolio essenziale (0,12 – 0,14%), saponine (0,5%), carboidrati come fruttosio, glucosio, saccarosio, acidi organici, triterpenoidi quali eringiumgenine e eringinoli, vitamina C, acidi fenolici carbossilici, flavonoidi come quercetina e kaempferolo.
Proprietà farmacologiche
Eryngium plaum è Diuretico, analgesico, Espettorante, Anticonvulsivante, Antispasmodico e Lenitivo.
Le radici e la parte aerea di Eryngium planum vengono utilizzate come diuretico per malattie della vescica, calcoli renali, ritenzione urinaria e calcoli alla vescica. La pianta viene usata anche per l’idropisia, la prostatite, i disturbi sessuali, l’amenorrea e la dismenorrea.
Le giovani foglie della pianta possono essere mangiate crude nelle insalate.
Aggiungere 2 cucchiaini di materie prime tritate in un eccipiente con acqua bollente (2 tazze), lasciare riposare per 15 minuti e poi filtrare. Assumere mezzo bicchiere del infuso 3-4 volte al giorno prima dei pasti.
Infuso di erbe, ricetta 2
10 g di materie prime tritate coprire con 1 bicchiere di acqua bollente, far bollire per 5 minuti e poi filtrare. Assumere1 cucchiaio dell’infuso 3-4 volte al giorno.
Eryngium planum è indicato per il trattamento di adenoma prostatico, amenorrea e dismenorrea, insonnia, dolori articolari, bronchite, idropsia, infiammazione dei polmoni, ipertrofia prostatica, diatesi, mal di stomaco, ritenzione di urina, mal di denti, tosse, pertosse, urolitasi, edema, irritabilità nervosa eccessiva, calcoli renali, ma anche per prostatite, radicolite, reumatismi, convulsioni e tracheite.
Controindicazioni
Eryngium planumè controindicato per l’uso nei bambini,nelle donne durante la gravidanza e l’allattamento. Inoltre, non è consigliabile utilizzarlo alla vigilia e durante le mestruazioni. Le controindicazioni includono anche l’ipertensione grave e l’intolleranza individuale delle piante.
Fonte: Efremov, A.P. “Piante medicinali e funghi della Russia centrale. Atlante completo.”
L’olio essenziale di foglie e chiodi di garofano, utilità nella prevenzione e cura di diversi disturbi e malattie
L’olio essenziale di foglie di chiodi di garofano è un agente antivirale e antibatterico universale, particolarmente utile per la prevenzione di raffreddori e malattie virali. Possiede proprietà curative delle ferite. È utilizzato nell’odontoiatria nel trattamento di pulpite, carie, paradontosi e malattie gengivali. È anche efficace nel trattamento di coliche e diarrea. Promuove la normalizzazione del ciclo mestruale nelle donne.
L’olio di chiodi di garofano contiene dal 70 al 90% di eugenolo, è la sostanza profumata che determina il diverso spettro di effetti terapeutici dell’olio. Garofano ha proprietà antisettiche, analgesiche ed è un’ottimo antivirale e antibatterico. L’eptanolo incluso nella sua composizione ha un effetto antimicrobico attivo. Le sostanze aromatiche come l’ylangen e il cariofillene hanno un effetto positivo sul sistema nervoso.
È anche possibile l’applicazione locale di olio di chiodi di garofano. Quindi, in odontoiatria, viene utilizzato per l’anestesia locale, il trattamento dell’infiammazione delle gengive e il loro rafforzamento e la lotta contro l’alitosi.Â
Nella sua forma pura, l’olio essenziale di chiodi di garofano non può essere assunto per via orale. Ma in una piccola concentrazione viene aggiunto ai farmaci antitosse e mucolitici come vari aerosol, pasticche e caramelle.Â
Azione psico-emotiva
Aiuta a ripristinare le forze dopo le tensioni fisiche e crisi nervose, migliora la memoria e la concentrazione, allontana dallo stato di apatia. Un buon rimedio aggiuntivo per la riabilitazione dopo le operazioni gravi o malattie lunghe.
Impiego nella cosmetologia
Olio essenziale di garofano è un’ottimo rimedio per l’acne e le eruzioni pustolose e le verruche. Ha delle proprietà anti invecchiamento e leviga le rughe.
Dermatologia
L’olio essenziale di foglie di chiodi di garofano è consigliato per il trattamento di ulcere, foruncoli, pruriti intensi e scabbia.
L’olio di chiodi di garofano è un’ottimo rimedio contro le zanzare, mosche, formiche e tarme domestiche.Â
Può essere mescolato ad altri oli essenziali come arancio, olivo, geranio, mandorlo, tea tree, eucalipto.
Per fare i massaggi aggiungere 3-5 gocce per ogni 10 ml di olio di base, ad esempio olio di mandorla.
Come sollievo per mal di denti mettere 1-2 gocce su un batuffolo di cotone e applicarlo sul punto dolente.
Nel caso di infiammazione delle gengive bisogno sciogliere 3 gocce in olio d’oliva, aggiungere anche 3 gocce di olio d’arancia.
Per l’ingestione all’interno è necessario mescolare 2-3 gocce con 1 cucchiaino di miele, oppure sciogliere in 0,5 tazza di acqua tiepida.
Per la pulizia antibatterica e antivirale della casa si sciolgono 3 gocce per 0,5 litri d’acqua tiepida, ma non bollente e lavare le superfici. L’efficacia della sanificazione aumenta se all’olio essenziale di foglie di chiodi di garofano si aggiungono gli oli essenziali di tea tree ed eucalipto.
Un forte aroma speziato può sollevare l’umore e ridurre lo stress, quindi l’olio essenziale di eucalipto viene utilizzato attivamente nell’aromaterapia e nella produzione di composizioni di profumi. Si consiglia di riposare con una lampada aromatica con olio essenziale di chiodi di garofano da effettuare periodicamente in caso di sindrome da stanchezza cronica.
L’olio essenziale di chiodi di garofano distrugge i virus nell’aria, quindi è adatto per la prevenzione dell’infezione virale respiratoria. A questo scopo, è meglio usarlo in combinazione con altri oli con proprietà antisettiche come eucalipto e tee tree oil.Â
NOTA BENE!
L’olio essenziale di foglie di chiodi di garofano non deve essere assunto a stomaco vuoto e in forma pura, ma solo in combinazione con miele o olio, oppure diluito con l’acqua o yogurt. Il sovradosaggio può provocare irritazioni cutanee e ustioni.
Controindicazioni
Come tutti gli oli essenziali, anche l’olio di chiodi di garofano è controindicato durante la gravidanza e nei casi di ipertensione ed elevata eccitabilità nervosa.
Dunque, garofano essendo un antivirale e antibatterico naturale è considerato uno degli antibiotici naturali più preziosi. L’olio essenziale di chiodi di garofano viene utilizzato per diversi problemi e in diverse situazioni, come ad esempio per la prevenzione e il trattamento delle infezioni virali respiratorie acute e dei suoi sintomi. Inoltre è ottimo per ridurre i disturbi alla gola, migliorando le condizioni generali del cavo orale. Viene utilizzato con successo per combattere problemi della pelle, oltre a migliorare l’umore e le prestazioni.Â
Proprietà medicinali di Kupena, o Sigillo di Salomone (Polygonatum multiflorum)
Piccola, discreta, quasi nascosta, la pianta medicinale nota come Kupena o il Sigillo di Salomone, appartenente al genere Polygonatum, non è facile da scoprire, e molti vi saranno passati ad un passo senza nemmeno accorgersene.
Se ne distinguono due specie, una maggiore, Polygonatum multiflorum, ed una minore, Polygonatum odoratum.
Ad accomunarli è anche il rizoma robusto, dotato di moltissime radichette.
Come si presenta Kupena
Polygonatum multiflorum ha steli arrotondati che raggiungono un’altezza di 70 cm che portano foglie alterne di forma elliltica-ovoidale. Sono rivolte verso l’alto mostrando le forti venature.
I fiori, campanulati, sono portati in piccoli grappoli, da due a cinque unità ciascuno, che si formano nello spazio tra le foglie. Sono di colore bianco-verde e si aprono da maggio a giugno.
Polygonatum odoratum non è facile da distinguere da multiflorum. Spesso più piccola e sviluppata meno in altezza, ha steli spigolosi e porta i fiori penduli, singoli, o talvolta a coppie.
Il Sigillo di Salomone inizia a vegetare tardi, a metà primavera, in montagna, in annate fredde, anche ad inizio maggio. Dai rizomi si formano gli steli arcuati che porteranno prima i fiori e poi le bacche di colore blu scuro. Le bacche raggiungono il pieno colore solo nella seconda parte dell’estate. Molte piante saranno spogliate dagli uccelli che se ne cibano provvedendo alla diffusione della specie nei terreni circostanti. In autunno, prima di seccare, l’intera pianta si tinge di un colore giallo oro luminoso.
Il genere Kupena, o sigillo di Salomone, è rappresentato da erbe perenni con potenti rizomi spessi. Le piante sono famose da tempo per le loro proprietà benefiche e curative.
Attenzione!La pianta è considerata velenosa dalla medicina tradizionale!
Nonostante il contenuto significativo di glicosidi cardiaci, Kupena non ha ancora trovato applicazione nella medicina ufficiale. Tuttavia, nella medicina popolare, la Kupena si utilizza con successo per trattare le malattie infiammatorie delle vie respiratorie come ad esempio bronchite e polmonite, con lombalgia, radicolite, reumatismi, diabete mellito, ittero, tosse, impotenza.
Raccolta di materie prime
Per scopi medicinali, si raccolgono rizomi, erba, foglie e fiori. I rizomi vanno dissotterrati nel tardo autunno o in primavera, ripuliti dal terreno e dalle piccole radici avventizie, a volte lavati in acqua corrente ed essiccati in ambienti caldi e ventilati. L’erba, cioè stelo, foglie e i fiori si raccolgono durante la fioritura con tempo sereno e asciutto. Le materie prime possono essere essiccate anche all’ombra, sotto una tettoia o in ambienti caldi e ben ventilati, o in essiccatoi. A volte si raccolgono anche le bacche, quando sono mature. Le bacche si utilizzano fresche o essiccate nello stesso modo di sopra. Le materie prime pronte si conservano in sacchetti di carta o nelle scatole, separatamente da altre piante medicinali. La durata di conservazione è di 2 anni.Â
Composizione chimica
Kupena o Polygonatum contengono gliconina alcaloide, soprattutto nei rizomi. Inoltre nella composizione si trovano anche glicosidi cardiaci, come konvallyarin e konvallamarin, saponine di natura steroidea, tannini, acidi chelidonico e ascorbico, asparagina, glucosio, arabinosio mannitolo e carotene.
La parte che cresce sotto torra della Kupena multiflora contiene steroidi come diosgenina, con la concentrazione fino allo 0,52% e saponine steroidi – fino al 2,5%. Nella composizione c’è anche l’azoto (acidi α, γ-diamminobutirrico e acetidina-2-carbossilico). Le saponine si trovano nella parte visibile della pianta. Anche le foglie contengono steroidi come diosgenina e flavonoidi come vitexina xiloside, quercetina, ma anche glucosidi apigenina e altro.Â
Proprietà farmacologiche
Kupena hamolte proprietà medicinali, in particolare antinfiammatorie, analgesiche, emostatiche, emetiche, antipiretiche, depurative del sangue, emollienti e attualmente si utilizza solamente nella medicina popolare.
Applicazione nella medicina
La pianta medicinale Kupena Polygonatum si utilizza per trattare una serie di malattie. Ad esempio, i rizomi di Polygonatum multiflorum trattano idrofobia, reumatismi, gotta, diarrea, varie malattie della pelle, bronchite acuta e polmonite, e sono anche usati come astringenti, lenitivi, cicatrizzanti, diuretici. I frutti della Kupena sono usati come emetici e lassativi.Â
Un decotto delle radici del Polygonatum Multiflorum è efficace anche per tosse, bronchite, polmonite. È usato anche come antidolorifico per lombalgie, radicoliti, reumatismi, gotta ed emorroidi. E’ ottimo come rimedio per il riassorbimento delle contusioni. Un infuso di rizomi essiccati e frantumati si usa anche per curare bronchiti acute, polmoniti, ittero, idropisia, diabete mellito, ulcera gastrica e duodenale, ernia e vermi. Gli steli di Kupen sono usati per l’ipertensione.Â
Pianta medicinale Kupena o Polygonatum è ampiamente usata in dermatologia e cosmetologia domestica. Ad esempio, il succo e il decotto dei rizomi vengono utilizzati come prodotto cosmetico in sostituzione del fard. Le lentiggini trattate con succo fresco di rizomi si attenuano. Un decotto di rizomi essiccati viene utilizzato anche per trattare le ferite.
A causa dell’effetto avvolgente, la radice della Kupena viene utilizzata molto per curare le malattie del tratto gastrointestinale. Per preparare una bevanda medicinale, si deve prendere 20 g di rizomi, versare 200 g di acqua e far bollire. Quindi lasciare riposare per quattro ore e filtrare. Assumere tre o quattro volte al giorno 1 cucchiaino.
La pianta medicinale Kupena Polygonatum si usa nella medicina popolare anche come anestetico. Per fare questo, si prendono 5 g di radice di pianta fresca, si versa un bicchiere di acqua bollente e si cuoce a fuoco basso per circa 20 minuti. Quindi si lascia riposare per un’ora e si filtra. Sotto forma di impacco si utilizza per alleviare il dolore di diversa natura come reumatico, gottoso, dolore con lividi e danni ai tessuti.
Quando si utilizza questa pianta medicinale, è necessario prestare molta attenzione a non superare il dosaggio e seguire rigorosamente le raccomandazioni del medico. Le controindicazioni all’uso di Kupena Polygonatum, prima di tutto, riguardano le donne in gravidanza e le persone con intolleranza individuale. Loro quindi dovrebbero evitare il trattamento con questa pianta.
Tuttavia, nonostante il fatto che la pianta sia pericolosa se si utilizza nei modi e disaggi sbagliati, essa apporta molti benefici al corpo umano. Con un adeguato trattamento termico, le sostanze tossiche perdono la loro forza e questa pianta medicinale diventa un rimedio immancabile nell’armadietto dei rimedi di casa.