UltraBeauty
Problemi e fallimenti degli adulti

Le cause dei problemi e dei fallimenti degli adulti devono essere ricercate nell’infanzia

Problemi e fallimenti degli adulti
Le cause dei problemi e dei fallimenti nella vita degli adulti devono essere ricercate nell’infanzia.

Iniziamo con il dire che siamo tutti imperfetti e ognuno di noi ha i propri difetti. Ci sono quelli che non ci fanno il caso ai loro difetti, ma per qualche motivo i problemi e i fallimenti sorgono lo stesso nelle loro vite. Altre persone sono consapevoli delle loro debolezze, ma pensano che questo non si può risolvere e che dovranno conviverci per il resto della vita. Ti è mai capitato di pensare da dove vengono i tuoi problemi e fallimenti degli adulti?

Il carattere di una persona si forma dell’ambiente in cui è cresciuto e molte delle carenze e debolezze del carattere non sono difetti congeniti, ma sono state apprese durante l’infanzia. Si tratta di cosiddetti modelli di comportamento. Fortunatamente, un essere umano è in grado di continuare ad apprendere e cambiare e, dopo aver lavorato su se stesso, può cambiare in meglio a qualsiasi età e quindi migliorare la sua vita. Ma per poter “lavorare sugli errori“, è necessario capire da dove provengono questi errori.

Per chi è utile questo articolo?

Se desideri diventare una persona di successo, sicura di te e carismatica, se vuoi capire il motivo per cui crei rapporti con un tipo di persone piuttosto che con con altro, leggi questo articolo e troverai informazioni utili e spunti di riflessione.

Se hai un figlio che sta crescendo, allora sicuramente, non vuoi che diventi un perdente da adulto, un egoista, un bullo o il figlio della mamma. In questo articolo potrai famigliarizzare con gli errori che i genitori commettono quando crescono i figli e, forse, potrai riconoscerti e scoprire come puoi risolvere al meglio la situazione.

Se ti interessi alla psicologia delle relazioni nella società, molto probabilmente, dopo aver letto l’articolo, capirai meglio i tuoi amici e conoscenti, i tuoi figli e genitori e le ragioni per cui si comportano in questo modo in alcune situazioni.

Cinque tipi di genitori che rendono i loro figli dei perdenti:

Genitori sempre scontenti

Problemi e fallimenti degli adulti, genitori sempre scontenti
Genitori sempre scontenti crescono un figlio che da grande mostrerà una scarsa autostima e sarà un ribelle e insicuro.

Un tipo di genitori quali è quasi impossibile accontentare. “Papà, mamma! Ho trovato una pepita d’oro grande come la testa di un cavallo!” – “Ma dove vai con le scarpe sul tappeto?!”. Questo rifiuto del proprio figlio di solito si verifica a un livello subconscio profondo. Anche se questo non è espresso in rimproveri ad alta voce, il genitore considera subconsciamente il suo figlio come peggiore degli altri bambini. L’abitudine di valutare un bambino in base ai suoi standard gonfiati porta al fatto che anche il suo vero successo passerà inosservato. Ad esempio, un papà atleta non reagirà in alcun modo al primo posto nella competizione di violino, presa da suo figlio. Questa vittoria non significherà assolutamente nulla per questo padre. “Dopotutto, questo debole non è nemmeno in grado di tirarsi su cinque volte o fare altri esercizi sportivi”.

Come può diventare un bambino del genere in età adulta?

Quali problemi e fallimenti nell’età degli adulti potrà avere il bambino cresciuto in questo modo? Un bambino, rifiutato da piccolo, cresce e si trasforma in una persona con scarsa autostima. Non è in grado di mostrare indipendenza, non è sicuro delle proprie capacità. Tale educazione può portare a testardaggine, ribellione, perdita di tempo e altre varietà di insubordinazioni infantili e poi adulti. Non ricevendo l’amore dei genitori, il bambino inizia a comportarsi consapevolmente in modo tale da accendere il nervosismo e far arrabbiare i genitori. “Visto che sono così cattivo, ecco che ve o dimostro!”.

Come si può correggere questa situazione?

Di tutti i cinque approcci genitoriali “sbagliati” elencati in questo articolo, questo tipo di comportamento è il più difficile da correggere in età adulta. Le cause profonde possono essere molto diverse, può trattarsi, ad esempio, delle esperienze infantili dei genitori stessi, rifiutati a loro volta dai propri genitori. Oppure, questo approccio genitoriale può essere correlato a una relazione in un matrimonio causata, ad esempio, da una gravidanza non pianificata e/o indesiderata.

Se tu, come genitore, comprendi che gli esempi sopra sono simili alle tue relazioni familiari, prova a iniziare ad osservare questa situazione e il tuo comportamento dall’esterno, letteralmente. Prova, ad esempio, a registrare sulla videocamera ciò che accade a casa tua, le situazioni ordinarie come la colazione in famiglia, il gioco insieme a tuo figlio. Molti psicologi ritengono che il rifiuto del bambino avvenga a livello inconscio. Pertanto, visualizzare tali registrazioni aiuterà non solo a realizzare la spiacevole verità e vedere gli errori che il genitore fa, ma anche, possibilmente, a capire perché ci si irrita nel rapporto con il bambino.

I genitori come guardie del corpo

Problemi e fallimenti degli adulti - Genitori guardiani
I genitori che creano una relazione simbiotica con il figlio, genitore – guardiano.

Quando un genitore – guardiano parla di suo figlio, utilizza la parola “noi” e derivati da questa parola, come ad esempio, “abbiamo la febbre”, “siamo passati alla quinta elementare”, “la maestra non ci piace” etc. In questo caso i genitori considerano la loro vita nel contesto del bambino come ad esempio, il padre non guadagna solo i soldi, ma “lavora per il bene del suo futuro erede”. Gli psicologi chiamano questo comportamento una “relazione simbiotica“. Le persone che non sentono i confini dell’altra persona di solito sono inclini a questo tipo di comportamento. Un bambino per un genitore simbiotico è un’estensione della propria personalità. Questo genitore non capisce che suo figlio o sua figlia è un essere separato, che potrebbe avere interessi e caratteristiche completamente differenti. In caso di conflitto a scuola con altri bambini o con un insegnante, la “guardia del corpo” correrà immediatamente a risolverlo da solo.

Cosa succederà ad un bambino del genere in età adulta?

I contatti così stretti di tipo simbiotico renderanno il bambino dipendente dall’umore dell’adulto. Se. ad esempio, la madre è triste, anche il bambino è triste. Ma la prospettiva peggiore per il bambino sarà quando lui crescerà. Avendo ricevuto l’esperienza sbagliata delle relazioni durante l’infanzia, crescendo, cercherà invano di raggiungere lo stesso contatto vivido ed emotivo dell’infanzia con altre persone. Sarà fortunato se incontrerà un’altra persona simbiotica, ma molto probabilmente dovrà affrontare molte delusioni. Gli psicologi ritengono che sia questo tipo di bambino ad avere i problemi e fallimenti più seri da adulti, perché possono essere più inclini a diversi tipi di dipendenze, come quella da alcolici, narcotici, gioco d’azzardo, ecc. La simbiosi non tollera il vuoto, pertanto, un tale vuoto può essere facilmente riempito con un bicchiere di alcol, sempre a portata di mano, e se succede qualche imprevisto, l’alcol non ti deluderà come lo fanno le persone…

Fiori di Bach "Gelosia" per Bambini - Florinutriva My Baby
Fiori di Bach “Gelosia” per Bambini – Florinutriva My Baby
14,50 €
Acquistalo su SorgenteNatura.it

Cosa si può fare in questa situazione per correggerla?

Se hai riconosciuto i tratti di un genitore – guardia del corpo in te stesso, si consiglia di provare ad affascinarti a qualcos’altro oltre al prezioso bambino. Per quanto strano possa sembrare, prova a dedicare più tempo, ad esempio, alla comunicazione con il tuo coniuge o animale domestico e sii meno appiccicoso al tuo figlio. Sii consapevole che con il rapporto simbiotico stai rovinando non solo l’infanzia di tuo figlio ma anche la sua futura vita.

Puoi rafforzare questo processo di separazione stabilendo con tuo figlio che alcune delle tue responsabilità delle quali avevi preso il carico non saranno più di tua competenza. Ad esempio, potrete accordarvi che i compiti di matematica da ora dovrà farseli da solo per un po’. Dovrai lasciare più spazio a tuo figlio e a te stesso, ma non da un giorno all’altro e bruscamente, devi farlo un po’ alla volta. Siccome la simbiosi è un problema di due persone, cioè genitore e figlio, è necessario far capire al bambino che c’è un’esperienza di comunicazione non solo con te, ma anche con altre persone. Bisogno fare in modo che il bambino abbia l’opportunità di familiarizzare con altre persone e con diversi tipi di comportamento. Queste opportunità possono essere fornite da circoli ricreativi, campi estivi, anche una tata e nonni.

Gommose con Fiori di Bach "Piccolo Vortice" - Gusto Mandarino
Gommose con Fiori di Bach “Piccolo Vortice” – Gusto Mandarino
9,90 €
Acquistalo su SorgenteNatura.it

Genitori dittatoriali

Problemi e fallimenti degli adulti - genitori dittatori
Il rapporto con i genitori dittatoriali è condizionato dalle regole rigide e rigorose.

I genitori di questo tipo, molto probabilmente, sono stati essi stessi cresciuti da genitori dittatoriali. Pertanto, quasi tutti i figli di genitori dittatoriali sono nipoti di nonni potenti. Il rapporto di questo tipo di genitori con i figli è sempre condizionato dalla presenza di regole rigide e rigorose. Si prega di notare che questa “autorità” intransigente non si basa sulla conoscenza e sul merito dei genitori, ma soltanto sul fatto che i genitori sono più anziani, più alti e più grandi. “Io questo non lo mangio!” – “Si, che lo mangi!” . “Ma non mi piace, non voglio mangiarlo!” – “Io invece dico che adesso ti siedi a tavola e mangi quello che c’è nel piatto!” – “Ma è freddo, posso almeno scaldarlo?”. Sembra assurdo ma è vero.

Figlio di genitori dittatoriali da adulto

Vediamo quali sono i problemi e i fallimenti degli bambini adulti, cresciuti dai genitori dittatoriali. Un bambino schiacciato dall’autorità dei genitori durante l’infanzia è cresciuto in una situazione nella quale è impossibile essere capriccioso, molto probabilmente, non sarà in grado di imparare a esprimere le sue emozioni a parole. Questo può portare al fatto che qualsiasi problema o dolore che la vita gli riserverà , lui sperimenterà in modo più emozionale e pesante. Lui non potrà aiutare se stesso parlando semplicemente con qualcuno. Ma parlare con qualcuno è il primo passo importante per risolvere un problema.

Di solito, i figli cresciuti dai genitori autoritari crescono diventando dei subordinati ideali. Sono molto diligenti, pedanti e responsabili. Ovviamente, se sei un datore di lavoro, sentiti libero di scegliere solo questo tipo di lavoratori, non potrai sbagliare. Tuttavia, queste persone mancheranno sempre di coraggio, flessibilità di pensiero, visione creativa del lavoro, sebbene eseguiranno con precisione compiti semplici che non richiedono individualità ne esteriore ne interiore.

Cosa fare in questa situazione?

Apparentemente questa opzione è la più semplice. Se tu hai abbastanza forza di volontà, devi dire a te stesso di smetterla di comandare il bambino, percependolo come un soldato. Tuttavia, è quasi improbabile che sarai in grado di superare te stesso in modo definitivo. Pertanto, cerca di metterti al suo posto e guidarti nel quadro stesso delle regole che imponi. Inizia a giocare più spesso con tuo figlio in giochi in cui l’autorità, l’età o le dimensioni, la forza e l’altezza non contano. Ad esempio il gioco “Monopoly”, “Domino” o simili possono andare bene. In questi giochi chiunque di voi può vincere, quindi non è possibile più esercitare pressioni sul bambino con l’autorità.

Inoltre, la tua autorità di adulto può essere mitigata durante i giochi in cui comanda il bambino, come ad esempio il gioco del cavalluccio dove il papà è il cavallo e il figlio è un cowboy. Se invece, il figlio o la figlia sono più grandi, chiedi l’aiuto nella gestione di qualche App del cellulare, o chiedi un consiglio per un gioco del computer.

Prova a cambiare te stesso, anche se non sarà facile e dovrai andare contro la tua stessa natura autoritaria. Tuttavia, è necessario chiarire costantemente e mostrare che papà o mamma possono essere diversi, sia severi che gentili, e forse a volte anche permissivi.

Sinergia Bambini
Sinergia Bambini. Creata per i bambini, dona armonia e sicurezza, scalda l’anima e toglie paure, frustrazioni e rabbia. Aiuta a “digerire” impressioni ed emozioni. Ideale per la camera dei bambini.
12,00 €
Acquistalo su SorgenteNatura.it

Genitori che perdonano

Problemi e fallimenti degli adulti - genitori permessivi
I genitori che perdonano sempre non vogliono mettere i limiti al proprio figlio credendo che questo tipo di educazione sia migliore, ma non è così.

Il figlio di questi genitori può fare qualsiasi cosa, ma i genitori non cercheranno mai di limitarlo deliberatamente. Forse non gli viene nemmeno in mente che sia possibile porre dei limiti e che, addirittura talvolta è proprio necessario farlo. La madre o il padre non lo sgrideranno e non lo rimprovereranno mai. Probabilmente ci siamo imbattuti tutti in questi esempi di educazione.

Questi genitori non notano e non vedono mai i problemi che la loro prole porta agli altri. E se qualche estraneo si azzarda a fare un osservazione o rimprovero al bambino, i genitori con molta probabilità reagiranno negativamente, ma solamente nei confronti dell’estraneo. Il bambino non reagirà in alcun modo perché di rimproveri dagli estranei ne ha sentite a dozzine ma siccome i genitori non reagiscano in alcun modo, il piccolo “terrorista” sa di essere libero di fare qualsiasi cosa gli passa per la testa. I genitori “buonisti”, invece di cercare di capire il motivo del comportamento del genere del figlio, cercano e naturalmente trovano scuse e giustificazioni per tutte le azioni e i capricci del bambino.

Come sarà un bambino del genere in età adulta

Il bambino che nell’infanzia non aveva i limiti di comportamento necessari, essendo cresciuto, diventa un selvaggi. Problemi e fallimenti degli adulti “selvaggi” sono diversi. La società, con molta probabilità, semplicemente non accetterà un tale selvaggio e non lo farà entrare nei suoi ranghi, perché la maggior parte delle sue azioni saranno percepite come arroganti e maleducati. Inoltre, indulgere in tutto ciò che “voglio” forma la personalità psicologica di un violatore di qualsiasi norma e regola.

Allo stesso tempo, “selvaggio” stesso sarà perplesso, perché risulta antipatico a tutti quanti, ma naturalmente non ha l’intenzione di chiedere scusa o cambiare il comportamento, non li passera nemmeno per la mente una cosa del genere, lui non si sforzerà di capirlo neanche. Il suo senso di empatia e tatto non è mai stato sviluppato, quindi non capisce nemmeno perché tutti intorno a lui si siano improvvisamente arrabbiati e offesi.

Fiori di Bach "Capricci" per Bambini - Florinutriva My Baby
Fiori di Bach “Capricci” per Bambini – Florinutriva My Baby
14,50 €
Acquistalo su SorgenteNatura.it

Cosa si può fare?

D’ora in poi la tua mente di genitore dovrebbe iniziare a prevalere sui tuoi sentimenti. Sarà più facile raggiungere questo obiettivo se provi a vedere il comportamento e le azioni di tuo figlio come un estraneo. Dopo l’ennesima azione stupida di tuo figlio non perdonarlo subito, perché dopo ogni azione il bambino deve ricevere una reazione al suo comportamento.

Non c’è bisogno di sopportare e ingoiare anche una piccola offesa. E’ imperativo discutere e spiegare ogni volta perché questa o quella azione è cattiva, inaccettabile o, al contrario, buona. Se sei così debole che ogni volta che devi punire il tuo figlio, ovviamente non fisicamente, il tuo cuore si stringe, chiedi aiuto al tuo marito, o ai nonni oppure ad una tata severa a cui hai dato piena autorità.

Genitori – baby-sitter

Genitori - baby-sitter
Genitori baby-sitter percepiscono il loro figlio più piccolo della sua vera età e cercano di proteggerlo da qualsiasi difficoltà

Questi genitori si possono facilmente riconoscere dal bambino che a tre anni ha ancora il ciuccio in bocca. Di solito questi genitori – baby-sitter percepiscono il loro bambino più piccolo della sua vera età. Il genitore-tata cerca di proteggere il figlio da ogni tipo di problema o difficoltà. L’eccessivo desiderio di proteggere il proprio figlio da eventuali fallimenti e difficoltà è dovuto anche ai problemi interiori dei genitori stessi. Può darsi che i genitori sono rimasti scioccati da una sorta di disgrazia accaduta al bambino. Ad esempio, il bambino è stato a lungo e gravemente malato, oppure ha avuto l’incidente e ha rischiato di morire. Ma potrebbero essere dei sentimenti di colpa per qualche motivo.

Ovviamente capire il motivo che ha trasformato i normali genitori in genitori – baby-sitter è il primo e principale passo per cambiare se stessi e risolvere la situazione.

Bambino iper protetto in età adulta

Problemi e fallimenti degli adulti cresciuti come bambini super protetti riguardano sopratutto egoismo, ma non solo. Un bambino del genere diventa molto capriccioso e viziato. Sia durante l’infanzia che da adulto una tale persona percepirà i suoi genitori, ma anche le persone che lo circondano, esclusivamente come soggetti che servono alla realizzazione e la soddisfazione dei suoi bisogni personali.

Allo stesso tempo, mentre il resto delle persone sperimenterà inconvenienti del suo egoismo, lui stesso proverà difficoltà nelle relazioni con gli amici e coetanei. Ad esempio, in asilo, l’intero gruppo di bambini è pronto per andare a fare una passeggiata, ma lui è in disparte perché sta ancora spettando l’insegnante che lo aiuti ad abbottonarsi la giacca oppure ad allacciare le scarpe. Ovviamente il bambino sarà deriso e additato dal resto del gruppo che è costretto ad aspettarlo, invece di godersi la passeggiata. A scuola o all’università, sarà spesso definito come “figlio di mamma” e non sarà più così divertente.

Come correggere questa situazione?

Il modo più semplice è leggere almeno un libro sulle norme dello sviluppo del bambino e comprendere ciò che dice. Se le persone intelligenti scrivono che un bambino di due anni dovrebbe essere in grado di costruire senza il tuo aiuto una torre di otto cubi, allora dovrebbe essere in grado di farlo.

Poiché, secondo le statistiche, i genitori – baby-sitter si trovano più spesso nelle famiglie con un unico figlio, perché non pensare di allargare un po’ la famiglia mettendo al mondo un secondo bambino? Potrebbe essere una soluzione.

Conclusioni

Certamente, non esistono genitori ideali, proprio come non esistono le persone ideali. E noi non facciamo l’eccezione perché siamo tutti figli dei nostri genitori e loro, a loro volta, sono figli di loro genitori. Tuttavia, è molto meglio prendere solo il meglio dai genitori e cercare di non ereditare il peggio. Questo non significa che ameremo di meno i nostri genitori o li incolperemo di qualcosa perché anche loro sono figli di genitori. Dopo aver compreso quali sono gli errori, puoi sempre correggerli.

Da notare che ciascun stereotipo genitoriale elencato non esclude gli altri. Ad esempio, un genitore eternamente scontento può essere allo stesso tempo anche un genitore -guardia del corpo o autoritario.

Un augurio di buona fortuna nel proprio sviluppo personale e nell’educazione dei figli, sperando che questo articolo ti aiuti a correggere e cambiare te stesso o a guardare in modo diverso i tuoi genitori e figli, ricordando la tua infanzia. Forse vedrai le vere ragioni dei problemi e fallimenti degli adulti e questo ti aiuterà a capire e risolverli.

Leggi anche “Mindfulness che cos’è

Dipendenza dall’amore

Come smettere di amare una persona

Dipendenza dall'amore
Dipendenza emotiva o dipendenza dall’amore può essere distruttiva, scopri come liberarsene.

Molti di noi hanno dovuto lottare con se stessi per porre fine a relazioni malsane di dipendenza emotiva. Alcune persone riescono a farlo da sole, ad alcuni invece si deve insegnare come riconoscere la dipendenza dall’amore e smettere di amare una persona.

Può succedere che le relazioni tra le persone si rivelano costruite sulla dolorosa dipendenza di uno dei partner. Se i partner in un’unione non diventano più felici, più gioiosi e se la loro vita non migliora, vuol dire che uno sta semplicemente succhiando la vita dell’altro. Ciò accade nell’ambito delle relazioni già esistenti, e talvolta la situazione si sviluppa in modo ancora più triste perché uno dei partner se ne va e l’altro continua ad amarlo e in silenzio soffre e appassisce. In una situazione di amore non corrisposto, per non soffrire più, devi essere in grado di smettere di amare.

Innamorarsi è una sensazione molto bella e le persone sono bravissime a innamorarsi, ma alcuni di noi sanno come smettere di amare una persona se capiamo che la relazione si sta sviluppando in un modo malsano.

Come porre fine alla dipendenza dell’amore

Se hai la dipendenza dall’amore, desideri qualcosa dal tuo partner che lui o lei non potrà darti. Sebbene, nel profondo tu capisca che quello che vuoi è impossibile ottenere, speri ancora di riceverlo o “meritarlo” un giorno.

Molto spesso, i sentimenti che una persona emotivamente dipendente spera di ricevere dal proprio partner, sono amore reciproco, sostegno, cura, approvazione, tenerezza, consolazione, gratitudine e una famiglia felice.

Conseguenze della dipendenza dall’amore

Dipendenza dall'amore-Conseguenze
Quando una relazione finisce, se c’è una dipendenza emotiva, la connessione psicologica rimane e la persona dipendente soffre.

La dipendenza dall’amore può portare alla depressione e alla perdita del significato della vita, perché inconsciamente,ma spesso anche consapevolmente, la persona dipendente si rende conto che, molto probabilmente, non otterrà mai dal partner ciò che sogna. La dipendenza emotiva si esprime nel fatto che perdi la tua volontà e indipendenza, comunicando con il partner. Col tempo capisci che non agisci da solo, ma in accordo con i desideri e il comportamento della persona da cui dipendi emotivamente. Allo stesso tempo, la persona a cui provi questo attaccamento usa il suo potere emotivo su di te a tuo discapito e rimane indipendente da te.

E’ molto difficile per una persona emotivamente dipendente porre fine a una relazione del genere, anche se si rende conto che la relazione è dannosa. Inoltre, il problema è che anche se questa relazione finisce, la connessione psicologica rimane e la persona emotivamente dipendente può continuare ad amare la sua o il suo ex per anni, sperando che un giorno i suoi sogni d’amore diventino realtà.

Come porre fine alla dipendenza emotiva?

A volte è difficile smettere di amare una persona, ma non è impossibile. Il segreto sta nel fatto che quando arriva il momento di smettere di amare una persona, è necessario applicare il cosiddetto “modello soglia“. Modello soglia è molto simile al modello di gestione delle fobie ed è una delle tecniche più potenti della programmazione neuro-ipnotica. Quindi stiamo parlando di psicologia e tecniche di ipnosi.

Il fondatore di questo metodo, il Dr. Richard Bandler, ha condotto negli anni una ricerca, nel corso della quale ha intervistato persone che hanno smesso di amare da sole i loro ex partner, senza l’aiuto di nessuno. Ha chiesto loro come avevano fatto. Si è scoperto così, che una persona smette di amare quando raggiunge il limite. Il dr. Bundler ha concluso quindi che aiutare coloro che hanno bisogno di smettere di amare è semplice in realtà. Perché se un uomo o una donna fa qualcosa di spiacevole, possono essere perdonati. Ma se le azioni spiacevoli vengono ripetute troppo spesso, nell’anima sorgono sentimenti negativi e una voce interiore inizia a risuonare nella testa con una frase tipo “questa è stata l’ultima goccia che ha fatto traboccare il bicchiere della mia pazienza”.

Sulla base di questa ricerca, Bandler ha proposto il suo metodo per sbarazzarsi dalla dipendenza dall’amore, si tratta del modello per sbarazzarsi di un amore non corrisposto, che ora è utilizzato con successo da altri terapeuti.

Resque Dose - 30 ml
Resque Dose – 30 ml. Il Rescue è un grande consolatore dell’anima e ti aiuta nelle situazioni di attacchi di panico, ansia, emergenza fisica, emotiva e mentale.
17,85 €
Acquistalo su SorgenteNatura.it

Altri metodi di liberarsi dalla dipendenza dall’amore

Esistono altri metodi altrettanto potenti per sbarazzarsi della dipendenza emotiva. Ad esempio, il metodo del “ritorno sull’investimento”. Questo metodo prevede la restituzione tutti quei sentimenti che “hai messo” nella persona da cui dipendi emotivamente, riacquistando così la capacità di amare e goderti la vita. Questo metodo utilizza uno schema di addio in cinque fasi:

  1. Accettare di avere un problema. Non si può aiutare una persona che soffre di dipendenza affettiva se quest’ultima non ammette di avere un problema con la sua relazione.
  2. Completamento del lavoro incompiuto: dopo aver riconosciuto il disturbo, è necessario prendere coscienza delle sue conseguenze. Può essere utile stilare una lista di tutte quelle cose che hai fatto per l’altra persona e che ti hanno causato problemi. Questo è utile per comprendere che questa forma di dipendenza emotiva porta a eseguire azioni che non solo non aumentano il nostro benessere ma peggiorano la nostra vita con l’unico obiettivo di non perdere il partner. Per liberarsi dalla dipendenza dell’amore è utile elaborare razionalmente quello che sta succedendo.
  3. Cerimonia di congedo, serve ad imparare a stare soli e riscoprire l’indipendenza emotiva e psicologica ma anche fisica. Se non si sa godere il tempo in cui si è soli, sarà davvero difficile riuscire ad avere una relazione appagante con gli altri.
  4. Vivere il lutto, la separazione e i sentimenti dolorosi. Elaborare il distacco e la separazione può portare le relazioni passate al posto che gli compete, accettando così che il dolore esiste ma senza alimentarlo.
  5. Il saluto al nuovo giorno, consiste nell’accettazione e scoperta della propria vera bellezza. Iniziare a vivere delle esperienze nuove da persona libera e indipendente, come ad esempio un hobby, un viaggio o un corso.
Fiori di Bach - Estratto Floreale n.39
Fiori di Bach – Estratto Floreale n.39.L’ ESTRATTO UNIVERSALE fu chiamato dal dottor Bach “rimedio di soccorso” per i suoi effetti calmanti e stabilizzanti sulle emozioni nel corso di una crisi.
8,33 €
Acquistalo su SorgenteNatura.it

Ipnosi

Per ottenere la massima efficienza dalla procedura di liberazione della dipendenza dall’amore malsano, si esegue la procedura di addio in uno stato alterato di coscienza, durante una trance ipnotica, in cui si apre una connessione con la parte inconscia della psiche.

Solitamente durante le sessioni di ipnosi, avviene un’immersione in uno stato alterato di coscienza attraverso il relax. In uno stato di trance ipnotico, sarai in grado di riprogrammare la tua coscienza in modo molto efficace e dire addio alla persona da cui dipendi emotivamente per sempre e permetterti anche di vivere in modo indipendente, di amare e costruire nuove relazioni più belle e appaganti.

Qui sotto c’è un esempio di una sessione di ipnosi per liberarsi dalla dipendenza emotiva, ma in rete ne puoi trovare altre, se proprio non vuoi o non puoi rivolgerti ad un ipnoterapeuta.

Ipnosi per dimenticare una persona amata, Dr. Igor Vitale

Ricorda che la maggior parte dei nostri problemi nascono nella nostra testa, questo è il risultato dei nostri atteggiamenti mentali e della nostra immaginazione. Pertanto, sei in grado di correggere tutte le situazioni difficili che possono sorgere nella tua vita oggi. Per fare questo, devi solamente imparare a pensare consapevolmente. Quando permettiamo ai pensieri di fluire in modo incontrollabile, perdiamo la libertà personale. Riprenditi la tua libertà personale perché tu puoi!

Leggi anche “Mindfulness cos’è

Tipi di corporatura secondo Ayurveda

I tre dosha: Vata, Pitta, Kapha

Tipi di corporatura secondo Ayurveda
Conoscere il proprio tipo di corpo aiuta a capire meglio se stessi e proprio corpo.

Ogni persona ha bisogno di conoscere il tipo del proprio corpo per conoscere meglio se stesso. Quando capisci cosa esattamente sta accadendo, non sei più vincolato dai concetti generali di cosa e come dovresti fare, dire, pensare e sentire, sai quali sono le reazioni di TUO corpo e come reagire di conseguenza. Una delle gioie che l’Ayurveda può regalarti è che ti aiuta a capire meglio alcune particolari tratti del tuo carattere a cui spesso non hai dato l’importanza. Dunque, ci sono tre dosha che sono Vata, Pitta e Kapha che determinano i tipi di corporatura secondo l’Ayurveda.

Leggi anche “Costituzione umana secondo Ayurveda”

Vata – Tipi di corporatura secondo Ayurveda

Tipi di corporatura secondo Ayurveda
Dosha Vata, caratteristiche principali

Corporatura Vata

  • corporatura snella o sovrappeso;
  • magrezza durante l’infanzia;
  • muscoli sottosviluppati e petto piatto;
  • ossa sottili e piccole e/o articolazioni sporgenti;
  • di solito alto o basso;
  • fianchi e spalle stretti o fianchi stretti e spalle larghe, o viceversa;
  • arti e dita delle mani e dei piedi sono corti o lunghi e aggraziati;
  • articolazioni soggette a scricchiolii, dolore o facile affaticamento;
  • incline alla pienezza nel diaframma;
  • difficoltà ad aumentare di peso e perde peso facilmente;
  • vene e tendini porgenti, specialmente nelle braccia e nel petto;
  • seni piccoli o sproporzionatamente grandi;
  • carnagione scura o chiara ma con una sfumatura malaticcia, grigiastra; si abbronza facilmente senza bruciarsi;
  • la pelle è fredda, secca e ruvida al tatto, sopratutto delle mani e dei piedi;
  • la pelle è troppo secca, sopratutto in inverno; anche possibile psoriasi e calli;
  • pochissimi o molti peli sul corpo; sono scuri, duri e ricci o molto sottili;
  • i capelli sono generalmente scuri, ruvidi, spessi e ricci, si aggrovigliano facilmente, spesso con doppie punte e in alcuni punti sono secchi e in altri invece sono grassi, con forfora;
  • le unghie sono dure, fragili, di varie forme e dimensioni, a volte appuntite e di una tinta bluastra pallida;
  • gli occhi sono grigi, blu, grigi-blu o cioccolato fondente, marroni;
  • gli occhi sono troppo grandi o troppo piccoli, o di dimensioni diverse, posizionati assimetricamente, asciutti, con bianco dell’occhio bluastro;
  • oggi sfuggenti o palpebre contratte, possono prudere;
  • le ciglia sono corte, radi, secche o molto lunghe, le sopracciglia sono sottili;
  • la bocca è grande o piccola con labbra spesse, sottili o di diverso spessore;
  • i denti sono irregolari, spesso sporgenti in avanti e fragili, le gengive invece spesso affondano;
  • la lingua spesso ha una patina sottile di colore grigio-rosa;
  • le labbra sono secche e si screpolano facilmente, sopratutto d’inverno;
  • il naso è sottile, spesso incurvato e con le narici piccole;
  • le orecchie sono sottili, appuntite e di una forma irregolare, con i lobi piccoli;
  • la camminata è veloce e leggera;
  • la digestione è variabile, con possibili diarrea e costipazione.

Ciclo mestruale

Vata, seguendo la definizione dei tipi di corporatura secondo Ayurveda, ha il ciclo è irregolare e con dei ritardi, secrezioni scarse e sangue scuro coagulato, accompagnato dalla stitichezza e forte dolore.

Appetito

L’appetito è volubile e gli occhi vogliono più di quanto lo stomaco possa trattenere. Tipo Vata ama gli snack croccanti e ha bisogni di fare i pasti frequenti, quindi con il digiuno si indebolisce notevolmente.

Preferenze alimentari

Vata preferisce cibi salati e acidi e può mangiare molto o molto poco.

Churna Vata - Alimento a Base di Spezie
Churna Vata – Alimento a Base di Spezie
8,90 €
Acquistalo su SorgenteNatura.it

Sessualità

Nel sesso è mutevole ed è molto passionale ma si stanca facilmente, gli piace fantasticare molto ma di solito preferisce non fare i figli o limitarsi ad uno solo.

Attività

Tipico Vata è irrequieto ma con bassa resistenza, di solito si sforza troppo ed è oberato di lavoro. Tono del corpo è basso e con scarsa coordinazione, si sente affamato dopo lo sforzo e suda raramente.

Sonno

Vata ha un sonno superficiale o, al contrario, molto profondo e spesso trova difficile addormentarsi a causa dell’attività incessante della mente. Il sonno è spesso interrotto e quindi raramente dorme abbastanza, non è raro che cammini nel sonno e stringe i denti mentre dorme.

Sogni di Vata sono attivi, intensi, vividi e spesso violenti. Vata sogna molto ma spesso si dimentica i propri sogni. Molti sogni riguardano gli inseguimenti e i voli.

Voce

La voce è spesso rauca, rotta e aspirata. Parla velocemente ed è molto loquace, spesso dimentica l’argomento della conversazione e si distrae, allontanandosi dal discorso e preferisce i monologhi. Parla con tutti e di tutto.

Movimento

Vata si muove velocemente e impetuosamente ma si sente anche una certa leggerezza e debolezza dei movimenti.

Clima

Ama il sole e il caldo e diventa infelice e nervoso quando il tira un vento forte, freddo e secco. Gli spazi tranquilli, caldi e aperti hanno un effetto benefico su Vata.

Stile di vita

Vata spende facilmente i soldi ed è molto impulsivo negli acquisti. Fa fatica ad acquistare buone abitudini di vita e ama accumulare cose in casa. Qualche volta può essere sciatto.

Memoria e pensiero

La memoria di Vata è volubile e mutevole, spesso si ricorda gli eventi recenti meglio di quelli lontani ma anche perdona e dimentica velocemente.

A Vata piace teorizzare perché ha una mente molto flessibile, così detto generatore delle idee. Molto spesso non è interessato al lato pratico e quindi pensa a parole ma è duro a prendere le decisioni.

Emozioni

Sotto l’influenza dello stress, prova paura e ansia ed è eccitabile. Vata è emotivo e soggetto a sbalzi di umore senza una ragione apparente. Inoltre sono creativi, vivaci, attivi ed irrequieti ma anche deboli di volontà e abbandonano facilmente i loro piani.

Svantaggi

Vata è timido, indeciso, nervoso ed irrequieto e con una ridotta resistenza.

Vantaggi

Ha un’alta capacità di adattamento ed ha un potere creativo. Inoltre possiede una mente vivace ed è un’insegnante innato, musicista, artista, filosofo o leader spirituale.

Dieta calmante Dosha Vata:

Per calmarsi Vata deve consumare il cibo caldo ma non troppo pesante, con l’uso di olio e grasso e sapori salati, aspri e dolci. Deve essere il cibo che porta pace e soddisfazione.


Pitta – Tipi di corporatura secondo Ayurveda

Corporatura Pitta

Tipi di corporatura secondo Ayurveda - Pitta
Corporatura Pitta
  • corpo moderatamente sviluppato con i muscoli ben sviluppati;
  • corporatura media durante l’infanzia;
  • struttura ossea media;
  • altezza media;
  • fianchi e spalle di media grandezza, piegati proporzionalmente;
  • braccia, gambe e palmi delle mani e piedi ben proporzionati;
  • le articolazioni sono normali e nessuna lamentela sul funzionamento;
  • aumenta di peso gradualmente e se vuole dimagrire, perde il peso con successo;
  • vene e tendini moderatamente sporgenti;
  • petto di medie dimensioni;
  • la pelle del viso è normale o leggermente grassa, chiara, ramata o rosata con dei lentiggini e soggetta a facili scottature, inoltre è sottile ed è soggetta a rughe premature, grassa sulla fronte, naso e mento e sono possibili infiammazioni e pruriti, si arrossa facilmente;
  • la pelle di tutto il corpo è calda al tatto;
  • un gran numero di nei e lentiggini bluastri o bruno-rossastri;
  • i problemi della pelle possono includere eruzioni cutanee, punti neri o brufoli e acne;
  • i peli del corpo sono leggeri e sottili;
  • i capelli sono rossi, biondi, chiari, sottili, setosi con una tendenza di precoce comparsa di capelli bianchi o anche alle calvizie;
  • i capelli diventano rapidamente grassi, soprattutto quando fa caldo, il che è dannoso per i capelli;
  • le unghie sono morbide, ma forti, hanno una forma ovale regolare e con una tinta rosa o rame;
  • occhi sono marroni, verdi, blu o blu brillante, della grandezza media e posizionati simmetricamente, sensibili ai raggi UV e agli agenti chimici, con sottili venature rosse;
  • ciglia e sopracciglia di media grandezza;
  • lo sguardo è fermo, vivace, diretto e penetrante;
  • la bocca è di media grandezza con le labbra lisce e denti uniformi, giallastri e con tendenza alla carie, le gengive possono sanguinare;
  • la lingua è talvolta ricoperta di una patina giallastra o rossastra ed è possibile un’infiammazione della cavità orale;
  • le labbra spesso sono infiammate dal freddo;
  • il naso è di grandezza media, con le venature prominenti;
  • orecchie di medio spessore e con la forma regolare, con i lobi mediamente grandi;
  • la digestione è buona ma si può sconvolgerla con i cibi piccanti o grassi.

Ciclo mestruale

Ciclo è regolare con il sanguinamento prolungato e scarico abbondante. Sangue di una tonalità rosso vivo e il ciclo può essere accompagnato da diarrea e lievi crampi.

Appetito

Pitta ha un appetito forte perché trae grande piacere dal cibo, ama le cene e i cibi grassi e piccanti. Se salta i pasti o mangia troppo tardi, diventa irritabile e nervoso perché non ama morire di fame.

Te' Pitta Organic - Preparato per Tisana
Te’ Pitta Organic – Preparato per Tisana
6,10 €
Acquistalo su SorgenteNatura.it

Preferenze alimentari

Pitta preferisce cibi grassi e piccanti e le bevande ghiacciate e snack freddi.

Sessualità

Ha un desiderio intenso ma controlla bene la passione ed ha un forte livello di energia. Si arrabbia se i suoi desideri non sono soddisfatti. La sua fertilità è nella media.

Attività

Persona Pitta è molto produttiva, precisa e organizzata, ma anche competitiva e responsabile. Normalmente il suo livello di energia è medio ma non quando fa caldo e può perdere l’energia se esagera con il cibo, il corpo è tonico e coordinato. Normalmente dopo il lavoro ha sete e fame. Pitta suda facilmente e il sudore ha un forte odore.

Sonno

Il sonno di Pitta è superficiale anche se si addormenta facilmente se non si preoccupa di niente. Il sonno è raramente interrotto e anche se ha un sonno leggero, si sveglia allegro. Possono comparire i disturbi del sonno se è preoccupato per qualcosa. Pitta spesso suda durante il sonno.

Sogni sono appassionati e colorati, spesso di inseguimenti, gare, acquisti e vendite. Pitta di solito ricorda bene i sogni.

Voce

La voce di Pitta chiara, profonda e penetrante.

Movimento

Una persona Pitta si muove con precisione, inoltre è sicuro di sé.

Clima

Pitta ama il clima fresco e diventa irritabile con il calore e l’umidità elevata. Stare vicino al mare o al fiume, o lago ha un effetto benefico per Pitta.

Stile di vita

Individuo Pitta spende il denaro con parsimonia e fa gli acquisti scegliendo i prodotti di prima classe. Nella vita è ben organizzato e ha una buona memoria.

Pitta è un buon organizzatore, sempre alla ricerca di un’applicazione pratica della conoscenza. Pensa per immagini, ama pianificare e anticipar gli eventi.

Pitta è sensibile alla luce, al calore e al colore.

Churna Pitta - Alimento a Base di Spezie
Churna Pitta – Alimento a Base di Spezie
8,90 €
Acquistalo su SorgenteNatura.it

Mente

E’ una persona molto intelligente e ambiziosa, con forte energia. Inoltre è anche ricettivo, deciso, perspicace, idealista, intraprendente. Ma anche testarda, critica, presuntuosa, vendicativa, gelosa ed egocentrica.

Svantaggi

Tra i difetti di Pitta ci sono rabbia, mancanza di fiducia, tendenza alla gelosia e all’odio, aggressività, irritabilità e arroganza.

Vantaggi

Tra i vantaggi di Pitta invece troviamo adattabilità, energia, sensualità, compassione, arguzia e mente acuta. Le persone Pitta sono dei leader, uomini d’affari, amministratori, direttori e inventori.

Dieta calmante Pitta

La dieta calmante Pitta comprende i cibi freddi o caldi ma non bollenti con le pietanze moderatamente pesanti, senza gli additivi di oli e grassi e con il sapore amaro, dolce o astringente.


Kapha – Tipi di corporatura secondo Ayurveda

Corporatura Kapha

Tipi di corporatura secondo Ayurveda
Corporatura tipo Kapha
  • la corporatura è grande, forte e robusta;
  • paffuto o tozzo durante l’infanzia;
  • muscoli ben sviluppati;
  • ossa grandi ma non sporgenti;
  • altezza media;
  • spalle larghe e fianchi pronunciate;
  • braccia e gambe ben proporzionate;
  • le articolazioni si muovono facilmente e senza intoppi, ben lubrificate;
  • ingrassa facilmente e aumenta di peso nell’addome e nelle cosce e perde il peso con difficoltà;
  • vene e tendini non sono visibili sotto la pelle spessa;
  • seno è grande;
  • la pelle è pallida e si scotta facilmente ma con un’esposizione moderata al sole acquista un’abbronzatura uniforme; è fresca al tatto ma le mani e i piedi freddi è una rarità; è pallida, bianca, morbida, umida, spessa, liscia e leggermente grassa, con la tendenza alla formazione di pori dilatati;
  • ci sono pochi nei ma sono possibili macchie dell’età chiare o scure;
  • i problemi della pelle sono rari ma qualche volta può comparire l’acne;
  • una quantità moderata di peli di grandi dimensioni;
  • i capelli sono scuri o chiari, spesso sono ondulati, pesanti e lucenti;
  • le unghie sono spesse, forti, grandi, simmetriche e di forma squadrata, di colore pallido;
  • occhi sono grandi, umidi e caldi, spesso marroni, di una tonalità caffè-latte;
  • lo sguardo calmo e fermo;
  • ciglia e sopracciglia sono folte;
  • la bocca è di media grandezza con le labbra piene, uniformi e umidi;
  • i denti sono forti, grandi e regolari, di un bianco brillante;
  • la lingua, a volte può essere ricoperta da una patina densa e bianca o verdastra;
  • naso è largo con le narici grandi;
  • le orecchie sono carnose, di forma regolare e con i lobi grandi;
  • la digestione è stabile ma a volte lenta.
Fragranza per l'Ambiente - Incense e Myrrh (Kapha)
Fragranza per l’Ambiente – Incense e Myrrh (Kapha)
49,70 €
Acquistalo su SorgenteNatura.it

Ciclo mestruale

Donna Kapha ha il ciclo regolare e con lo scarico moderato e leggero. A volte possono comparire lievi crampi e ritenzione idrica ma tutto sommato il ciclo è facilmente sopportabile.

Appetito

Kapha ha un appetito costante e normalmente mangia con entusiasmo, ama i cibi dolci e ricchi di amido. Può saltare facilmente i pasti e il digiuno per Kapha è molto utile.

Preferenze alimentari

Persona Kapha ama i dessert dolci e gommosi e piatti morbidi e cremosi.

Sessualità

Individuo Kapha ha un desiderio costante e si infatua facilmente, ha alti livelli di energia e si affeziona con facilità. Di solito fa molti figli.

Attività

Kapha preferisce la pace ma ha un livello di energia alto se si appassiona a qualcosa. L’esercizio fisico è molto indicato per i Kapha. Normalmente Kapha è lento e metodico e ha un buon tono e coordinazione, prova una leggera fame e sete dopo il lavoro.

Olio Drenante Kapha
Olio Drenante Kapha
21,00 €
Acquistalo su SorgenteNatura.it

Sonno

Il sonno di Kapha è profondo e prolungato, si addormenta facilmente anche durante il giorno. Il suo sonno è raramente interrotto, durante il sonno può russare e al mattino è letargico.

I sogni sono calmi e pacifici, non movimentati e comprendono le visioni di panorami di campagna oppure con un forte carico emotivo. Di solito Kapha ricorda bene i sogni.

Voce

La voce di persona Kapha è piacevole, dolce e melodica, con la parlata lenta e ben pensata. Kapha è di poche parole, normalmente gentile e benevolo, cerca di usare le parole dolci e gentili e non parla mai per primo.

Movimento

Il movimento di Kapha è lento, fluido e rilassato.

Clima

Kapha ama il calore, il sole, il comfort e soffre di alta umidità e il freddo. Ma i cambiamenti del tempo non hanno un forte impatto su Kapha.

Memoria e pensiero

Questo tipo di persona ricorda lentamente e medita a lungo, avendo imparato qualcosa, non dimentica come non dimentica anche i vecchi rancori.

Kapha ha un pensiero stabile ma flessibile, è un buon interprete e pensa in termini concreti. E’ sensibile al tatto e alle emozioni.

Mente

Tipo Kapha ha la mente tollerante, coraggiosa, calma, pacifica e generosa. Ma sono presenti anche la monotonia, letargia, lentezza e limitazione. Di solito è fedele agli amici e incline all’attaccamento e al possesso. Sono abbastanza comprensivi ma a volte avidi.

Svantaggi

Tra i difetti troviamo la suscettibilità alla depressione e alla pigrizia, ma anche la testardaggine, attaccamento, avidità e passività.

Vantaggi

I vantaggi di Kapha invece sono la calma, la stabilità, l’affidabilità e la buona memoria. Normalmente Kapha ha a cuore la propria famiglia e ci tiene ai propri figli. Le persone Kapha sono artisti, ballerini, medici, contabili e insegnanti.

Dieta calmante Kapha

Kapha ama il cibo caldo e leggero, pietanze secche e cotte con poca acqua, con la quantità minima di burro o olio vegetale e zucchero, con i sapori pungenti, amari e astringenti.

Crema Viso Kapha - Maharishi Ayurveda
Crema Viso Kapha – Maharishi Ayurveda
36,00 €
Acquistalo su SorgenteNatura.it

Sebbene ci siano tre tipi di dosha, i tipi di corporatura secondo Ayurveda si combinano in dieci possibili combinazioni e undici tipi di corporature.

Se un dosha predomina notevolmente sugli altri, allora sei del singolo tipo di dosha. Se nessuno dei dosha è dominante, allora sei del tipo dual dosha, il che significa che hai le caratteristiche dei tuoi due dosha principali, che coesistono o si scambiano a vicenda.

La maggior parte delle persone è di tipo dual dosha.

Tipi di corporatura secondo Ayurveda di dosha doppi:

  • Vata-Pitta o Pitta-Vata;
  • Pitta-Kapha o Kapha-Pitta;
  • Vata-Kapha o Kapha-Vata.

Tipi di triplo dosha sono piuttosto rari e hanno, o tutti e tre dosha in equilibrio, oppure sbilanciati, in questo ultimo caso tutti i tre dosha non si sforzano di essere in equilibrio.

Vata crea confusione. Se non puoi dare le risposte chiare a molte domande significa che il tuo corpo soffre di squilibrio Vata. Vata, tra tutti i tipi di corporatura secondo Ayurveda, è il dosha principale. Potresti, ad esempio, avere una carnagione fragile, ma un eccesso di peso e una tendenza all’ansia, nonché l’irritabilità e persino insonnia, causate da un sonno eccessivo. Lo squilibrio di Vata può facilmente causare tali cambiamenti.

Conoscere i tipi di corporatura secondo l’Ayurveda può aiutare non solo a capire meglio se stessi, ma anche a prevenire e curare disturbi e malattie che sono causate dallo squilibrio dei dosha.

Costituzione umana secondo Ayurveda

I tre dosha sono Vata, Pitta e Kapha

Costituzione umana secondo Ayurveda
Trattati sull’Ayurveda risalgono al 700 aC circa.

Secondo Ayurveda la costituzione umana viene influenzata da i Doshami che sono le forze vitali primarie e “succhi” biologici che vengono creati come risultato dell’interazione degli elementi.

La parola “DOSHA” significa letteralmente “ciò che cambia”, o “ciò che si deteriora”. Le proprietà dei Dosha furono descritte nei dettaglio in uno dei primi trattati sull’ayurveda “Charaka-Samhita“, che risale al 700 aC circa.

Perché è utile conoscere la costituzione umana e come l’informazione sui Dosha secondo Ayurveda ci può aiutare? Basta sapere che uno squilibrio nel Dosha causa, dapprima i disturbi, e poi la malattia. Il principio dell’identità biologica è il più importante nella diagnosi e nel trattamento ayurvedico.

Connessione tra mente e corpo

L’Ayurveda ha identificato le connessioni tra mente e corpo secondo le quali tre principi fisiologici fondamentali chiamati Dosha regolano le varie funzioni della mente e del corpo. In sanscrito questi tre dosha sono chiamati con i nomi Vata, Pitta e Kapha. Sebbene i dosha governano migliaia di funzioni separate della mente e del corpo, sono riconosciuti da tre caratteristiche principali.

Leggi anche “Mindfulness che cos’è”

Vata

Vata è aria ed etere “che si muove” – agendo come forza motrice che mette in movimento gli altri due Dosha, è responsabile dell’equilibrio, dell’energia, della respirazione, del movimento, della percezione sensoriale, del pensiero e della volontà. In fisiologia, è la base della respirazione, della circolazione sanguigna e dell’attività neuromuscolare.

Tè Vata - Preparato per Tisana - secondo Maharishi Ayurveda
Tè Vata – Preparato per Tisana – Maharishi Ayurveda.
L’ayurveda raccomanda di selezionare delle bevande personalizzate di tipo Vata, Pitta o Kapha secondo la stagione o la costituzione umana>
6,10 €
Acquistalo su SorgenteNatura.it

Sette qualità di Vata:

  • Freddo;
  • leggero;
  • asciutto;
  • irregolare;
  • mobile;
  • sottile;
  • chiaro.

Vata quando è eccessivo porta a flatulenza, ipertensione, malattie del sistema nervoso, nervosismo, ansia e insonnia.

Vata insufficiente, invece, porta a congestione, costipazione, perdita di sensibilità, degenerazione nervosa e diminuzione dell’attività mentale.

L’aria che non è limitata dallo spazio può diventare un uragano e quando è intrappolata in una scatola diventa stagnante.

Funzioni Vata

Una delle funzioni di Vata è quella di controllo del movimento, della respirazione, degli impulsi naturali, della trasformazione dei tessuti, ma anche delle funzioni motorie, controllo della secrezione, paura, impulsi, ansia, sensazioni provenienti dagli organi di senso.

Organi di Vata

Fanno parte di Vata gli organi come intestino crasso, che è l’organo principale di Vata, regione pelvica, fianchi motorie, orecchie, ossa, pelle, vescica e reni, cervello e sistema nervoso, cuore, polmoni, orecchie.

Malattie e disturbi tipici di Vata

Disidratazione, psoriasi, forfora e rughe, ma anche costipazione, dolore acuto, mal di schiena e lombalgia, artrite, disturbi nervosi, insonni sono le malattie tipiche di Vata.

Dosha Pitta

Pitta è acqua e fuoco, “ciò che digerisce” e nell’organismo è rappresentato da enzimi digestivi e ormoni, quindi è responsabile della digestione e del metabolismo. Pitta governa tutta l’attività metabolica e anche il metabolismo energetico. Inoltre, ha una funzione nella nostra mente di convertire gli impulsi chimici ed elettrici in pensieri.

Te' Pitta Organic - Preparato per Tisana per costituzione umana Pitta secondo Ayurveda
Te’ Pitta Organic – Preparato per Tisana.
Questo tè di erbe e spezie, grazie allo straordinario sapore, aiuta a ristorare ed equilibrare la mente e il corpo.

6,10 €
Acquistalo su SorgenteNatura.it

Qualità di Pitta:

  • caldo;
  • leggero;
  • pungente;
  • brillante;
  • fluido;
  • oleoso;
  • odoroso;
  • acido.

Una alimentazione eccessiva porta a malattie della pelle e reazioni allergiche ma anche alla rabbia e disturbi ormonali e predispone all’ulcera gastrica.

Quando è insufficiente, Pitta porta a cattiva digestione, si rallenta il metabolismo e si perde l’acutezza mentale.

Se è troppa poca acqua nella pentola, la pentola si brucia. Se invece c’è troppa acqua, l’acqua traboccherà e spegnerà il fuoco.

Funzioni di Pitta

Questo dosha promuove il metabolismo e le funzioni ormonali, regola anche la temperatura corporea e aiuta la digestione. Inoltre ha la funzione di comprensione e l’intelligenza, la fame e la sete, la percezione e la carnagione, ma anche la rabbia, l’odio e la gelosia.

Organi di dosha Pitta

L’organo principale di Pitta è l’ombelico, poi c’è anche lo stomaco e la parte superiore dell’intestino tenue, occhi, pelle, fegato, cistifellea, cuore, cervello, milza e ghiandole endocrine. Inoltre questo dosha è responsabile di fluidi corporei come sudore, linfa e sangue.

Malattie e malattie tipiche di Pitta

Disturbi e malattie tipiche sono rosacea, herpes, sensazione di bruciore, ulcera settica, disturbi alla funzionalità epatica ed ipertensione. Ma anche eruzioni cutanee, febbre, sanguinamento e reazioni allergiche si attribuiscono allo squilibrio di questo dosha.

Kapha

Kapha è acqua e terra, “ciò che lega” e corrisponde alla struttura cellulare degli organi del nostro corpo, così come anche i fluidi che nutrono e li proteggono.

Nella struttura fisiologica umana secondo Ayurveda, Kapha crea le strutture del corpo e la connettività tra loro, così come anche la lubrificazione di questi legamento, come ad esempio, articolazioni, tessuti, cellule, ecc.

Tisana Balsamest - Kapha Samya secondo Ayurveda
Tisana Balsamest – Kapha Samya.
E’ un integratore alimentare naturale a base di ingredienti naturali secondo la tradizione Ayurveda.

15,00 €
Acquistalo su SorgenteNatura.it

Le proprietà di Kapha:

  • Oleoso;
  • freddo;
  • pesante;
  • persistente;
  • denso;
  • vellutato.

Kapha ecessivo provoca accumulo di muco nei seni e nel rinofaringe, ma anche nei polmoni e nell’intestino crasso. Inoltre con Kapha in eccesso la mente perde la flessibilità e sorgono delle fissazioni.

Kapha quando è insufficiente porta alla secchezza della mucosa delle vie respiratorie, una sensazione di bruciore dello stomaco e una diminuzione della capacità di concentrazione.

Gli squilibri di Kapha possono anche portare a malattie respiratorie, sinusiti oltre che al diabete, obesità, aterosclerosi e tumori.

Funzioni di Kapha

Kapha regola la stabilità ed energia in tutto il corpo e al suo sviluppo, lubrificazione, protezione immunitaria, conoscenza. Ma regola anche entusiasmo, perdono, affetto, avidità, accumulo ed impulso sessuale.

Organi di Kapha

L’organo principale di Kapha è il torace. Oltre al torace Kapha risponde anche di collo e gola, testa e cervello, trachea,bocca, naso e lingua, articolazioni e linfa, stomaco e tessuto adiposo. Ma anche pericardio e cuore, milza e reni, organi respiratori, muscoli, capelli e unghie.

Malattie di Kapha

Tra i disturbi e le malattie tipiche di Kapha rientrano acne papulare, idropsia, edema, mal di testa, infiammazione del rinofaringe, ma anche problemi respiratori, asma, diabete, cisti e tumori.

Causa delle malattie

Lo squilibrio dei Dosha è la causa principale delle malattie, poiché porta al deterioramento di altri elementi del corpo, come ad esempio dei tessuti del corpo. Inoltre lo squilibrio dei Dosha porta alla cattiva gestione dei prodotti metabolici e delle tossine agendo in conseguenza sul metabolismo generale del corpo.

Il danneggiamento dei Dosha può avvenire a causa di fattori inevitabili, come ad esempio, fluttuazioni stagionali e giornaliere, nonché nelle varie fasi della digestione. Questi disturbi sono facilmente curabili e spesso non richiedono nemmeno alcun trattamento, perché lo stato di salute ritorna alla normalità da solo.

Prevenzione delle malattie

Conoscere la costituzione umana secondo l’Ayurveda aiuta non solo sapere di più sul proprio corpo ma anche a prevenire e curare disturbi e malattie dovute allo squilibrio dei tre Dosha. Una nutrizione inadeguata è il primo fattore più importante di squilibrio dei dosha che porta all’inizio ai disturbi di vario genere e poi alla malattia. Quindi una corretta alimentazione secondo la propria costituzione è una condizione necessaria per la prevenzione e il trattamento delle malattie e disturbi.

Leggi anche “Tipi di corporatura secondo Ayurveda

Alice Cooper ha difeso Johnny Depp

Rockstar Alice Cooper si è schierato in difesa di Johnny Depp

Alice Cooper ha difeso Johnny Depp
Nel 2015 Alice Cooper, Johnny Depp e Joe Perry hanno fondato il gruppo “Hollywood Vampires”.

Rockstar Alice Cooper ha difeso l’amico e ha voluto dire la sua riguardo alle accuse di violenza domestica di ormai ex moglie di Johnny Depp, Amber Heard.

Nell’intervista a Page Six musicista ha detto che “Johnny è una delle persone più dolci che abbia mai incontrato in vita mia. E’ l’essere umano più innocuo che conosca e tutti gli altri che lo conoscono lo sanno”.

Nel 2015 Alice Cooper insieme a Johnny Depp e Joe Perry hanno fondato il gruppo Hollywood Vampires. L’idea era quella far rinascere lo spirito e l’atmosfera del mitico club degli anni ’70, “The Hollywood Vimpires”.

Nel 2015 il gruppo ha prodotto album di cover alle hit rock. Al album hanno lavorato anche Kristofer Li, Dave Grohl, Robby Krieger e Joe Walsh.

L’ultimo clip alla canzone “Whole Lotta Love” è uscito il 27 maggio del anno scorso. Il video è stato visto più di un milione di volte e ha raccolto più di 45 mila like.

Alice Cooper è considerato un vero re dello stile Rock-Shok perché ha ampliato la visione delle possibilità sceniche di un artista rock. La sua carriera era all’apice negli anni ’70 e, dopo aver registrato album “Welcome to My Nightmare” nel 1975, Cooper registra altri album di successo. Ad esempio, nel 2021 è uscito il suo album solista “Detroit Stories”. Oltre alla musica Cooper lavora anche come attore nei film, gioca a golf, ha un ristorante e conduce il suo programma “Night with Alice Cooper”.

Foglie d'Ebano - Eau De Toilette
Foglie d’Ebano – Eau De Toilette
25,00 €
Acquistalo su SorgenteNatura.it

Scandaloso processo di divorzio

A maggio del 2016 Amber Heard aveva iniziato lo scandaloso processo di divorzio da Johnny Depp, accusandolo di violenza domestica. Come prova ha fornito le foto che la ritraevano con i lividi quali, come lei sostiene, le aveva procurato Johnny Depp.

La reputazione di Depp ne ha risentito moltissimo – lo hanno allontanato dal progetto Animali fantastici nel quale l’attore doveva ricoprire il ruolo del cattivo Gellert Grindelwald. Studia Warner Bros. ha voluto interrompere il contratto con Johnny Depp.

Alice Cooper ha detto di non aver sentito di recente Johnny ma di essersi scambiato con lui alcune email, ha ribadito poi che non crede alle accuse contro l’amico, ha difeso Johnny Depp e ha detto che su di lui può parlare solamente bene.

Oltre ad Alice Cooper dalla parte di Johnny Depp si sono schierati diversi attori e artisti, tra i quali c’è anche la ex moglie Vanessa Paradise e Winona Raider.

Leggi anche “I Figli delle stelle”.

Mangiare prima di dormire fa dimagrire

Dietologo ha raccontato cosa mangiare prima di dormire per dimagrire

Mangiare prima di dormire fa dimagrire
Un noto dietologo ha raccontato cosa mangiare prima di andare a letto per dimagrire nel sonno.

Un noto medico dietologo Aleksej Kovalkov, che ha scritto diversi libri sul corretto approccio al dimagrimento, in un’intervista ha detto che c’è un alimento che si può mangiare prima di dormire per dimagrire. Si, hai capito bene! Mangi, vai a letto e dimagrisci! Ma di quale alimento si tratta?

Le uova sode mangiate prima di andare a letto attivano la produzione del ormone somatotropo, detto anche l’ormone della crescita, grazie al quale si verifica il consumo dell’adipe nel organismo. La produzione di questo ormone avviene tra mezzanotte e l’una di notte. Nel processo della produzione di somatotropina sono coinvolti una serie di aminoacidi e vitamine, che vengono prodotti sopratutto dai cibi proteici.

Mangiare prima di dormire fa dimagrire - Uova sode
Mangia prima di andare a letto il bianco di due uova sode e dimagrisci fino ai 200 grammi per notte.

Cibo ideale per dimagrire nel sonno

Il cibo ideale per attivare l’ormone somatotropina sono considerate le uova di gallina, quali possono essere consumate in diversi modi, va bene anche la frittata di uova. Ma attenzione, si deve mangiare solamente il bianco dell’uovo, senza il tuorlo.

Prima di andare a letto si può mangiare uova bollite, fritte o in altri modi, l’importante che il bianco dell’uovo entri nel organismo, ha detto il dietologo.

Il dr. Kovalkov ha riferito che i pazienti che consumavano il bianco di due uova ogni sera prima di dormire, perdevano il peso con costanza. Chi invece non ha seguito la regola non ha perso il peso.

Ketosnell
KetoSnell è ottimo coadiuvante termogenico, saziante e antiossidante, è un integratore naturale a base di estratti vegetali, per le diete dimagranti brucia grassi>
19,50 €
Acquistalo su SorgenteNatura.it

Inoltre il dietologo ha detto che nei 50 minuti di produzione di somatotropina si bruciano attorno ai 200 grammi di grasso.

Si può mangiare anche le verdure prima di andare a letto perché riempiono lo stomaco e danno il senso di sazietà.

“Nel nostro organismo abbiamo un fermento molto importante chiamato pepsina, che viene prodotto quando le pareti dello stomaco sono in tensione. Per tendere le pareti dello stomaco sono necessarie verdure e la cellulosa che contengono. Quando il nostro stomaco è pieno si produce il fermento e il bianco dell’uovo viene digerito in tempo, di conseguenza gli aminoacidi entrano nel sangue e viene prodotto l’ormone somatotropina e noi dimagriamo”, – ha poi concluso dr. Kovalkov.

Leggi anche “Come dimagrire nel sonno”

Come guarire con il Tè

Tipi di tè che aiutano il tuo organismo a guarire

Come guarire con il tè
Le erbe hanno un effetto complesso sul nostro corpo e possono accelerare il metabolismo, stimolare l’intestino aiutare ad eliminare le tossine e vitaminizzare l’intero corpo.

Il tè è la bevanda più bevuta al mondo dopo l’acqua e probabilmente esistono poche persone al mondo che non hanno mai bevuto nemmeno una tazza di tè. Il tè non è solamente una bevanda calda ma è un rituale unico con il suo profumo inebriante e colori deliziosi che cambiano in base alla tipologia del tè. In questo articolo raccontiamo quali tipi di tè esistono e come guarire con il tè.

Tè – una bevanda medicinale molto antica

Il tè ha le origini che affondano le radici nell’antichità in China, dove inizialmente era usato come medicinale. In particolare, furono i monaci buddisti a contribuire la sua diffusione, utilizzandolo come tonico e come bevanda rituale. Più tardi e sempre in China il tè iniziava ad essere apprezzato per le sue proprietà dissetanti ed energetiche e in seguito hanno iniziato a coltivare la piante del tè.

Inizialmente il tè veniva macinato e bollito e col tempo le foglie cominciarono ad essere ridotte in polvere abbastanza fine e allora il tè si è diffuso largamente in tutta la China.

Piano piano il tè cominciò a varcare i confini cinesi e a conoscere nuovi territori come il Giappone, la Corea e il Medio Oriente. In Occidente giunse nel XVII secolo.

Oggi il tè è diffuso in tutto il mondo perché è una bevanda del sapore piacevole con delle proprietà benefiche. Vediamo ora alcuni tipi di tè, scopriamo i benefici e come guarire con questi tè.

Come guarire con il Tè verde

Come giarire con il tè verde
Il tè verde ha molteplici proprietà benefiche tra le quali quella detossinante, dimagrante e antiossidante.

Il tè verde è uno dei più famosi antiossidanti che combatte l’invecchiamento, migliora il tono e brucia i grassi. Tè verde contiene la più alta percentuale di principi attivi antiossidanti in natura, utili a contrastare i radicali liberi, responsabili dell’invecchiamento cellulare. Inoltre il tè verde contiene le sostanze utili a sostenere le funzioni cardiache e a ridurre i livelli di colesterolo cattivo, oltre al mantenimento di un buono stato di salute del organismo in generale.

Il tè verde inoltre contrasta gli effetti negativi del fumo. L’insieme di principi attivi del tè verde è in grado di proteggere le cellule cerebrali dai danni delle malattie neurodegenerative. E’ stato dimostrato che il tè verde è un vero elisir di giovinezza per il cervello e che bere regolarmente tè verde garantisca alle cellule cerebrali freschezza ed efficienza.

Tè verde ha anche le proprietà antimutagenica e antitumorale perché inibisce la crescita e la proliferazione delle cellule tumorali.

Un’altra proprietà molto interessante del tè verde è quella dimagrante. In pratica il tè verde ha delle sostanze come caffeina, teobromina e teofillina che agiscono sul metabolismo. Queste sostanze hanno un azione ipoglicemizzante, cioè riducono l’assorbimento degli zuccheri, e lipolitica, cioè favoriscono l’eliminazione dei grassi dagli adipociti.

Il tè verde inoltre è utile nei casi di ipertensione. Il tè verde agisce come detossinante perché attraverso la diuresi favorisce l’eliminazione di grassi e zuccheri attraverso il drenaggio dei liquidi. Quindi l’assunzione del tè verde è anche utile in caso di ritenzione idrica, cellulite e infezioni delle vie urinarie.

Tè Verde Kukicha Rametti Biologico
Tè Verde Kukicha Rametti Biologico
3,99 €
Acquistalo su SorgenteNatura.it

Come guarire con il Tè alla Rosa canina

Come guarire con il tè - Rosa Canina

Il tè alla rosa canina è ricco di vitamina C e di principi attivi benefici come bioflavonoidi, polifenoli, carotenoidi, perché il frutto della rosa canina ha proprietà astringenti, antidiarroiche, aintinfiammatori e vasoprotettrici.

Rosa canina stimola le ghiandole surrenali, il pancreas e regola l’attività del tratto gastrointestinale. Inoltre la rosa canina aumenta la secrezione biliare ha un effetto antielmintico, cioè aiuta ad eliminare svariati tipi di vermi o elminti che possono infestare l’organismo. Il tè alla rosa canina è diuretico ma senza gli effetti collaterale tipico di diuretici sintetici. Inoltre la rosa canina ha le proprietà anti-infiammatori ed è in grado di rallentare lo sviluppo dell’aterosclerosi. Le bacche della pianta sono ricche di vitamine come C, A, B1 e B2.

Rosa canina ha proprietà astringenti sull’intestino ed è un buon rimedio contro la diarrea. Oltretutto ottimizza la circolazione sanguigna. Viene anche utilizzata nel trattamento delle patologie ed allergie delle vie respiratorie e rafforza le difese immunitarie.

Rosa Canina - 20 Bustine
Rosa Canina – 20 Bustine
4,72 €
Acquistalo su SorgenteNatura.it

Come guarire con il Tè all’echinacea

Come guarire con il tè all'ecchinacea
Echinacea è uno dei rimedi naturali più conosciuti e utilizzati, ed è un vero e proprio antibiotico naturale ma senza gli effetti collaterali.

Echinacea è un noto immunostimolante, ha un effetto antivirale e antinfiammatorio, inoltre rafforza il corpo nel suo insieme. L’echinacea promuove anche la rigenerazione cellulare, combatte gli agenti infettivi come ad esempio streptococchi e stafilococchi e i virus come quelli dell’herpes e dell’influenza.

Abbiamo descritto tutte le proprietà e benefici di Echinacea in questo articoloEchinacea proprietà e benefici”.

Infuso Bio Echinacea con Rooibos e Cardamomo
Infuso Bio Echinacea con Rooibos e Cardamomo
3,98 €
Acquistalo su SorgenteNatura.it

Come guarire con il tè alla Camomilla

Come guarire con il tè alla camomilla
La tisana alla camomilla è una delle tisane più antiche, il rimedio per l’agitazione e stanchezza per eccellenza, ma non solo…

La tisana alla camomilla è un infuso perfetto per qualsiasi età e condizione fisica e la si può bere in ogni momento della giornata. La camomilla è un fiore dalle incredibili proprietà curative. Gli effetti benefici della camomilla sono molteplici. Il più conosciuto è quello sedativo ecco perché la camomilla è spesso consigliata in stati di ansia, stress e nervosismo, perché ha delle proprietà utili a rilassare i muscoli.

La camomilla agisce beneficamente sull’apparato digestivo e intestinale, basta bere una tazza di tisana alla camomilla per calmare il crampi intestinali, spasmi muscolari e dolori mestruali. Camomilla aiuta anche quando si ha le difficoltà digestive.

Recenti studi dimostrano che la camomilla ha effetti positivi sul controllo glicemico, perché abbassa la quantità di zucchero nel sangue.

Oltretutto la camomilla ha proprietà lenitive e decongestionanti è può essere applicata esternamente in situazioni di congiuntivite, gengivite e dermatite. In questi casi si applica una garza o del cotone imbevuto di camomilla tiepida e lasciare in posa per 10-20 minuti.

La proprietà della tisana che conoscono tutti è quella di favorire il sonno, la camomilla infatti è buon alleato per il riposo notturno perché ha un effetto sedativo. La tisana alla camomilla spesso viene somministrata anche ai neonati perché ha effetti calmanti e perché aiuta ad eliminare i gas intestinali.

La tisana alla camomilla è utile anche nel processo di dimagrimento perché una tazza di camomilla prima dei pasti aiuta a sentirsi sazi prima, e dopo i pasti, invece, facilità la digestione.

Come guarire con il Tè alla menta

Come curarsi con il tè alla menta
La menta è una riserva naturale di energia e forza e porta molteplici benefici alla nostra salute

La menta ha le proprietà curative per la nostra salute perché contiene gli elementi essenziali per il corretto funzionamento del organismo. Nella composizione della menta entrano fibre e minerali tra cui calcio, magnesio, manganese, sodio e potassio oltre alle vitamine C, A e D. Inoltre contiene i flavonoidi che servono per prevenire le malattie cardiovascolari.

Tè alla menta è utile contro il mal di stomaco, favorisce la digestione e rilassa la muscolatura dell’intestino. Inoltre ha delle proprietà utili alla memoria e alla concentrazione, per questo è consigliata a chi studia o a chi ha un lavoro che richiede una concentrazione costante.

Il tè alla menta aiuta la diuresi e facilitando la digestione aiuta ad eliminare le scorie presenti nel corpo, regolarizzando le funzioni intestinali. Aiuta a sgonfiarsi e a bruciare i grassi.

La tisana alla mente ha poteri decongestionanti e può alleviare la tosse secca, il raffreddore e il mal di gola.

Abbiamo già detto che la menta favorisce la digestione ma oltre a quello la si utilizza per combattere i problemi legati all’alitosi dovuti a un processo digestivo problematico.

Infine, il tè alla menta è un ottimo analgesico ed è utile contro il mal di testa, mal d’auto e stati di nausea.

L’unica precauzione: cerca di evitare di bere il tè alla menta la sera perché la menta stimola il sistema nervoso e questo può influire sul sonno.

Haritaki (Terminalia chebula)

Come guarire con il tè - Terminalia chebula
Terminalia chebula preserva la vita ed è lassativa, antinfettiva, purifica il sangue ed è indicata in caso di disturbi neurologici e di reumatismi

Terminalia chebula conosciuta da tibetani con il nome “Re della medicina“. Nel Tibet secondo la cultura buddista questo frutto veniva rappresentato nelle immagini sacre e indicato come rimedio medicinale assoluto. Ha un forte potere lassativo, antinfiammatorio e digestivo.

Il mirobolano chebulico, noto come “Haritaki“, è una pianta rinforzante e purificante. Spesso viene usata all’interno del Triphala che significa “tre frutti”, è la pianta con effetto lassativo per questo spesso si raccomanda alle persone che soffrono di stipsi ostinata. Pulisce e detossifica l’organismo profondamente senza effetti collaterali. E’ un lassativo sano e naturale.

Haritachi, tradizionalmente viene assunta in primavera ed è ricca di amminoacidi, fruttosio, acido succinico, tanini e beta-sitosteroli. Studi scientifici hanno dimostrato che le proprietà anti-spasmodiche di Terminalia Chebula aiutano a ridurre i valori anomali della pressione sanguigna e lo spasmo intestinale.

La Triphala è uno dei rimedi più popolari dell’Ayurveda. E’ una miscela di tre frutti essiccati: Amalaki (Phyllanthus emblica), Haritaki (Terminalia chebula) e Bibitaki (Terminalia belerica), con una composizione particolarmente equilibrata e un’azione altamente depurativa, rinvigorente e ringiovanente.

E’ considerato un rimedio eccellente dai molteplici benefici per la salute perché facilità la depurazione dell’organismo, favorisce la digestione e l’assimilazione, aiuta la circolazione. Inoltre favorisce il buon funzionamento del fegato, un’evacuazione equilibrata e stimola il sistema immunitario. Oltre a questo aiuta a mantenere lucidità mentale. Oltre che per via interna, è molto utile fare le applicazioni locali nel caso di disturbi della vista e degli occhi.

Polvere di Triphala
Polvere di Triphala
17,00 €
Acquistalo su SorgenteNatura.it

Per preparare la Triphala è necessario mescolare un cucchiaino di polvere con un bicchiere di acqua calda e berla.

Bibitaki – Terminalia bellerica

Come guarire con il tè

Terminalia bellerica ha un effetto benefico sul sistema digerente ed escretore, combatte la discinesia biliare, eliminando la congestione della cistifellea.

Bibitaki (un nome ayurvedico di Terminalia bellerica), ha proprietà astringenti, digestive, toniche, antispasmodiche e antibatteriche. Terminalia bellerica viene utilizzata in caso di emorroidi, idropisia e diarrea. E’ un potente purgante. Inoltre può aiutare ad espellere l’accumulo di muco nel tratto digestivo, urinario, circolatorio e respiratorio. Per le donne è particolarmente prezioso perché è considerato un ottimo ringiovanente.

Un’altra azione molto apprezzata di terminalia bellerica è quella di ridurre i livelli dei lipidi nel corpo, sopratutto nel fegato e nel cuore.

Consumare regolarmente Triphala con terminalia bellerica può essere utile per prevenire e guarire le malattie e disturbi descritti sopra.

Triphala in Polvere Biologica
Triphala in Polvere Biologica
19,00 €
Acquistalo su SorgenteNatura.it

Come guarire con il tè di Tiglio

Come curarsi con il tè e le tisane di Tiglio
Il Tiglio viene usato in fitoterapia per combattere i disturbi come l’insonnia, il nervosismo e i disturbi delle vie aeree.

La tisana di tiglio ha un meraviglioso aroma di miele e un gusto unico. Inoltre, ha molte proprietà utili e benefiche per il nostro organismo.

I fiori di tiglio sono stati usati nella medicina non tradizionale per secoli. Anche la medicina ufficiale utilizza i fiori di tiglio come materia prima di moltissimi farmaci.

L’effetto benefico dei fiori di tiglio sul corpo umano è dovuto alle sostanze attive incluse nella loro composizione. In particolare ci sono:

  • La vitamina C che è un potente antiossidante che rallenta il processo di invecchiamento nel corpo e migliora l’immunità.
  • I flavonoidi che hanno un effetto antinfiammatorio e rafforzano le pareti dei vasi sangugni.
  • I polisaccaridi che sono una fonte di energia sana e sono coinvolti nei processi immunitari.
  • Gli oli essenziali che conferiscono al fiore di tiglio il suo aroma unico e hanno anche un effetto calmante.
  • I tannini che hanno proprietà astringenti e antinfiammatori, contribuiscono alla pulizia generale del corpo.

Proprietà curative di tiglio

La corteccia di tiglio è un noto agente diaforetico, antinfiammatorio e battericida. E’ in grado di migliorare significativamente la secrezione di succo gastrico e bile.

Bere una tazza di tè al tiglio con l’aggiunta di una fetta di lime e un cucchiaio di miele è un vero piacere. E’ diventa ancora più piacevole se sai che questa tisana ha tanti effetti benefici sulla salute. Ma quali sono le principali benefici dei fiori di tiglio e come si può guarire con il tè di tiglio?

Il tè al tiglio è un ottimo rimedio contro il raffreddore. In caso di malattie respiratorie come bronchite e polmonite, il tè al tiglio aiuta a calmare la tosse, riduce l’infiammazione. Inoltre la tisana al tiglio ha un leggero effetto diuretico ed è utile per le malattie del sistema urinario come cistite, pielonefrite, ecc. La stessa proprietà dei fiori di tiglio aiuterà a sbarazzarsi dei gonfiori, anche durante la gravidanza.

Il tè al tiglio ha un effetto benefico sul sistema digerente perché favorisce la secrezione della bile e potenzia l’azione degli enzimi digestivi. Inoltre ha le proprietà calmanti ed è per questo che il tiglio viene utilizzato con successo per i disturbi nervosi e aiuta nella prevenzione dell’insonnia.

Infuso di Tiglio
Infuso di Tiglio
4,75 €
Acquistalo su SorgenteNatura.it

Come guarire con il tè all’Ortica

Come guarire con il tè all'ortica
L’ortica è molto ricca di acido folico e ferro, viene utilizzata quindi per curare anemia, artrite, cistite e diarrea.

Ci sono circa 50 specie di ortica nel mondo. L’effetto pungente delle ortiche è simile alla bruciatura di medusa e l’acido formico che si trova sulle punte di “peli” di ortica può causare gravi ustioni sulla pelle. Ma nella medicina moderna, come anche nell’industria alimentare, vengono usate figlie, rizomi e semi, quindi pochissime parti della pianta. La medicina popolare invece utilizzava l’intera pianta di ortica e si produceva anche l’estratto di ortica che veniva usato come agente coleretico e lassativo.

Proprietà benefiche dell’ortica

L’ortica stimola l’attività delle ghiandole digestive, combatte la flatulenza, ha proprietà coleretiche, abbassa i livelli di colesterolo del sangue. Inoltre scientificamente confermato ha un intenso effetto ipoglicemico ed è in grado di aumentare l’utilizzo di glucosio da parte dei tessuti. L’ortica può aumentare il livello di emoglobina, potenziare il metabolismo basale e accelerare la rigenerazione delle mucose. Ha un effetto benefico sul sistema cardiovascolare, migliora lo scambio di gas. Un vero scrigno di un intero complesso di vitamine. La presenza di vitamina K, in particolare, conferisce all’ortica proprietà emostatiche e decongestionanti e la lectina proteica vegetale dona le proprietà antitossiche.

La clorofilla presente nelle ortiche ha un effetto immunostimolante, aiuta la guarigione dei tessuti danneggiati e favorisce la crescita dei capelli. Studi su animali hanno dimostrato che le infusioni di foglie di ortica possono ridurre il diabete mellito, aumentare i livelli di emoglobina e normalizzare il sistema cardiovascolare.

Questa pianta fa parte di molte preparazioni per curare le malattie gastriche, renali, antianemiche ed emostatiche. Inoltre viene usata per trattare foruncoli, acne e anche come rimedio per i reumatismo e la gotta.

Controindicazioni all’ortica

L’ortica è controindicata in caso di intolleranza individuale e può essere incompatibile con alcuni farmaci. Ad esempio, l’estratto di ortica se assunto contemporaneamente agli antidepressivi può portare alla depressione del sistema nervoso centrale.

Non si raccomanda l’ortica ai pazienti con vene varicose o tromboflebite, nonché per pazienti con polipi, cisti e qualsiasi tipo di tumore ginecologico.

E’ vietato l’uso anche durante la gravidanza perché può causare contrazioni uterine e aborto spontaneo.

Ortica Infuso Biologico
Ortica Infuso Biologico
5,37 €
Acquistalo su SorgenteNatura.it

Come guarire con il tè con i Fogli di alloro

Come guarire con il tè di Alloro

Le foglie di alloro sono ricche di principi attivi, tra cui eugenolo e limonene che hanno proprietà antisettiche, antiossidanti e digestive. Inoltre sono ricche di sali minerali come potassio, rame, calcio, ferro, selenio, zinco, magnesio e manganese. Contengono anche le vitamine, in particolare acido folico, provitamina A, che è benefica per la salute degli occhi, pelle e mucose e vitamine del gruppo B, particolarmente utili per il sistema nervoso, la pelle e il metabolismo. Inoltre contiene vitamina C che è un potente antiossidante, antinfiammatorio e disinfettante in grado di stimolare il sistema immunitario e contrastare le infiammazioni e le degenerazioni delle cellule.

Foglia di alloro ha le proprietà coleretiche e toniche, detossinanti. Inoltre migliora l’immunità e migliora il benessere in tutti i tipi di diabete mellito. La tisana di alloro risolve i disturbi digestivi e le intossicazioni alimentari. E’ utile nelle indigestione, mal di stomaco, gonfiore addominale, intossicazione ed emicranie.

L’infuso di alloro di foglie fresche e bacche è efficace nel contrastare i disturbi respiratori, è utile in casi di febbre, stati influenzali e congestione delle vie respiratorie perché stimola la sudorazione e aiuta all’espulsione del catarro bronchiale.

Alloro, in particolare i fogli contengono un olio essenziale con le proprietà antibiotiche, antiparassitarie, digestive, stimolanti, antisettiche, sedative, ipotensive, sudorifere, antireumatiche, stomachiche, antiputrefattive ed espettoranti. Tutte queste proprietà insieme non ha nessun medicinale sintetico.

Infuso Biologico di Alloro - Essentiae
Infuso Biologico di Alloro – Essentiae
5,60 €
Acquistalo su SorgenteNatura.it

Leggi anche “I migliori antibiotici naturali” e “Usi e benefici di Olio di Cocco per la pelle

Echinacea proprietà e benefici

Echinacea che cos’è e perché si usa

Echinacea proprietà e benefici - Come si presenta
Echinacea è una delle erbe medicinali più popolari in tutto il mondo perché agisce su una vasta gamma di disturbi e malattie.

Molto prima che sul continente americano arivasse Colombo, gli indiani si curavano con l’aiuto dell’echinacea che veniva usata quasi per tutte le malattie – per raffreddori ed emicranie, per bruciature e morsi di serpente. Adesso, nel ventunesimo secolo, i numerosi studi scientifici hanno confermato che le echinacea è un vero tesoro. Oggigiorno echinacea è una delle erbe medicinali più popolari in tutto il mondo, e la sua efficacia contro un largo spettro di disturbi e malattie è stato riconosciuto dalla medicina tradizionale. Continua a leggere per scoprire tutto sull’echinacea e le sue proprietà e benefici ma anche come assumerla e quali sono le controindicazioni.

Come si presenta echinacea

Echinacea proprietà e benefici - Vari tipi di pianta
Per scopi medici viene utilizzata l’intera pianta di Echinacea.

Questa pianta ha una dozzina di sottospecie. Per scopi medici viene utilizzata principalmente l’echinacea purpurea, ma a volte per potenziare l’effetto viene aggiunta anche l’echinacea a foglia stretta e l’echinacea pallida.

Questa pianta americana è alta circa un metro e in estate delizia lo sguardo con dei bellissimi fiori con i petali di diversi colori. Sia i fiori che i steli con figlie ma anche la radici hanno le proprietà curative, quindi di solito per i scopi medicinali, viene raccolta e utilizzata l’intera pianta.

Leggi anche “I migliori antibiotici naturali”

Come si assume l’echinacea

L’echinacea viene consumata in varie forme come decotti, tinture, capsule e . Gli integratori alimentari più efficaci e convenienti sono a base di estratti vegetali.

Echinacea per l’immunità: proprietà e benefici

La Lowa State University ha dimostrato che l’echinacea è un immunomodulatore ad ampio spettro. Perché aiuta ad aumentare i due tipi di immunità, sia quella innata, cioè quella trasmessa geneticamente da generazione in generazione, sia quella che compare durante la vita quando l’organismo viene a contatto con germi, batteri e virus maligni e impara a riconoscere nuove minacce.

Inoltre i ricercatori della School of Pharmacy dell’Università del Connecticut hanno elaborato le statistiche di 14 diversi studi sull’echinacea e hanno scoperto che la pianta ha ridotto la probabilità di sviluppare infezioni respiratorie acute del 58% e la durata del raffreddore di 1,4 giorni.

Tè, tinture e compresse a base di estratti di echinacea hanno anche una serie di altre proprietà e benefici.

Echinacea – potente antiossidante

I ricercatori della Royal Veterinary and Agricultural University e della University of Pharmaceutical Sciences di Danimarca nel 2007 hanno dimostrato che l’echinacea è un potente antiossidante. Ricordiamo che gli antiossidanti proteggono le cellule dalla distruzione prematura. Inoltre gli alkamidi contenuti nella stessa echinacea aumentano l’efficacia di suoi antiossidanti.

Cura dell’acne con l’echinacea

Nel 2011 l University of British Columbia hanno scoperto che l’echinacea può aiutare a combattere l’acne. In pratica lo sperimento di laboratorio ha dimostrato che l’estratto di echinacea ha ucciso facilmente i batteri che causano l’acne. Da allora tra le proprietà e benefici dell’echinacea c’è anche quella della cura dei problemi della pelle come brufoli, acne e altre infiammazioni cutanee.

Crema Risolutiva all'Echinacea per Viso e Corpo
Crema Risolutiva all’Echinacea per Viso e Corpo
13,34 €
Acquistalo su SorgenteNatura.it

Un rimedio contro l’ansia

Gli scienziati di Istituto di medicina sperimentale in Ungheria nel 2013 hanno scoperto che l’estratto di echinacea riduce i sentimenti di ansia. Praticamente durante lo studio ai volontari sani veniva somministrato l’estratto di echinacea e hanno mostrato un miglioramento a lungo termine nei punteggi dell’ansia.

Echinacea regola lo zucchero nel sangue

Nel 2017 lo studio di Hung Quang University di Taiwan ha dimostrato che l’echinacea regola lo zucchero nel sangue. Praticamente l’assunzione dell’echinacea aiuta a sopprimere gli enzimi responsabili della digestione dei carboidrati e come conseguenza il flusso di zucchero nel sangue viene ridotto. Questo a sua volta, riduce il rischio di sviluppare il diabete.

Echinacea proprietà e benefici della pianta
Gli scienziati hanno scoperto che l’Echinacea ha una selezione unica di ingredienti attivi utili.

Secondo gli scienziati della Isfahan University of Technology, l’echinacea contiene anche una selezione unica di altri ingredienti attivi utili, tra cui l’acido caffeico e rosmarinico, gli acidi fenolici e i poliacetileni. Ricordiamo che l’acido caffeico è dotato di proprietà antibiotica verso certi germi patogeni intestinali, inoltre ha un effetto anti-infiammatorio. L’acido rosmarinico è un antiossidante, antimicrobico, antielmitico e anti-infiammatorio. Gli acidi fenolici insieme ai flavonoidi costituiscono i polifenoli che sono composti organici contenuti in vegetali e sono prodotti dal metabolismo secondario delle piante con la funzione di proteggere quest’ultime dagli agenti esterni patogeni e dai raggi ultravioletti. I polifenoli invece sono molecole antiossidanti che possono apportare benefici a livello cardiovascolare, agiscono sulle malattie legate alla senescenza e possono arrestare la crescita tumorale.

A chi e in quali casi si consiglia di assumere l’echinacea?

Echinacea proprietà e benefici della pianta medicinale
Echinacea si raccomanda a chiunque ha il sistema immunitario indebolito ma anche in altri casi è molto utile.

L’echinacea può essere raccomandata a chiunque il cui sistema immunitario sia a rischio. Dunque alle persone che vivono in un clima sfavorevole e in un ambiente a rischio ma anche sottoposti allo stress. L’echinacea e anche utile alle persone che non hanno un’alimentazione corretta e non assumono le vitamine e i minerali in quantità necessari, perché di solito queste persone hanno il sistema immunitario più debole.

Esistono anche gli sciroppi per bambini che si ammalano troppo spesso, per rafforzare l’immunità dei piccoli.

Dunque, puoi assumere i preparati a base di estratto di echinacea in seguenti casi:

  • se sei suscettibile alle infezioni;
  • soffri di stress cronico e depressione;
  • ti stanchi facilmente;
  • hai disturbi di sonno;
  • soffri di affaticamento cronico.

Per uno di qualsiasi sintomi sopra citati, gli adulti dovrebbero seguire un ciclo di assunzione di echinacea di 2-3 settimane.

Leggi anche “Come guarire on il tè”

Controindicazioni ed effetti collaterali

L’uso di preparati a base di estratto di echinacea è sicuro e non ha praticamente effetti collaterali se ovviamente vengono eseguite correttamente le istruzioni. In caso di reazione allergica si deve interrompere l’assunzione di integratori alimentari e contattare il medico.

Esistono delle controindicazioni per malattie sistematiche progressive come tubercolosi, leucemia, sclerosi multipla e collagenosi.

Si dovrebbe inoltre evitare l’uso di integratore durante la gravidanza e l’allattamento, per precauzione.

Inoltre. c’è un’altra importante sfumatura nell’uso di integratori alimentari a base di estratti vegetali cioè, non tutti i produttori sono onesti. Un’analisi effettuata dai dipendenti dell’Università del Colorado ha mostrato che il 10% degli integratori acquistati nei negozi non conteneva il principio attivo indicato sulla confezione, e nel 52% la sua quantità non corrispondeva all’etichetta.

Quindi, se prendi un farmaco del genere (di produttori disonesti), difficilmente sarai in grado di avere i benefici sperati. Un consiglio che possiamo dare è quello di acquistare gli integratori alimentari a base di estratti vegetali solo da marchi collaudati con una reputazione impeccabile, per non sprecare il tempo e il denaro.

Come dimagrire nel sonno

5 segreti per perdere i chili di troppo dormendo

Inizia a dimagrire da stanotte!

Come dimagrire nel sonno
Scopri come dimagrire semplicemente dormendo

Per perdere i chili di troppo è necessario sforzarsi e non poco perché bisogno cambiare lo stile di vita, le abitudini alimentari, fare l’esercizio fisico ed essere costante. Oltre a questo bisogno tenere a bada i livelli di stress. Per fortuna c’é anche altri modi più facili, come per esempio, cambiare un po’ le abitudini del sonno per far ripartire il metabolismo. Dopodiché l’organismo inizierà lavorare più attivamente e i chili di troppo inizieranno piano piano ad andare via anche quando stai tranquillamente sdraiata a letto. Si, perché dimagrirai dormendo. Chi non ha mai sognato una cosa del genere? Vediamo insieme come dimagrire nel sonno.

1. Un po’ di proteine prima di dormire

La classica regola di non mangiare troppo tardi è conosciuta a tutti ma non tutti sanno che un piccolo cocktail proteico 30-60 minuti prima di coricarsi accelera il metabolismo, abbassa la pressione arteriosa e aiuta il corpo a bruciare il grasso accumulato durante la giornata. Si, hai capito bene, proprio durante la notte mentre dormi. Però il cocktail non deve essere troppo calorico, non più di 150 calorie.

2. Buio totale in camera da letto

Come dimagrire nel sonno
Uno studio scientifico ha dimostrato che l’assenza di luce durante il sonno aiuta a bruciare i grassi più velocemente.

Sul fatto che stare al telefono o computer fino a tardi fa male perché agisce sulla produzione della melanina e come conseguenza distrugge il nostro metabolismo sicuramente lo sai già. Ma che anche una debole luce può provocare gli stessi effetti lo sanno in pochi.

Nel frattempo uno studio pubblicato nel 2020 conferma che il sonno per essere sano deve avvenire in totale assenza di luce. In pratica dobbiamo dormire in una stanza completamente buia. Quindi si alle persiane chiuse e alle tende oscuranti e via tutti i gadget dalla camera da letto! Dormirai meglio e non ti accorgerai come stai dimagrendo nel sonno.

3. Aerare la camera da letto

Come dimagrire nel sonno - Area fresca
La temperatura ottima nella camera da letto attorno ai 19 gradi.

Fai entrare l’aria fresca nella stanza prima di andare a letto, questo è un altro trucco che ti farà dimagrire nel sonno perché più è fresca la camera da letto, più i chili di grasso corporeo che se ne vanno. Questa scoperta è stata fatta dagli scienziati che hanno analizzato sia donne che uomini affetti da diabete. La temperatura ottimale nella camera da letto non deve superare i 19 gradi.

4. Osservare la routine quitidiana

Come dimagrire nel sonno
Alzarsi e andare a letto sempre alla stessa ora aiuta il tuo metabolismo ad essere più efficiente.

Gli scienziati dall’Università di Brigham Yang sostengono che le donne che osservano la routine quotidiana del sonno dimagriscono più velocemente rispetto a quelli che vanno a letto e si alzano negli orari sempre diversi. Quindi l’abitudine di alzarsi sempre alla stessa ora ha un effetto benefico sulla nostra salute perché la routine quotidiana stabile abbassa la probabilità di ammalarsi di cancro e delle malattie cardiache.

5. Respira l’odore di menta

Come dimagrire nel sonno
L’odore della menta peperita accelera il metabolismo e abbassa l’appetito.

Sicuramente è capitato anche a te di sentire l’odore di qualche cibo gustoso e la tua bocca si riempiva di saliva quasi subito e compariva dal nulla il senso di fame improvviso. Per fortuna ci sono gli odori con un’azione opposta, cioè quelli che abbassano l’appetito. Questi odori non sono cattivi come si potrebbe pensare, anzi!

Gli scienziati hanno scoperto che l’odore della menta peperita accelera il metabolismo e nello stesso tempo abbassa l’appetito cosa che fa la menta uno stimolatore prezioso del nostro metabolismo. Quindi si può bere una tazza di tè alla menta prima di andare a letto, si può anche accendere una candela alla menta o un diffusore degli oli essenziali. Inoltre si può anche mettere un po’ di menta sotto il cuscino oppure sul comodino accanto al letto. Un effetto simile producono gli odori di banana, della mela verde e della vaniglia. Ecco come la menta ti farà dimagrire nel sonno, semplicemente inviando i segnali di sazietà e assenza di fame al tuo cervello. In questo modo il corpo inizierà a bruciare il grasso in eccesso.

Sei golosa?

Se sei una golosona e non riesci proprio a resistere ai dolci puoi riempire la tua casa di candele profumate alla vaniglia e presto scoprirai che non sei più attratta dai dessert come prima. E’ un trucco che funziona davvero, provare per credere!

Adesso che hai scoperto come dimagrire nel sonno non ti resta che provare!

Leggi anche “Dimagrire camminando – programma di 4 settimane” e “10 trucchi per mangiare di meno” e “Mangiare prima di dormire fa dimagrire

I migliori antibiotici naturali

I migliori medicinali naturali a portata di mano

Erbe, spezie, frutta e verdura con le proprietà curative al pari di antibiotici

I migliori antibiotici naturali
La natura generosamente ci ha fornito le piante e le erbe curative per ogni malessere. Scopriamo alcuni di questi antibiotici naturali.

E’ stato dimostrato che l’abuso di antibiotici può portare alla resistenza agli antibiotici perché alcuni tipi di microbi si abitua ai farmaci che gli vengono costantemente somministrati, muta e smette di percepirli. E quando accade qualcosa di grave, i farmaci potrebbero non funzionare più. Fortunatamente la natura si è presa cura degli umani fragili e ha creato tantissime piante curative. Scopriamo insieme quali sono i migliori antibiotici naturali.

Molte piante hanno proprietà antibiotiche, ognuno con le sue proprietà specifiche, proprio come quelli sintetici, ma le piante e le erbe creati dalla natura non possono creare lo stesso grave danno dei preparati chimici. In effetti, non hanno praticamente gli effetti collaterali e costano meno rispetto ai farmaci. Un vantaggio degli antibiotici naturali che la natura li ha forniti delle sostanze che combattono sia batteri, che i virus ma anche i funghi. Cioè, la madre natura ha creato i farmaci più potenti rispetto a quelli sintetizzati in laboratorio, con uno spettro di azione limitato, che combattono solo un determinato gruppo di batteri o virus.

Antibiotico naturale – Basilico

I migliori antibiotici naturali
Basilico è battericida, si può utilizzarlo fresco nelle insalate e nei piatti, essiccato oppure come olio essenziale.

Basilico è un ospite asiatico con un aroma speziato e un gusto insolito. In India è considerata una pianta sacra che protegge la famiglia. Per la salute invece il basilico è prezioso perché protegge la nostra immunità.

Basilico è un antibiotico quasi universale perché ha proprietà disinfettanti e battericide e protegge il corpo da varie infezioni.

Basilico viene usato per curare raffreddori e influenza perché espelle il catarro dai bronchi e allevia la tosse. Inoltre basilico può ridurre la temperatura, alleviare l’insonnia e la tensione nervosa.

Basilico può essere consumato fresco in aggiunta alle insalate o sui piatti già cotti, in modo da non “uccidere” l’aroma speziato. Le foglie di basilico non si conservano a lungo nel frigorifero e una volta congelate perdono tutte le sue proprietà curative.

L’olio essenziale di basilico è battericida perciò nelle stagioni di raffreddori si può fare l’aromaterapia preventiva e curativa aggiungendo nel diffusore alcune gocce di olio essenziale di basilico.

Ricetta: Un decotto di basilico (4 cucchiai di foglie tritate, anche secche, e 250 ml di acqua bollente) aiuta nel caso di tonsillite, mal di testa.

Basilico è considerato un antibiotico naturale perché aiuta in modo eccellente nei casi di malattie infiammatorie del tratto gastrointestinale: gastrite, enterite, colite. Può anche essere utilizzato per lubrificare le zone della pelle colpite da eczema o psoriasi.

Controindicazioni

I prodotti al basilico concentrati, come ad esempio decotti, infusi o oli essenziali sono sconsigliati alle donne in gravidanza ma anche per chi prende contraccettivi ormonali, nel caso di problemi del sistema cardio-vascolare, e nel caso di diabete.

Mirtillo rosso – antibiotico naturale

I migliori antibiotici naturali
I frutti di bosco crescono nelle foreste e nelle paludi e sono ricchi di sostanze nutritive inoltre le sue bacche e le foglie hanno le proprietà medicinali.

Mirtillo rosso è uno dei migliori antibiotici naturali perché i frutti di mirtillo rosso sono ricchi di pectine, polifenoli e oli essenziali. Contiene circa 70 composti organici utili e vitamine, in particolare vitamina C.

I mirtilli rossi sono ricchissimi di vitamine, praticamente in termini di contenuto di provitamina A, i mirtilli rossi superano i limoni, le pere, le mele, l’uva e i mirtilli classici. I suoi frutti contengono anche acido benzoico, che è un conservante naturale. E’ proprio l’acido benzoico che crea l’ambiente in cui i batteri patogeni perdono la capacità di svilupparsi e riprodursi, trasformando in questo modo i mirtilli rossi in un antibiotico naturale con gli effetti antinfiammatori.

Mirtillo rosso viene utilizzato nel trattamento delle malattie del sistema urinario, in particolare della cistite. Il mirtillo rosso è in grado di potenziare l’attività degli antibiotici e dei sulfamidici. Pertanto, le bevande alla frutta al mirtillo rosso sono così spesso raccomandate per i pazienti febbrili, così anche dopo le malattie e lesioni gravi per aumentare l’appetito. La bevanda ai mirtilli rossi viene spesso prescritta dopo la chemioterapia.

Si consiglia di usare i frutti freschi perché i frutti secchi sono già meno utili ma comunque con notevoli effetti benefici. Per assumere mirtillo rosso si può fare un tè vitaminico ai frutti secchi di mirtillo rosso e rosa canina.

La bevanda ai mirtilli rossi combina effetti antinfiammatori e diuretici, inoltre inibisce lo sviluppo dei microbi e rimuove le tossine. Ma è necessario prepararlo in modo giusto: strofina accuratamente le bacche fresche o scongelate attraverso un setaccio. Le bucce aggiungi nel pentolino con l’acqua bollente e fai bollire per 5 minuti, la purea che è rimasta metti da parte perché ti servirà più avanti. Dopo cinque minuti togli il pentolino dal fuoco e lascia raffreddare fino ai 50 gradi circa. Dopo che il tè si raffredda un po’, filtra l’acqua e aggiungi la purea. Per addolcire la bevanda puoi aggiungere un po’ di miele se preferisci.

Controindicazioni

Mirtillo rosso, nonostante sia ottimo alimento e antibiotico naturale, è controindicato in presenza di ulcera allo stomaco, gastrite, colecistite, aumento dell’acidità dello stomaco e emorragia interna.

Antibiotico naturale buonissimo – Mirtillo

I migliori antibiotici naturali
Mirtillo contiene una sostanza simile all’aspirina che ha effetti analgesici e antipiretici.

Mirtillo è considerato un antibiotico naturale perché contntiene una sostanza simile all’aspirina che ha effetti analgesici e antipiretici. I mirtilli uccidono i batteri nel tratto urinario e prevengono la diffusione in tutto il corpo.

Mirtillo è utile nel caso della febbre alta, raffreddore. I decotti e le bevande al mirtillo hanno un effetto antinfiammatorio e quindi sono spesso prescritti per la cura della polmonite, in presenza di infiammazione dei reni o della vescica.

E’ preferibile consumare i mirtilli freschi perché è nei frutti freschi che la concentrazione di sostanze nutritive è più alta.

Cannella – antibiotico naturale

I migliori antibiotici naturali
La vera cannella di Ceylon è in grado di combattere l’attacco ostinato di batterio intestinale E.Coli, che difficilmente può essere fermato dai più potenti antibiotici sintetici.

La cannella non è solo uno dei migliori antibiotici naturali, ma anche un ottimo immunomodulatore e tonico. E’ utile per le infezioni virali respiratorie acute e raffreddori, poiché ha un marcato effetto diaforetico. Viene usato anche nei casi di sconforto e depressione, emicranie, flatulenza e diarrea.

Per consumare la cannella si può aggiungerla al tè o al latte caldo, siccome ha un sapore gradevole, le bevande insaporite in questo modo sono molto buone. Nel caso di mal di gola si può fare i gargarismi alla cannella, per farlo è necessario far bollire la corteccia di cannella e raffreddare il liquido ottenuto fino alla temperatura piacevole.

é utile sapere che l’estratto alcolico della corteccia di cannella ha un effetto distruttivo sui bacilli tubercolari e sui virus per curare questi tipi di malattie.

Controindicazioni

La cannella è controindicata durante la gravidanza perché può causare le contrazioni dell’utero. Inoltre si deve evitare il consumo nei casi di emorragia interna, aumento dell’eccitabilità.

Olivello spinoso – antibiotico naturale

I migliori antibiotici naturali
Olivello Spinoso contiene un intero “bouquet” di vitamine, microelementi e acidi organici importanti per la prevenzione e la cura di molte malattie. Quasi tutte le parti della pianta sono utili ma il vantaggio principale sta nell’olio di olivello spinoso.

Olivello spinoso è considerato un antibiotico naturale perché è ricco di sostanze che hanno delle proprietà disinfettanti, cicatrizzanti e antinfiammatori e oltre ad un bouquet di vitamine, contiene i tannini, acidi oleico, stearico, linoleico e palmitico.

Olio di Olivello spinoso viene somministrato per curare faringite, tonsillite, lesioni cutanee. Ma si usa anche per rafforzare l’immunità sotto forma di bevande alla frutta, le marmellate e sciroppi.

Si usa questo antibiotico naturale sotto forma di olio per il trattamento delle ferite, nel caso di danni alle mucose della bocca e della gola, ad esempio, nella laringite o faringite acuta e cronica. Per curare il cavo orale è necessario lubrificare la mucosa con un batuffolo di cotone inumidito con olio di olivello spinoso o eseguire inalazioni di olio. L’inalazione è un’ottima prevenzione delle malattie del tratto respiratorio superiore. Sotto forma di bevanda alla frutta o marmellata può essere usata per prevenire il raffreddore.

Durante il trattamento delle ulcere duodenali e gastriche, puoi prendere un cucchiaino di olio di olivello spinoso due o tre volte al giorno 30 minuti prima dei pasti.

Controindicazioni

Olivello spinoso è controindicato nel caso di reazione allergica al carotene. Si usa con cautela in caso di malattie del fegato, ulcera duodenale, pancreatite e colecistite.

Leggi anche “Olio di canapa – proprietà e benefici.

Pompelmo – naturale antibiotico

I migliori antibiotici naturali - Pompelmo
Pompelmo cresce in grappoli, come l’uva e ogni grappolo contiene dai 3 ai 18 frutti di pompelmo. Matura a dicembre e conserva tutte le sue proprietà fino a metà estate.

Gli scienziati hanno scoperto che l’estratto di semi di pompelmo è un ottimo antibiotico naturale perché è efficace contro 800 ceppi di batteri e contro 100 tipi di funghi. Inoltre è efficace anche contro i virus ma allo stesso tempo non ha effetti collaterali, tranne che per l’intolleranza individuale, ovviamente. Quindi si può decisamente considerare pompelmo come uno dei migliori antibiotici naturali.

La polpa di pompelmo è ricca di acidi organici, sali minerali, pectina, oli essenziali e una sostanza chiamata naringina. Pompelmo fa bene al tratto gastrointestinale e aiuta ad abbassare i livelli di colesterolo nel sangue.

E’ utile assumere pompelmo per la prevenzione del raffreddore durante tutto l’inverno, ne basta mangiare un pompelmo al giorno oppure una spremuta diluita con un po’ di acqua.

Controindicazioni

L’estratto di pompelmo è molto potente e può persino bruciare la pelle pertanto va usato con parsimonia. Il pompelmo è controindicato in presenza di ulcere gastriche e se c’è l’aumento dell’acidità dello stomaco. Può causare problemi allo smalto dei denti a causa del suo alto contenuto di acido.

Zenzero – antibiotico naturale

I migliori antibiotici naturali
Zenzero, una pianta co le radici aromatiche della forma bizzarra è considerata miracolosa in Asia. I giapponesi mangiano pesce crudo e finiscono il pasto con lo zenzero credendo nei suoi miracolosi poteri antiparassitari.

La radice di zenzero ha effetti antimicrobici, antinfiammatori, espettoranti, antipiretici e diaforetici.

Lo zenzero viene utilizzato nel trattamento di infezioni respiratorie acute, raffreddori, tonsilliti, laringiti, bronchiti e nel complesso trattamento della polmonite, quindi possiamo tranquillamente dire che lo zenzero è uno degli antibiotici naturali migliori.

Per assumerlo si può grattugiare la radice fresca e aggiungerla al tè oppure prepararla separatamente. Lo zenzero può essere consumato in salamoia.

Controindicazioni

Lo zenzero è controindicato nei casi di malattie del fegato, ulcere gastriche e consumato con cautela dai pazienti ipertesi e le persone con malattie cardiovascolari.

Aglio – antibiotico naturale

I migliori antibiotici naturali - Aglio
Gli scienziati hanno scoperto che l’aglio è in grado di attivare le cellule immunitarie del corpo. Uno spicchio d’aglio contiene oltre 400 composti benefici.

Aglio è uno degli antibiotici naturali migliori perché distrugge virus e batteri, rimuove i parassiti intestinali, riduce la pressione sanguigna e previene la trombosi. Inoltre ha le proprietà antiossidanti. L’aglio viene usato per trattare la difterite, l’ulcera peptica e la tubercolosi.

Gli oli essenziali volatili di aglio, tra le altre cose, hanno le proprietà degli acidi omega-3, cioè possono prevenire il cancro.

Per consumarlo si può aggiungere aglio fresco nelle insalate o piatti pronti. Esistono gli oli essenziali di aglio che agiscono come antisettici. La tintura all’aglio invece è usato come stimolante.

Ricetta: Liquore universale all’aglio per l’immunità: versare tre litri di vino rosso in un contenitore di vetro trasparente, buttarvi dentro 12 spicchi d’aglio. Lasciarlo riposare accanto alla finestra per due settimane. Assumere il liquore 50-100 ml durante i periodi di raffreddori come cura preventiva.

Controindicazioni

Aglio è controindicato nel caso dell’acidità dello stomaco, calcoli biliari, gastrite, ulcera gastrica o duodenale.

Ovviamente l’elenco degli antibiotici naturali non è esaustivo perché ci sono tante altre erbe, piante, frutta, verdura, bacche e così via, con altre proprietà benefiche che tratteremo in altri articoli.

La natura ci ha fatto tanti regali, cerchiamo di sfruttarli al nostro favore per mantenere la salute e il benessere sempre ai livelli ottimali! Buona salute!

Leggi anche “Cosa mangiare per dimagrire

Come scegliere il profumo giusto

Tipi di profumi e come decidere quale è giusto per te

Come scegliere il profumo in base alle occasioni

Come scegliere il profumo giusto
Il profumo è il biglietto da visita della persona, va scelto con cura.

Il profumo è il segno distintivo di una persona. Praticamente tutto dipende dal profumo: umore, aspetto, percezione di altre persone. E’ molto importante sapere come scegliere il profumo giusto. Perché una donna avvolta nel profumo dal aroma sfuggente farà girare la testa agli uomini.

La storia della creazione dei profumi risale a centinaia di anni fa, ma la Francia è considerata la patria dei profumi. I primi ingredienti furono rose, gelsomino, violette, ylang-ylang e lavanda. Successivamente si sono aggiunti la cannella e il muschio.

Oggi, la varietà di fragranze non ha eguali: i profumieri si concentrano su come enfatizzare l’individualità richiesta dalle donne.

Diamo un’occhiata alla composizione dei prodotti, cerchiamo di capire come distinguere le fragranze femminili e maschili.

Leggi anche “Le tendenze trucco della primavera 2021.

Come scegliere il profumo in base alla composizione

Le note floreali ed erbacee solitamente sono quelle più apprezzate, le fragranze orientali provocano dei sentimenti affettuosi, ma gli agrumi taglienti sono capaci di svegliare la tigre anche nella creatura più innocua. Così, per analogia, sarai percepita dalle persone che sentiranno il tuo profumo. Ovviamente subentra anche la sensibilità individuale di chi ti circonda nella percezione di te anche in base al profumo che indossi. Perché con un profumo puoi provocare l’antipatia, puoi rallegrare o risvegliare i sentimenti d’amore semplicemente passando accanto.

C’è da sapere che la concentrazione nei profumi ha un ruolo fondamentale. Quindi è importante non solo scegliere il profumo giusto per se stessa, ma anche decidere la sua concentrazione.

Concentrazione dei profumi

E’ utile sapere che ogni profumo ha una formulazione unica e sulla boccetta normalmente viene indicata la composizione del profumo, cioè il rapporto del profumo e l’alcol. Sulla base di questa gradazione si possono distinguere diverse opzioni di profumi:

Concentrato di profumo

  • Concentrato di profumo è 100% a base di olio essenziale e viene utilizzato per creare varie composizioni di profumi. Alcune fragranze di particolare successo possono essere utilizzate anche tutti i giorni. La fragranza di oli essenziali profumati si sente per 3 o 4 giorni sulla pelle.

Perfume

  • Profumo (Perfume) – è composto dal 30 al 50% di olio essenziale. Una forte fragranza che si sente per diverse ore dopodiché rimane una leggera scia di profumo.

Eau de parfum

  • Eau de parfum – la concentrazione dell’olio essenziale di solito non supera il 20%, quindi dura non più di 8 ore. Il grande vantaggio è che puoi rinfrescare il tuo profumo preferito più volte al giorno, quando ne senti la necessità.

Eau de toilette

  • Acqua di toilette (eau de toilette) è composta da 7-10% di olio essenziale. Questo tipo di profumo si può utilizzare anche con il caldo estivo, l’odore sarà delicato, leggero e attraente e non sarà mai fastidioso. Puoi tranquillamente scegliere eau de toilette se vuoi provare qualche fragranza nuova ma sei indecisa perché con questa concentrazione anche le note orientali più audaci non risulteranno zuccherine.

Deo parfum

  • Deodorante (deo parfum) – contiene solo 1-3% di olio essenziale, il che significa che i tuoi profumi preferiti possono accompagnarti anche nella semplice cura del corpo. I profumieri più esperti combinano il deodorante con il profumo per creare una composizione unica.

La concentrazione degli oli essenziali è utile saperla ma, tuttavia, non può rispondere da sola alla domanda su come scegliere un profumo giusto per te, che vuoi sicuramente enfatizzare la tua personalità e carattere. Qui puoi fare affidamento sui tipi di profumo generalmente riconosciuti. Diamo uno sguardo da vicino.

Come scegliere il profumo da una profumeria on-line

L’opzione giusta per ogni donna sarebbe quella di avere diverse bottiglie di profumo per diverse occasioni perché si deve scegliere con cura la fragranza da indossare: un profumo più sobrio per il lavoro, un’altro per gli appuntamenti galanti e incontri in un locale, la terza è per le occasioni speciali e la quarta per lo sport e le passeggiate.

Ti svelo un segreto: oltre il 75% dei profumi contiene gelsomino e olio essenziale di rosa. Tuttavia, questo non significa i profumi sono tutti uguali, no, sono tutti diversi. Puoi scegliere le note di profumo più rare e nuove e chissà se non diventeranno il tuo biglietto da visita?! Noi di UltraBeauty abbiamo selezionato alcuni profumi più rari ma decisamente ottimi, che potranno rispecchiare l’individualità più di ogni altro profumo commerciale.

4 tipi principali

C’è una teoria che dice che tutte le fragranze possono essere divise in quattro categorie. Se vuoi sapere come scegliere il profumo giusto per te, fai attenzione alla natura dei profumi.

Erbe fresche

Questi profumi ti ricorderanno l’odore dell’erba appena tagliata, il cetriolo, le foglie, le piante dei prati. Sono solitamente scelti da donne forti, sane e determinate. La fragranza è brillante ma non aspra. Questo tipo di profumo è adatto all’uso durante le ore diurne, per il lavoro e le attività quotidiane.

Note floreali e fruttate

Questo tipo di profumi è universale perché sono adatti sia per l’ufficio che per le vacanze e per le occasioni importanti. Si tratta quindi di fragranze giocose, passionali e deliziosi. Queste sono le fragranze che mettono una donna di buon umore anche perché c’è un’incredibile somiglianza con gli aromi dei tuoi frutti e fiori preferiti. .

Odore di legno

Tali profumi sono considerati caldi e delicati perché si tratta di fragranze romantiche e morbide che sono adatte per creare l’intimità e romanticismo. Questo tipo di profumi è creato dal legno di sandalo e olio essenziale di cedro e altri tipi di legno profumato.

Spezie orientali

Il profumo speziato è una dolce combinazione di note legnose e floreali perché spesso si sentono sfumature di orchidee, arance, spezie, muschio e vaniglia. E’ meglio usare profumo orientale come profumo da sera. Un tale profumo è adatto solo per donne serie, nature originali e donne sensuali.

Rosso The - Eau De Toilette
Rosso The – Eau De Toilette
25,00 €
Acquistalo su SorgenteNatura.it

Come scegliere il profumo giusto per te in base alle note

Il modo più divertente di scegliere il profumo è in base alle note che senti dopo averlo spruzzato addosso. Ogni profumo ha 3 tipi di nota che variano in base al tempo della durata di ogni sfumatura:

Nota di testa

Si sente immediatamente dopo aver spruzzato il profumo, la durata di questa sfumatura è di pochi minuti. Non farti intimidire dalla dura nota di testa perché alla fine è importante che rimanga un ottimo retrogusto.

Nota di cuore

Nota di cuore è la base della fragranza perché emerge dalla nota di testa, ma è molto più morbida e delicata, si può dire che è più calma. La nota di cuore dura dai 2 a 5 ore e ti da la sensazione di essere come avvolta in un’aura invisibile.

Nota di fondo

L’accordo finale sono le note di base del profumo e sono proprio loro che determinano la scia che vuoi lasciare e far seguire. La fragranza ti accompagnerà per lunghe ore, quindi vale la pena di scegliere il tuo profumo in base alle tue sensazioni riguardo a queste tre sfumature del profumo, ti devono piacere tutte e tre.

Come scegliere il profumo giusto per te
Il profumo giusto rappresenta il tuo carattere e la tua personalità. Per questo la sua scelta è importante.

Dunque, nella scelta del profumo giusto gioca un’importanza fondamentale il tuo carattere e la tua personalità. Le note speziate enfatizzano la bellezza di una donna orientale. Una natura leggera e passionale deve assolutamente avere nell’armadietto un paio di profumi floreali per alternarli in base al suo umore. Una donna bionda e delicata può profumare di fiori come ad esempio lillà freschi.

Pensa al tuo carattere e senti l’armonia tra te steso e il profumo scelto.

Profumo adatto al umore

Gli ottimisti, ad esempio, amano gli agrumi e le note fresche, modeste e tranquille, al contrario, come le spezie e la vaniglia. Ma sappiamo che le donne sono esseri contraddittori. Vuoi acquistare più profumi di fragranze diverse? Benissimo! Lascia che i profumi si adattano al tuo umore.

Puoi anche usare i profumo per regolare il tuo umore, farti ispirare, eccitare o calmare. Le ciliege, ad esempio, ti aiuteranno a parlare, la lavanda ti farà calmare, il cioccolato ti tirerà su di morale.

Nella ricerca di una fragranza ogni nota, la profondità della scia, la luminosità del profumo e persino il design della bottiglia devono piacerti., devono rispecchiare la tua individualità e il tuo carattere.

Profumo da donna Oro - Acqua di BolgheriProfumo da donna Oro – Acqua di Bolgheri | Dr. Taffi
La Toscana in una sola essenza. Profumazione intensa: fiorita e sensuale.
Il cuore del gelsomino, del geranio, del giacinto, del mughetto si stempera e si disperde nelle note di fondo muschiate e avvolgenti e dolcissime della rosa, della violetta e del bergamotto…
E’ Bolgheri e la sua poesia ti cattura e non ti lascia più.
Acquista subito
Profumo da donna Panama - PeperoncinoProfumo da donna Panama – Peperoncino | Dr. Taffi
Ricca e variegata piramide olfattiva. Eau de Parfum esotico.
Ha un’anima esotica, irresistibile come il gusto suadente del peperoncino. Pepe nero e agrumi si stemperano in un cuori di gigli e gelsomini.
Freschi e leggeri come panama bianco al sole caraibico, lasciano una nota di fondo di cedro e lieve vaniglia.
La sua piramide olfattiva ci sorprende con un mix di dolci emozioni, che ci accompagnano durante la giornata.
Acquista subito

Leggi anche “10 dettagli nel look che ti fanno sembrare più vecchia.

Mesoterapia che cos’è

Che tipo di trattamento è la mesoterapia

Benefici, indicazioni e controindicazioni della mesoterapia

Mesoterapia che cos'è
Mesoterapia è uno dei metodi più efficaci di combattere le lassità cutanee, cellulite, rughe, cicatrici e smagliature.

Mesoterapia che cos’è? Diciamo che mesoterapia permette di non entrare i medicinali nel flusso sanguigno ma rimanere concentrati a livello locale. A cosa serve questa concentrazione dei medicinali? Serve per non far disperdere la soluzione iniettata e quindi farla agire maggiormente sulle zone trattate. In altre parole, aumenta il tempo dell’azione del farmaco iniettato. Quindi la mesoterapia garantisce una massima concentrazione del preparato sulla zona interessata.

I medicinali che vengono utilizzati rappresentano un cocktail di vitamine, microelementi, acidi organici, estratti delle piante e medicinali. Acido piruvico – è un acido alfa che si avvicina molto alla composizione della pelle, ha un effetto levigante, aiuta a mantenere l’idratazione e inoltre ha un effetto batteriostatico.

Principium Acido Ialuronico Skin 120 - Integratore per la Pelle
Principium Acido Ialuronico Skin 120 – Integratore per la Pelle
25,50 €
Acquistalo su SorgenteNatura.it

Le iniezioni di solito contengono anche collageno ed elastina. Collageno è il materiale strutturale per il nostro organismo perché compone la struttura della pelle. Inoltre il collageno ha una funzione di collegamento tra le cellule. Con l’età sintesi di collageno diminuisce e questo uno dei motivi perché la pelle invecchia.

Elastina è un’altra sostanza fondamentale per la nostra pelle perché ha le proprietà simili al collageno. Dunque l’iniezione di collageno ed elastina promuove il ringiovanimento della pelle.

Collagene Marino in Polvere - Pelle e Antiage
Collagene Marino in Polvere – Pelle e Antiage
36,00 €
Acquistalo su SorgenteNatura.it

La composizione dei preparati della mesoterapia può variare perché vengono considerati i fattori come zona trattata e obiettivi che si vogliono raggiungere.

Durata, costo e controindicazioni

La mesoterapia è da evitare durante la gravidanza, durante il periodo della mestruazione oppure dopo un intervento. Durante la procedura di mesoterapia le iniezioni vengono fatte a piccoli dosi e in una profondità di 1-2 mm sotto cute. Si può ripetere la procedura dopo 7-10 giorni. La durata della procedura è mezz’ora circa e il corso di mesoterapia comprende 6-8 procedure. Il prezzo dipende dal numero di sedute e dalla composizione del cocktail.

Mesoterapia che cos'è
Mesoterapia si utilizza per curare la cellulite con i risultati sorprendenti.

La procedura di mesoterapia si utilizza anche per curare la cellulite con degli risultati abbastanza soddisfacenti se la terapia è associata anche ad altre cure. Si può dire che la mesoterapia nel caso di cellulite e rilassamento cutaneo sia una delle più valide terapie.

Per amplificare l’effetto della mesoterapia, puoi agire dall’interno, assumendo degli integratori che aiutano il tuo organismo a produrre le nuove cellule.

Collagene e Acido Ialuronico - Benessere Pelle e Articolazioni
Collagene e Acido Ialuronico – Benessere Pelle e Articolazioni
30,00 €
Acquistalo su SorgenteNatura.it

Mesoterapia corporea che cos’è

Cos’è quindi la mesoterapia corporea? Dunque, l’essenza del metodo di mesoterapia sta nell’introduzione mediante piccole iniezioni di cocktail di sostanze contenenti oligoelementi, vitamine e amminoacidi. Alla fine del ciclo di procedure, se ci sono indicazioni possono essere somministrate altre formulazioni, come ad esempio quelle nutrizionali.

Dimagrimento ed eliminazione della cellulite con mesoterapia

Dunque, cos’è la mesoterapia? La mesoterapia è uno dei metodi più efficaci per combattere la cellulite perché i medicinali iniettati nell’area problematica agiscono sul grasso sottocutaneo e lo “sciolgono”. L’effetto può essere migliorato combinando la procedura con impacchi, massaggio con le coppette e altri trattamenti estetici che mirano a smuovere ed eliminare l’acqua in eccesso.

La cellulite è spesso associata a congestione causata da uno stile di vita sedentario. Pertanto, prima delle sessioni di mesoterapia, si consiglia un ciclo di massaggi linfodrenanti.

Leggi anche “Dimagrimento e gli effetti sulla pelle”.

Correzione dell’addome e dei fianchi con mesoterapia

Questa tecnica consente di diminuire la circonferenza e ridare il tono alla pancia e volte sostituisce la liposuzione. In pratica i farmaci iniettati scompongono il grasso e rimuovano anche il liquido in eccesso dallo spazio tra le cellule. Come conseguenza, si riduce il rischio di deposizione del grasso sottocutaneo nella zona trattata. Con l’aiuto di mesoterapia si può diminuire o addirittura eliminare lassità cutanee, smagliature dopo il parto e cicatrici.

Indicazioni per mesoterapia del viso e del collo

  • diminuzione del tono della pelle, ptosi;
  • presenza delle rughe;
  • pigmentazione cutanea;
  • borse sotto gli occhi;
  • carnagione con dei difetti;
  • pelle troppo secca o grassa;
  • pori dilatati;
  • cuperosi, rosacea;
  • cicatrici post-acne e di altro tipo;
  • depositi di grasso locali;
  • acne;
  • cambiamento dei contorni del viso a causa di ptosi dei tessuti o depositi di grasso.
Mesoterapia che cos'è
Le mani possono svelare l’età, per contrastare l’invecchiamento delle mani si ricorre alla mesoterapia delle mani.

Leggi anche “Le mani svelano l’età”.

Indicazioni per mesoterapia corporea

  • depositi di grasso localizzato;
  • cellulite;
  • cicatrici, smagliature;
  • rughe e pieghe;
  • diminuzione del tono della pelle;
  • flaccidità.

Come viene eseguita mesoterapia

L’area interessata viene disinfettata e poi viene applicata l’anestesia. Quindi vengono eseguite le iniezioni nella pelle ad una profondità di 1-2 mm e nel caso di tessuto adiposo – ad una profondità di 1-2 cm. Dopo la procedura la pelle viene disinfettata nuovamente e viene applicata la crema lenitiva.

L’effetto ottenuto può durare fino a 1, 5 anni, se vengono eseguite correttamente tutte le indicazioni date dal medico.

Vantaggi della mesoterapia

I vantaggi della procedura di mesoterapia:

  • trattamento può essere eseguito a qualsiasi età;
  • è molto efficace nella lotta contro le rughe;
  • cocktail di sostanze iniettate sono ben tollerati dalla pelle;
  • effetto duraturo;
  • nessuna necessità del ricovero nella clinica – il servizio si fa in ambulatorio;
  • un numero ridotto di controindicazioni.
Collagen 4.0 - Pelle e Cartilagini
Collagen 4.0 – Pelle e Cartilagini
42,00 €
Acquistalo su SorgenteNatura.it

Controindicazioni della mesoterapia

  • malattie oncologiche;
  • infezioni acute nel corpo;
  • gravidanza e allattamento;
  • infiammazione nell’area interessata al trattamento;
  • malattie croniche nella fase di scompenso;
  • assunzione di anticoagulanti;
  • disturbo della coagulazione del sangue.

Quante procedure di mesoterapia si deve fare

In media, per correggere la cellulite, sono necessarie 5-15 sessioni e per dimagrire da 4 a 10. L’intervallo tra le sedute è 7-10 giorni.

Per ripristinare l’ovale del viso sono necessarie da 4 a 8 sedute e per rimuovere le occhiaie e le borse sotto gli occhi 1-4 procedure.

Si consiglia di non esagerare con le sedute di mesoterapia e ripetere i cicli non più spesso di 1 volta ogni 1 o 2 anni, perché altrimenti la pelle si “abitua” ai farmaci e l’effetto diminuisce.

Dunque, adesso che sai cos’è la mesoterapia e che le sedute di mesoterapia permettono di correggere le rughe e migliorare la struttura della pelle. Per fare delle sedute di mesoterapia è meglio rivolgersi ad uno specialista di alto livello che ha molta esperienza alle spalle, per essere sicura del risultato sperato. Non affidare la bellezza della tua pelle e del tuo viso al primo che offre dei trattamenti con sconto perché in ballo c’è molto più dei soldi – la tua bellezza!

Leggi anche “7 consigli per avere la pelle perfetta ad ogni età.

Dimagrimento e gli effetti sulla pelle

Cosa fare per evitare rilassamento cutaneo dopo la dieta

Perché la pelle diventa flaccida dopo le diete e come prevenirlo

Dimagrimento e gli effetti sulla pelle
Una donna che vuole dimagrire deve pensare anche alla pelle per prevenire delle spiacevole sorprese dopo la dieta.

Ogni donna, cercando di dimagrire con vari metodi, dentro di sé ha un sogno di un fisico bello ma non può nemmeno immaginare quali rischi la stanno aspettando lungo il percorso. Scopriamo cosa porta un brusco dimagrimento e gli effetti sulla pelle.

Durante il processo di dimagrimento cambia il metabolismo, cambiano i processi biochimici costringendo l’organismo ad adeguarsi ai cambiamenti e limitazioni, lavorare sul limite delle sue possibilità. Come conseguenza, il grasso sottocutaneo si assottiglia e la pelle inizia a pendere e formare le pieghe innaturali e antiestetiche, compaiono i brufoli, colore della pelle del viso diventa grigiastra, si accentuano le rughe.

Donna che vuole dimagrire sicuramente non ha idea di tutto questo e la prospettiva del genere non credo che le potrà piacere. Spesso chi pratica le diete drastiche e troppo rigide alla fine ottiene la pelle molliccia che si rilassa e pende nelle zone problematiche del viso e del corpo.

Cosa fare per evitare rilassamento cutaneo

Se hai intenzione di dimagrire, sopratutto se vuoi perdere più di 5 chili devi in contemporanea alla dieta iniziare un programma che contrasta i danni alla pelle. Il problema del rilassamento cutaneo riguarda spesso le persone sopra i 30 anni, quando la pelle non è più turgida come nella gioventù ma anche le persone che hanno un livello di sovrappeso molto alto. Dunque, cosa si può fare durante il dimagrimento per evitare di avere gli effetti sulla pelle?

Le zone più colpite

Le zone più colpite sono la pancia, interno cosce, le braccia, il viso e il collo. Ex doppio mento diventa una piccola sacca di pelle. La pelle perde elasticità sopratutto quando si fanno le diete fai-da-te che puntano esclusivamente alla limitazione delle calorie in entrata.

Leggi anche “Dimagrire camminando – Programma di 4 settimane.

Buona notizia è che spesso questo effetto della pelle che pende si può evitare seguendo con costanza alcuni dei consigli pratici.

Bisogno ricordare che la dieta deve essere varia ed equilibrata. Nel menu devono essere presenti le proteine. Il nostro organismo ha bisogno di ricevere le proteine ogni giorno. La carne magra, pollo, tacchino, pesce e latticini devono far parte della dieta. Un limite dei grassi, che devono essere assunti giornalmente (30 grammi al giorno), porta inevitabilmente alla secchezza della cute e come conseguenza alla perdita del tono ed elasticità della pelle.

Dimagrimento e gli effetti sulla pelle
Bisogno ricordare che la dieta deve essere varia ed equilibrata per non avere gli effetti negativi sulla pelle del viso e del corpo.

Buone regole

  • Bisogno preferire i grassi insaturi che sono contenuti negli oli vegetali, nel pesce grasso e nei noci.
  • Regolarmente vanno fatti allenamenti con i pesi per mantenere i muscoli e la pelle delle zone problematiche tonici.
  • La sera fai la doccia tonificante che alterna la temperatura dell’acqua da calda a fredda. La doccia stimola la circolazione e aiuta a mantenere i muscoli della pelle tonici.
  • Sotto la doccia pratica un massaggio sulle zone problematiche con la spugna speciale ruvida.

Massaggio con le coppette

Rimarrai piacevolmente sorpresa nel scoprire quali miracoli fa con la cellulite il massaggio con le coppette! Per farlo non devi necessariamente spendere i soldi per la massaggiatrice. Devi solamente spalmare la crema anti-cellulite sulle zone problematiche oppure gel per la doccia con estratti di alghe marine e spostare la coppetta sulle zone interessate fino a quando la pelle non diventa rossa. Se non ci sono le zone bianche sulla pelle dopo il massaggio vuol dire che hai raggiunto il risultato voluto, la circolazione del sangue nella pelle è migliorato. Ma non devi essere pigra! Per avere un risultato soddisfacente che duri nel tempo devi essere regolare. Se farai questo massaggio ogni giorno non solo dirai addio alla cellulite ma avrai la pelle molto più elastica.

Kit Anticellulite con Olio di Betulla + Coppetta "Addio Cellulite"
Kit Anticellulite con Olio di Betulla + Coppetta “Addio Cellulite”
34,90 €
Acquistalo su SorgenteNatura.it

Se ancora non hai la coppetta massaggiante puoi fare dei colpetti, dei pizzicotti o dei massaggi con le mani sulle zone problematiche.

Altre buone regole

  • Preferibile almeno una volta a settimana fare il bagno con l’aggiunta del sale marino. Questa procedura elimina dalla pelle tossine e tonifica. Ma devi stare attenta se soffri di sbalzi di pressione o hai problemi di cuore. Inizia con cinque minuti e poi vedi come va. Uscendo dalla vasca non sciacquarti, tampona con l’asciugamano morbido.
  • Ogni settimana fai il peeling con degli scrub. Peeling porta via le cellule vecchie e stimola la produzione delle nuove cellule del epidermide. La pelle nuova è più tonica. Dopo il peeling spalma la crema tonificante sulla pelle.
  • Scegli i prodotti per la pelle con gli ingredienti naturali e possibilmente biologici. In molto creme costose, anche quelle che si trovano in farmacia e sono delle marche conosciute, si trovano gli ingredienti che non solo non ti faranno bene ma possono addirittura nuocere! Leggi con attenzione Inci sull’etichetta. NON CI DEVONO ESSERE ASSOLUTAMENTE seguenti ingredienti: biothionol; hexachlorophene; mercury compounds; vinyl chloride, zirconium salts; halogenated salicylanilides; chloroform; methylene chloride.

Coenzima Q10

Per le pelli secche vanno benissimo le creme che contengono olio d’oliva e olio di cocco. Per le pelli grasse le formule non grasse con acido ialuronico. Un altro ingrediente benefico delle creme è il Q10. Due-tre gocce di Q10 aggiunte alla crema per il viso bastano per avere la pelle setosa e con meno rughe giorno dopo giorno. Puoi anche assumere in contemporanea l’integratore di Q10.

Coenzima Q10 è un naturale elemento necessario alla produzione dell’energia delle cellule. Q10 stimola il lavoro delle cellule all’interno degli strati più profondi della pelle. Inoltre Q10 prende parte nel processi rigenerativi della pelle facendo in modo che essa sia liscia e tonica. L’assunzione di Q10 è molto importante sopratutto nell’ottica della dieta, quando vengono limitati gli apporti delle sostanze all’organismo il che porta alla diminuzione della quantità di Q10 all’interno delle cellule. Se il livello di Q10 scende troppo la qualità della pelle ne risente e la sua struttura viene alterata.

Q10 Max - Integratore da Coenzima Q10 da Lievito Naturale
Q10 Max – Integratore da Coenzima Q10 da Lievito Naturale
23,80 €
Acquistalo su SorgenteNatura.it

Come assumere Q10

Ogni persona che sta praticando il dimagrimento rischia di vedere comparire tra gli effetti sulla pelle le fastidiose smagliature. Q10 aiuta a prevenire la comparsa delle smagliature. E’ sempre meglio prevenire un problema che curarlo dopo. La dose giornaliera raccomandata di Q10 è 15-100 mg. E’ impossibile reperire questa quantità dall’alimentazione pertanto si consiglia di acquistare un buon integratore. Assumere il Q10 si consiglia durante i pasti per garantire la massima assimilazione. Q10 è liposolubile pertanto la sua assimilazione aumenta in modo notevole se viene assunto insieme al cibo che contiene i grassi, sopratutto i grassi vegetali omega-3 e omega-6.

Ricordati che i primi effetti dell’assunzione di Q10 noterai a distanza di alcune settimane pertanto, durante il periodo di dimagrimento si consiglia di assumerlo per tutto il periodo.

Vitamina B5

Una bella pelle, liscia e setosa dipende molto anche dalla normale funzionalità del tratto gastrointestinale. Proprio nel intestino con l’aiuto dei batteri si produce la vitamina B5 che gioca un ruolo chiave nel metabolismo dei grassi. B5 si produce solamente se nella dieta sono inclusi una quantità adeguata di lieviti, fegato, proteine, pomodoro, fagioli, riso naturale e crusca.

Prevenire il rilassamento cutaneo possono aiutare le procedure cosmetiche come massaggio, bendaggi e mesoterapia.

Si può ricorrere a varie procedure e prodotti cosmetici ma l’effetto non sarà tanto importante se non si rispetta la regola più importante. Si tratta dell’alimentazione sana. Proprio alimentazione equilibrata porta salute non solo alla pelle ma a tutto l’organismo in generale.

Conclusioni

Stai pensando al dimagrimento e vuoi evitare gli effetti sulla pelle? Sappi che un’alimentazione adeguata ti regalerà quella bellezza, raggiungere quale è impossibile usando solo i cosmetici. Vitamina C aiuta l’organismo produrre collageno che mantiene la pelle giovane e tonica. Ma solo sulle vitamine la pelle non può resistere. Per produrre le nuove cellule servono le proteine. Le proteine possono essere assunte in piccole ma sufficienti quantità. Siamo quello che mangiamo!

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: