Nemici della salute della donna

Quali fattori possono minacciare salute femminile?

Da cosa viene influenzato estrogeno

Estrogeno non ama cattive abitudini e sport estremi

La salute della donna e il suo aspetto fisico dipendano da tanti fattori e anche dal ormone estrogeno. Sia la sua carenza che l’abbondanza non vanno bene. In una donna in salute gli ormoni sono in equilibrio ma alcuni fattori possono influenzare negativamente questo delicato equilibrio. Scopriamo quali sono i nemici della salute della donna.

Quali sono i fattori che portano allo squilibrio ormonale? Nemici della salute della donna, quali sono? Scopriamoli insieme.

Nemici della salute della donna
Quali sono i nemici della salute della donna? Leggi per scoprirlo.

Diete

Estrogeno viene sintetizzato dal grasso sottocutaneo dove inoltre si trova un fermento che tiene a bada il livello degli ormoni maschili quali, ovviamente sono antagonisti degli ormoni femminili. Se il grasso sottocutaneo viene a mancare, il livello di estrogeno scende. Per questo stare perennemente a dieta ipocalorica porta s’ a dimagrire ma a caro prezzo. Perché il livello di adipe scende in modo innaturale, solo perché il corpo non viene nutrito a sufficienza. La dieta non bilanciata influisce negativamente sul metabolismo rallentandolo e come conseguenza l’equilibrio ormonale viene a mancare.

Leggi anche “Perché le diete non funzionano”.

Deficit del colesterolo

Molte donne pensano che per dimagrire e mantenere la figura è necessario evitare i cibi grassi. Ma devi sapere che l’organismo sintetizza molti ormoni tra i quali anche l’estrogeno dal colesterolo. 20% di colesterolo necessario deve provenire dall’alimentazione. Anche se i prodotti che contengono il colesterolo sono grassi, eliminarli completamente dalla dieta è sbagliato. Quali sono questi alimenti? Carne di tutti i tipi, burro, uova, formaggi freschi.

Fumo

Uno dei nemici della salute della donna è il fumo. Fumo inibisce l’attività della proteina responsabile della sintesi del estrogeno. Quando l’ormone viene utilizzato in modo incompleto, la sua quantità totale nell’organismo aumenta.

Nemici della salute della donna
Fumo altera l’equilibrio ormonale della donna.

Inoltre, mentre si fuma va avanti il processo ossidativo durante il quale le cellule degli organi riproduttivi assimilano l’estrogeno in modo non adeguato.

Carenza di fibre

Una quantità di fibre adeguata, non inferiore ai 400 grammi di frutta e verdura al giorno, contribuisce alla regolare e completa pulizia del intestino. Altrimenti la microflora del intestino si altera e inizia a prodursi un fermento che va a togliere alle molecole di estrogeno acido glucuronico. Rimanendo senza l’acido, le molecole di estrogeno vengono riassorbite dalle pareti del intestino e rimesse in circolo aumentando il livello di ormone nell’organismo.

Regola Tin - Integratore Alimentare Vitamine con Fibre e Prebiotici
Regola Tin – Integratore Alimentare Vitamine con Fibre e Prebiotici
40,40 €
Acquistalo su SorgenteNatura.it

Troppi dolci

Un consumo quotidiano dello zucchero, sopratutto in grandi quantità, mette a dura prova il lavoro di pancreas perché per elaborare lo zucchero l’organismo secerne insulina. Esagerare con il dolce è facile perché lo zucchero non si trova solo nei dolci e nelle bibite ma anche negli insaccati, nelle salse, nello yogurt con la frutta e in tanti altri prodotti che non immagini nemmeno. In questo modo l’organismo è costretto di produrre grande quantità di insulina ogni giorno. Il rischio di alterare l’equilibrio ormonale è alto. Ma allo squilibrio ormonale si aggiunge anche il rischio di diabete di II tipo e con le patologie endocrine l’estrogeno cala bruscamente, cosa altrettanto negativa.

Nemici della salute della donna
Zucchero è uno degli nemici della salute femminile perché altera il livello degli ormoni nel corpo.

Alimentazione squilibrata

Oggigiorno vanno di moda delle diete squilibrati, quali fanno l’accento solo su un tipo di alimenti, ad esempio grassi. Queste diete vi spingono a mangiare, ad esempio, solo i cibi grassi ed evitare i cibi proteici. Ma bisogno ricordare che nella dieta equilibrata ci devono essere sia grassi (animali e vegetali), che proteine (animali e vegetali) e carboidrati (verdura, frutta). Solo se l’alimentazione è bilanciata l’organismo produce dei fermenti che fanno parte del processo di sintesi del estrogeno.

Leggi anche “Cosa mangiare per dimagrire”.

Fitoestrogeni

Ultimamente ho letto su internet diversi articoli dove c’era la propaganda degli cosiddetti fitoestrogeni “per migliorare la salute femminile”. Alimenti che stimolano la produzione di estrogeno sono: cavolo, caffè, birra, olio di semi di girasole, olio di semi di lino, carote, legumi e prezzemolo. Dunque c’è da stare attenti a giocare con gli ormoni, se non siete stati dallo specialista e lui non ve lo ha consigliato esplicitamente. Perché quando si inizia a introdurre nell’organismo gli ormoni da fuori, l’organismo si smette di produrli cercare di riequilibrare il livello ormonale.

birra-stimola-estrogeno
La birra è uno degli alimenti che agisce sull’equilibrio ormonale femminile

Pollo tutti giorni

Per far crescere i polli più in fretta, i produttori utilizzano l’estrogeno. Quindi il pollo che troverai nei supermercati è ricco di estrogeno. Se ti piace tanto la carne di pollo puoi provare ad acquistare un polla in qualche allevamento piccolo o dai privati, se è possibile. Ma se non sai dove procurare la carne di pollo senza gli ormoni, cerca di evitare di mangiarlo tutti i giorni.

Disturbi del fegato

Deterioramento della funzionalità epatica porta alla diminuzione della produzione di estrogeno. Il fegato può essere danneggiato dai grassi trans che sono contenuti nei prodotti lavorati come cioccolatini, dolci, biscotti industriali, formaggi fusi, esagerato consumo di alcolici.

Mancanza di esercizio

Mancanza di esercizio fisico porta all’abbassamento del metabolismo degli estrogeni, alzando il loro livello nell’organismo in modo significativo.

Esercizio fisico tiene a bada gli ormoni
Praticare regolarmente lo sport aiuta a mantenere equilibrio ormonale su un livello ottimale.

Troppo sport

L’attività fisica regolare aiuta al normale metabolismo, tiene il peso sotto controllo e mantiene l’equilibrio ormonale dell’organismo. Ma tutto questo solo ad una condizione, lo sport deve essere piacevole, deve mettere le ali. Se dopo la palestra si è stanchi e senza forze e si sogna solo di andare a dormire – vuol dire che lo sport era troppo intenso. Bisogno ricordare che durante lo sforzo eccessivo viene prodotto l’ormone antagonista dell’estrogeno – testosteron.

Leggi anche “Dimagrire camminando – programma di 4 settimane”.

bottiglia acqua personalizzata
La rosa è il fiore più amato in assoluto, la usano per dichiarare l’amore, per rallegrare le giornate, per meditare sulla sua forma perfetta. La rosa è il simbolo della perfezione. Acquista la tua bottiglia perfetta qui

Foto: Maria Orlova, Igor Ovsyannykov, Elevate, Lena Shekhovtsova di Pixels