Bellezza, Blog di bellezza and Consigli di bellezza - UltraBeauty Blog - Italia
Nemici della Salute della Donna

Nemici della Salute della Donna: Minacce e Fattori Influenzanti sull’Estrogeno

La salute della donna è un complesso equilibrio influenzato da una miriade di fattori, alcuni dei quali possono diventare veri e propri nemici del benessere femminile. Dallo stile di vita alle condizioni mediche, numerosi aspetti possono minacciare la salute delle donne, con un ruolo chiave giocato dagli ormoni, in particolare l’estrogeno. Scopriamo quali sono i nemici della salute della donna.

Diete

Estrogeno viene sintetizzato dal grasso sottocutaneo dove inoltre si trova un fermento che tiene a bada il livello degli ormoni maschili quali, ovviamente sono antagonisti degli ormoni femminili. Se il grasso sottocutaneo viene a mancare, il livello di estrogeno scende. Per questo stare perennemente a dieta ipocalorica porta si a dimagrire, ma a caro prezzo. Perché il livello di adipe scende in modo innaturale, solo perché il corpo non viene nutrito a sufficienza. La dieta non bilanciata influisce negativamente sul metabolismo rallentandolo e come conseguenza l’equilibrio ormonale viene a mancare.

Leggi anche “Perché le diete non funzionano.

Deficit del colesterolo

Molte donne pensano che per dimagrire e mantenere la figura è necessario evitare i cibi grassi. Ma devi sapere che l’organismo sintetizza molti ormoni tra i quali anche l’estrogeno dal colesterolo. 20% di colesterolo necessario deve provenire dall’alimentazione. Anche se i prodotti che contengono il colesterolo sono grassi, eliminarli completamente dalla dieta è sbagliato. Quali sono questi alimenti? Carne di tutti i tipi, burro, uova, formaggi freschi.

Fumo

Uno dei nemici della salute della donna è il fumo. Fumo inibisce l’attività della proteina responsabile della sintesi del estrogeno. Quando l’ormone viene utilizzato in modo incompleto, la sua quantità totale nell’organismo aumenta.

Inoltre, mentre si fuma va avanti il processo ossidativo durante il quale le cellule degli organi riproduttivi assimilano l’estrogeno in modo non adeguato.

Carenza di fibre

Una quantità di fibre adeguata, non inferiore ai 400 grammi di frutta e verdura al giorno, contribuisce alla regolare e completa pulizia del intestino. Altrimenti la microflora del intestino si altera e inizia a prodursi un fermento che va a togliere alle molecole di estrogeno acido glucuronico. Rimanendo senza l’acido, le molecole di estrogeno vengono riassorbite dalle pareti del intestino e rimesse in circolo aumentando il livello di ormone nell’organismo.

Troppi dolci

Un consumo quotidiano dello zucchero, soprattutto in grandi quantità, mette a dura prova il lavoro di pancreas perché per elaborare lo zucchero l’organismo secerne insulina. Esagerare con il dolce è facile perché lo zucchero non si trova solo nei dolci e nelle bibite ma anche negli insaccati, nelle salse, nello yogurt con la frutta e in tanti altri prodotti che non immagini nemmeno. In questo modo l’organismo è costretto di produrre grande quantità di insulina ogni giorno. Il rischio di alterare l’equilibrio ormonale è alto. Ma allo squilibrio ormonale si aggiunge anche il rischio di diabete di II tipo e con le patologie endocrine l’estrogeno cala bruscamente, cosa altrettanto negativa.

Alimentazione squilibrata

Oggigiorno vanno di moda delle diete squilibrati, quali fanno l’accento solo su un tipo di alimenti, ad esempio grassi. Queste diete vi spingono a mangiare, ad esempio, solo i cibi grassi ed evitare i cibi proteici. Ma bisogno ricordare che nella dieta equilibrata ci devono essere sia grassi (animali e vegetali), che proteine (animali e vegetali) e carboidrati (verdura, frutta). Solo se l’alimentazione è bilanciata l’organismo produce dei fermenti che fanno parte del processo di sintesi del estrogeno.

Leggi anche “Cosa mangiare per dimagrire.

Fitoestrogeni

Ultimamente ho letto su internet diversi articoli dove c’era la propaganda degli cosiddetti fitoestrogeni “per migliorare la salute femminile”. Alimenti che stimolano la produzione di estrogeno sono: cavolo, caffè, birra, olio di semi di girasole, olio di semi di lino, carote, legumi e prezzemolo. Dunque c’è da stare attenti a giocare con gli ormoni, se non siete stati dallo specialista e lui non ve lo ha consigliato esplicitamente. Perché quando si inizia a introdurre nell’organismo gli ormoni da fuori, l’organismo smette di produrli e si impigrisce. Cercare di riequilibrare il livello ormonale con fitoestrogeni è un rimedio di dubbia efficacia.

Mangiare carne di pollo tutti giorni

Non è piu un segreto che per far crescere i polli più in fretta, i produttori utilizzano l’estrogeno. Quindi il pollo che troverai nei supermercati è ricco di estrogeno. Se ti piace tanto la carne di pollo puoi provare ad acquistare la carne di pollo in qualche allevamento piccolo o dai privati, se è possibile. Ma se non sai dove procurare la carne di pollo senza gli ormoni, cerca di evitare di mangiarlo tutti i giorni.

Disturbi del fegato

Deterioramento della funzionalità epatica porta alla diminuzione della produzione di estrogeno. Il fegato può essere danneggiato dai grassi trans che sono contenuti nei prodotti lavorati come cioccolatini, dolci, biscotti industriali, formaggi fusi, esagerato consumo di alcolici.

Sedentarietà

La mancanza di attività fisica è un nemico comune per la salute in generale, ma può avere impatti specifici sulla salute femminile. L’esercizio regolare è collegato a una migliore regolazione degli ormoni, compreso l’estrogeno.

Troppo sport

L’attività fisica regolare aiuta al normale metabolismo, tiene il peso sotto controllo e mantiene l’equilibrio ormonale dell’organismo. Ma tutto questo solo ad una condizione, lo sport deve essere piacevole, deve mettere le ali. Se dopo la palestra si è stanchi e senza forze e si sogna solo di andare a dormire – vuol dire che lo sport era troppo intenso. Bisogno ricordare che durante lo sforzo eccessivo viene prodotto l’ormone antagonista dell’estrogeno – testosterone.

Leggi anche “Dimagrire camminando – programma di 4 settimane“.

Couperose – perché compare. Rimedi

Tutta la verità sulla cuperosi. Cure e rimedi.

Cos’è la couperose e come curarla.

Couperose o rosacea si presenta come una sottile rete vascolare in diverse aree della pelle del viso e indica la debolezza vascolare e crea non pochi disaggi psicologici. Ma perché compare couperose e esistono i rimedi efficaci? Molto spesso questa imperfezione compare sulla pelle sensibile secca e assottigliata ed è piuttosto difficile liberarsene velocemente. Ma vediamo quali sono le cause e quali possono essere rimedi e cure.

Cos’è la rosacea e le ragioni del suo aspetto

La couperose sul viso è un difetto estetico che appare a causa di vasi sanguigni dilatati che si intravedono attraverso la pelle sembrando delle ragnatele di capillari.

Molto spesso, la cuperosi si verifica nelle guance, nel mento e nelle ali del naso. Le “ragnatele” sulla pelle indicano la fragilità e la debolezza dei vasi sanguigni. I vasi che hanno perso la loro elasticità perdono la capacità di contrarsi dopo lo sforzo e come conseguenza si verificano dei ristagni ed espansione del sangue. Questa imperfezione compare di solito sui visi delle persone con la pelle poco pigmentata e sottile.

Fasi dello sviluppo di cuperosi

La cuperosi sul viso può comparire a qualsiasi età sia nelle donne che negli uomini. Tuttavia, le statistiche mostrano che molto spesso rosacea si verifica nei pazienti dopo 35 anni.

I dermatologi distinguono 4 fasi principali della cuperosi:

  • Fase 1. Dopo una lunga permanenza in un ambiente caldo con aria molto secca, sul viso inizialmente appare un’irritazione. Sulla pelle compaiono diversi capillari dilatati ma il problema è ancora di natura locale.
  • Fase 2. Nel tempo, i capillari dilatati adiacenti si combinano in un’unica rete, vasi diventano più visibili e acquisiscono un’ombra pronunciata.
  • Fase3. La rete vascolare diventa più evidente, il rossore non scompare da solo e diventa permanente.
  • Fase 4. Il processo patologico colpisce non solo i piccoli vasi, ma tutti i vasi sulla superficie del viso. A causa del massiccio spasmo capillare, compaiono zone di sbiancamento locale della pelle, i capillari diventano molto evidenti.

Couperose – perché compare. Rimedi

A cosa è dovuta la comparsa della cuperosi? La cuperosi è causata dal ristagno del sangue nei vasi della pelle. Praticamente le pareti dei capillari allungati si assottigliano e compaiono sulla superficie della pelle dalla rete vascolare. Di conseguenza, può causare una maggiore sensibilità della pelle, disidratazione, irritazione e desquamazione dei tessuti.

I principali fattori della comparsa della rosacea sul viso:

  • Avitaminosi, ovvero la mancanza di vitamina A e vitamina C;
  • Assottigliamento, indebolimento dell’epidermide reattiva;
  • Assunzione di alcuni farmaci ormonali;
  • Fluttuazioni ormonali nel corpo (squilibrio di estrogeni e progesterone), ad esempio durante la gravidanza o durante la menopausa;
  • Esposizione prolungata a temperature estremamente alte o basse;
  • Alta pressione sanguigna;
  • Cattive abitudini (alcol, fumo);
  • Eccessiva esposizione al sole;
  • Dieta squilibrata: il cibo eccessivamente piccante o salato è uno dei fattori di indebolimento dei vasi sanguigni.
Cuperosi-guancia
Couperose – perché compare. Rimedi

Come liberarsi della couperose

Abbiamo scoperto perché compare la couperose. Adesso scopriamo quali sono rimedi per liberarsene. Innanzitutto, per prevenire la comparsa della couperose è importante utilizzare cosmetici per pelli sensibili. Se invece la rosacea è già presente, per liberarsene bisogno armarsi di pazienza, con soli cosmetici la situazione non migliorerà molto.

A seconda della causa principale della stasi del sangue, possono essere prescritti farmaci, complessi vitaminici e minerali e integratori per combattere cuperosi.

Cura efficace della couperose:

Rimedi contro la cuperosi devono avere alcune caratteristiche fondamentali:

  • Devono essere in grado di eliminare l’irritazioni e lenire l’epidermide;
  • Ridurre la sensibilità della pelle;
  • Rafforzare le pareti dei capillari.

Dovresti evitare i prodotti abrasivi a favorire quelli naturali e delicati. All’interno delle formule anti-couperose, cerca seguenti ingredienti lenitivi: acqua di rose, oli essenziali, estratto di ippocastano, vitamine A, C, E, K, R.

I componenti che aiutano ad alleviare l’irritazione della pelle: pantenolo, estratti vegetali, allantoina.

Rimedi cosmetici della couperose

Per pulire la pelle usa un detergente delicato. Ad esempio, il Mousse detergente alla Malva, che purifica la pelle sensibile dalle impurità e la lenisce prevenendo gli arrossamenti e idratando.

Dopo aver pulito il viso usa Acqua Costituzionale Attiva Melagrana come tonico per coccolare la pelle ed eliminare ogni traccia di trucco e detergente, ma anche come base per maschere lenitiva o durante il giorno ogni volta che hai voglia di sentire una freschezza di rugiada sul viso. Ne basta una spruzzata!

Applica una crema idratante come ad esempio, Crema viso idratante e lenitiva Aloe vera, sulla pelle ancora bagnata massaggiando fino al completo assorbimento. Questa crema è ideale come crema notte è un vero tesoro per le pelli secche e che si arrossano facilmente.

La mattina invece, dopo aver lavato il viso, puoi usare Crema viso nutriente, ricca di principi attivi rinfrescanti anti-età, adatta per pelli secche, mature, stressate ed arrossate. Usa una crema che si assorbe facilmente ed è adatta anche come base trucco. La crema per il biso deve nutrire in profondità l’epidermide e prevenire le rughe, mantenendo l’elasticità della pelle del viso.

Per proteggere la pelle dai raggi UV utilizza la Crema solare alta protezione SPF 50, molto delicata sulla pelle, senza i profumi aggiuntivi che possono seccare la pelle e senza filtri chimici ma con i principi attivi biologici come olio di cocco e olio di semi di melograno. Inoltre contiene lo zinco che lenisce gli arrossamenti e ha un’azione antinfiammatoria. E’ una delle creme solari migliori per pelli sensibili.

Leggi anche “Maschera sbiancante giapponese.

Trattamento della couperose in salone

Nella lotta contro la couperosi sul viso si sono dimostrate efficaci principalmente tre trattamenti:

  1. Terapia laser: la zona problematica viene trattata con un laser riscaldando la pelle e “sigillando” il capillare danneggiato.
  2. Fotoringiovamento: la pelle viene trattata con la luce similmente alla terapia con il laser.
  3. Ozonoterapia: sotto cute viene introdotta la miscela ozono-ossigeno che distrugge il capillare danneggiato.

Cura efficace della couperose

Couperose può essere trattata, come abbiamo visto in precedenza, sia con le creme che con le terapie in salone, con i risultati abbastanza buoni ma temporanei. Se hai la couperose – devi scoprire perché è venuta e agire sulla causa. Perché se non viene eliminata la causa della rosacea, il problema estetico tende a ripresentarsi. Perché i cosmetici mascherano solo la manifestazione della rosacea. Certo, aiutano molto perché migliorano la circolazione e prevengono l’aggravamento della situazione.

Per avere un effetto duraturo è necessario scoprire perché la couperose compare, quali sono le cause del problema usando i rimedi adatti alla tipologia della pelle. Alcune volte basta eliminare dalla dieta alimenti che irritano l’organismo dall’interno come ad esempio gli insaccati, la cioccolata o eccessivo consumo del caffè. Può essere utile fare il test allergologico per scoprire se si è allergici o intolleranti a qualcosa che si consuma quotidianamente.

Come prendersi cura della pelle a tendenza cuperosi

Adesso che sappiamo cos’è la Couperose e perché compare, vediamo i rimedi per prevenirla. Quando si prende cura di una pelle con la rosacea visibile, è importante attenersi alle seguenti linee guida:

  1. Scegli cosmetici con formula ipoallergenica per pelli reattive e sensibili;
  2. Non usare prodotti con una consistenza troppo densa e grassa;
  3. Non utilizzare prodotti aggressivi per la pulizia profonda della pelle come ad esempio scrub o peeling acidi;
  4. Ridurre al minimo i contrasti di temperatura (non esagerare con bagni caldi e saune);
  5. Pratica dei massaggi facciali;
  6. Ricorda di applicare sempre la protezione SPF nelle giornate di sole e non solo d’estate.

Leggi anche “7 consigli per avere la pelle perfetta ad ogni età“, “Acne – addio” e “I segreti di una pelle radiante”.

Cosa mangiare per dimagrire

Smetti di contare le calorie e impara cosa mangiare per dimagrire

Dimagrire in modo naturale senza patire la fame

Se sei qui vuol dire che la domanda “cosa mangiare per dimagrire?” te lo sei fatta. Devi sapere che il cibo rappresenta solo una piccola parte nel processo di dimagrimento. Esistono persone che mangiano quanto vogliono di qualunque cibo, senza mai ingrassare di un chilo. Ma ci sono anche persone perennemente a dieta, che si costringono a patire la fame, senza mai perdere un grammo di peso. Le persone del secondo gruppo sanno bene cosa significa respingere le voglie di cibo giorno e notte, per loro è una lotta quotidiana. Quindi qual è il segreto del primo gruppo?

Questione di ormoni

Il vero problema del dimagrimento è costituito dagli ormoni e dall’equilibrio ormonale. I tuoi pensieri, le tue credenze, il tuo sonno e l’area che respiri contribuiscono a determinare la tua chimica corporea e i tuoi ormoni. Il cibo è uno dei molti altri fattori che possono influire sul tuo equilibrio ormonale e quindi sul tuo peso.

Il segreto del dimagrimento sta, dunque, nell’equilibrio ormonale e proprio su quello che devi puntare e non solo sulle calorie ingerite.

Se vai da un tipico dietologo è probabile che tu senta che per dimagrire devi mangiare meno. Può sembrare logico presupporre che mangiare meno e fare più esercizio fisico sia il solo modo per perdere peso, ma è una convinzione errata. I processi metabolici dell’organismo umano sono molto complessi e il concetto di ingerire meno calorie non è il solo modo per dimagrire.

Nuovo modello di dimagrimento

Robert Atkins è stato il primo medico che ha stabilito un nuovo modello di dimagrimento basato sull’equilibrio ormonale. Dr. Atkins comprese in che modo i carboidrati facevano salire i livelli di insulina e come ciò potesse condurre alla produzione di ulteriori riserve di grasso corporeo.

L’insulina è un ormone che favorisce la formazione di grasso corporeo, quando i suoi livelli sono alti, il tuo corpo genera più lipidi. Come se non bastasse, quando i livelli di insulina sono molto alti, il corpo perde la capacità di bruciare i grassi. Perché l’insulina blocca la produzione degli ormoni responsabili a questo compito. Quindi ci ritroviamo in uno stato in cui si produce costantemente il grasso, senza mai riuscire a bruciarlo.

Atkins è arrivato alla conclusione che , se non si ingeriscono i carboidrati, i livelli dell’insulina non aumentano e quindi noi produciamo meno grassi e bruciamo più adipe con miglior facilità.

Perché le diete non funzionano?

Le diete basate sulle restrizioni, cioè su quello che si può o non si può mangiare non funzionano ed è un dato di fatto. La questione che si devono ingerire grassi, carboidrati e proteine è un falso problema. La vera questione su cui ci si deve concentrarsi è la tipologia di grassi, di carboidrati e di proteine.

E’ utile sapere che il giusto tipo di grassi è necessaria al nostro corpo per un’equilibrio ottimale del corpo che permette ribaltare i processi chimici responsabili dell’ingrassamento. Lo stesso discorso vale anche per i carboidrati e le proteine. L’obiettivo è quello di ridurre l’infiammazione, le tossine e la resistenza alla leptina e all’insulina. Quindi alla nostra domanda “cosa mangiare per dimagrire?” possiamo rispondere che dipende da un fattore molto importante – la lavorazione, se si tratta di alimenti lavorati oppure no. La regola è molto semplice:

Se l’ha fatto la natura – fa bene, se l’ha fatto l’uomo – fa male.

Verdura, gran parte della frutta, semi, noci, insalate, olio a base di semi e di noci spremuti a freddo, erbe e spezie sono tutti alimenti vivi e organici, oltre alle proteine animali non lavorate, nutrono il tuo organismo senza provocare innalzamenti elevati di insulina, stress digestivo e infiammazione. Questi alimenti contengono molte più sostanze nutritive rispetto agli alimenti lavorati. Inoltre l’apparato digerente riesce a estrarre facilmente le sostanze nutritive da questi alimenti. Come conseguenza, ti senti più nutrita, hai più energia e non senti più tutta quella fame. Mangiando gli alimenti sani, naturali e non lavorati le tue cellule funzionano meglio diventando più sensibili agli ormoni liporegolatori e di conseguenza perdi peso molto più facilmente.

Pericolo nascosto negli alimenti lavorati

Gli alimenti lavorati sono prive di sostanze nutritive, spesso contengono dolcificanti, coloranti, esaltatori di sipidità, oli raffinati e ingredienti geneticamente modificati. Non è raro che contengono anche pesticidi, fungicidi ed erbicidi che non solo disturbano il prezioso equilibrio ormonale ma inducono problemi digestivi, infiammazione e picchi di insulina, innescando i programmi di autodifesa dell’organismo, cioè il programma di accumulo di peso corporeo.

Un’altra particolarità negativa dei cibi lavorati: essendo poveri di sostanze nutritive non placano il senso della fame. Dopo aver mangiato in abbondanza ti senti ancora affamata!

Industria alimentare o cosa c’è nel tuo piatto

Industria alimentare è una piazza altamente competitiva del valore di un trilione di dollari. Ma il compito delle industrie non è quello di produrre gli alimenti altamente nutritivi e sani. Purtroppo, l’obiettivo è un’altro: creare alimenti meno costosi, più economici da spedire e più durevoli sugli scaffali, e di… farvene mangiare una quantità maggiore! Come puoi intuire nessuno di quei obiettivi della industria alimentare riguarda la tua salute e ha a cuore il benessere del tuo organismo.

Quando vai a fare la spesa oppure stai per scegliere cosa mangiare chiediti:

“Questo cibo che sto per comprare e/o mangiare, in questa forma, esisteva mille anni fa?”

Se la risposta è si, vuol dire che stai nutrendo il tuo corpo e stai permettendo gli di diventare più efficiente nel perdere peso. Se la risposta è no, non stai nutrendo il tuo corpo ma le tasche di una multinazionale che produce quei alimenti…

Perché il cibo sano sembra meno buono?

Ci sono diversi motivi per cui abbiamo voglia di cibo spazzatura:

  • dipendenze alimentari;
  • parassiti;
  • problemi relativi agli zuccheri nel sangue;
  • resistenza alla leptina;
  • resistenza all’insulina.

Quindi all’inizio potresti non desiderare i cibi sani ma con il tempo le tue abitudini cambieranno.

Cosa mangiare per dimagrire

Dovresti iniziare semplicemente aggiungendo il più possibile i cibi genuini. Ricordati di aggiungere alimenti fermentati coltivati per guarire la digestione e i cibi ad alto contenuto di omega-3 per contribuire a ridurre l’infiammazione e a invertire la resistenza alla leptina e insulina.

Dovrai affrontare le sfide

Se hai un’abitudine mangiare molti cibi pronti, cibo da fast food e alimenti lavorati, all’inizio per te sarà molto difficile apportare le modifiche alla dieta. Può darsi che il tuo organismo è assuefatto all’estrema quantità di condimenti che di solito sono pieni di grassi e zuccheri nocivi, di aromi artificiali esaltatori del gusto che contribuiscono a stimolare l’appetito.

Se vuoi dimagrire mangiando dovrai seguire la natura. Se finora hai mangiato molti cibi lavorati, all’inizio limitati ad aggiungere i cibi sani alla tua dieta. Ad esempio puoi mangiare un’insalata condita con i semi di lino prima del hamburger. Semi di lino sono ricchi di omega-3. Inoltre se la carne del tuo hamburger fosse biologica sarebbe davvero fantastico. Perché la carne derivata da animali erbivori contiene meno pesticidi, meno ormoni e meno conservanti. Puoi anche mangiare l’hamburger senza il pane. Quando la dipendenza da cibo spazzatura sarà spezzata, il panino del genere non sarà più attraente di un pezzo di polistirolo.

Così, giorno dopo giorno, aggiungi sempre più cibi veri ai tuoi soliti piatti e alla fine sostituisci il cibo lavorato con i piatti di cibo genuino.

Esempio di menu giornaliero

Una colazione tipo: uno yogurt naturale biologico senza zucchero ne dolcificanti, un o due frutti, qualche noce.

Un pranzo d’esempio: insalata mista con un po’ di semi (piatto abbondante), un pezzo di carne alla griglia condita con un filo di olio d’oliva extravergine e per finire un po’ di frutta fresca di stagione.

Una cena: insalata caprese, una fettina di carne (se ti va) condita all’olio d’oliva e per finire un po’ di frutta.

Ma quanto tempo ci vuole?

Di solito ci vuole incirca un mese di costante impegno nello scegliere il cibo sano, dopodiché il tuo corpo si abitua al cibo vero, si disintossica dal cibo spazzatura e ti viene in automatico scegliere il cibo sano da mangiare.

Adesso sai cosa mangiare per dimagrire in modo naturale e senza patire la fame. L’importante è avere la voglia di cambiare, avere la costanza e tenere sempre presente il tuo obiettivo finale: dimagrire in modo sano e senza lo stress delle diete rigide. Perché se mangi il cibo naturale, non lavorato e ricco di nutrienti il tuo corpo si sente nutrito, si sazia molto prima e non ti chiede un pezzo di torta alle undici di sera.

Leggi anche: “Dimagrire camminando e “10 trucchi per mangiare meno“.


Nel articolo sono state usate alcune informazioni prese dal libro “Trasforma il tuo corpo usando la tua mente . Il metodo Gabriel” di Jon Gabriel.

Maschera per capelli con canapa

4 maschere casalinghe con olio di canapa

Come rendere i tuoi capelli più belli con la maschera all’olio di canapa

Olio di canapa ha tante proprietà benefiche per l’organismo umano perché contiene vitamine, proteine e omega 3-6-9. Come già detto in un altro articolo, questo olio può essere usato sia interamente che esternamente perché fa benissimo alla pelle e ai capelli. Dunque, una maschera per i capelli con olio di canapa può migliorare tantissimo l’aspetto dei tuoi capelli.

Come usare olio di canapa per i capelli

Ci sono due modi per rafforzare i capelli con l’olio di canapa:

  1. Puoi mettere l’olio direttamente sui capelli, lasciarlo in posa per mezzora e poi fare lo shampoo come al solito.
  2. Puoi anche fare una vera e propria maschera per i capelli per nutrirli e rafforzarli.

Ovviamente puoi usare tutti e due modi per curare i tuoi capelli basta alternarli.

Maschere per i capelli con olio di canapa – ricette

1. Maschera anti-caduta

Questa maschera anti-caduta ha un effetto rinfrescante, calmante e anti-infiammatorio, inoltre elimina batteri cattivi responsabili della caduta dei capelli.

Ingredienti:

  • 100 ml di olio di canapa;
  • 5 gocce di ogni olio essenziale di tea tree oil, rosmarino, coriandolo.

Preparazione della maschera:

  1. Scalda leggermente l’olio di canapa, deve essere tiepido ma non caldo.
  2. Aggiungi 5 gocce di ogni olio essenziale e quindi mescola bene.
  3. Metti la maschera sui capelli e massaggia bene le radici, dopodiché metti una cuffia e avvolgi i capelli con un asciugamano per tenerli al caldo, perché in questo modo le sostanze entrano meglio nei capelli e nel cuoio capelluto.
  4. Tieni in posa per un’ora e dopo fai lo shampoo.

2. Maschera che dona la luce ai tuoi capelli

Il tuo sogno avere i capelli lucidi? Prova questa maschera:

Ingredienti:

  • olio di mandorla 30 ml;
  • 30 ml di olio di jojoba;
  • olio di canapa 30 ml;
  • 30 g di miele;
  • 20 ml di aceto di mele;
  • 1 cucchiaino di amido di patate.

Preparazione della maschera:

  1. Mescola gli oli e scaldali leggermente, non troppo perché la temperatura deve essere piacevole. Inoltre nell’olio tiepido il miele si scioglie meglio.
  2. Dunque aggiungi il miele, l’amido di patate e l’aceto di mele e mescola bene il tutto fino ad ottenere iun composto omogeneo.
  3. Metti la maschera sui capelli e distribuiscila uniformemente dopodiché fai un leggero massaggio.
  4. Alla fine metti la cuffia e avvolgi i capelli con un asciugamano. Tempo di posa almeno 1 ora.
  5. Dopo la scadenza del tempo, lava i capelli normalmente. Per avere i capelli ancora più lucidi puoi sciogliere un cucchiaio di bicarbonato in una bacinella e sciacquare i capelli appena lavati.

Leggi anche “Olio di canapa – Proprietà e benefici.

3. Maschera volume e lucentezza

Quale donna non vorrebbe avere capelli più voluminosi e più lucidi?! Direi che il volume in più è ben visto solo sui capelli. Dunque, usa questa maschera per dare un maggiore volume e lucentezza ai tuoi capelli.

Ingredienti:

  • olio di canapa 20 ml;
  • olio di ricino 20 ml;
  • 1 tuorlo di uovo;
  • 15 g di miele.

Preparazione della maschera:

  1. Mescola gli oli;
  2. Scalda leggermente la miscela e ricordati che deve essere tiepida ma non calda per risultare piacevole;
  3. Aggiungi agli oli tiepidi il tuorlo e il miele e mescola bene fino ad ottenere una sostanza omogenea;
  4. Dunque metti la maschera subito sui capelli;
  5. Dopo metti la cuffia e avvolgi i capelli con un asciugamano e lascia in posa per un’ora;
  6. Alla fine fai lo shampoo, preferibilmente naturale per non rovinare l’effetto della maschera con i prodotti aggressivi.

Leggi anche “Maschera sbiancante giapponese” e “Maschere di stoffa: pro e contro“.

4. Maschera per capelli secchi e sfibrati

Questa maschera è ottima nel caso di capelli secchi, sfibrati che si spezzano. Nutre capelli e radici e se usata regolarmente può fare letteralmente miracoli. La maschera si assorbe velocemente e senza ungere troppo la pelle.

Ingredienti:

  • 40 ml di olio jojoba;
  • olio di canapa 50 ml;
  • 30 ml di olio di mandorla;
  • 60 g di miele.

Preparazione della maschera:

  1. Unire gli oli e scaldare il tutto leggermente (olio deve essere tiepido ma non caldo!);
  2. Quindi aggiungi il miele e mescola bene, ricordati che il miele deve “sciogliersi”;
  3. Spalma sui capelli in modo uniforme e massaggia delicatamente la cute ma non i capelli;
  4. Alla fine metti una cuffia e avvolgi i capelli con un asciugamano morbido di cotone, lascia agire per un’ora;
  5. Dopo la scadenza del tempo lava i capelli con uno shampoo naturale e possibilmente biologico.

Puoi preparare una quantità maggiore delle maschere, conservarle nelle bottiglie di vetro scuro e usarle quando ne hai bisogno. E’ meglio scaldare la maschera prima dell’uso ma non troppo per non perdere i benefici degli oli naturali e per non bruciarti la pelle. Olio tiepido entra meglio nella cute ed è più piacevole come sensazione.

Ti consiglio di scegliere sempre gli oli naturali al 100% e spremuti a freddo, sono più ricchi di principi attivi.

Olio di Canapa – proprietà e benefici

Scopri tutti i proprietà e benefici dell’olio di canapa

Tutti tipi di uso dell’olio di canapa in cucina e nella cura del corpo

Olio di canapa ha tantissime proprietà e benefici preziose per il nostro organismo. E’ un prodotto dietetico unico perché ha tante proprietà biologiche utili per la nostra salute. La formula delle sostanze salutari è molto bilanciata. Per questo motivo olio di canapa viene assimilato dal nostro organismo molto facilmente. Non esiste nessun altro alimento naturale che contenga lo stesso cocktail di sostanze benefiche simile all’olio di canapa.

Olio di canapa può essere considerato come un olio particolarmente utile e prezioso per il nostro organismo. Ricco di sostanze biologiche nutritive, venie facilmente assimilato dall’organismo umano.

Alcuni associano canapa solo ed esclusivamente ai “narcotici” ma bisogno sapere che le le sostanze psicoattive si trovano solo nelle piante adulte. Olio però viene fatto dai semi e non contiene le sostanze narcotizzanti.

Olio di canapa è un prodotto completamente legale e lo si può trovare nei negozi. Esistono diversi scientifici che dimostrano l’efficacia dell’olio di canapa nel trattamento di alcuni disturbi e malattie. Infatti, l’olio di canapa viene largamente usato come base nella preparazione dei medicinali, negli integratori alimentari e in cucina.

Proprietà e benefici di olio di canapa

L’olio di canapa è particolarmente benefico se viene spremuto a freddo. Perché la spremitura a freddo permette di conservare tutte le proprietà preziose di questo olio. Ha un colore verde chiaro perché ha una alta concentrazione di clorofilla. Inoltre l’olio di canapa contiene:

  • Alcuni tipi di microelementi;
  • Sette tipi di vitamine;
  • Carotene;
  • Aminoacidi;
  • Fitosteroli.

Benefici dell’olio di canapa

Olio di canapa non ha controindicazioni. In generale è un olio tollerato e assimilato benissimo dall’organismo umano. Le uniche eccezioni possono essere eventuali intolleranze individuali quali si incontrano di rado.

Olio di canapa dunque è un prodotto naturale con molteplici benefici e per questo viene usato nelle cure mediche e procedure profilattiche. L’olio di canapa è indicato contro diversi disturbi e malattie ed è ottimo rimedio della profilassi di varie malattie.

Diversi studi clinici hanno dimostrato efficacia nel trattamento di alcune malattie. Osserviamo insieme quali sono i benefici dell’olio di canapa per vari sistemi e organi.

Produzione del sangue

Olio di canapa ha un ruolo attivo nella produzione del sangue stimolando la sintesi delle cellule sanguigne. Questa perché olio di canapa è ricco di ferro, zinco e clorofilla. Assunzione regolare dell’olio è consigliata alle persone anemiche.

Sistema cardio-vascolare

Benefici dell’olio di canapa per il sistema cardio-vascolare sono notevoli. Perché l’olio di canapa contiene alcuni tipi di aminoacidi che favoriscono la diminuzione del colesterolo cattivo nel sangue. Inoltre pulisce i vasi sanguigni e rafforza i muscoli del cuore. Assumere regolarmente olio di canapa aiuta a prevenire infarto e ictus.

Forse potrebbe interessarti anche “Come ripulire il sangue dalle tossine

Apparato respiratorio

Un altro beneficio molto importante dell’olio di canapa riguarda l’azione curativa sul apparato respiratorio. Olio di canapa è indicato nel trattamento dell’asma e nelle infezioni dell’apparato respiratorio. E’ consigliato assumere questo olio alle persone malate di tubercolosi, polmonite e bronchite.

Apparato tegumentario – Pelle

Olio di canapa, sin dall’antichità, si usa nella cura delle malattie della pelle come ad esempio vitiligine, eczema, psoriasi, dermatite e lupus. Inoltre olio di canapa fa parte delle creme contro ustioni, bruciature e ascessi.

Sistema digerente

Includere nella dieta quotidiana l’olio di canapa può aiutare a migliorare il lavoro dell’apparato digerente. L’olio di canapa è efficace nel caso di coliche, gastrite, emorroidi, ulcera dello stomaco e colecistite. Inoltre l’olio di canapa aiuta a nel caso di stipsi perché agisce come un lassativo delicato.

Sistema nervoso

Olio di canapa è benefico anche per il sistema nervoso. I medici consigliano assumerlo alle persone affette dall’insonnia, alle persone autistiche e con disturbo di iperattività.

Sistema osteo-muscolare

Olio di semi di canapa ha un azione analgesica sul sistema osteo-muscolare. Acido linoleico che fa parte dell’olio di canapa migliora assimilazione del calcio e fortifica le ossa. Quindi è utile assumerlo nei casi di osteoporosi, contusioni, osteocondrosi, stiramenti e fratture.

Metabolismo

Un consumo regolare dell’olio di canapa favorisce il processo metabolico. E’ fortemente consigliato assumerlo alle persone in sovrappeso.

Forse potrebbe interessarti anche “Dimagrire camminando“.

Immunità

I benefici dell’olio di semi di canapa si estendono anche al sistema immunitario ottimizzando il suo lavoro. L’olio di canapa rafforza le difese naturali dell’organismo per combatte le malattie in modo più efficace.

Organi riproduttivi

Olio di canapa agisce in modo favorevole sul sistema riproduttivo umano. Alle donne aiuta a placare dolore premestruale e migliora lo stato generale nel periodo di menopausa. Olio di semi di canapa è molto utile nella gravidanza perché contiene le vitamine fondamentali per uno sano sviluppo dell’embrione. Inoltre olio di canapa previene eccessivo accumulo di liquido amniotico.

Negli uomini assunzione regolare dell’olio di canapa aiuta a prevenire l’impotenza, adenomi e cancro della prostata.

Come assumere olio di canapa?

Una volta che abbiamo scoperto tutte le proprietà e benefici dell’olio di canapa la domanda che sorge spontanea è come assumerlo correttamente? Siccome si tratta di un prodotto naturale al 100%, viene assimilato dal nostro organismo molto facilmente. Si può includerlo nella dieta quotidiana per profilassi di varie malattie e per rafforzare le difese immunitarie.

I medici consigliano assumere un cucchiaio dell’olio di canapa 2-3 volte al giorno 30 minuti prima dei pasti. Si può assumerlo in modo continuo oppure a periodi di tempo, facendo una pausa di alcuni mesi tra un periodo e l’altro. La dose ottimale degli acidi essenziali che sono contenuti nell’olio di canapa è 14-28 ml dell’olio, rigorosamente spremuto a freddo.

Uso cosmetico

L’olio biologico puro di canapa può essere impiegato puro sulla pelle o sui capelli oppure per preparare prodotti cosmetici fai-da-te. Questo olio può essere utilizzalo per preparare creme anti-età rivitalizzanti per pelli secche, sensibili e mature.

Olio di semi di canapa può essere utilizzato puro come olio da massaggio perché, grazie alla sua altissima penetrabilità, idrata la pelle senza ungerla. Oppure può essere impiegato nella preparazione di balsami, creme e maschere calmanti e anti-irritazioni.

Leggi anche: Maschera per capelli con canapa.

Olio di canapa può essere usato nella preparazione delle maschere per capelli secchi perché nutre la fibra capillare e dona volume ed elasticità, rendendo i capelli lisci e luminosi.

Forse potrebbe interessarti anche I segreti di una pelle radiante“.

10 trucchi per mangiare di meno

Scopri 10 trucchi che ti faranno mangiare meno ingannando la sensazione della fame.

Come ingannare il cervello e sentire meno fame

Ti sei accorta che mangi più del dovuto? Hai preso qualche chilo e vuoi assolutamente perderli prima dell’arrivo dell’estate? Questi 10 trucchi per mangiare meno ti aiuteranno ingannare il cervello e anche la fame.

1. Mangia in silenzio

10-trucchi-per-mangiare-meno
10 trucchi per mangiare meno -Mangiare davanti alla Tv o con la musica di sottofondo ti farà assumere una quantità di cibo maggiore.

Ultimamente gli scienziati hanno scoperto che, quando mangiamo con la TV accesa o con la musica di sottofondo, ci prendiamo il gusto e mangiamo di più. Inoltre ci viene più difficile rinunciare al cibo dolce o grasso. Se vuoi mangiare meno, mangia in silenzio.

Potrebbe piacerti anche Dimagrire camminando.

2. Fai una passeggiata prima di mangiare

E’ stato scoperto che una passeggiata all’area aperta prima di mangiare abbassa il senso di fame. Succede perché l’organismo viene ossigenato.
Se non hai la possibilità di fare una passeggiata, fai alcuni respiri profondi. Se sei molto motivata a dimagrire, puoi fare alcuni esercizi come piegamenti del corpo e alla fine un po’ di stretching.

Leggi anche “Dimagrire nel sonno

3. Ascolta il tuo corpo

Ascolta i segnali che il tuo corpo ti manda: mangia solo se hai fame veramente e fermati appena senti che sei sazia. Se non sei affamata non mangiare solo perché è l’ora di pranzo o perché le tue amiche/colleghe ci vanno. Vai a fare una passeggiata che sicuramente ti farà bene.

4. Goditi il cibo

Per dimagrire non devi costringerti a patire la fame o mangiare cibi insipidi che non ti piacciono. Lasciati tentare dal dessert una volta a settimana e mangia la carne fritta ogni tanto, se ti piace molto. Ma negli altri giorni scegli le ricette più salutari, cercando di variare sempre tra pesce, frutti di mare, carne bianca e rossa, tanta verdura cruda e cotta. Come dessert scegli la frutta di stagione ma cerca di non esagerare. Scegli sempre il cibo che ti piace e goditi il tuo pasto.

Leggi anche “Cosa mangiare per dimagrire

5. Bevi un bicchiere d’acqua prima di mangiare

Bere un bicchiere di acqua prima di mangiare aiuta a tenere sotto controllo l’appetito. Lo stomaco si sente già abbastanza pieno ancora prima di mangiare e come conseguenza ti senti sazia molto prima.

6. Insalata al posto di antipasto

Un altro trucco molto efficace per mangiare di meno è quello di iniziare dall’insalata. Le verdure dell’insalata sono ricche di nutrienti e sono voluminose ma contengono poche calorie. Quindi lo stomaco si riempie di verdure e dopo rimane poco spazio per il cibo più calorico. Dopo l’insalata puoi mangiare un secondo piatto proteico come pesce, carne, uovo o fagioli. Dopo un pasto del genere difficilmente avrai voglia del cibo dolce perché ti sentirai molto sazia.

7. Attenta ai colori

Ormai è risaputo che color blu abbassa l’appetito. Invece rosso, arancione e giallo aumentano l’appetito. Pertanto quando vai ad una cena fuori o ad un pranzo dai parenti vestiti di blu. A casa invece puoi optare per una tovaglia blu e dei piatti color cobalto!

8. Dormi abbastanza

Un’altra scoperta che hanno fatto gli scienziati riguarda il sonno. E’ stato dimostrato che le persone che dormono solo 5-6 ore per notte è più propenso ad essere in sovrappeso rispetto alle persone che dormono 7-8 ore. Pertanto, se vuoi dimagrire, vai a letto prima ed evita di mangiare troppo a cena, per dormire meglio.

9. Annusa la menta

Scienziati di tutto il mondo si danno sempre molto da fare per scoprire i metodi di dimagrire e mangiare meno e hanno fatto un’altra scoperta curiosa ma molto utile per noi. Hanno scoperto infatti che se si annusa una mela, una banana oppure la menta il cervello viene ingannato pensando che abbiamo già mangiato e di conseguenza il senso di sazietà arriva prima.

10. Pulisci i denti subito dopo il pasto

Lavati i denti appena finisci di mangiare. Facendo così invii il messaggio al tuo cervello di aver mangiato abbastanza e inoltre è molto probabile che non vorrai sporcare i denti di nuovo con qualche cibo “fuori dal programma”.

Potrebbe interessarti anche Perché le diete non funzionano e 10 sintomi di uno squilibrio ormonale.

Maschera sbiancante – ricetta giapponese

Come sbiancare la pelle e togliere le macchie cutanee da soli in casa

La ricetta delle donne giapponesi della maschera sbiancante fai da te

E risaputo che le donne giapponese sono maniacali nella cura della pelle. Nella cultura giapponese la pelle della donna deve essere candida, bianca, senza alcuna macchia ne ruga. Usano moltissimo gli ingredienti naturali che abbiamo in casa per creare delle maschere meravigliose. Perché non prendere l’esempio dalle donne giapponesi e non approfittarsi della loro esperienza per avere dei benefici per la pelle. Vi propongo qualche ricetta di maschera sbiancante giapponese.

Ho letto svariati consigli e ricette che riguardano la cura della pelle delle donne giapponese e ho trovato una ricetta della maschera sbiancante che si fa tranquillamente in casa e può aiutarci a togliere le macchie cutanee dal viso (e non solo). Questa maschera sbianca le pelle, toglie le macchie e nutre la pelle rendendola più bella e luminosa.

Di seguito scriverlo le proporzioni da prendere. Se vuoi conservare una quantità maggiore basta prendere il doppio o il triplo delle quantità.

Ecco quali sono gli ingredienti:

  • 1 cucchiaio di riso bianco. Riso bianco è il primo ingrediente della nostra maschera sbiancante della ricetta giapponese. Metti un cucchiaio di riso bianco in un barattolo di vetro.
  • 1 bicchiere d’acqua. Aggiungi al riso un bicchiere non troppo grande d’acqua e lasciare in posa per 12-24 ore. L’acqua deve diventare bianca.
  • Filtrare l’acqua. Una volta che l’acqua è diventata bianca devi filtrare l’acqua di riso, la userai per fare la maschera.
  • Sapone Dove – Colomba. Il terzo ingrediente della maschera sbiancante è il sapone solido Dove – Colomba.
  • Scaglie il sapone. Prendi una grattugia con i fori piccoli e grattugia il sapone. La quantità da grattugiare – 3 cucchiai pieni.
  • Amido di mais. Amido di mais insieme al riso sono due degli ingredienti molto usati dalle donne giapponesi per fare la cura della pelle. Dunque è naturale che il quarto ingrediente della maschera sbiancante giapponese sia l’amido di mais. Prendine un cucchiaio.
  • Latte. Il quinto ingrediente della maschera sbiancante è il latte. Puoi prendere il latte liquido o in polvere, come preferisci. Ti serviranno 3 cucchiai.
  • Succo di limone. Il quinto ingrediente della maschera sbiancante è il succo di 1/2 limone.
  • Mescolare tutti gli ingredienti. Metti tutti gli ingredienti in un pentolino e mescola bene fino ad ottenere una consistenza omogenea.

Potrebbe interessarti anche: 10 dettagli nel look che ti fanno sembrare più vecchia.

  • Mettere sul fuoco lento. Metti il pentolino sul fuoco lento e continua a mescolare fino a quando la consistenza non diventi cremosa.
  • Lasciare raffreddare. La maschera sbiancante giapponese è quasi pronta! Una volta raggiunta la consistenza cremosa spegni il fuoco e lascia raffreddare la tua maschera.

Bevi molto durante il giorno e ti piace sempre avere la bottiglia dell’acqua con te? Acquista la bottiglia per l’acqua con un disegno simpatico.

  • Lava bene il viso. Lava bene il viso prima di mettere la maschera sbiancante. Spalmala in modo omogeneo sul viso e lascia agire per 15-30 minuti.
  • Togliere la maschera. Dopo la la scadenza del tempo di posa togli la maschera con una spugna morbida e sciacqua il viso dapprima con l’acqua tiepida, per eliminare i residui, e poi con l’acqua fresca per tonificare la pelle.
  • Acqua di rose. Spruzza sul viso l’acqua di rose per tonificare e idratare la pelle.
  • Mettere l’olio naturale. Il tocco finale! Metti l’olio per il viso sulla pelle ancora umida e fai un leggero massaggio fino all’assorbimento completo dell’olio.
  • Conservare la maschera. Sicuramente ti è avanzata la maschera sbiancante che hai preparato, puoi conservarla nel frigo in un barattolo con un coperchio. Puoi usare un barattolo di qualche crema finita oppure prendi uno di quei barattoli per alimenti.

Potrebbe interessarti anche questo articolo: 7consigli per avere la pelle perfetta ad ogni età e Cura della pelle delle donne coreane.

Dimagrire camminando – programma di 4 settimane

Scopri il programma di 4 settimane per dimagrire camminando

Scopri perché devi camminare per dimagrire

Se vuoi dimagrire ma non hai mai fatto nessuna attività fisica allora è meglio non buttarti a capofitto in palestra sugli attrezzi, potresti fare peggio che meglio! Inizia con una bella camminata. Camminare di mattina a passo spedito rilassa la mente, toglie il nervoso e alza l’umore. Continua a leggere e scoprirai il programma di 4 settimane per dimagrire camminando.

Quando una persona si muove poco l’organismo diventa pigro e poco sensibile alle proprie esigenze e finisce di mangiare troppo non tanto per il fabbisogno vero ma quanto per inerzia e noia. Ti è capitato di mangiare per noia?

Stato ormonale del organismo

L’attività sportiva regolare cambia lo stato ormonale dell’organismo. Le donne che praticano regolarmente attività fisica hanno il livello di ormoni responsabili della comparsa del appetito più basso.

Introducendo l’attività fisica nella tua vita potrai migliorare il tuo benessere generale. Perché la camminata normalizza il lavoro di tutti sistemi e organi: normalizza la pressione arteriale, abbassa il livello di colesterolo nel sangue, migliora la secrezione dell’insulina.

Il moto attivo aiuta a regolare il lavoro del sistema nervoso, cardiaco, respiratorio e digestivo. Tutto l’organismo inizia a lavorare in modo più efficace. Ma voglio subito precisare che non c’è bisogno di affaticarsi troppo. Attività fisica deve iniziare piano piano e devono svolgersi in armonia con il vostro fisico. Non c’è bisogno di violentare se stessi.

Stai semplicemente facendo delle passeggiate!

Prima Settimana del programma “dimagrire camminando”

Alzati e cammina!

Iniziare è sempre difficile ma è impossibile, basta volerlo. Nella prima settimana del programma “Dimagrire camminano” di 4 settimane, esci di casa 5 minuti prima. Non prendere l’ascensore, non ti serve! Scendi per le scale tranquillamente, senza fretta. Fai un giro per il quartiere, respira l’aria fresca, cammina verso la fermata del autobus o torna verso la tua macchina. Senza accorgertene hai già fatto almeno 500 passi! Come minimo. Quando ti rechi al lavoro con l’auto, cerca di parcheggiare più lontano, in questo modo aggiungerai altri 200-400 passi.

dimagrire camminando-programma di 4 settiname
Se puoi cerca di non usare la macchina per andare al lavoro, vai a piedi oppure parcheggia lontano per avere la possibilità di camminare

Alcuni lavori non richiedono la presenza costante, se questo è anche il caso tuo puoi approfittarne per andare a rinfrescare le idee camminando fuori, fai un giro intorno al palazzo e torna in ufficio e hai fatto altri 400-500 passi!

Se invece uscire durante l’orario di lavoro non è possibile perché da te non si usa così, allora potresti camminare avanti e indietro nel tuo ufficio o per i corridoi. L’importante è camminare.

Durante l’ora di pranz

Prendi l’abitudine di camminare durante l’ora di pranzo. Scegli la destinazione lontano dal ufficio e vai a camminare. I primi 3-4 minuti cammina tranquillamente, senza fretta farai attorno ai 500-600 passi. Poi inizia a camminare in modo leggermente più veloce, come se avessi un po’ di fretta. Cammina in questo modo finché non compare un leggero affanno. A questo punto ritorna a camminare con il passo tranquillo, se è necessario fermati e riprendi il fiato. Ricordati che devi respirare! Altri 5-7 minuti e hai già fatto almeno 1400 passi!

A questo punto puoi tornare al lavoro con un passo lento e rilassato e con il senso del dovere compiuto!

Dopo il lavoro fai una passeggiata per le strade della tua città, 15 minuti con il passo veloce oppure 1 ora con un passo lento, scegli te. In questo modo hai altri 1500 passi sul tuo conto.

Totale passi giornalieri fatti: 1500-3000 passi.

Seconda Settimana del programma “Dimagrire camminando”

Continua a camminare!

Sei giunta alla seconda settimana del programma di 4 settimane. Continua a uscire di casa 5 minuti prima, fai la solita passeggiata nel quartiere. I primi 100 passi cammina alzando e abbassando lentamente il mento (questo esercizio stimola la tiroide), poi aumenta il ritmo della camminata. Se è necessario fermati e riprendi il fiato. Poi entra nel tuo palazzo, prendi l’ascensore e sali fino all’ultimo piano e poi scendi a piedi ed esci dal palazzo (altri 200 passi).

Se il tuo posto di lavoro non è lontano vai a piedi, altrimenti parcheggia l’auto un po’ più distante e camminando verso il lavoro fai tutte le telefonate che devi fare. In questo modo avrai fatto altri 100 passi.

Durante l’ora di pranzo vai a fare una passeggiata al centro commerciale, cammina per i corridoi, prova dei vestiti e cammina di nuovo. Non importa che compri nulla, sei lì per un altro scopo. In questo modo hai già fatto almeno 3500 passi.

Dopo il lavoro

Dopo il lavoro fai una camminata respirando profondamente. I primi 4 minuti con un passo lento, poi altri 5 minuti con un passo veloce, poi torna a camminare con il passo tranquillo. Ma non dimenticare di respirare e quando è necessario fermati e riprendi il fiato. Respirazione è molto importante, non devi mai avere problemi con la respirazione. In questo modo hai fatto almeno altri 500 passi.

La sera

Invece di sdraiarsi sul divano dopo aver cenato a guardare un’ennesima puntata di qualche inutile soap opera, esci a fare una camminata insieme alla tua famiglia, al tuo marito e i tuoi bambini. Una sana passeggiata prima di andare a letto gioverà a tutta la famiglia.

Se il tempo è brutto oppure, per qualche motivo non puoi uscire di casa la sera, puoi camminare per il salotto durante le pause pubblicitarie.

Alla fine della giornata hai sul tuo conto 12 000 passi, direi un bel risultato!

Terza Settimana del programma “Dimagrire camminando”

Sei sulla buona strada!

La terza settimana del programma di 4 settimane delle camminate è iniziata! A questo punto inizia a svegliarti 15 minuti prima e dopo aver fatto tutte le procedure esci di casa per la tua passeggiata mattutina.

Passeggiata da sola o con i colleghi durante l’ora di pranzo dove più ti piace: al parco, lungo mare, attorno al centro commerciale etc. Dovresti camminare 15-30 minuti con il solito ritmo alternato che ormai conosci bene. Puoi ascoltare della musica mentre cammini ma ricordati che deve essere allegra, ritmica e non lagnosa e lenta. La musica grintosa ti aiuterà ad avere l’umore giusto e il ritmo adatto alla camminare.

Dimagrire camminando - programma di 4 settimane
Invece di rimanere in ufficio allora di pranzo esci e vai a fare una passeggiata lungo il fiume o al mare, o per il centro della città. Oltre a dimagrire ti farà riposare anche mentalmente e dopo avrai più energia e freschezza mentale.

Dopo il lavoro devi fare la spesa e andare a prendere i figli? Bene! Puoi usare il tragitto per aggiungere al salvadanaio altri passi. Fai il giro in più attorno al supermercato, guardi le vetrine, osservi la gente e intanto il conteggio dei passi cresce. Se è possibile sali e scendi da un piano all’altro del supermercato a piedi, usando le scale.

Dopo cena

Al posto del dessert dopo cena fai una bella camminata. Inutile dire quanto questo gioverà alla tua salute e silhouette. Venti minuti della camminata possono bastare. Ma se non hai resistito e hai mangiato il dolce allora dovresti camminare un’ora con un passo spedito.

Credo che sceglierai venti minuti con il passo tranquillo senza il dessert…

Prima di andare a fare la doccia guarda se tutte le cose in casa sono in ordine. No, non devi fare le pulizie di notte! Dovresti solamente passare a setaccio le stanze mettendo le cose a posto, in questo modo fare altri passi che si aggiungeranno a quelli già fatti.

In questo modo hai fatto i tuoi 14 000 passi anche oggi!

Quarta Settimana del programma “Dimagrire camminando”

Fine della corsa? O meglio della camminata…

Sei giunta alla quarta settimana del programma. Alzati 20-30 minuti prima. La solita passeggiata nel quartiere, sali con l’ascensore fino all’ultimo piano e scendi a piedi. Prima di entrare al lavoro fai la passeggiata attorno all’ufficio.

All’ora di pranzo la solita passeggiata con il ritmo alternato ma con una leggera variazione: primi 5 minuti con la velocità massima ma senza mai mettersi a correre, poi rallenta il passo ma non troppo e cammina così altri 5 minuti. Poi altri 10 minuti con un ritmo tranquillo. Non dimenticare di complimentarti con te stessa, te lo sei meritata!

Prima di uscire dal lavoro cammina sulle scale su e giù per alcuni minuti e poi ancora 10-15 minuti fuori, all’area aperta.

La sera dopo cena la solita passeggiata e la messa in ordine della casa (in casa c’è sempre qualcosa che non è in ordine).

Così alla fine della giornata sul tuo conto ci sono 16 000 passi! Complimenti! Lo hai fatto!

Conclusioni – questo è solo l’inizio!

Hai fatto 4 settimane di programma “Dimagrire camminando” e spero che ci hai preso gusto. A questo punto, se hai seguito tutti i consigli, hai appreso delle nuove abitudini salutari e hai perso qualche chilo. Se il tuo peso è rimasto invariato, cosa molto improbabile, allora dovresti verificare dove potrebbe essere il problema:

  • cibo troppo ricco di carboidrati semplici (pane, pasta, pizza, riso bianco, biscotti, cereali, zucchero, miele etc.);
  • troppi grassi nel cibo (sopratutto grassi trans che si trovano nei cibi pronti e nel fast food);
  • le ore di sonno troppo poche;
  • dieta troppo povera di proteine (il nostro organismo ne ha bisogno sopratutto quando fa gli sforzi fisici, per non perdere la massa muscolare devi regolarmente assumere i cibi proteici: fagioli, carne di tutti i tipi, uova, bacon);
  • patologie in corso di tipo endocrino che impediscono il dimagrimento naturale.

I primi tre punti sono abbastanza facili da verificare, basta essere onesti con se stessi. Nell’ultimo punto invece la situazione è più complessa. Se hai dei sospetti di avere dei problemi ormonali è meglio fare le analisi e dei controlli dallo specialista. Vai dal tuo medico e fatti prescrivere degli esami da fare per sapere con certezza di avere o no i problemi di salute che possono causano il sovrappeso.

Dovresti sapere che…

Ci sono altre due cose che devi sapere.

  1. Quando c’è del peso in eccesso l’organismo tende ad accumulare anche i liquidi (la famosa ritenzione idrica). Può darsi che hai perso il peso, dopo aver fatto tutti quei passi, ma il risultato non si vede perché il gonfiore lo copre. Le donne tendono a trattenere l’acqua sopratutto in prossimità del ciclo. Se sei vicina al ciclo, prima di disperarti per l’assenza di risultato, aspetta qualche giorno e continua a camminare. L’acqua non è il grasso, si trattiene facilmente ma va via altrettanto facilmente. Normalmente dopo il ciclo la ritenzione idrica diminuisce spontaneamente. Quindi è consigliabile iniziare il programma “Dimagrire camminando” di 4 settimane subito dopo il ciclo.
  2. Dopo aver fatto tante camminate è probabile che i tuoi muscoli delle gambe si sono rafforzati. I muscoli pesano sempre di più rispetto al grasso, pertanto potresti essere dimagrita ma sulla bilancia non si vede. Dovresti misurare i tuoi risultati non solo sulla bilancia ma anche con il metro. Misura la circonferenza dei fianchi, del seno e del punto vita e fissa i risultati su un foglio, dopo qualche mese potrai paragonare i tuoi progressi con orgoglio.

E adesso?

Il programma di 4 settimane per dimagrire camminando non finisce qui! L’inizio è stato dato, adesso tocca a te a proseguire per la tua strada! Con il tempo, se non è ancora successo, prenderai l’abitudine di camminare molto a piedi ed è molto probabile che vorrai fare altra attività fisica, è normale – il tuo corpo ci prende gusto nel sentirsi bene e sempre più in forma. Ma ricordati che non deve mai diventare uno stress, fai delle attività sportive che ti piacciono veramente come ad esempio nuoto, corsa in bicicletta, danza latino-americana, ginnastica posturale.

Insomma, ci devi andare volentieri e devi uscire da lì con il sorriso. La tua mente e il tuo corpo devono percepire queste attività come qualcosa di estremamente piacevole. Dimagrire in questo modo sarà ancora più facile perché il tuo corpo non farà nessuna resistenza.

Forse ti è già capitato oppure lo hai sentito dire da qualcuno che in palestra si “ammazzava di fatica” per dimagrire ma alla fine non solo non dimagriva ma addirittura prendeva altro peso. Perché è successo? E’ semplice! Perché quella estenuante attività fisica viene percepita dal corpo e dal subconscio come uno stress enorme, come un attentato alla sopravvivenza e come conseguenza attivava le difese del organismo rallentando il metabolismo e quindi addio il dimagrimento! Pertanto se hai solo letto l’articolo per curiosità, ma vuoi dimagrire. Inizia subito dimagrire camminando con il Programma di 4 settimane!

Leggi anche “La perdita di peso si è fermata” e “Cosa mangiare per dimagrire

Ultima motivazione per dimagrire camminando

Ti sembra faticoso camminare? Pensa che una passeggiata di un’ora al giorno con il passo energico permette di consumare tanta energia che in un anno potrebbe diventare 30 chili di grasso!

Se hai letto l’articolo ma ancora non hai iniziato non aspettare troppo! Inizia da domani! Cambia la tua vita in meglio! E’ arrivato il momento di seguire il Programma di 4 settimane per dimagrire camminando!

Segui i tuoi bioritmi, scegli il tempo per le passeggiate che più ti piace ma cammina. Inizia piano piano e dopo aumenta il ritmo e il tempo. Non devi fare subito lo sportivo agonistico, non devi dimostrare niente a nessuno se non a te stessa. L’importante è iniziare e i risultati non tarderanno ad arrivare!

Leggi anche: Perché le diete non funzionano , Cosa mangiare per perdere peso e I nemici della salute della donna.

Perché le diete non funzionano

Hai provato svariate diete ma non hai perso nemmeno mezzo chilo?

Hai fatto la dieta e avevi perso qualche chilogrammo ma dopo li hai ripresi con gli interessi… In questo articolo UltraBeauty spiega perché le diete non funzionano.

Forse non sai che nel nostro corpo esiste un ormone regolatore del peso corporeo, la leptina. Questo ormone esercita un ruolo fondamentale sul peso corporeo ma fino al 1994 era sconosciuto. E’ stato scoperto da Jeffrey Friedman, un ricercatore presso la Rockfeller University di New York.

Si è scoperto che la leptina viene prodotta dalle cellule adipose e aiuta a tenere il conto di quanti lipidi ci sono nel corpo. Questo ormone, prodotto dalle cellule, viaggia attraverso il flusso sanguigno finché non si connette con un’altra cellula, situata altrove nel corpo, facendole svolgere un’azione specifica.

Leptina – ormone contro obesità

La leptina è l’ormone principale del controllo del peso corporeo. Più hai cellule adipose, o più esse sono grandi, più leptina produci. Quando hai un alto livello di leptina nel tuo corpo, il tuo cervello riceve il messaggio che ci sono molti lipidi nel tuo corpo, perciò smetti di avere fame. Se invece la leptina in circolo è pochissima: mangi di più.

Leggi anche “Nemici della salute della donna“, “10 sintomi dello squilibrio ormonale“, “Vitamine essenziali per le donne oltre 40 anni“.

Un corpo che funziona normalmente, nelle persone magre, è molto sensibile ai livelli di leptina così, il cervello manda il messaggio alla tiroide affinché produca più ormoni tiroidei, e questo fa accelerare il metabolismo. Inoltre, improvvisamente la persona non ha più voglia di alimenti dolci, ha più energia e brucia più calorie. Il cervello comincia controllare l’assunzione del cibo. Ogni volta che la persona con le funzioni ormonali normali mangia, il suo stomaco produce ormoni che indicano sazietà. Quando i livelli di leptina sono alti, il cervello diventa molto più sensibile a questi ormoni e la persona si sente sazia molto prima.

Persone naturalmente magre

Spesso le persone naturalmente magre sono attive e hanno molta energia. Qualche volta mangiano molto e le altre restano quasi a digiuno per tutto il giorno. Il motivo per cui una persona magra non finisce il suo pranzo dipende dal fatto che la sua chimica è diversa. Il suo cervello è più sensibile ai messaggi del suo stomaco. La leptina ha cambiato l’equilibrio ormonale del suo organismo facendola sentire sazia molto prima e permettendole di bruciare più calorie durante la giornata. Quello che viene chiamato “metabolismo veloce“.

Leggi anche “Peso in eccesso? Potrebbe essere la carenza di ferro“.

Scoperta dei ricercatori perché diete falliscono

I ricercatori hanno scoperto che le persone in sovrappeso hanno i livelli alti di leptina, ma non perdono peso. Perché? E’ semplice! Le persone obese e sovrappeso hanno la resistenza alla leptina.

Ciò significa che il cervello non ascolta più l’ormone leptina e questo equivale a non averla più. A questo punto si diventa sempre più grassi! Le cellule non riescono più a rispondere al messaggio della leptina.

A causa della resistenza alla leptina, anche se hai un peso in eccesso di 25, 50 o 95 chili il tuo cervello pensa che in corpo hai un livello di grassi pari a zero. Quindi, il tuo cervello ti costringe a mangiare una grande quantità di cibo grasso e ipercalorico, per accrescere il livello dei grassi corporei. Dopo, quando hai ingerito questi cibi, il tuo corpo fa in modo che ogni grammo di cibo in più che hai mangiato, al di là del fabbisogno reale, venga immagazzinato sotto forma di grasso.

Il tuo organismo sta solo cercando di farti raggiungere il livello salutare, anche se in realtà lo hai già superato da un po’. La resistenza alla leptina è uno dei motivi perché le diete non funzionano.

La resistenza alla leptina è un incubo per chi vuole dimagrire. Nel mondo contemporaneo la resistenza alla leptina stanno vivendo milioni di persone in tutto il mondo.

Come alzare l’interruttore della leptina

La resistenza alla leptina è un fattore evolutivo degli umani, concepito per aiutare ad aumentare il peso per motivi di sopravvivenza, quando la quantità di cibo era scarsa e le condizioni climatiche molto rigide. Il grasso è la difesa naturale del corpo contro gli inverni freddi e le carestie.

Patire la fame o trascorrere le giornate al freddo sono tipi particolari di stress, che innescano specifici schemi chimici nel organismo che portano il cervello ad essere resistente alla leptina, costringendo il corpo a ingrassare.

Anche se non ci dobbiamo più preoccupare di carestie e congelamento, ci resta ancora lo stress. Oggi ci sono molti tipi di stress di quanti non ce ne fossero un tempo:

  • stress mentale;
  • le esperienze emotive traumatiche;
  • le tossine;
  • i farmaci infiammatori;
  • gli alimenti troppo lavorati;
  • i disturbi del sonno;
  • la dieta ipocalorica;
  • alimenti GMO.

Tutti questi fattori possono provocare dei mutamenti ormonali nel organismo pari a quelli di una carestia. Il cervello viene ingannato e attiva il programma di sopravvivenza della resistenza alla leptina. In pratica, gli stress della vita moderna attivano nel organismo il programma di auto conservazione che stimola l’aumento di peso corporeo. Così, quando ti svegli ogni giorno odiando il tuo lavoro o vivendo un rapporto personale distruttivo, il tuo organismo riceve dei segnali di stress e sviluppa con il tempo la resistenza alla leptina ed ecco perché le diete non funzionano. Non riesci a perdere peso anche con la dieta più rigida e restrittiva e quel poco che perdi, ritorna con gli interessi poco dopo.

Perché le diete non funzionano

Una volta compresa la resistenza alla leptina capiamo perché le diete non funzionano. La dieta restrittiva imita uno stato di carestia. Obbligando l’organismo patire la fame e combattendo contro ogni voglia alimentare, stai ricreando nel tuo organismo la stessa condizione della vera fame. In questo modo si attiva il programma di sopravvivenza, tu diventi resistente alla leptina. Come conseguenza, hai sempre fame, senti la stanchezza continuamente e fai fatica a fare qualsiasi movimento fisico finendo di detestare l’esercizio fisico.

Cosa fare se diete non funzionano

Come abbiamo già detto, oggi ci sono molti tipi di stress cronici che possono provocare la resistenza alla leptina e mettersi a dieta non fa che peggiorare la situazione. Dunque, come è possibile uscire da questo circolo vizioso?

Ecco l’elenco di alcune regole fondamentali che ti aiuteranno a diminuire lo stress quotidiano:

Mangia sano

Scegliere di mangiare i cibi “veri”. Quali sono? Tutto il cibo reperibile naturalmente nella natura sarebbe nutriente e non provocherebbe l’infiammazione o picchi eccessivi di zuccheri nel sangue. Nel cibo vero sono inclusi proteine derivate da animali allevati a regime biologico, noci e semi crudi, vegetali a foglia verde, verdure, frutta ed erbe.

Leggi anche “Perdere 15 chili con la dieta giusta

Dormi bene

Sonno regolare. Dormire almeno 8 ore al giorno. Gli scienziati hanno trovato la correlazione tra le ore di sonno e la corporatura della persona: meno una persona dorme, più è robusta! C’era un punto critico nelle loro ricerche: dormire meno di 6 ore per notte era marcatamente collegato all’obesità.

Inoltre hanno scoperto che le persone che cercano di dimagrire perdono il doppio dell’adipe quando dormono bene una notte intera. E’ stato scoperto che dormire meno di 6 ore per notte fa aumentare i livelli di grelina, innescando la fame e rallentando il metabolismo, inoltre riduce la sensibilità alla leptina e all’insulina. Ma c’è dell’altro! E’ stato dimostrato che tagliare le ore al sonno scatena ben più che un aumento di peso. Hanno scoperto che le donne che dormivano meno di 5 ore in genere avevano il 45% di possibilità in più di subire un infarto miocardico, rispetto alle donne che dormivano 8 ore di fila.

Il sonno sostiene lo stato di salute di tutto l’organismo. Ma quando ti privi del sonno il tuo corpo si sottopone a uno stato di stress cronico. Il corpo rilascia l’ormone dello stress cortisolo che attiva i programma di difesa, e comincia ad andare in modalità accumulo cronico di grasso.

Fai il movimento

Fare l’esercizio fisico. Se hai molti chili in più l’esercizio fisico per te diventa molto faticoso e passa la voglia di fare qualsiasi tipo di sport, ma ho una buona notizia per te! Ottimo modo per dimagrire senza morire di fatica in palestra è semplicemente camminare. Si, hai letto bene!

Passeggiare fa benissimo alla salute. Inizia con una mezz’ora di camminata al giorno e vedrai che ti sentirai molto meglio e, se camminerai con costanza, inizierai a dimagrire. Alla sana camminata all’aria aperta sarà dedicato un articolo a parte, qui mi limito soltanto di dire che si può benissimo dimagrire camminando, senza “ammazzarsi” in palestra.

Leggi anche “Come dimagrire camminando – programma di 4 settimane

Elimina lo stress

Elimina fonti di stress. Esamina cosa ti fa arrabbiare durante la giornata e cerca di eliminare la fonte di stress, se è possibile. Se hai un rapporto logoro che si protrae da tempo ma non ha un futuro – taglia! Non porterà a nulla se non a farti ingrassare ancora di più. Se non puoi eliminare lo stress per qualche motivo -trova una soluzione per te accettabile. Ad esempio, se hai un lavoro che detesti ma non puoi attualmente cambiarlo, allora cambia la tua visione del lavoro, trova dei lati positivi oppure chiedi di cambiare il reparto (ufficio, ruolo), cerca di non prendere tutto troppo sul personale, sii distaccato. Il tuo lavoro non è tutta la tua vita. è solo un modo di guadagnare. In seguito potrai cercare una valida alternativa ma per ora prendila con leggerezza. Ricordati che stress ti fa ingrassare è uno dei perché le diete non funzionano.

Potresti leggere anche “Quando è meglio lasciarsi

Creatività nel tempo libero

Trovati un hobby. Fare un’attività piacevole attiva gli ormoni della felicità e spegne gli ormoni di stress. Inoltre, quando siamo impegnati nelle attività piacevoli ci dimentichiamo di tutto il resto del mondo, compreso il cibo. Tuo hobby un giorno non potrà diventare una fonte di guadagno o, addirittura un vero lavoro. Perché no?!

Leggi anche “L’importanza di avere un hobby

Rilassa la mente

Medita. Benefici della meditazione sono enormi e magari dedicherò alla meditazione un articolo a parte. Qui basta dire che per sperimentare i benefici della meditazione, all’inizio basta trovare una musica rilassante, sedersi su una sedia comodamente e rilassarsi con gli occhi chiusi. Bastano anche 15-20 minuti. Puoi trovare delle meditazioni guidate gratuite su YouTube. Se non vuoi la musica, siediti in silenzio e cerca di non pensare a nulla, soprattutto ai problemi. Meditare due volte al giorno porta importanti benefici, lo scoprirai molto presto se dedicherai del tempo alla meditazione.

Potrebbe interessarti anche questo articolo “Affermazioni positive

Le diete non funzionano? Adesso sai perché

Dunque, adottare una dieta restrittiva e contare le calorie non serve a niente. Bisogno cercare piuttosto di mangiare i cibi sani e naturali nella quantità che il vostro organismo richiede. Forse la perdita di peso non sarà così immediata ma con il tempo, quando alcuni tipi di stress saranno affrontate, la tua chimica del organismo cambierà e scoprirai che i cibi spazzatura non ti attirano più. Al contrario, sentirai il desiderio di cibi sani e altamente nutritivi.

Nel giro di qualche mese, non sarai più così affamata e svilupperai abitudini alimentari più sane. Perché l’obiettivo da puntare non è il dimagrimento ma il benessere!

Quando il corpo stesso vuole essere magro, il dimagrimento avviene più facilmente. Ma per arrivare a questo punto può volerci del tempo. Armati di pazienza se vuoi avere i risultati e sii costante. Sappi che quando arrivi al punto in cui il tuo corpo vuole liberarsi dal peso in eccesso, perderlo diventa automatico.

Inizia da dentro

Vero dimagrimento inizia da un lavoro interiore. Regolando gli squilibri chimici del corpo cominciando dagli stress mentali ed emotivi, comincerai a compiere le scelte alimentari sane in modo naturale. In questo modo il tuo organismo diventerà più sensibile alla leptina e ad altri ormoni liporegolatori. Diventerai come le persone naturalmente magre, avrai molta più energia e manterrai stabile il tuo livello di zuccheri nel sangue per molte ore, passando lunghi periodi di tempo senza cibo e senza sentire la fame, il tuo senso di sazietà comparirà molto prima.

Leggi anche “Perché le coreane non ingrassano” .

Ecco perché le diete restrittive non funzionano, perché non tengono conto di una complessa chimica del organismo umano pensando che basta una primitiva restrizione calorica per perdere il peso. Adesso sai che le diete apportano ulteriore stress alla tua vita.

Vivi sano e sarai magra!

Leggi anche “10 trucchi per mangiare di meno“.

7 consigli per avere la pelle perfetta ad ogni età

Sette consigli fondamentali da seguire se vuoi avere pelle perfetta ad ogni età

Chi non vorrebbe avere la pelle perfetta? Ho raccolto per te questi 7 consigli per avere la pelle perfetta ad ogni età, che i migliori dermatologi del mondo danno ai propri clienti.

7 consigli fondamentali per avere la pelle perfetta ad ogni età:

1. Acqua solo tiepida

Si vuoi avere la pelle perfetta, ti consiglio di lavarsi e bere solo l’acqua a temperatura ambiente. All’inizio sentirai un po’ di freddo ma presto ti abituerai e la pelle ringrazierà. L’acqua fresca tonifica la pelle e ovviamente ti farà sembrare più giovane, tonica e bella.

2. Olio di cocco – olio della bellezza

Olio di cocco è uno dei prodotti migliori non solo per la pelle ma anche per i capelli. Spalma l’olio di cocco sulla pelle ancora umida, subito dopo aver fatto la doccia e tampona leggermente la pelle con l’asciugamano per togliere l’eccesso. La pelle diventerà morbida e setosa. Mettendo l’olio sulla pelle bagnata eviterai l’effetto unto e avrai la pelle idratata.

Puoi anche fare la maschera nutriente-idratante sia per il viso che per i capelli. Un’impacco di olio di cocco tenuto per almeno mezzora (meglio per tutta la notte) renderà i tuoi capelli più forti e lucidi. Dopo aver tolto l’impacco lava i capelli normalmente ma aggiungi un cucchiaio di bicarbonato di sodio nell’acqua che aiuterà ad eliminare l’eccesso di grasso dai capelli.

Leggi anche “Olio di cocco – benefici e usi

3. Lavati i denti prima della colazione

Questa regola sembra bizzarra ma ha il suo senso e ti spiego subito quale sia. Se tu pulisci i denti prima di fare la colazione – eviterai di mangiare, insieme al cibo, i batteri della bocca che inevitabilmente si formano durante la notte. Questo non gioverà soltanto alla tua pelle ma a tutto l’organismo che avrà meno pulizie da fare. Usa possibilmente un dentifricio naturale, sono più delicati e non contengono sostanze nocive.

4. Giorno di riposo per la pelle

Inutile dire che anche la nostra pelle ha bisogno di un po’ di riposo. Quindi concediti la pausa dal trucco almeno per un giorno a settimana. Durante quel giorno di relax fai qualche trattamento rilassante al viso, una maschera purificante o una maschera lenitiva, un leggero massaggio. E ricordati di non andare mai a dormire con il trucco – la pelle durante la notte deve riposare e respirare, sempre se vuoi avere la pelle bellissima.

Leggi anche “Trattamenti anti-età a casa

5. Usa il primer

Il primer (base) prima di maquillage aiuta a prevenire la disidratazione della pelle dovuta ai prodotti da trucco nelle pelli secche. Nelle pelli grasse grasse inoltre aiuta a prevenire l’ostruzione dei pori con le particelle del trucco che possono causare i brufoli.

6. Non stringere i denti

Se hai la brutta abitudine di stringere i denti dovresti subito smettere di farlo. Perché quando stringi i denti lo smalto si rovina. Inoltre i muscoli delle mascelle vengono contratte e dopo diversi anni rimangono in quella posizione contratta senza rilassarmi mai. Questo fa sì che si formano le rughe intorno alle labbra e la pelle delle guance scende giù. Il viso assume l’aspetto stanco e provato, la linea del volto perde la definizione, tipica dei visi giovani.

7. Crema idratante solo sulla pelle bagnata

Ti consiglio di mettere la crema idratante sul viso subito dopo averlo lavato. Già dopo solo un minuto lo strato sottile di acqua che si crea dopo il lavaggio inizia ad evaporare e la pelle comincia a seccarsi. Pertanto spalmare la crema sulla pelle ancora umida aiuta a mantenere l’idratazione e quindi prevenire la formazione delle rughe.

Leggi anche:

I figli delle stelle

Che aspetto potevano avere figli dei vip, se non si lasciavano ma mettevano su una famiglia

Non ti è mai capitato di pensare perché questo celebre coppie di star non hanno fatto i bambini e se li avrebbero fatti che aspetto potevano avere oggi? Giochiamo con le app a creare i figli delle stelle!

Johnny Depp e Kate Moss

Ti ricordi quando Johnny stava con Kate? Erano i mitici anni ’90 e loro erano giovani e folli! La coppia bella e dannata. Anche se si sono lasciati più di venti anni fa, rimangono una delle coppie più belle ed iconiche di quei anni.

Kate ha dei ricordi molto belli sul Johnny, in un’intervista ha detto:

” Nessuno è mai riuscito a prendersi cura di me. Johnny l’ha fatto per un po’”.

Quando erano insieme Moss firmava i contratti con le case di moda più importanti, era il suo periodo d’oro. Depp stava ottenendo dei ruoli importanti come “Deade Man“, “Don Juan de Marco“, “Ed Wood“. Johnny aveva già alle spalle un matrimonio con una truccatrice e diversi fidanzamenti con le attrici più o meno famosi: Sherilyn Fenn, Jennifer Grey, Winona Ryder e Juliette Lewis.

Kate e Johnny si sono incontrati al Café Tabac di New York, Johnny era avvolto dal fumo della sigaretta e intento a bere il suo whisky, indossava una giacca di pelle ed era irresistibile, lei era spettinata con un vestitino leggero e look leggermente selvaggio che la contraddistingue da sempre. Fu un colpo di fulmine? Chi può dirlo?! Ma la loro storia è durata quattro anni, dal 1994 fino al 1998.

Leggi anche “Ultimo ruolo delle leggende di Hollywood

Dopo essersi separati entrambi hanno voluto costruire relazioni durature. Lei con Jefferson Hack, uno dei creatori della famosa rivista “Dazed & Confused” e lui con la modella Vanessa Paradis. Entrambi hanno avuto i figli dalle loro relazione. Ma se avessero avuto i figli mentre stavano ancora insieme, che aspetto avrebbero avuto i loro bambini?

Figli delle stelle Johnny Depp e Kate Moss:

I figli delle stelle - Johnny Depp e Kate Mossa figli
Che aspetto avrebbero i figli della coppia celebre degli anni ’90

Brad Pitt e Jennifer Aniston

Brad e Jennifer sono stati insieme per sette anni, cinque dei quali da sposati. Per tutti era la coppia ideale prima che si sono lasciati. Non ci è dato sapere come si sono conosciuti ma correva l’anno 1998.

La coppia stellare aveva ufficializzato la loro storia comparendo insieme al concerto di Sting. In seguito si sono sposati nel 2000 e per un po’ erano considerati una delle coppie più felici di Hollywood. Finché lui non incontrò Angelina Jolie sul set di Mr. e Mrs. Smith. Sappiamo tutti come è andata a finire. Ma se Brad Pitt e Jennifer Aniston non si sarebbero lasciati, avrebbero potuti avere dei figli. Scopriamo che aspetto avrebbero potuto avere. Guardate quali bei bambini ha creato la App usando le foto delle due star, belli vero?

Figli delle stelle Brad Pitt e Jennifer Aniston:

Brad Pitt e Jennifer Anniston, figli
Figli di Brad Pitt e Jennifer Aniston

Angelina Jolie e Billy Bob Tornton

Billy Bob Tornton era il secondo marito di Angelina Jolie. I due attori si sono innamorati sul set del film Pushing Tin nel 1999. Era un amore folle: i due indossavano le fiale del sangue uno dell’altro, si scambiavano la biancheria intima e concedevano dei comportamenti bizzarri.

Dalle foto che risalgono al tempo del loro matrimonio la Jolie sembra veramente innamorata, lo sguardo che forse non ha mai avuto per Brad Pitt.

Comunque il loro folle matrimonio durò solo due anni dopodiché i due si lasciarono. Lei si è data alla politica e alla beneficenza e ha perso quello scintillio negli occhi, diventando la classica icona di Hollywood. Billy Bob continuò la vita di prima, scrivendo la musica e lavorando nel mondo del cinema. In una delle interviste ha ammesso che non si è mai sentito abbastanza per Angelina e addirittura aveva un po’ paura di lei. Forse venti anni di differenza nell’età si faceva sentire o forse la Jolie era troppo folle nell’amore? Chi può dirlo. Ma se durante quel breve matrimonio invece di adottare il suo primo figlio, Angelina Jolie avrebbe deciso di avere un figlio o una figlia da Billy Bob Tornton?

Figli delle stelle Angelina Jolie e Billy Bob Tornton :

Angelina Jolie e Billy Bob Tornton e figli
Figli creati dalla app di Angelina Jolie e Billy Bob Tornton

Keanu Reeves e Charlize Theron

Un’altra bellissima coppia erano Keanu Reeves e Charlize Theron. Prima di mettersi insieme i due attori avevano girato insieme due film: Avvocato del Diavolo nel 1997 e Sweet November nel 2001. La loro storia fu beve ma intensa, che durò tra il 2009 e il 2010.

Peccato che si sono lasciati, se la loro love story diventava un matrimonio potevano avere dei bambini bellissimi. Guardate cosa ci è uscito dal nostro sperimento.

Figli di Keanu Reeves e Charliz Theron
Figli di Keanu Reeves e Charlize Theron

Tom Cruise e Nicole Kidman

Tom Cruise e Nicole Kidman, due attori holliwoodiani sono stati sposati per più di dieci anni. Era una delle coppie più ammirate e amate dal pubblico. Li chiamavano addirittura la coppia d’oro.

Si sono conosciuti nel 1989 su set di Giorni di tuono. Nicole Kidman all’epoca aveva 22 anni a un’attrice emergente. Tom Cruise invece aveva 27 anni ed era già un attore molto conosciuto. Dopo un anno di fidanzamento la coppia si è sposata nel 1990, il giorno della vigilia di Natale. Tom faceva già parte di Scientology.

Durante il loro matrimonio Nicole Kidman rimase incinta due volte, ma in entrambi i casi aveva perso il bambino. La coppia aveva adottato due bambini ma se Nicole avesse avuto la sfortuna nelle gravidanze da Tom Cruise che aspetto avrebbero avuto i loro figli?

Tom Cruise e Nicole Kidman, figli
Figli della ex coppia Tom Cruise-Nicole Kidman

Ben Affleck e Jennifer Lopez

Bel Affleck e Jennifer Lopez hanno iniziato a frequentarsi nei primi anni 2000, annunciando il loro fidanzamento nel 2002. Durante la loro storia d’amore, hanno recitato insieme in due film, Jersey Girl e Gigli. La coppia aveva deciso di sposarsi nel 2003 posticipando di seguito le nozze e, nel 2004 si sono lasciati.

Dopo tanti anni escono fuori gli argomenti che avevano portato la coppia alla decisione di separarsi. La continua presenza di paparazzi, l’incredulità dei fan sulla loro storia d’amore fino, addirittura, alla dimostrazione dell’odio nei confronti di J. Lo e le offese razziste non potevano giovare al rapporto. Jennifer Lopez, dopo quasi 15 anni dalla rottura, disse in un’intervista che quella storia l’aveva svuotato dentro, le aveva tolto tante energie e addirittura l’autostima e che per riprendersi le ci sono voluti due anni.

Ricordiamo che Jennifer Lopez proviene dal Bronx, il quartiere più malfamato di New York, e ha dovuto lavorare sodo per arrivare dove è arrivata ma per le fan di Ben Affleck non era abbastanza, doveva essere bianca per stare con il attore preferito.

Anche se negli ultimi anni si sono di nuovo riavvicinati, il tempo per fare i figli ormai è passato. Ma se Jennifer Lopez, ai tempi, si infischiava di tutti e convolava a nozze con Ben Affleck avrebbero potuto avere dei figli. Ecco cosa ci ha creato la App:

Ben Affleck e Jennifer Lopez, figli
Figli di Ben Affleck e Jennifer Lopez

Edward Norton e Salma Hayek

Edward Norton e Salma Hayek iniziarono a frequentarsi nel 1999 e la loro storia durò fino al 2003. Non si sa moltissimo sulla loro relazione perché entrambi attori amano tenere la loro vita privata lontano dai riflettori.

Dopo la loro separazione Salma Hayek, in un’intervista all’Indipendent ha svelato come lei e Edward Norton hanno tenuto il loro rapporto lontano dalla stampa.

“Abbiamo fatto migliaia di cose e nessuno lo sa. La maggior parte di ciò che è scritto non è vero. Mi arrabbierei di più se prendessi il giornale e pensassi:”Oh mio Dio, come lo hanno saputo?”. E’ quasi come se avessi una vita parallela di cui nessuno è alla conoscenza.”

I due ex fidanzati sono rimasti in ottimi rapporti, tanto che Edward Norton sia stato sia al primo che al secondo matrimonio di Salma Hayek.

Giocando con la App abbiamo provato a creare i figli di Edward Norton e Salma Hayek e sono venuti bellissimi, non trovate?

Edward Norton e Salma Hayek, figli
Figli dalla ex coppia stellare di Edward Norton e Salma Hayek

Justin Bieber e Selena Gomez

Quella di Justin Bieber e Selena Gomez è la ex coppia più giovane tra quelle che abbiamo visto oggi. Il oro primo appuntamento risale al 2010 quando sono stati visti insieme in un IHOP ( franchising di frittelle). Gomez all’epoca aveva 18 anni e Bieber 16 anni.

Dopo due anni di appuntamenti girano le voci sulla gravidanza di Selena Gomez. Poi seguono vari tira e molla e nel 2018 arriva la notizia definitiva sulla pausa della loro relazione tormentata, piena di colpi di scena, tradimenti, pause di riflessione e regali costosi.

Non sappiamo se la gravidanza di Selena Gomez era vera e cosa era successo veramente ma con l’aiuto della App abbiamo ipotizzato l’aspetto dei figli di Justin Bieber e di Selena Gomez.

Figli delle stelle Justin Bieber e Selena Gomez.

Justin Bieber e Selena Gomez, figli
Ecco che aspetto avrebbero avuto i figli della coppia Bieber-Gomez – Figli delle stelle

Ti è piaciuto l’articolo? Condividilo con gli amici e lascia un commento.

Leggi anche “I segreti di bellezza delle star” e “Come Gigi Hadid mantiene il suo peso-forma

Sopracciglia – 5 errori del trucco che invecchiano

Come truccare le sopracciglia evitando questi 5 errori che invecchiano

Come truccare le sopracciglia per sembrare più giovane – 5 accorgimenti

Forse non lo sai ma le sopracciglia truccate adeguatamente e curate creano un viso armonioso e attraente. Quindi non devi assolutamente trascurare le tue sopracciglia! Sopracciglia sono la cornice degli occhi e sono molto importanti nella percezione del viso, scopri quali sono i 5 errori del trucco che ti invecchiano.

Le sopracciglia sono molto importanti nell’impatto generale che il viso crea nelle persone che ci guardano. Non a caso li definiscono la “cornice degli occhi”. Quindi se ti sei accorta che le tue sopracciglia hanno bisogno di una bella sistemata ma finora non hai mai utilizzato le pinzette, il rasoio e altri strumenti per le sopracciglia, è sempre meglio affidarsi agli specialisti della creazione e/o la correzione della forma delle sopracciglia. Una volta che lo specialista creerà la forma giusta alle tue sopracciglia, potrai fare il mantenimento anche da sola. Ma ricordati che ci sono i 5 errori che ti potranno far sembrare più vecchia e che dovresti evitare assolutamente.

Leggi anche: 7 consigli per avere la pelle perfetta ad ogni età.

Guardati allo specchio e osserva le tue sopracciglia 5 errori del trucco che ti invecchiano sono seguenti:

1. Matita troppo scura

Sopracciglia-5 errori del trucco che ti invecchiano-Angelina_joli_sopracciglia_no_si
Usare la matita o l’ombretto del colore troppo scuro è sbagliato perché invecchia

Il primo dei cinque errori di trucco che invecchia è quello di usare la matita per le sopracciglia troppo scura.
Evita di usare la matita o l’ombretto per le sopracciglia del colore molto più scuro rispetto alla tua tonalità naturale. Inoltre è sconsigliato di mettere il trucco in modo pesante ed uniforme.
Questo errore farà sembrare il tuo viso severo se non arrabbiato e lo sguardo stanco e provato.

Come devi fare? Il colore della matita deve essere di mezzo tono o al massimo un tono più scuro rispetto al tuo colore naturale delle sopracciglia. Per truccare le sopracciglia e farle sembrare molto naturali devi fare dei trattini leggerissimi  che imitano i peli.
Infine devi leggermente sfumare il tutto. Non disegnare mai le sopracciglia con una linea continua! A parte che non va più di moda ma crea un look volgare e per nulla naturale.

2. Lasciare le sopracciglia naturali ad ogni costo

Trucco sopracciglia
Ignorare il fatto che con l’età le sopracciglia si diradano e lasciarli “al naturale” ti farà solamente sembrare più vecchia.

Il secondo dei cinque errori di trucco che invecchia e il quale commettono molte donne è quello di ignorare il diradamento delle sopracciglia. Con il passare degli anni le sopracciglia come i capelli diventano progressivamente più radi, è un dato di fatto, non ci si può fare nulla. Forse non ci hai mai pensato prima ma il diradamento dei capelli e dei peli fa sembrare una donna più vecchia.

Se hai notato che le tue sopracciglia non sono folte come una volta allora è arrivato il momento di infoltirli. Puoi provare di rafforzare le sopracciglia con un prodotto naturale. Nel frattempo usa il trucco per infoltirli visivamente. Puoi usare l’ombretto in polvere per farle sembrare più folte.
Se invece vuoi avere un trucco più duraturo senza dover preoccuparti del trucco delle sopracciglia allora puoi optare per il trucco permanente. Le tecniche moderne di trucco permanente garantiscono un “infoltimento” pelo a pelo con un effetto molto naturale.

3. Sopracciglia bianche

Lady Gaga sopracciglia si o no
Non fare niente per le sopracciglia grigie o bianche è decisamente uno sbaglio che ti farà sembrare più vecchia.

Il terzo errore del trucco delle sopracciglia che invecchia è quello di lasciare le sopracciglia grigie o bianche.
Le tue sopracciglia sono diventati grigi o banchi come i tuoi capelli? Se vuoi sembrare più giovane devi fare assolutamente qualcosa!
Le sopracciglia bianche non si vedono e il tuo viso diventa incolore e anonimo, lo sguardo risulta spento. Inutile dire che con le sopracciglia bianche dimostri molti anni in più!
Cosa devi fare? Puoi fare il colore alle sopracciglia. Di solito lo fanno le parrucchiere ma puoi trovare dei kit di tinta per le sopracciglia anche nei supermercati grandi, nei negozi specializzati e nelle profumerie. 10 minuti di posa e sei più giovane di almeno 5 anni! Non è fantastico?! Il colore si fa una volta al mese circa.

Forse ti potrebbe interessare anche l’articolo “10 dettagli del look che ti fanno sembrare piu vecchia

4. Lasciare le sopracciglia selvagge

Sopracciglia - 5 errori del trucco che ti invecchiano
Uno dei 5 errori del trucco che ti invecchiano è quello di tenere le sopracciglia selvagge con un effetto monociglio.

Quarto errore che invecchia è quello di lasciare le tue sopracciglia incolte. Le sopracciglia troppo folte al pari passo con quelle rade ti invecchiano di 5-7 anni! La situazione si peggiora se si tratta di un monociglio, cioè se le tue sopracciglia si uniscono sopra il naso con la fitta peluria tipo Frida Kahlo.
Il viso con queste sopracciglia sembra molto severo e provato. Quindi via la correzione!

5. Sopracciglia sottili e a forma bizzarra

Sopracciglia-5 errori del trucco che ti invecchiano
Tenere le sopracciglia sottili come due fili oppure a girino non donano a nessuno e “regalano” al aspetto più anni.

Sopracciglia strane – è il quinto dei 5 errori che invecchiano. Le sopracciglia sottili come due fili oppure a girino, cioè con la testolina grossa e una codina sottile donano un aspetto comico al tuo viso e ti fanno sembrare più vecchia.
Se hai questo tipo di sopracciglia puoi correggerle con il trucco. Se non sei sicura di farcela da sola rivolgiti agli esperti: estetista di fiducia oppure all’operatrice di trucco permanente.

Architettura delle sopracciglia

Hai appena letto Sopracciglia – 5 errori del trucco che invecchiano e hai scoperto quali sono gli accorgimenti per sembrare più giovane. Ma se non sei sicura di essere in grado di dare la forma giusta alle tue sopracciglia sappi che esiste un servizio che si chiama “Architettura delle sopracciglia”. Questo servizio aiuta le donne come te ad avere le sopracciglia adatte al viso che risaltano gli occhi ed aprono lo sguardo. 

Non tutte le estetiste sono specializzate pertanto informati prima di sceglierne una. Esistono, addirittura, le figure professionali che si occupano solo ed esclusivamente di styling delle sopracciglia. E’ una professione molto diffusa begli Stati Uniti, tra i Vip ma piano piano sta prendendo il piede anche in Italia. Perché le celebrità sanno bene l’importanza delle sopracciglia e si affidano ai professionisti. Rivolgendoti ad un Architetto delle sopracciglia potrai sentirti una celebrità anche tu ma soprattutto potrai essere più sicura del risultato. Perché le sopracciglia curate e truccate accuratamente creano un viso armonioso e attraente e ti fanno pure sembrare più giovane di almeno cinque anni.

Articoli recenti

10 dettagli nel look che ti fanno sembrare più vecchia

Dieci errori da evitare che ti fanno sembrare più vecchia

I dettagli che fanno la differenza

Per una donna la bellezza è molto importante e conservarla più a lungo è un desiderio del tutto normale. E’ possibile dimostrare meno anni seguendo alcuni consigli come sembrare più giovani, senza andare dal chirurgo plastico. Scopri 10 dettagli del look che ti fanno sembrare più vecchia e cerca di evitarli. Perché sono i dettagli che fanno la differenza.

Se ti dicessi che potresti sembrare più giovane dell’età che hai?  Alcuni piccoli accorgimenti fanno una grande differenza! Il taglio di capelli giusto oppure il trucco adatto all’età ti aiuteranno sembrare più giovane. Di seguito ti elenco i più comuni errori che invecchiano di almeno 5 anni. E’ proprio così! Scopri se anche tu commetti questi errori.

10 errori del trucco che ti fanno sembrare più vecchia

1. Trucco della palpebra inferiore troppo marcato

10 errori del trucco che ti fanno sembrare più vecchia
10 errori del trucco che ti fanno sembrare più vecchia – eye-liner inferiore troppo scuro

Uno dei dettagli del look che ti fanno sembrare più vecchia è il trucco degli occhi troppo pesante. Truccare la palpebra inferiore dopo i 35 è sconsigliato in quanto il trucco in questa zona accentua le rughe e le occhiaie. Per far sembrare l’occhio più giovane è necessario truccare la palpebra mobile (superiore) e mettere in modo accurato il mascara. Se non vuoi o non puoi perdere troppo tempo per il trucco – potresti considerare di fare il trucco permanente per risparmiare il tempo e la fatica.
Una riga sottile (eye-liner grafico o infra-cigliare) sulla palpebra mobile metterà in risalto gli occhi e rinfrescherà lo sguardo.

2. Taglio di capelli “da vecchia”

10 errori del trucco che ti fanno sembrare più vecchia02
10 errori del trucco che ti fanno sembrare più vecchia – tagli di capelli geometrici e troppo precisi

Un altro dettaglio che fa sembrare più vecchia è il taglio di capelli sbagliato. Ci sono alcuni tagli di capelli che invecchiano il viso indipendentemente dal possessore, si tratta di tagli di capelli che io chiamo “da vecchia” e sono quelli con la cotonatura di tutti i tipi, quelli con la piega complicata e difficile e con i boccoli troppo accentuati. Un taglio con effetto leggermente spettinato con le ciocche disordinati rendono il look più dinamico e quindi più giovane. 
Anche i tagli troppo geometrici dopo una certa età è meglio evitare, accentuano le borse sotto gli occhi e la linea del volto non più definita. 
Chiedete al vostro parrucchiere di fare un taglio con le linee morbide che creino movimento e volume. 

3. Prodotti per maquillage con i texture perlati

10 dettagli del look che ti fanno sembrare più vecchia-ombretto perlato
Uno degli errori da evitare perché ti fanno sembrare più vecchia è ombretto perlato che accentua le rughe

Un’altro errore del look molto comune ma che fa sembrare più vecchie è quello di usare gli ombretti e la cipria perlati. I texture perlati sono belli ma bisogno stare attenti nel uso in quanto tendono ad accumularsi nelle rughe mettendoli in questo modo in evidenza. Per sembrare più giovani è meglio preferire i prodotti satinati e e ombretti matt.
L’unica eccezione può essere fatta per la zona delle sopracciglia. Una puntina del ombretto perlato chiaro sotto la curva del sopracciglio risalta la forma e rinfresca lo sguardo.

4. Le sopracciglia troppo sottili

10 dettagli del look che ti fanno sembrare più vecchia - sopracciglia sottili
Un’altro degli errori da evitare perché ti fanno sembrare più vecchia è quello di avere le sopracciglia sottili ti fanno sembrare una vecchia.

Quarto dettaglio del look che ti farà sembrare più vecchia è quello di avere le sopracciglia troppo sottili. Niente invecchia più delle sopracciglia eccessivamente depilate sopratutto se sono anche di una tonalità sbagliata. Andavano di moda negli anni ’90 e quindi creano effetto retro il che non ti farà sembrare di certo più giovane.
Stavano per tornare di moda nel 2018 ma per fortuna questa tendenza non ha preso il piede.
Se tu hai le sopracciglia sottili di tuo oppure le hai depilate eccessivamente in passato e adesso non ti ricrescono più allora
potresti correggere le sopracciglia con degli appositi prodotti oppure fare il trucco permanente correttivo.

10 dettagli nel look che ti fanno sembrare più vecchia-fondotinta troppo scuro-katy perry

5. Fondotinta troppo scuro

Il dettaglio che più degli altri ti fa sembrare più vecchia è il fondotinta troppo scuro.
Il fondotinta più scuro ti farà sembrare più vecchia, soprattutto se si nota la differenza tra viso, collo e decolté.
Al contrario il fondotinta di una tonalità più chiara rispetto alla tua pelle darà una maggiore luminosità al viso e ti farà sembrare più giovane.
Un altro consiglio, se vuoi apparire più giovane non esagerare con i raggi UV! Anche l’abbronzatura troppo forte ti invecchia.

6. Il biondo canarino

10 dettagli del look che ti fanno sembrare più vecchia - Capelli gialli - katy perry
10 dettagli nel look che ti fanno sembrare più vecchia – capelli gialli ti fanno sembrare una bambola e accentuano tutti i difetti del viso.

Il biondo di solito ringiovanisce perché dona al viso una maggiore luminosità ma solo se si tratta delle tonalità naturali del biondo. Il biondo con la tonalità del giallo canarino non solo ti farà sembrare più grande ma renderà il tuo look poco chic. 
Tieni ben presente il tuo colore originale di partenza perché se il tuo colore è troppo scuro ottenere un biondo platino  o un biondo miele è quasi impossibile. Tenderà sempre ad ingiallirsi o ingrigirsi il ché di certo non ti farà sembrare più giovane. 
Meglio qualche ciocca leggermente più chiara  qua e là piuttosto di una schiaritura troppo aggressiva ed innaturale. 

7. Troppi colori accesi sul viso

Un altro dettaglio del look che ti fa sembrare più vecchia è quello di avere il trucco troppo acceso. Se hai evidenziato gli occhi in modo importante cerca di non esagerare con il blush e il rossetto.
Evidenziare questi tre punti contemporaneamente ti faranno sembrare una bambola e pure non troppo giovane.

10 dettagli del look che ti fanno sembrare più vecchia - Trucco troppo pesante
Nicole-Kidman-Troppa cipria

8. Troppa cipria

Usare troppa cipria non è mai una buona idea ma dopo i 35 diventa fondamentale dosarla in quanto può farti sembrare più vecchia. Per una pelle giovane tendenzialmente grassa l’uso della cipria è fondamentale ma non lo è quando la pelle non è più giovanissima.
Con gli anni la pelle diventa più secca e disidratata e mettere la cipria aumenta la disidratazione peggiorando la situazione. Inoltre la cipria tende ad accumularsi nelle rughe accentuandoli.
Pertanto se la pelle è molto secca è sconsigliabile l’uso della cipria. Nel caso della pelle mista o grassa ma matura usa la cipria di una tonalità matte solo nella zona attorno al naso e mai sotto gli occhi o sulla fronte soprattutto se ci sono le rughe.

Leggi anche “Trucco da sera dopo 40 anni

9. Truccarsi come andava di moda anni fa

Errore molto comune che fa sembrare più vecchie è quello di non considerare i cambiamenti dell’età mentre si trucca.

Una donna matura sembrerà ancora più grande se continuerà a truccarsi come faceva quando era giovane.
Marcando troppo le labbra con la matita più scura, accentuando gli zigomi con il colore troppo acceso e truccando gli occhi con la matita nera non sfumata rischi di sembrare almeno 5 anni più vecchia. Usa la matita della stessa tonalità del rossetto.

10 errori del look che ti fanno sembrare più vecchia - Trucco degli anni passati
Le mesces a strisce ti invecchiano

10. Le meches con effetto zebra

L’ultimo dei 10 dettagli del look che ti fanno sembrare più vecchia riguarda i capelli. I colpi di sole fatti bene donano la luce al viso ma se le tue meches sembrano le linee della zebra inevitabilmente sembrerai più grande dell’età che hai. 
Chiedi al tuo parrucchiere di farti una schiaritura con le tecniche moderne oppure… cambia il parrucchiere!

Leggi anche: