10 sintomi di squilibrio ormonale
Sintomi di squilibrio degli ormoni che ogni donna deve sapere

Molti processi del nostro organismo sono regolati dagli ormoni. Per questo motivo quando l’equilibrio ormonale si balla comincia a risentire la salute , l’umore, il benessere generale e anche aspetto fisico della donna. Ma come si fa a capire che il problema riguarda gli ormoni? UltraBeauty racconta quali sono 10 sintomi di squilibrio ormonale. Questi sintomi sono i piรน comuni.
1. Comparsa di acne
Improvvisa comparsa dei brufoli spesso รจ dovuta all’alterazione dell’equilibrio ormonale. Ad esempio, un livello troppo basso di ormoni androgeni porta alla comparsa di acne su tutto il corpo. Una cosa simile si puรฒ osservare durante la pubertร quando liberarsi dai brufoli รจ molto difficile. Da tener presente che brufoli e punti neri possono comparire anche per altri motivi, pertanto devi vedere se ci sono anche altri sintomi dello squilibrio ormonale.

2. Insonnia
Insonnia รจ uno dei sintomi di squilibrio ormonale molto importante perchรฉ puรฒ essere legata al basso livello di progesterone. Progesterone รจ un rilassante naturale che calma, rilassa e regola il sonno. Quindi le alterazioni di questo ormone molto spesso fanno venire l’insonnia.

Progesterone ed estrogeno hanno un brusco calo dopo il parto. Per questo motivo alcune donne sperimentano delle difficoltร nel prendere sonno in questo periodo. Dunque, se dormire poco dopo il parto รจ “normale”, in altri periodo della vita, a cose normali, questo non dovrebbe succedere.
3. Stanchezza cronica
Stancarsi di tanto in tanto รจ normale ma se la stanchezza รจ costante, se sei stanca giร di mattino prima ancora di iniziare la giornata, o addirittura durante le giornate di riposo, questo potrebbe essere un’altro segno dello squilibrio ormonale.

I medici collegano la stanchezza cronica con lo squilibrio degli ormoni della tiroide. Quindi se sei sempre stanca, fiacca e senza forze sarebbe meglio fare un controllo della tiroide.
4. Brusca alterazione del peso
Se l’equilibrio ormonale รจ venuto a mancare, il peso puรฒ subire un brusco aumento indipendentemente dalla dieta. Un eccesso o carenza di alcuni ormoni puรฒ costringere il corpo a accumulare l’adipe e perdere la massa muscolare.

Ad esempio, i livelli altri di estrogeno, cortisolo ed insulina insieme al basso livello di testosterone possono portare all’accumulo di grasso nella zona addominale. Invece basso livello di ormoni della tiroide rallentano il metabolismo portando all’aumento di peso.
5. Perdita di capelli
Non parliamo della caduta fisiologica dei capelli ma di una anomala e copiosa perdita di capelli, dovuta allo squilibrio degli ormoni della tiroide, insulina oppure testosterone. Ad esempio, ormone testosterone รจ responsabile della peluria piรน massiccia negli uomini.

Nelle donne un’eccesso di testosterone spesso puรฒ portare alla calvizia. Un ormone derivato dal testosterone (Diidrotestosterone), in determinate condizioni attacca i follicoli dei capelli cercando di distruggerli, cosa che porta alla caduta di capelli nelle donne.
6. Problemi con digestione
Probabilmente ti รจ capitato almeno una volta nella vita avere mal di pancia dopo un episodio di stress, ad esempio prima o dopo gli esami. Questo effetto รจ dovuto all’improvviso rilascio degli ormoni durante lo stress.

Lo studio dell’universitร di Texas ha evidenziato l’estrogeno influenza la microflora del intestino. Un altro studio ha determinato che gli ormoni delle ovaie possono provocare crampi e dolori della pancia.
7. Fame incontrollabile
Il nostro corpo sintetizza un gruppo di ormoni responsabili del appetito e del senso della fame. Lo squilibrio di questi ormoni porta alla fame incontrollata.

Gli scienziati hanno visto che per avere la fame sotto controllo due ormoni devono essere bilanciati – leptina e grelina. Leptina diminuisce il senso della fame dopo che abbiamo mangiato qualcosa. Grelina, al contrario, aiuta a farci capire quando รจ l’ora di mangiare qualcosina.
Leggi anche “Perchรฉ diete non funzionano”.
8. Dimenticanza
Se ultimamente dimentichi continuamente delle cose e sei distratta questo potrebbe significare che tuo organismo sta avendo uno squilibrio ormonale. I responsabili sono il basso estrogeno e cortisolo.

Studi scientifici hanno dimostrato che abbassamento del livello di estrogeni puรฒ provocare la dimenticanza e l’annebbiamento dei pensieri, incapacitร di concentrarsi. Il livello basso di cortisolo invece influenza la memoria a breve termine.
9. Cambiamenti al seno
I cambiamenti del seno รจ uno dei segni piรน seri dell’alterazione ormonale del organismo. Una significativa diminuzione del livello di estrogeno agisce sull’idratazione ed elasticitร della pelle. Di conseguenza il seno perde la sua forma e il volume, la taglia del seno cambia.
Inoltre all’interno del seno possono comparire delle formazioni solide che provocano il senso di dolore piรน o meno tangibile. Cambiamenti al seno si riscontrano spesso nelle donne e a regola, non si tratta di cancro al seno. Questi cambiamenti al seno sono dovuti nella maggior parte dei casi allo squilibrio ormonale o prima della menopausa.
10. Frequenti mal di testa
Gli endocrinologi dicono che frequenti mal di testa, se non si tratta di stress e stanchezza, possono significare il livello basso di estrogeno. Estrogeno viene prodotto dalle ovaie e controlla processi metabolici nel cervello e nella spina dorsale. Per questo motivo la carenza o l’eccesso di estrogeno possono provocare emicranie e cattivo umore.

Hai scoperto quali sono i 10 sintomi di squilibrio ormonale. Se hai solo uno di questi sintomi puรฒ darsi che sia dovuto ad altre cause ma se hai piรน sintomi รจ molto probabile che il tuo equilibrio degli ormoni si รจ alterato. In questo caso dovresti fare degli esami e accertamenti per essere sicura che si tratta degli ormoni.

Roller per Mal di Testa – Miscela di Oli Essenziali
9,90 โฌ
Acquistalo su SorgenteNatura.it
Se hai fatto gli esami e hai scoperto che il tuo equilibrio ormonale รจ la causa di problemi di salute e benessere, chiedi al medico di darti dei consigli su come ripristinare l’equilibrio in modo naturale. A volte basta fare alcuni cambiamenti nella dieta e nello stile di vita, come ad esempio iniziare a praticare lo sport ed eliminare alcuni alimenti dalla dieta perchรฉ vanno a stimolare o inibire sintesi di alcuni ormoni.
Non avere fretta ad assumere gli ormoni artificiali se non c’รจ davvero bisogno, perchรฉ quando gli ormoni vengono introdotti dall’esterno, l’organismo diminuisce la naturale produzione fino a smettere del tutto di produrli. Pertanto รจ importante provare a riequilibrare gli ormoni eliminando le cause dello squilibrio come prima cosa e solo dopo, se proprio รจ necessario, ricorrere agli ormoni artificiali, che dovrai con molta probabilitร assumere per il resto della vita.
Leggi anche “Dimagrire camminando – Programma di 4 settimane”.

Foto: Cottonbro, Anthony Shkraba, Anna Tarazevich, Andres Ayrton, Andrea Piacquadio, Anna Shvets, Anete Lusina, Sora Shimaki di Pixels